PDA

Visualizza la versione completa : Le dimensioni contano!


rochecaf
03-02-2009, 23:13
Ciao a tutti,
Il problema di oggi e' questo: non ho fatto bene i conti con le dimensioni del riscaldatore esterno. Come dovreste vedere dalle foto lo spazio a disposizione sotto la vasca e' abbastanza limitato in altezza. Non potendo mettere il riscaldatore in verticale come dicono le istruzioni del'hydor le possibilita' sono due:
1) spostare il filtro piu' a destra possibile e sfruttare l'inclinazione del tubo di mandata mettendo in obliquo il riscaldatore.

2) mettere il riscaldatore perfettamente in verticale ma dovendo far fare al tubo di mandata un gomito in basso (mi spiego... l'uscita dal filtro si troverebbe piu' in alto rispetto l'entrata del riscaldatore, il tubo di collegamento dovrebbe fare quindi una sorta di s rovesciata).

Come la mettiamo?

Si accettano consigli e suggerimenti e per questi gia' vi ringrazio!
Buona serata a tutti, Luca.

rochecaf
03-02-2009, 23:13
Ciao a tutti,
Il problema di oggi e' questo: non ho fatto bene i conti con le dimensioni del riscaldatore esterno. Come dovreste vedere dalle foto lo spazio a disposizione sotto la vasca e' abbastanza limitato in altezza. Non potendo mettere il riscaldatore in verticale come dicono le istruzioni del'hydor le possibilita' sono due:
1) spostare il filtro piu' a destra possibile e sfruttare l'inclinazione del tubo di mandata mettendo in obliquo il riscaldatore.

2) mettere il riscaldatore perfettamente in verticale ma dovendo far fare al tubo di mandata un gomito in basso (mi spiego... l'uscita dal filtro si troverebbe piu' in alto rispetto l'entrata del riscaldatore, il tubo di collegamento dovrebbe fare quindi una sorta di s rovesciata).

Come la mettiamo?

Si accettano consigli e suggerimenti e per questi gia' vi ringrazio!
Buona serata a tutti, Luca.

Stefano s
04-02-2009, 00:15
COSI':

Stefano s
04-02-2009, 00:15
COSI':

rochecaf
04-02-2009, 01:21
Mammamia stefano come faremmo senza di te!

Ma perche' sulle istruzioni del riscaldatore dicevano di metterlo in orizzontale (VERTICALE... errata corrige)allora?

Grazie per la passione che metti (e vale anche per tutti gli altri) in questo hobby!

(cmq se qualcun altro usa il riscaldatore in modo creativo lo faccia presente che puo' semrpe tornare utile)

Buonanotte,
L.

rochecaf
04-02-2009, 01:21
Mammamia stefano come faremmo senza di te!

Ma perche' sulle istruzioni del riscaldatore dicevano di metterlo in orizzontale (VERTICALE... errata corrige)allora?

Grazie per la passione che metti (e vale anche per tutti gli altri) in questo hobby!

(cmq se qualcun altro usa il riscaldatore in modo creativo lo faccia presente che puo' semrpe tornare utile)

Buonanotte,
L.

Stefano s
04-02-2009, 01:29
aggiungo un consiglio....
dai al filtro una leggerissima inclinazione (uscita poco piu' in alto dell'ingresso) x far defluire bene possibili bolle d'aria che si potrebbero formare all'interno del riscaldatore.... io ho fatto cosi' .. e di aria 0 !!

p.s. quello che ho postato e' l'interno (vano filtro) della mia vaschetta... ;-)


Ma perche' sulle istruzioni del riscaldatore dicevano di metterlo in orizzontale??

devo confessarti che non ne ho idea.... io sinceramente lo trovo piu' pratico e meno ingombrante ;-) ;-)

Stefano s
04-02-2009, 01:29
aggiungo un consiglio....
dai al filtro una leggerissima inclinazione (uscita poco piu' in alto dell'ingresso) x far defluire bene possibili bolle d'aria che si potrebbero formare all'interno del riscaldatore.... io ho fatto cosi' .. e di aria 0 !!

p.s. quello che ho postato e' l'interno (vano filtro) della mia vaschetta... ;-)


Ma perche' sulle istruzioni del riscaldatore dicevano di metterlo in orizzontale??

devo confessarti che non ne ho idea.... io sinceramente lo trovo piu' pratico e meno ingombrante ;-) ;-)

rochecaf
04-02-2009, 01:34
Provero'!

'Notte

rochecaf
04-02-2009, 01:34
Provero'!

'Notte

alek4u
04-02-2009, 11:08
Ma perche' sulle istruzioni del riscaldatore dicevano di metterlo in orizzontale allora?


orizzontale o verticale?!

alek4u
04-02-2009, 11:08
Ma perche' sulle istruzioni del riscaldatore dicevano di metterlo in orizzontale allora?


orizzontale o verticale?!

rochecaf
04-02-2009, 11:40
OPS! Verticale uozzon verticale!

