Entra

Visualizza la versione completa : A 5 mesi dalla partenza


claw86
03-02-2009, 21:38
Ciao a tutti, per svagarmi un pò dall'eccesso di studio ho deciso di fare un pò di foto al nano ecco qua i risultati... premetto che la digitata la do via il prima possibile nonostante l'abbia da un mesetto e abbia notato una buona crescita

Dati tecnici:

vasca wave 30 mesure 35x35x35 cm

illuminazione 2x18 PL + 1x30 ES

pompaggio due pompe normali una sempre accesa ed una no.

utilizzo un filtro a letto fluido autocostruito in cui tengo resine e carbone all'occorrenza.

Regolatore di livello a cannuccia ideato da me, che non mi ha mai sgarrato.

Invertebrati sessili: montipora digitata, montipora foliosa, euphillya, 2 tipi di ricordea, sinularia, 2 tipi di xenia, briareum, parecchi zoanthus.

Invertebrati non sessili: 1 lumaca turbo, 1 granchio mitrax, 1 lysmata wurdemanni, 1 Paguristes Cadenati e poi le solite asterine, ofurie, ecc...

Spero di aver raccontato un pò tutto, ora spazio alle immagini :-))

claw86
03-02-2009, 21:38
Ciao a tutti, per svagarmi un pò dall'eccesso di studio ho deciso di fare un pò di foto al nano ecco qua i risultati... premetto che la digitata la do via il prima possibile nonostante l'abbia da un mesetto e abbia notato una buona crescita

Dati tecnici:

vasca wave 30 mesure 35x35x35 cm

illuminazione 2x18 PL + 1x30 ES

pompaggio due pompe normali una sempre accesa ed una no.

utilizzo un filtro a letto fluido autocostruito in cui tengo resine e carbone all'occorrenza.

Regolatore di livello a cannuccia ideato da me, che non mi ha mai sgarrato.

Invertebrati sessili: montipora digitata, montipora foliosa, euphillya, 2 tipi di ricordea, sinularia, 2 tipi di xenia, briareum, parecchi zoanthus.

Invertebrati non sessili: 1 lumaca turbo, 1 granchio mitrax, 1 lysmata wurdemanni, 1 Paguristes Cadenati e poi le solite asterine, ofurie, ecc...

Spero di aver raccontato un pò tutto, ora spazio alle immagini :-))

janco1979
03-02-2009, 21:47
paguro punk? :-D

janco1979
03-02-2009, 21:47
paguro punk? :-D

claw86
03-02-2009, 22:10
ecco le ultime, mi si era piantato il pc ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2030072_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2030073_209.jpg

claw86
03-02-2009, 22:10
ecco le ultime, mi si era piantato il pc ;-)

claw86
03-02-2009, 22:41
Ma è colpa sua, potrebbe tenersi pulita la casa quello zozzone no? :-D
Però dai è l'unica foto venuta benino, prima non avevo mai notato che avesse i baffi a righe!

claw86
03-02-2009, 22:41
Ma è colpa sua, potrebbe tenersi pulita la casa quello zozzone no? :-D
Però dai è l'unica foto venuta benino, prima non avevo mai notato che avesse i baffi a righe!

aleo23
03-02-2009, 23:44
quel paguro e davvero fenomenale
ha i capelli a spazzola
e sembra che abbia quegli occhiali a molla che saltano fuori le pupille :-D
davvero stupendo
ma lo porti dal parrucchiere :-D :-D :-D :-D
scherzi a parte davvero bello mi piace tutto il complesso

aleo23
03-02-2009, 23:44
quel paguro e davvero fenomenale
ha i capelli a spazzola
e sembra che abbia quegli occhiali a molla che saltano fuori le pupille :-D
davvero stupendo
ma lo porti dal parrucchiere :-D :-D :-D :-D
scherzi a parte davvero bello mi piace tutto il complesso

dibifrank
04-02-2009, 14:16
bella bravo #25

dibifrank
04-02-2009, 14:16
bella bravo #25

vapao
04-02-2009, 19:39
anche a me piace molto.

molto belli gli zoanthus,complimenti.

una domanda : nella panoramica, sopra la ricordea yuma giallo verde, a sinistra della foliosa ,cos'è quella macchia verde-arancione?
altra ricordea?

vapao
04-02-2009, 19:39
anche a me piace molto.

molto belli gli zoanthus,complimenti.

una domanda : nella panoramica, sopra la ricordea yuma giallo verde, a sinistra della foliosa ,cos'è quella macchia verde-arancione?
altra ricordea?

claw86
04-02-2009, 19:54
anche a me piace molto.

molto belli gli zoanthus,complimenti.

una domanda : nella panoramica, sopra la ricordea yuma giallo verde, a sinistra della foliosa ,cos'è quella macchia verde-arancione?
altra ricordea?

