Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio illuminazione...a ioduri metallici


Ury
04-02-2009, 01:16
Salve a tutti ragazzi. Qualche giorno fa passai da Castorama dove vidi un faretto da 150w alogeno. Che ne dite...potrebbe essere utilizzato per un dolce?

http://www.conrad.fr/wcsstore/ConradImages/PRODUITS/953627_p_g.jpg

nel caso sarebbe da cambiare il...bulbo? #13 sto dicendo eresie? volete la mia testa e la sicurezza che dopo una fregnaccia di questo calibro non sia piu' in grado di procreare creature con i miei stessi caratteri genetici? #13

no perchè costerebbe soli 8 euro #36#

grazie in anticipo

Ury
04-02-2009, 01:16
Salve a tutti ragazzi. Qualche giorno fa passai da Castorama dove vidi un faretto da 150w alogeno. Che ne dite...potrebbe essere utilizzato per un dolce?

http://www.conrad.fr/wcsstore/ConradImages/PRODUITS/953627_p_g.jpg

nel caso sarebbe da cambiare il...bulbo? #13 sto dicendo eresie? volete la mia testa e la sicurezza che dopo una fregnaccia di questo calibro non sia piu' in grado di procreare creature con i miei stessi caratteri genetici? #13

no perchè costerebbe soli 8 euro #36#

grazie in anticipo

gab82
04-02-2009, 16:05
a me sembra non una alogena.....ma a ioduri metallici..(quindi a scarica)..questo perchè MI SEMBRA di vedere dietro l'accenditore... #24 .(dovrebbe essere quella scatoletta dietro in basso)

sicuro del prezzo???????

comunque su un dolce 150watt HQI sono parecchi.... #13

gab82
04-02-2009, 16:05
a me sembra non una alogena.....ma a ioduri metallici..(quindi a scarica)..questo perchè MI SEMBRA di vedere dietro l'accenditore... #24 .(dovrebbe essere quella scatoletta dietro in basso)

sicuro del prezzo???????

comunque su un dolce 150watt HQI sono parecchi.... #13

Ury
04-02-2009, 18:45
Emh...mi pare di aver visto 8 euro. Ti daro' la conferma dopodomani...

...ovviamente 150w su 150 litri :-))
il quesito è...la posso usare se è alogena? e se a ioduri metallici?

Ury
04-02-2009, 18:45
Emh...mi pare di aver visto 8 euro. Ti daro' la conferma dopodomani...

...ovviamente 150w su 150 litri :-))
il quesito è...la posso usare se è alogena? e se a ioduri metallici?

gab82
04-02-2009, 19:32
alogena no....ioduri si...con la giusta lampadina....

gab82
04-02-2009, 19:32
alogena no....ioduri si...con la giusta lampadina....

Ury
04-02-2009, 19:58
La lampadina che caratteristiche deve avere? A questo punto se il prezzo è compreso tra 8 e 40 euro...mi conviene tenendendo conto della spesa aggiuntiva della lampadina e dell'alternativa che sarebbe una plafoniera con t5 o t8 classica?

Grazie per le risposte in tempo reale Gab82 :-)

modifico per aggiungere che vedendo qui:
http://www.lavorincasa.it/spendincasa/prezzi/2727_lampade_a_ioduri.php

una lampada da 400w con accendito separato viene 71 euro...che comunque non è una somma spropositata se davvero con una sola di questa si puo' risolvere il problema luci anche di un 400/500 litri.
Confermate?
Come mai continuano a proporci i soliti t5 quando queste lampade costano molto meno?

Ury
04-02-2009, 19:58
La lampadina che caratteristiche deve avere? A questo punto se il prezzo è compreso tra 8 e 40 euro...mi conviene tenendendo conto della spesa aggiuntiva della lampadina e dell'alternativa che sarebbe una plafoniera con t5 o t8 classica?