Le istruzioni dell'hydor dicono di tenerlo in verticale (ieri ero cotto scusate...)

rochecaf
04-02-2009, 11:40
OPS! Verticale uozzon verticale!

Le istruzioni dell'hydor dicono di tenerlo in verticale (ieri ero cotto scusate...)

alek4u
04-02-2009, 12:41
credo perchè c'è meno probabilità che si sporchi o otturi stando in verticale piuttosto che in orizzontale..

Per lo meno, è come la vedo io :)

alek4u
04-02-2009, 12:41
credo perchè c'è meno probabilità che si sporchi o otturi stando in verticale piuttosto che in orizzontale..

Per lo meno, è come la vedo io :)

Stefano s
04-02-2009, 12:55
verticale lo capisco ..... serve x non far formare bolle di aria all'interno ...
motivo x cui ho messo e ti consigliavo di mettere il riscaldatore leggermente in pendenza !!!

comunque lo puoi mettere anche in verticale (vedo che hai spazio) e con i raccordi a 90° fai arrivre comodamente al filtro il tubo :-)) :-))

Stefano s
04-02-2009, 12:55
verticale lo capisco ..... serve x non far formare bolle di aria all'interno ...
motivo x cui ho messo e ti consigliavo di mettere il riscaldatore leggermente in pendenza !!!

comunque lo puoi mettere anche in verticale (vedo che hai spazio) e con i raccordi a 90° fai arrivre comodamente al filtro il tubo :-)) :-))

rochecaf
04-02-2009, 13:32
Si scusate ma ieri ero di fretta e ho scritto male, ma credevo avessi capito e cmq le tue foto bastavano a risolvere il problema. Allora si il riscaldatore lo metto in verticale e lo raccordo tranquillamente col tubo dal filtro (che solevero' come suggerito) facendoli fare un piccolo gomito.

Grazie ancora ciao, L.

rochecaf
04-02-2009, 13:32
Si scusate ma ieri ero di fretta e ho scritto male, ma credevo avessi capito e cmq le tue foto bastavano a risolvere il problema. Allora si il riscaldatore lo metto in verticale e lo raccordo tranquillamente col tubo dal filtro (che solevero' come suggerito) facendoli fare un piccolo gomito.

Grazie ancora ciao, L.

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 14:58
...ma voi siete fuori!!! :-D :-D :-D


...solo di fascette vi vanno via 10 euro!!!

Prendete un metro di tubo (60 centesimi) e siete a posto, queste sono le configurazioni possibili in verticale ed orizzontale, senza curve secche che causano perdite di carico e accumuli di rumenta!!!

Il "ricciolo" del tubo di mandata fatelo ampio, il mio è solo uno schizzo buttato lì in 10 secondi.
Per impedire che il tubo si strozzi basta fascettarlo sul riscaldatore (senza stringere) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_403.jpg

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 14:58
...ma voi siete fuori!!! :-D :-D :-D


...solo di fascette vi vanno via 10 euro!!!

Prendete un metro di tubo (60 centesimi) e siete a posto, queste sono le configurazioni possibili in verticale ed orizzontale, senza curve secche che causano perdite di carico e accumuli di rumenta!!!

Il "ricciolo" del tubo di mandata fatelo ampio, il mio è solo uno schizzo buttato lì in 10 secondi.
Per impedire che il tubo si strozzi basta fascettarlo sul riscaldatore (senza stringere)

Stefano s
04-02-2009, 18:29
fuori un corno !! :-D :-D :-D :-D :-D
considera paole' che nel vano filtro.... se guardi le foto te ne accorgi.... di spazio 0 .... avevo provato a fare il ricciolo.. ma e' talmente stretto che alla fine si strozzava... quindi ho dovuto usare l'ingegno !!! #18 #18

Stefano s
04-02-2009, 18:29
fuori un corno !! :-D :-D :-D :-D :-D
considera paole' che nel vano filtro.... se guardi le foto te ne accorgi.... di spazio 0 .... avevo provato a fare il ricciolo.. ma e' talmente stretto che alla fine si strozzava... quindi ho dovuto usare l'ingegno !!! #18 #18

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 18:39
Stefano s, non sono molto convinto, anche perchè ho salvato la foto del tuo armadietto e col paint ho "simulato"...

...ma diciamo che rientra nel tuo stile "turbo" e quindi va bene così!#19



rochecaf, nel tuo armadietto spazio ne hai... ;-)

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 18:39
Stefano s, non sono molto convinto, anche perchè ho salvato la foto del tuo armadietto e col paint ho "simulato"...

