PDA

Visualizza la versione completa : Filtro: "segreti" per i tubi...


toniomar
21-09-2005, 14:16
Ciao,
ho comprato il filreo esterno pratico 200 con termoriscaldatore esterno della Hydor (200).
Volevo sapere dove collocare i tubi di mandata, se esistono dei punti "strategici" o un punto vale l'altro...
Considerando che devo modificare il coperchio (non ha punti di accesso per il passaggio dei tubi) e vorrei evitare di fare tagli inutili, vi chiedo di "ISTRUIRMI" in merito a questo filtro.

Inoltre mi interessa sapere cosa mettere nei cestelli: in dotazione ho le spugne (meccanico) e due sqacchetti di cannolicchi e il carbone attivo (che se non sbaglio non dovrei inserire all'inizio... inquanto sarebbe inutile. giusto?). Mi consigliate di mettere della lana nell'ultimo cestello e du cestelli di cannolicchi? Perchè il primo cestello (partendo dall'alto) è diviso in due metà?

Infine, il termoriscaldatore mi conviene "inserirlo" più vicino al filtro o all'uscita in vasca? Magari è totalmente indifferente e mi sto facendo un sacco di pere al cervello!!!! #17

Ciao e grazie, Tonio.

faby
21-09-2005, 14:24
ciao!

per i tubi... come preferisci e com ti viene più comodo... puoi metterli alle 2 estremità della vasca o entrambi dallo stesso lato...

Nei cestelli... il carbone non metterlo, metti i cannolicchi e le spugne... i cannolicchi mettili ne 2 cestelli più in alto e metti in quello più in basso della lana di perlon, oppure altri cannolicchi... c'è un cestello diviso in 2 perchè puoi mettere 2 cosa diverse secondo loro... cmq quel divisorio lo puoi togliere, oppure spostarlo in altri cestelli...

Per il riscaldatore... be non credoc he ci sia differenza...


ciao! :-))

toniomar
22-09-2005, 00:21
per i tubi... come preferisci e com ti viene più comodo... puoi metterli alle 2 estremità della vasca o entrambi dallo stesso lato...

Scusa se insisto ma visto che ho la possibilità di scegliere, mi domando se esiste una posizione che, per esempio, migliori la circolazione dell'acqua... il mio timore è che, mettendo vicino i tubi, l'acqua "pulita" possa essere risucchiata dall'aspirazione...
Inoltre il flusso diretto dell'acqua può creare fastidio alle piante o ne sono indifferenti?
Scusa se faccio osservazioni stupide ma data la disponibilità degli utenti del forum... chiedere non costa nulla!!
Grazie.

faby
22-09-2005, 00:25
ciao...


allora te l' o detto dipende dalla vasca... io li ho vicini, non ci sono problemi con questo metodo perchè l' acqua viene aspirata a fondo e viene reimmessa in alto...

quindi per la circolazione non ci sono problemi...

Per le piante... be la troppa corrente può dare qualche problema, ma la troppo poca è deleteria... ci deve essere una circolazione equilibrata... evita zone di ristagno e zone di troppa corrente...


ciao!

Tribal
22-09-2005, 03:19
Per la collocazione dei tubi vedi mio topic "riallestimento vasca Tribal"
Mentre per la disposizione ho fatto cosi:
i primi 2 cestelli dal basso ho inserito i cannolicchi e per ultimo quello superiore lana di perlon...il carbone tirnilo da parte e uslo solo dopo aver inserito nella vasca dei medicinali vari...
beh aspettiamo i pii esperti in questo forum. Ciao!

orfeosoldati
22-09-2005, 09:30
visto che i fori d'accesso devi farli tu ,tanto vale disporre i due tubi ai 2 estremi della vasca. Molti libretti d'istruzione dei filtri lo raccomandano...