Grazie per le risposte in tempo reale Gab82 :-)

modifico per aggiungere che vedendo qui:
http://www.lavorincasa.it/spendincasa/prezzi/2727_lampade_a_ioduri.php

una lampada da 400w con accendito separato viene 71 euro...che comunque non è una somma spropositata se davvero con una sola di questa si puo' risolvere il problema luci anche di un 400/500 litri.
Confermate?
Come mai continuano a proporci i soliti t5 quando queste lampade costano molto meno?

artdale
04-02-2009, 22:22
Ury, non so per le due che hai linkato ma io ho comprato da poco un faretto hqi da 150W e, lampadina compresa, mi è costato 100 Euro.
Un faretto dei più economici costa sugli 80 euro, una lampadina sui 20#25, ma poi devi adattare il tutto all'acquario o montarli a parete....
Con una lampada da 400 W non risolvi il problema di un 400 litri perchè la luce (puntiforme) che emette non può essere distribuita bene oltre una certa lunghezza d'acquario per cui, per un acquario così grande, devi prenderne 2 se non 3 da 150W.
In parte ho risposto anche alla tua ultima domanda.... Il costo cui fai riferimento è per dei faretti da parete anche piuttosto bruttini che devi poi adattare (e guarda che pesano....) all'acquario. Il costo di una plafo HQI continua ad essere piuttosto alto e spesso superiore a quello di una plafo T5.

artdale
04-02-2009, 22:22
Ury, non so per le due che hai linkato ma io ho comprato da poco un faretto hqi da 150W e, lampadina compresa, mi è costato 100 Euro.
Un faretto dei più economici costa sugli 80 euro, una lampadina sui 20#25, ma poi devi adattare il tutto all'acquario o montarli a parete....
Con una lampada da 400 W non risolvi il problema di un 400 litri perchè la luce (puntiforme) che emette non può essere distribuita bene oltre una certa lunghezza d'acquario per cui, per un acquario così grande, devi prenderne 2 se non 3 da 150W.
In parte ho risposto anche alla tua ultima domanda.... Il costo cui fai riferimento è per dei faretti da parete anche piuttosto bruttini che devi poi adattare (e guarda che pesano....) all'acquario. Il costo di una plafo HQI continua ad essere piuttosto alto e spesso superiore a quello di una plafo T5.

Sago1985
04-02-2009, 22:50
Senza contare che come ti ha fatto notare artdale i t5 sono lunghi e distribuiscono la loro potenza sull'intera lunghezza dell'acquario,senza lasciare zone di buio..Come "qualità" di illuminazione i t5 sono considerati alla pari delle hqi che,da quello che so, costano pure di più e durano meno..(ma non le ho quindi non vorrei dire sciocchezze) #22

Sago1985
04-02-2009, 22:50
Senza contare che come ti ha fatto notare artdale i t5 sono lunghi e distribuiscono la loro potenza sull'intera lunghezza dell'acquario,senza lasciare zone di buio..Come "qualità" di illuminazione i t5 sono considerati alla pari delle hqi che,da quello che so, costano pure di più e durano meno..(ma non le ho quindi non vorrei dire sciocchezze) #22

gab82
04-02-2009, 23:23
sull'illuminazione puntiforme o diffusa io avrei da ridire....

specifico che è un mio gusto porsonale....però a me piace l'effetto della HQI.....crea delle belle zone d'ombra ben definite....e quel bellissimo...."sfarfallìo"...."tremore"....non so come cacchio chiamarlo.....

che secondo me assomiglia molto all'effetto creato dai raggi del sole a picco.....quando l'acqua scorre......

poi rimane comunque il fatto che anche in ambito "marino" molti preferiscono le T5.....ma lì ragazzi abbiamo potenze in gioco ben differenti....stiamo parlando di lampade da almeno 250watt...se non 400... -05

e i coralli sono veramente sensibilissimi ad ogni minuscola sfumatura....asd ogni microscopico picco.....

noi nel dolce abbiamo potenze ridicole in confronto......e le piante sono molto meno esigenti dei coralli....

quindi questa differenza di prestazioni tra HQI e T5 non la comprendo....