...ma diciamo che rientra nel tuo stile "turbo" e quindi va bene così!#19



rochecaf, nel tuo armadietto spazio ne hai... ;-)

Stefano s
04-02-2009, 18:45
si si .... ma devi condiderare che nel mobile la bombola e' lievitata.. quella era da 250 grammi .. ora al posto di quella ce n'e' una da 2 kg ... poi ho insonorizzato un po il filtro ... e messo gli attrezzi lunghi della vasca... retino e pinzoni ... e la profondita' sembra tanta.. ma effettivamente e' meno di quelo che sembra ;-) ;-)

...ma diciamo che rientra nel tuo stile "turbo" e quindi va bene così!):-P

per questo hai ragionissima ..... E' TURBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! -38 -38

Stefano s
04-02-2009, 18:45
si si .... ma devi condiderare che nel mobile la bombola e' lievitata.. quella era da 250 grammi .. ora al posto di quella ce n'e' una da 2 kg ... poi ho insonorizzato un po il filtro ... e messo gli attrezzi lunghi della vasca... retino e pinzoni ... e la profondita' sembra tanta.. ma effettivamente e' meno di quelo che sembra ;-) ;-)

...ma diciamo che rientra nel tuo stile "turbo" e quindi va bene così!):-P

per questo hai ragionissima ..... E' TURBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! -38 -38

rochecaf
05-02-2009, 00:47
rochecaf, nel tuo armadietto spazio ne hai... ;-)[/quote]

Si Infatti, grazie anche a te paolo,
avevo solo paura che portando il tubo sotto il livello di uscita del filtro potessero sorgere dei problemi. e lo stesso accadesso mettendo il riscaldatore in orizzontale (come entrambi avete scongiurato).

Posso quindi scegliere tra le due soluzioni che avevo indicato all'inizio, forse la piu' semplice e' simile a quella che hai suggerito tu con un ricciolo di tubo (che poi in pratica' sara' veramente semplice da realizzare). Sto aspettando il riduttore di pressione per la co2 e poi valutero' i problemi di spazio sotto il mobile e magari posto un'altra foto sperando che possa essere utile anche a qualcun altro.

Buonanotte a tutti! L.

rochecaf
05-02-2009, 00:47
rochecaf, nel tuo armadietto spazio ne hai... ;-)[/quote]

Si Infatti, grazie anche a te paolo,
avevo solo paura che portando il tubo sotto il livello di uscita del filtro potessero sorgere dei problemi. e lo stesso accadesso mettendo il riscaldatore in orizzontale (come entrambi avete scongiurato).

Posso quindi scegliere tra le due soluzioni che avevo indicato all'inizio, forse la piu' semplice e' simile a quella che hai suggerito tu con un ricciolo di tubo (che poi in pratica' sara' veramente semplice da realizzare). Sto aspettando il riduttore di pressione per la co2 e poi valutero' i problemi di spazio sotto il mobile e magari posto un'altra foto sperando che possa essere utile anche a qualcun altro.

Buonanotte a tutti! L.

rubber
05-02-2009, 07:47
eccolo qui!da come si puo vedere la curva si mandata occupa un po di spazio,ma con la bombola da 500g va benissimo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03792_128.jpg

rubber
05-02-2009, 07:47
eccolo qui!da come si puo vedere la curva si mandata occupa un po di spazio,ma con la bombola da 500g va benissimo...

gab82
05-02-2009, 11:08
la portata è rimasta invariata????anche con quella curva???

gab82
05-02-2009, 11:08
la portata è rimasta invariata????anche con quella curva???

Stefano s
05-02-2009, 12:45
una cosa .. inclinalo leggermente ... l'uscita piu' alta ... senno (non so comew e' fatto dentro .. ma credo che ci sia uno scalino) tra un po di tempo ti ristagnera' un po di aria all'interno ..e fara' un leggero rumore di acqua che scroscia ....

Stefano s
05-02-2009, 12:45
una cosa .. inclinalo leggermente ... l'uscita piu' alta ... senno (non so comew e' fatto dentro .. ma credo che ci sia uno scalino) tra un po di tempo ti ristagnera' un po di aria all'interno ..e fara' un leggero rumore di acqua che scroscia ....

rubber
05-02-2009, 20:35
la portata...o con il risc o senza è uguale....di rumore nn se ne sente,però per evitare lo inclino un po

rubber
05-02-2009, 20:35
la portata...o con il risc o senza è uguale....di rumore nn se ne sente,però per evitare lo inclino un po

Stefano s
06-02-2009, 03:01
la formazione di bolle d'aria non e' istantanea ... ma molto lenta nel tempo .... certo nulla di pericoloso ;-) ;-)

Stefano s
06-02-2009, 03:01
la formazione di bolle d'aria non e' istantanea ... ma molto lenta nel tempo .... certo nulla di pericoloso ;-) ;-)