Entra

Visualizza la versione completa : come alimento l'hymenocera picta?


Vegeta82
03-02-2009, 23:23
Tempo fa presi questo gambero per far fronte alla mega invasione di asterine mangia coralli che affliggeva la mia vasca, devo dire che l'arlecchino è veramente la soluzione naturale a questo problema e ora me le ritrovo quasi estinte...

con cosa lo alimento adesso? mangia stelle marine ma quali?

qui da me i negozi qualche stella ce l'hanno ma vanno bene tutte? pure quelle rosse enormi?

soprattutto ogni quando è bene dargli una stella?

scusate per le domande ma è bellissimo e farlo morire di fame non mi sembra il caso...

Vegeta82
03-02-2009, 23:23
Tempo fa presi questo gambero per far fronte alla mega invasione di asterine mangia coralli che affliggeva la mia vasca, devo dire che l'arlecchino è veramente la soluzione naturale a questo problema e ora me le ritrovo quasi estinte...

con cosa lo alimento adesso? mangia stelle marine ma quali?

qui da me i negozi qualche stella ce l'hanno ma vanno bene tutte? pure quelle rosse enormi?

soprattutto ogni quando è bene dargli una stella?

scusate per le domande ma è bellissimo e farlo morire di fame non mi sembra il caso...

Vic Mackey
04-02-2009, 00:26
asteroidee, niente ofiure, vai di fromia, linka e asterine...le protorestor non saprei invece!
Una stella di diametro 4cm a settimana credo basti, spero le trovi morenti gratis le stelle altrimenti sai che spesa?? :-)

Vic Mackey
04-02-2009, 00:26
asteroidee, niente ofiure, vai di fromia, linka e asterine...le protorestor non saprei invece!
Una stella di diametro 4cm a settimana credo basti, spero le trovi morenti gratis le stelle altrimenti sai che spesa?? :-)

Vegeta82
04-02-2009, 00:31
Vic Mackey, eh morenti o no qua fanno pagare tutto #07

Vegeta82
04-02-2009, 00:31
Vic Mackey, eh morenti o no qua fanno pagare tutto #07

ALGRANATI
04-02-2009, 09:17
Vegeta82, la mia esperienza mi ha portato ormai a dargli solo le stelle di sabbia......sono quelle che durano di + e non si disfano ;-)

ALGRANATI
04-02-2009, 09:17
Vegeta82, la mia esperienza mi ha portato ormai a dargli solo le stelle di sabbia......sono quelle che durano di + e non si disfano ;-)

Vegeta82
04-02-2009, 10:27
ALGRANATI, le stelle di sabbia sono le Archaster Typicus?

quelle bianche insomma...

Vegeta82
04-02-2009, 10:27
ALGRANATI, le stelle di sabbia sono le Archaster Typicus?

quelle bianche insomma...

Vic Mackey
04-02-2009, 13:02
ALGRANATI, Matteo per curiosità le le protorestor le magna o sono loro a magnarsi lui??

Vic Mackey
04-02-2009, 13:02
ALGRANATI, Matteo per curiosità le le protorestor le magna o sono loro a magnarsi lui??

Vegeta82
04-02-2009, 20:34
gli ho messo una fromia rimediata oggi

sembra gradire... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_820.jpg

Vegeta82
04-02-2009, 20:34
gli ho messo una fromia rimediata oggi

sembra gradire...

ALGRANATI
04-02-2009, 22:46
Vegeta82, tra 2 giorni sarà spappolata e ti darà problemi ;-)

Vic Mackey, non ho mai provato ma visto la voracità che hanno ....secondo me se magnerebbero pure una stella di plastica :-D

ALGRANATI
04-02-2009, 22:46
Vegeta82, tra 2 giorni sarà spappolata e ti darà problemi ;-)

Vic Mackey, non ho mai provato ma visto la voracità che hanno ....secondo me se magnerebbero pure una stella di plastica :-D

Perry
04-02-2009, 23:24
Vegeta82,
per stelle da sabbia credo intenda le astropecten

Perry
04-02-2009, 23:24
Vegeta82,
per stelle da sabbia credo intenda le astropecten

ALGRANATI
04-02-2009, 23:28
Archaster Typicus

ALGRANATI
04-02-2009, 23:28
Archaster Typicus

Vegeta82
04-02-2009, 23:53
Perry, ma te che stelle gli dai? se queste si spappolano dopo 2 giorni non è bello...

Vegeta82
04-02-2009, 23:53
Perry, ma te che stelle gli dai? se queste si spappolano dopo 2 giorni non è bello...

Vic Mackey
05-02-2009, 01:08
E bellissimo il picta, pero vedere na fromietta cosi..poooerella, ne ho una in vasca uguale -20 -20

Vic Mackey
05-02-2009, 01:08
E bellissimo il picta, pero vedere na fromietta cosi..poooerella, ne ho una in vasca uguale -20 -20

pieme74
05-02-2009, 13:48
so che mangiano pure pezzi congelati di stelle quindi provate a congelarne una e dargliela a porzioni....

pieme74
05-02-2009, 13:48
so che mangiano pure pezzi congelati di stelle quindi provate a congelarne una e dargliela a porzioni....

janco1979
05-02-2009, 13:52
so che mangiano pure pezzi congelati di stelle quindi provate a congelarne una e dargliela a porzioni....
esatto..questo è il sistema che adotta anche il mio negoziante di fiducia..

janco1979
05-02-2009, 13:52
so che mangiano pure pezzi congelati di stelle quindi provate a congelarne una e dargliela a porzioni....
esatto..questo è il sistema che adotta anche il mio negoziante di fiducia..

Vegeta82
05-02-2009, 16:02
pieme74, questa è una dritta clamorosa...

ma la fromia quando si sfalda inquina?

...

Vegeta82
05-02-2009, 16:02
pieme74, questa è una dritta clamorosa...

ma la fromia quando si sfalda inquina?

...

ALGRANATI
05-02-2009, 18:14
Vegeta82,
ma la fromia quando si sfalda inquina?



ti ho già risposto prima....si inquina e pure parecchio come tutti gli organismi in putrefazione

ALGRANATI
05-02-2009, 18:14
Vegeta82,
ma la fromia quando si sfalda inquina?



ti ho già risposto prima....si inquina e pure parecchio come tutti gli organismi in putrefazione

Francescovet
05-02-2009, 18:47
Vanno bene le stelle congelate, ma ogni cinque volte bisognerà dare del cibo fresco. Potresti allevare delle Linckia nella sump e a rotazione tagliare un arto ad una delle stelle che allevi, somministrandola all'arlecchino. La stella che ha ricevuto questo trattamento velocemente rigenererà l'arto (5-6 settimane). Tutto cio' non è frutto della mia mente contorta, ma di un allevatore di nome Pintack.Puoi leggere tutto l'articolo sulla rivista Coralli n.1 2000 Novembre/Dicembre. Ti ho voluto suggerire questa esperienza, perchè così salvi... capre e cavoli.

Francescovet
05-02-2009, 18:47
Vanno bene le stelle congelate, ma ogni cinque volte bisognerà dare del cibo fresco. Potresti allevare delle Linckia nella sump e a rotazione tagliare un arto ad una delle stelle che allevi, somministrandola all'arlecchino. La stella che ha ricevuto questo trattamento velocemente rigenererà l'arto (5-6 settimane). Tutto cio' non è frutto della mia mente contorta, ma di un allevatore di nome Pintack.Puoi leggere tutto l'articolo sulla rivista Coralli n.1 2000 Novembre/Dicembre. Ti ho voluto suggerire questa esperienza, perchè così salvi... capre e cavoli.

ALGRANATI
05-02-2009, 21:43
Francescovet, non ce la faccio a tagliarla a pezzi #13

ALGRANATI
05-02-2009, 21:43
Francescovet, non ce la faccio a tagliarla a pezzi #13

Vegeta82
05-02-2009, 21:44
Francescovet, m'hai dato un bel consiglio, grazie mille vediamo un pò

Vegeta82
05-02-2009, 21:44
Francescovet, m'hai dato un bel consiglio, grazie mille vediamo un pò

Alessandro Falco
05-02-2009, 23:08
Prendiamo anche in considerazione pero' che gia' non e' facile allevare Linkia...

ora allevarne 3-4 in sump e tagliarli un braccio ogni 2-3 mesi mi sembra un po' semplicistica come cosa...

Alessandro Falco
05-02-2009, 23:08
Prendiamo anche in considerazione pero' che gia' non e' facile allevare Linkia...

ora allevarne 3-4 in sump e tagliarli un braccio ogni 2-3 mesi mi sembra un po' semplicistica come cosa...

illo
05-02-2009, 23:13
... quoto ALGRANATI, ... -28d# ...

illo
05-02-2009, 23:13
... quoto ALGRANATI, ... -28d# ...

Vegeta82
06-02-2009, 13:24
Alessandro Falco, tra l'altro io non saprei nemmeno da dove iniziare per alevarle in sump... bisognerebbe fare una sorta di refugium o qualcosa del genere...

Vegeta82
06-02-2009, 13:24
Alessandro Falco, tra l'altro io non saprei nemmeno da dove iniziare per alevarle in sump... bisognerebbe fare una sorta di refugium o qualcosa del genere...