Secondo me in un dolce la differenza è quasi puramente estetica.... ;-)

gab82
04-02-2009, 23:23
sull'illuminazione puntiforme o diffusa io avrei da ridire....

specifico che è un mio gusto porsonale....però a me piace l'effetto della HQI.....crea delle belle zone d'ombra ben definite....e quel bellissimo...."sfarfallìo"...."tremore"....non so come cacchio chiamarlo.....

che secondo me assomiglia molto all'effetto creato dai raggi del sole a picco.....quando l'acqua scorre......

poi rimane comunque il fatto che anche in ambito "marino" molti preferiscono le T5.....ma lì ragazzi abbiamo potenze in gioco ben differenti....stiamo parlando di lampade da almeno 250watt...se non 400... -05

e i coralli sono veramente sensibilissimi ad ogni minuscola sfumatura....asd ogni microscopico picco.....

noi nel dolce abbiamo potenze ridicole in confronto......e le piante sono molto meno esigenti dei coralli....

quindi questa differenza di prestazioni tra HQI e T5 non la comprendo....

Secondo me in un dolce la differenza è quasi puramente estetica.... ;-)

Sago1985
05-02-2009, 11:11
gab82, Quoto!

Sago1985
05-02-2009, 11:11
gab82, Quoto!

Ury
05-02-2009, 12:32
Ringrazio tutti per le risposte velocissime ed esaustive, ma ne ho altre :-)

Artdale, chiarissimo! Eppure se dovessi fare un layout centrale, quindi con sole piante centrali, sarebbe ideale il faretto che "concentra" il fascio luminoso centralmente, non trovi? (appena trovo il sito di Filipe Oliveira posto quello che vorrei fare )

Il costo cui fai riferimento è per dei faretti da parete anche piuttosto bruttini che devi poi adattare (e guarda che pesano....) all'acquario.

Non avresti una foto del tuo faretto...cosi' confronto un po' l'estetica? Per il peso non ci sono problemi. Viti, silicone, tiranti...bla bla bla...posso fare tutto :-)

Sago1985 Quale sarebbe la "vita media" di una HQI?
Gab82 sostanzialmente ho la tua benedizione? #13 Senza contare che lessi da qualche parte che per l'accenzione le HQI sono lente. Nel senso che prima di rendere la luce completa hanno bisogno di un po' di tempo. Praticamente...Alba e tramonto!

Ury
05-02-2009, 12:32
Ringrazio tutti per le risposte velocissime ed esaustive, ma ne ho altre :-)

Artdale, chiarissimo! Eppure se dovessi fare un layout centrale, quindi con sole piante centrali, sarebbe ideale il faretto che "concentra" il fascio luminoso centralmente, non trovi? (appena trovo il sito di Filipe Oliveira posto quello che vorrei fare )

Il costo cui fai riferimento è per dei faretti da parete anche piuttosto bruttini che devi poi adattare (e guarda che pesano....) all'acquario.

Non avresti una foto del tuo faretto...cosi' confronto un po' l'estetica? Per il peso non ci sono problemi. Viti, silicone, tiranti...bla bla bla...posso fare tutto :-)

Sago1985 Quale sarebbe la "vita media" di una HQI?
Gab82 sostanzialmente ho la tua benedizione? #13 Senza contare che lessi da qualche parte che per l'accenzione le HQI sono lente. Nel senso che prima di rendere la luce completa hanno bisogno di un po' di tempo. Praticamente...Alba e tramonto!

Sago1985
05-02-2009, 12:57
Beh,per le hqi so che la vita media è circa 8-10 mesi e per i t5 anche 12 (In Germania ho letto che le cambiano una vola all'anno,ma io le cambierei cmq primma). Però ti ripeto,è solo quello che ho letto io le hqi non le ho mai avute e i t5 li cambio sugli 8 mesi..

Sago1985
05-02-2009, 12:57
Beh,per le hqi so che la vita media è circa 8-10 mesi e per i t5 anche 12 (In Germania ho letto che le cambiano una vola all'anno,ma io le cambierei cmq primma). Però ti ripeto,è solo quello che ho letto io le hqi non le ho mai avute e i t5 li cambio sugli 8 mesi..

gab82
05-02-2009, 14:07
Gab82 sostanzialmente ho la tua benedizione? #13 Senza contare che lessi da qualche parte che per l'accenzione le HQI sono lente. Nel senso che prima di rendere la luce completa hanno bisogno di un po' di tempo. Praticamente...Alba e tramonto!


