Visualizza la versione completa : AIUTO non capisco che malattia è..
ciao a tutti.... oggi mi è morto un tricogaster leeri che avevo già da tempo...nei giorni scorsi mi era sembrato un,pò strano ,aveva perso la vivacità e sembrava avesse delle chiazze bianco opaco in qua e la nel corpo.
inoltre stasera ho notato con gran dispiacere che anche un botia macracanta si è ricoperto di questa strana patina opaca e ha la respirazione molto affannosa.
io come medicinale al momento ho il FAUNA MOOR però non mi sembra la classica malattia dei puntini bianchi che molte volte colpisce i botia.
che cosapuò essere???? :-( -20
ciao a tutti.... oggi mi è morto un tricogaster leeri che avevo già da tempo...nei giorni scorsi mi era sembrato un,pò strano ,aveva perso la vivacità e sembrava avesse delle chiazze bianco opaco in qua e la nel corpo.
inoltre stasera ho notato con gran dispiacere che anche un botia macracanta si è ricoperto di questa strana patina opaca e ha la respirazione molto affannosa.
io come medicinale al momento ho il FAUNA MOOR però non mi sembra la classica malattia dei puntini bianchi che molte volte colpisce i botia.
che cosapuò essere???? :-( -20
Ho letto del tuo acquario -05 :-)) cioè sono solo andata in fondo a leggere i valori, troppo lungo #12
I nitriti a 0.1 sono alti, zero tondo ed i nitrati al contrario non devono essere a 0, sicuro di averli misurati giusti?
Puoi fare una cura con un antimicotico, ma prima occorre rivedere i valori e fare un cambio d'acqua secondo me.
Ho letto del tuo acquario -05 :-)) cioè sono solo andata in fondo a leggere i valori, troppo lungo #12
I nitriti a 0.1 sono alti, zero tondo ed i nitrati al contrario non devono essere a 0, sicuro di averli misurati giusti?
Puoi fare una cura con un antimicotico, ma prima occorre rivedere i valori e fare un cambio d'acqua secondo me.
domani torno a misurarli.
per il cambio dell'acqua giovedi sera dovrei pilire il filtro , di solito faccio anche un cambio di una parte dell'acqua.
sperando che il botia ci arrivi a giovedi ,sono andato a vederlo adesso è messo parecchio male...però che strano cosi di all'improvviso in un giorno questo peggioramento.... #07 #24 -43
domani torno a misurarli.
per il cambio dell'acqua giovedi sera dovrei pilire il filtro , di solito faccio anche un cambio di una parte dell'acqua.
sperando che il botia ci arrivi a giovedi ,sono andato a vederlo adesso è messo parecchio male...però che strano cosi di all'improvviso in un giorno questo peggioramento.... #07 #24 -43
Toglilo no? e fagli subito una cura con un antimicotico in vasca a parte.
Pulire il filtro in che senso? la lana? i cannolicchi non vanno toccati.
Toglilo no? e fagli subito una cura con un antimicotico in vasca a parte.
Pulire il filtro in che senso? la lana? i cannolicchi non vanno toccati.
per pulitura intendo quella periodica che faccio ogni mese.......
purtroppo stamattina ho dovuto constatare la morte del botia.
è stata una cosa troppo fulminea non ho nemmeno avuto il tempo di curarlo.
cmq penso di aver capito più o meno come ha fatto a prendre questa eventuale infezione batterica.
ho notato che avendo diversi botia di varie età che spesso si azzuffano con i classici rumori simili a dei (toc toc) non vorrei che lui essendo uno dei più piccoli possa essersi ferito in una di queste scaramuccie....lui era sui 4 cm gli altri sono in media 15/ 20 cm.
anche se può capitare la morte di un pesce in acqurio non mi ci abituo mai...e sempre un dispiacere soprattutto non essere riuscito o per lo meno aver tentato di salvarlo....peccato veramente.....
per pulitura intendo quella periodica che faccio ogni mese.......
purtroppo stamattina ho dovuto constatare la morte del botia.
è stata una cosa troppo fulminea non ho nemmeno avuto il tempo di curarlo.
cmq penso di aver capito più o meno come ha fatto a prendre questa eventuale infezione batterica.
ho notato che avendo diversi botia di varie età che spesso si azzuffano con i classici rumori simili a dei (toc toc) non vorrei che lui essendo uno dei più piccoli possa essersi ferito in una di queste scaramuccie....lui era sui 4 cm gli altri sono in media 15/ 20 cm.
anche se può capitare la morte di un pesce in acqurio non mi ci abituo mai...e sempre un dispiacere soprattutto non essere riuscito o per lo meno aver tentato di salvarlo....peccato veramente.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |