Visualizza la versione completa : ricominciamo... (Nuovo Tenerif Stylus 60)
Angelo551
04-02-2009, 00:19
Ci risiamo..... Dopo un periodo di "quiete" (e di latitanza dal forum #13 ), complice una infinitesimale perdita del vecchio MIR 30 sono entrato in un negozio giusto per dare un'occhiata e ne sono uscito con uno Stylus 60 sottobraccio.... #23 ed eccomi qui in cerca di idee/consigli...:-))
la scelta della vasca è stata limitata dallo spazio disponibile quindi mi sono dovuto accontentare, ma 85 l lordi sono pur sempre più del doppio del MIR30 che avevo!
Ho preso anche 5Kg ca di fondo fertilizzato, un paio di sacchetti di ghiaietto piuttosto scuro e un legno ADA.
Sarei orientato per un allestimento non spinto (anche in considerazione dei soli 30W disponibili per l'illuminazione e l'assoluta mancanza di tempo da dedicare al fai da te) ma volendo mi "avanza" anche un impiantino x la CO2.
Essendo partito così d'impulso senza aver preventivamente meditiato sul da farsi, a questo punto mi piacerebbe avere qualche vostra ideuzza su come proseguire...
Tanto per dare un idea inserisco anche una fotina della vasca (vuota!) con dentro fondo e legno.
http://img80.imageshack.us/img80/3518/p1010176sy5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=p1010176sy5.jpg)
Grazie in anticipo !
Angelo551
04-02-2009, 00:19
Ci risiamo..... Dopo un periodo di "quiete" (e di latitanza dal forum #13 ), complice una infinitesimale perdita del vecchio MIR 30 sono entrato in un negozio giusto per dare un'occhiata e ne sono uscito con uno Stylus 60 sottobraccio.... #23 ed eccomi qui in cerca di idee/consigli...:-))
la scelta della vasca è stata limitata dallo spazio disponibile quindi mi sono dovuto accontentare, ma 85 l lordi sono pur sempre più del doppio del MIR30 che avevo!
Ho preso anche 5Kg ca di fondo fertilizzato, un paio di sacchetti di ghiaietto piuttosto scuro e un legno ADA.
Sarei orientato per un allestimento non spinto (anche in considerazione dei soli 30W disponibili per l'illuminazione e l'assoluta mancanza di tempo da dedicare al fai da te) ma volendo mi "avanza" anche un impiantino x la CO2.
Essendo partito così d'impulso senza aver preventivamente meditiato sul da farsi, a questo punto mi piacerebbe avere qualche vostra ideuzza su come proseguire...
Tanto per dare un idea inserisco anche una fotina della vasca (vuota!) con dentro fondo e legno.
http://img80.imageshack.us/img80/3518/p1010176sy5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=p1010176sy5.jpg)
Grazie in anticipo !
vesperio
04-02-2009, 10:47
85 Lt non spinto come piante? Io personalmente Farei un buon misto di crypto, inserendo quelle che rimangono piu' basse in primo piano e le piu' alte un po' dietro, esistendo diverse varietà di differenti colori si riesce a creare dei bei contrasti. Sul legno muschio a volontà, magari vescicularia e flame moss(per dare movimento) e sullo sfondo una o due piante chiare per accentuare i colori delle crypto....non so, magari lymnophila sessiflora e higrophilia polisperma.
Visto cosi' sembra avere una buona profondità. nel qual caso io lascerei un corridoio centrale spoglio per accentuare l'effetto.
E poi personalmente lo allestirei a poecillidi, un gran guppaio! :-))
vesperio
04-02-2009, 10:47
85 Lt non spinto come piante? Io personalmente Farei un buon misto di crypto, inserendo quelle che rimangono piu' basse in primo piano e le piu' alte un po' dietro, esistendo diverse varietà di differenti colori si riesce a creare dei bei contrasti. Sul legno muschio a volontà, magari vescicularia e flame moss(per dare movimento) e sullo sfondo una o due piante chiare per accentuare i colori delle crypto....non so, magari lymnophila sessiflora e higrophilia polisperma.
Visto cosi' sembra avere una buona profondità. nel qual caso io lascerei un corridoio centrale spoglio per accentuare l'effetto.