Mica sono un prete..... #18

l'accensione è graduale.....ma al massimo ci vogliono 5min......non bastano per creare l'effetto alba.... #07

oggi in un negozio ho visto accendersi una 825 Philips 100watt.....la luce emessa effettivamente è gialla....per i nostri acquari non va bene......ma della serie 8 se non ricordo male producono fino alla 852.......

se dovessi prendere delle HQI. io prenderei le Philips Mastercolor (o Osram powerball) ceramiche (HCI .....e non HQI ;-) ) 942....
hanno una vita utile di almeno 8.000 ore.....una Ra spaventosa......da 92 (philips) a 96 (osram HCI).... ;-) .....6100lumen emessi.....per la 70watt

gab82
05-02-2009, 14:07
Gab82 sostanzialmente ho la tua benedizione? #13 Senza contare che lessi da qualche parte che per l'accenzione le HQI sono lente. Nel senso che prima di rendere la luce completa hanno bisogno di un po' di tempo. Praticamente...Alba e tramonto!


Mica sono un prete..... #18

l'accensione è graduale.....ma al massimo ci vogliono 5min......non bastano per creare l'effetto alba.... #07

oggi in un negozio ho visto accendersi una 825 Philips 100watt.....la luce emessa effettivamente è gialla....per i nostri acquari non va bene......ma della serie 8 se non ricordo male producono fino alla 852.......

se dovessi prendere delle HQI. io prenderei le Philips Mastercolor (o Osram powerball) ceramiche (HCI .....e non HQI ;-) ) 942....
hanno una vita utile di almeno 8.000 ore.....una Ra spaventosa......da 92 (philips) a 96 (osram HCI).... ;-) .....6100lumen emessi.....per la 70watt

Angelo con un'ala sola
05-02-2009, 15:25
Ti posto la mia esperienza, ne approfitto per salutare Gab 82 che mi ha seguito in una discussione sulle HQI.
Parliamo dell'acquario dei miei, lunghezza un metro, su cui ho piazzato una HQI da 150 W.
Di zone d'ombra non cè n'è neanche una. Sfido chiunque a dire il contrario.
Il fotoperiodo non può essere, almeno all'inizio, con questo intendo dire non meno di 6 mesi, di 12 ore.
Impossibile, le alghe vi assalirebbero nel letto.
Se vi dicono che la fotosintesi si completa in 12 ore vuol dire che non hanno mai usato HQI.
Per far in modo che le alghe non si formino. le piante devono essere messe in condizioni di competere, e vincere, contro di loro.
Come prima cosa ho dimezzatro le dosi di fertilizzante, uso il Crypto, ma le cose peggioravano, se dimezzare non funzionava sospendere è stato, molto, peggio.
A questo punto, rischiando, ho prima eguagliato le dosi, ancora nulla, poi le ho raddoppiate, le alghe regredivano, ora viaggio ad un regime triplicato e di alghe neanche l'ombra.
Credo che le HQI, per la loro intensità, consumino molto più rapidamente l'energia della pianta che, quindi, necessita di nutrimento extra.
Questa è solo la mia esperienza, magari per altri non funziona così.
Un saluto.

Angelo con un'ala sola
05-02-2009, 15:25
Ti posto la mia esperienza, ne approfitto per salutare Gab 82 che mi ha seguito in una discussione sulle HQI.
Parliamo dell'acquario dei miei, lunghezza un metro, su cui ho piazzato una HQI da 150 W.
Di zone d'ombra non cè n'è neanche una. Sfido chiunque a dire il contrario.
Il fotoperiodo non può essere, almeno all'inizio, con questo intendo dire non meno di 6 mesi, di 12 ore.
Impossibile, le alghe vi assalirebbero nel letto.
Se vi dicono che la fotosintesi si completa in 12 ore vuol dire che non hanno mai usato HQI.
Per far in modo che le alghe non si formino. le piante devono essere messe in condizioni di competere, e vincere, contro di loro.
Come prima cosa ho dimezzatro le dosi di fertilizzante, uso il Crypto, ma le cose peggioravano, se dimezzare non funzionava sospendere è stato, molto, peggio.
A questo punto, rischiando, ho prima eguagliato le dosi, ancora nulla, poi le ho raddoppiate, le alghe regredivano, ora viaggio ad un regime triplicato e di alghe neanche l'ombra.
Credo che le HQI, per la loro intensità, consumino molto più rapidamente l'energia della pianta che, quindi, necessita di nutrimento extra.
Questa è solo la mia esperienza, magari per altri non funziona così.
Un saluto.