Anche se in effetti il colore è stano quella è un'alga incrostante... se il sito non mi avesse allargato la foto sgranandola tutta sarebbe stato più comprensibile #06.

Grazie a tutti per i complimenti, però voglio anche le critiche!! ;-)

claw86
04-02-2009, 19:54
anche a me piace molto.

molto belli gli zoanthus,complimenti.

una domanda : nella panoramica, sopra la ricordea yuma giallo verde, a sinistra della foliosa ,cos'è quella macchia verde-arancione?
altra ricordea?

Anche se in effetti il colore è stano quella è un'alga incrostante... se il sito non mi avesse allargato la foto sgranandola tutta sarebbe stato più comprensibile #06.

Grazie a tutti per i complimenti, però voglio anche le critiche!! ;-)

vapao
04-02-2009, 20:12
claw86, ok.

per le critiche:
1 la ricordea floridae blu-viola secondo me è troppo vicina all'euphillya,continueranno a urticarsi a vicenda fino a rovinarsi.

2 la ricordea yuma verde è troppo grande per stare a centro vasca,io la metterei sul fondo.oltretutto ti sta bruciando alla base la digitata.

vapao
04-02-2009, 20:12
claw86, ok.

per le critiche:
1 la ricordea floridae blu-viola secondo me è troppo vicina all'euphillya,continueranno a urticarsi a vicenda fino a rovinarsi.

2 la ricordea yuma verde è troppo grande per stare a centro vasca,io la metterei sul fondo.oltretutto ti sta bruciando alla base la digitata.

claw86
04-02-2009, 20:44
Hai proprio ragione l'avevo già notato anche io... in effetti ho tutta l'intenzione di dar via al più presto la digitata e mettere la ricorea blu al suo posto. (Qualcuno sa se ricordee diverse si possono infastidire a vicenda?)

PS la digitata non ha la base bruciata, sono stato io a rovinarla quando l'ho basettata a causa dell'inesperienza e tra l'altro rispetto a come l'avevo conciata ora sta molto meglio #13

claw86
04-02-2009, 20:44
Hai proprio ragione l'avevo già notato anche io... in effetti ho tutta l'intenzione di dar via al più presto la digitata e mettere la ricorea blu al suo posto. (Qualcuno sa se ricordee diverse si possono infastidire a vicenda?)

PS la digitata non ha la base bruciata, sono stato io a rovinarla quando l'ho basettata a causa dell'inesperienza e tra l'altro rispetto a come l'avevo conciata ora sta molto meglio #13

genova74@alice.it
05-02-2009, 16:25
la ricordea yuma giallo verde davvero belle dove le hai prese?

genova74@alice.it
05-02-2009, 16:25
la ricordea yuma giallo verde davvero belle dove le hai prese?

claw86
05-02-2009, 19:56
Dato che mi è stato chiesto chiesto come ho realizzato il mio osmoregolatore ecco qua il post in cui ne ho parlato...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2205900&sid=4100d7ebe15feef6ea66da7ca72462a3

Ed ecco anche un paio di foto per capire com'è fatto. Posso garantire che se costruito bene funziona alla perfezione :-))
Ovviamente di norma non è posizionato come in foto ma il galleggiante se ne sta vicino al vetro posteriore. L'ho posizionato in quel modo solo per poter fare la foto.

claw86
05-02-2009, 19:56
Dato che mi è stato chiesto chiesto come ho realizzato il mio osmoregolatore ecco qua il post in cui ne ho parlato...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2205900&sid=4100d7ebe15feef6ea66da7ca72462a3

Ed ecco anche un paio di foto per capire com'è fatto. Posso garantire che se costruito bene funziona alla perfezione :-))
Ovviamente di norma non è posizionato come in foto ma il galleggiante se ne sta vicino al vetro posteriore. L'ho posizionato in quel modo solo per poter fare la foto.

claw86
05-02-2009, 20:00
genova74@alice.it Quella verde l'ho presa da un ragazzo delle mie parti che dismetteva (e da poco ha fatto altre 3 piccole ricordee #17) mentre quell'altra in un negozio nel modenese consigliatomi da gervasutti (che ringrazio ancora per la dritta).

claw86
05-02-2009, 20:00
genova74@alice.it Quella verde l'ho presa da un ragazzo delle mie parti che dismetteva (e da poco ha fatto altre 3 piccole ricordee #17) mentre quell'altra in un negozio nel modenese consigliatomi da gervasutti (che ringrazio ancora per la dritta).