E poi personalmente lo allestirei a poecillidi, un gran guppaio! :-))
Angelo551
05-02-2009, 00:37
E poi personalmente lo allestirei a poecillidi, un gran guppaio! :-))
beh in realtà ho dimenticato di scriverlo, ma sarei orientato verso qualcosa di diverso... tanto per rendere l'idea, se avessi una vasca adeguata sarei orientato ad allestirla più per una sola coppia di Discus piuttosto che per 30 guppy o cardinali...
quanto al layout non mi dispiacerebbe "movimentare" un po' di più il fondo ma al momento non mi viene in mente niente su cosa poter mettere per farlo... altro legno? qualche dragon stone?avevo trovato un bellissimo fondale in 3d (della juwel, credo) ma poi ho rinunciato: a parte il costo, che non è trascurabile mi avrebbe "rubato" troppi litri...
per il resto avevo pensato anch'io alle cryptocorine ed a qualche piante più alta dietro, mentre ai mischi non avevo pensato ed in effetti ci starebbero bene!
Altre idee/suggerimenti? :-))
Angelo551
05-02-2009, 00:37
E poi personalmente lo allestirei a poecillidi, un gran guppaio! :-))
beh in realtà ho dimenticato di scriverlo, ma sarei orientato verso qualcosa di diverso... tanto per rendere l'idea, se avessi una vasca adeguata sarei orientato ad allestirla più per una sola coppia di Discus piuttosto che per 30 guppy o cardinali...
quanto al layout non mi dispiacerebbe "movimentare" un po' di più il fondo ma al momento non mi viene in mente niente su cosa poter mettere per farlo... altro legno? qualche dragon stone?avevo trovato un bellissimo fondale in 3d (della juwel, credo) ma poi ho rinunciato: a parte il costo, che non è trascurabile mi avrebbe "rubato" troppi litri...
per il resto avevo pensato anch'io alle cryptocorine ed a qualche piante più alta dietro, mentre ai mischi non avevo pensato ed in effetti ci starebbero bene!
Altre idee/suggerimenti? :-))
Angelo551
07-02-2009, 00:52
E se ci mettessi pure una Dragon Stone...? tipo così ...
http://img516.imageshack.us/img516/6832/p1010180sr5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=p1010180sr5.jpg)
cosa ve ne pare??? (ovviamente l'appoggio della roccia è da far sparire)
domani comunque lo riempio ed inizio con le piante...
Per i pesci, visto che vorrei evitare i soliti Guppy o Cardinali e per ovvie ragioni di spazio non ne potrei metterne molti che invece mi piacciono (tipo Scalari :-( ) temo che sarà un po' più complicata... vabbé pero il tempo non manca... #13
Angelo551
07-02-2009, 00:52
E se ci mettessi pure una Dragon Stone...? tipo così ...
http://img516.imageshack.us/img516/6832/p1010180sr5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=p1010180sr5.jpg)
cosa ve ne pare??? (ovviamente l'appoggio della roccia è da far sparire)
domani comunque lo riempio ed inizio con le piante...
Per i pesci, visto che vorrei evitare i soliti Guppy o Cardinali e per ovvie ragioni di spazio non ne potrei metterne molti che invece mi piacciono (tipo Scalari :-( ) temo che sarà un po' più complicata... vabbé pero il tempo non manca... #13
Sago1985
15-02-2009, 20:47
E perchè un caridinaio only moss? Una "base" di Pogostemon helferi e muschi a volontà sulle rocce,legni e arredi?
willow moss
erect moss
spiky moss
taiwan moss
vesicularia dubiana
monosolenium tenerum
Magari costruisci un sottilissimo sfondo,bastano pochi millimentri con rocce che sporgono e legni che aggettano verso la vasca e ricopri tutto di muschi.. Quando te lo riempiono sarebbe uno spettacolo..
Sai che paradiso per le caridine (red o crystal o la varietà che vuoi..)