gab82
05-02-2009, 15:30
ma tu usi una sola 150watt per un metro di lunghezza?....io vorrei metterne due da 70....per avere una copertura migliore..... #24

se non ci riesco ho già (credo) una 4x39 di scorta..... #24

gab82
05-02-2009, 15:30
ma tu usi una sola 150watt per un metro di lunghezza?....io vorrei metterne due da 70....per avere una copertura migliore..... #24

se non ci riesco ho già (credo) una 4x39 di scorta..... #24

Angelo con un'ala sola
05-02-2009, 15:38
ma tu usi una sola 150watt per un metro di lunghezza?....io vorrei metterne due da 70....per avere una copertura migliore..... #24

se non ci riesco ho già (credo) una 4x39 di scorta..... #24

Guarda Gab se vuoi renderti conto di come illumina una lampada del genere e visto che sei di Roma, puoi venire, quando vuoi, a vedere quello dei miei.

Angelo con un'ala sola
05-02-2009, 15:38
ma tu usi una sola 150watt per un metro di lunghezza?....io vorrei metterne due da 70....per avere una copertura migliore..... #24

se non ci riesco ho già (credo) una 4x39 di scorta..... #24

Guarda Gab se vuoi renderti conto di come illumina una lampada del genere e visto che sei di Roma, puoi venire, quando vuoi, a vedere quello dei miei.

gab82
05-02-2009, 15:43
ma mi sai dire che lampadina monti?....voglio dire...marca e modello della LAMPADINA..

gab82
05-02-2009, 15:43
ma mi sai dire che lampadina monti?....voglio dire...marca e modello della LAMPADINA..

Angelo con un'ala sola
05-02-2009, 15:53
ma mi sai dire che lampadina monti?....voglio dire...marca e modello della LAMPADINA..

La plafoniera è della Haqos ed il bulbo, da 6400 K, è della stessa casa.
E' eccezionale, ti rinnovo l'invito,prima di spendere soldi, vieni a vedere come è in funzione ed i risultati che dà.
Un saluto.

Angelo con un'ala sola
05-02-2009, 15:53
ma mi sai dire che lampadina monti?....voglio dire...marca e modello della LAMPADINA..

La plafoniera è della Haqos ed il bulbo, da 6400 K, è della stessa casa.
E' eccezionale, ti rinnovo l'invito,prima di spendere soldi, vieni a vedere come è in funzione ed i risultati che dà.
Un saluto.

gab82
05-02-2009, 15:55
ok.......certo che vengo...in che zona sei?...quando potrei passare?

gab82
05-02-2009, 15:55
ok.......certo che vengo...in che zona sei?...quando potrei passare?

Angelo con un'ala sola
05-02-2009, 16:22
ok.......certo che vengo...in che zona sei?...quando potrei passare?

Guarda io abito a Morena. Il Sabato non lavoro e se vuoi passare, già, dopo domani per me và benissimo.
Oltretutto qui c'è un negozio, che si chiama Tropical Zoo che vale la pena vedere.
Un saluto.

Angelo con un'ala sola
05-02-2009, 16:22
ok.......certo che vengo...in che zona sei?...quando potrei passare?

Guarda io abito a Morena. Il Sabato non lavoro e se vuoi passare, già, dopo domani per me và benissimo.
Oltretutto qui c'è un negozio, che si chiama Tropical Zoo che vale la pena vedere.
Un saluto.

gab82
05-02-2009, 19:22
ok....mi organizzo e ti ricontatto..... ;-)

gab82
05-02-2009, 19:22
ok....mi organizzo e ti ricontatto..... ;-)

Angelo con un'ala sola
06-02-2009, 14:43
Guarda in PM ti lascio il mio cellulare. Così potrò darti l'indirizzo.
Un saluto e buona giornata.

Angelo con un'ala sola
06-02-2009, 14:43
Guarda in PM ti lascio il mio cellulare. Così potrò darti l'indirizzo.
Un saluto e buona giornata.