Manutenzione e impegno 0! Le neocaridine sono giardinieri fantastici! ;-)
Sago1985
15-02-2009, 20:47
E perchè un caridinaio only moss? Una "base" di Pogostemon helferi e muschi a volontà sulle rocce,legni e arredi?
willow moss
erect moss
spiky moss
taiwan moss
vesicularia dubiana
monosolenium tenerum
Magari costruisci un sottilissimo sfondo,bastano pochi millimentri con rocce che sporgono e legni che aggettano verso la vasca e ricopri tutto di muschi.. Quando te lo riempiono sarebbe uno spettacolo..
Sai che paradiso per le caridine (red o crystal o la varietà che vuoi..)
Manutenzione e impegno 0! Le neocaridine sono giardinieri fantastici! ;-)
Angelo551
20-02-2009, 23:22
Acc... mi ero praticamente scordato di questo topic... #23
In realtà preferirei una vasca più "movimentata", quindi con pesci (pochi) magari non microscopici. Quanto al caridinaio una volta sistemata questa vasca, se riesco a salvare il vecchio MIR30 (ha una piccola perdita e un po' di parti in plastica che risentono dell'età) volevo destinarlo proprio a quello...
Per il momento comunque cercavo più che altro consigli x il layout di questa vasca. Nel frattempo l'ho riempito e sto aspettando che il filtro maturi e il legno si decida prima o poi ad affondare.... -28d#
Angelo551
20-02-2009, 23:22
Acc... mi ero praticamente scordato di questo topic... #23
In realtà preferirei una vasca più "movimentata", quindi con pesci (pochi) magari non microscopici. Quanto al caridinaio una volta sistemata questa vasca, se riesco a salvare il vecchio MIR30 (ha una piccola perdita e un po' di parti in plastica che risentono dell'età) volevo destinarlo proprio a quello...
Per il momento comunque cercavo più che altro consigli x il layout di questa vasca. Nel frattempo l'ho riempito e sto aspettando che il filtro maturi e il legno si decida prima o poi ad affondare.... -28d#
Valeriuccio
21-02-2009, 09:23
:-)) beh c'è da dire che il layout va anche in base al tipo di pinnuto che vuoi inserire :-))
ciclidi nani? Borelli o trifasciata? o altri che vadano per il tuo litraggio? :-))
Valeriuccio
21-02-2009, 09:23
:-)) beh c'è da dire che il layout va anche in base al tipo di pinnuto che vuoi inserire :-))
ciclidi nani? Borelli o trifasciata? o altri che vadano per il tuo litraggio? :-))
Angelo551
02-03-2009, 22:57
Valeriuccio, in effetti avevo già pensato anch'io ai nani anche se ho già una coppia di Apistogramma Agasizii nell'altra vasca e non vorrei fare due cose troppo simili... però sto anche pensando si spostare la coppia in questa vasca e tentare di farli riprodurre (dall'altra parte è impossibile, vista la presenza in vasca di cardinali -28d# )
Quindi probabilmente, salvo che non mi venga in mente (o suggerita) qualche altra buona idea, penso che procederò in tal senso...
Nel frattempo ho riempito la vasca e sono in attesa che il filtro maturi e soprattutto che il legno affondi (il maledetto non vuol saperne... sono 20 gg che è in acqua ma rimane ostinatamente a galla ... -04 ) in modo da poter sistemare in modo definitivo il layout
Visto che il tempo non manca sono sempre ben accetti ulteriori suggerimenti.... :-))
Angelo551
02-03-2009, 22:57
Valeriuccio, in effetti avevo già pensato anch'io ai nani anche se ho già una coppia di Apistogramma Agasizii nell'altra vasca e non vorrei fare due cose troppo simili... però sto anche pensando si spostare la coppia in questa vasca e tentare di farli riprodurre (dall'altra parte è impossibile, vista la presenza in vasca di cardinali -28d# )
Quindi probabilmente, salvo che non mi venga in mente (o suggerita) qualche altra buona idea, penso che procederò in tal senso...
Nel frattempo ho riempito la vasca e sono in attesa che il filtro maturi e soprattutto che il legno affondi (il maledetto non vuol saperne... sono 20 gg che è in acqua ma rimane ostinatamente a galla ... -04 ) in modo da poter sistemare in modo definitivo il layout
Visto che il tempo non manca sono sempre ben accetti ulteriori suggerimenti.... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |