Visualizza la versione completa : Basta per un pulcher?
Victor Von DOOM
03-02-2009, 20:47
Ciao a tutti.
Secondo voi, se mi togliessi tutta l'attuale popolazione del mio acquario (vasca #1), potrei tenere una coppia di Aequidens pulcher?
Si tratta di un 120 litri, ma la lunghezza è di 62cm dato che è un cubo...potrebbe andare o devo sognarmelo?
PS: non ho nessuna intenzione di far soffrire pescioni in spazi angusti...GRANDI CICLIDI=GRANDI VASCHE, per me è una cosa sacrosanta ma, non avendo mai avuto grandi ciclidi non so se 120 litri sono sufficienti o no per 15cm di pesciozzo.Chiedo per farmi un'idea.
Se non dovesse andare bene, quale ciclide potrei tenere, non nano, nella mia vasca?
Iniziatemi voi all'America :-))
Victor Von DOOM
03-02-2009, 20:47
Ciao a tutti.
Secondo voi, se mi togliessi tutta l'attuale popolazione del mio acquario (vasca #1), potrei tenere una coppia di Aequidens pulcher?
Si tratta di un 120 litri, ma la lunghezza è di 62cm dato che è un cubo...potrebbe andare o devo sognarmelo?
PS: non ho nessuna intenzione di far soffrire pescioni in spazi angusti...GRANDI CICLIDI=GRANDI VASCHE, per me è una cosa sacrosanta ma, non avendo mai avuto grandi ciclidi non so se 120 litri sono sufficienti o no per 15cm di pesciozzo.Chiedo per farmi un'idea.
Se non dovesse andare bene, quale ciclide potrei tenere, non nano, nella mia vasca?
Iniziatemi voi all'America :-))
Cleithracara Maronii
Herotilapia Multispinosa
così a mente ti consiglierei loro.
Per gli Aequidens almeno 1 metro di lunghezza...è meglio.
Cleithracara Maronii
Herotilapia Multispinosa
così a mente ti consiglierei loro.
Per gli Aequidens almeno 1 metro di lunghezza...è meglio.
Victor Von DOOM,
io ti consiglio le heroo,mi sono arrivate sabato,io le tengo in 90 litri e stanno bene,brucano tutto il giorno come mucchette eheh e il maschio ogni tanto inizia tutto a scuotersi e diventa giallo fosferescente dal giallo grigio di prima.. :-)) ...con leggere sfumature azzurine...BELLISSIMI!
unica sfumatura amano punzecchiare le piante,ma se gli piacciono cosi tanto come le trivellano per bene io ce le rimetto #18 ..
Victor Von DOOM,
io ti consiglio le heroo,mi sono arrivate sabato,io le tengo in 90 litri e stanno bene,brucano tutto il giorno come mucchette eheh e il maschio ogni tanto inizia tutto a scuotersi e diventa giallo fosferescente dal giallo grigio di prima.. :-)) ...con leggere sfumature azzurine...BELLISSIMI!
unica sfumatura amano punzecchiare le piante,ma se gli piacciono cosi tanto come le trivellano per bene io ce le rimetto #18 ..
kingdjin
03-02-2009, 23:27
Dany,io nel 120 litri ho avuto: Amatitlania nigrofasciatus
,cryptoheros spirulus yojoa, herotilapia, Cleitrhacara MAronii, più vari nani... io ti consiglio o una coppia di herotilapia con eventuali poecilidi, idem per i nigrofasciatus,oppure una bella coppia di Maronii..... in sostanza QUOTO LSSAH :-D i pulcher diventano troppo grossi per il tuo acquario,potresti in alternativa provare i ciclidi dei fiumi africani!
kingdjin
03-02-2009, 23:27
Dany,io nel 120 litri ho avuto: Amatitlania nigrofasciatus
,cryptoheros spirulus yojoa, herotilapia, Cleitrhacara MAronii, più vari nani... io ti consiglio o una coppia di herotilapia con eventuali poecilidi, idem per i nigrofasciatus,oppure una bella coppia di Maronii..... in sostanza QUOTO LSSAH :-D i pulcher diventano troppo grossi per il tuo acquario,potresti in alternativa provare i ciclidi dei fiumi africani!
kingdjin
03-02-2009, 23:41
Scusa Dany ho letto solo ora che è un cubo da 120 litri:allora la scelta si limita a Herotilapia o in alternativa ai nani(apistogramma o fluviali africani ma non i pulcher...vedi i taeniatus e i subocellatus)
kingdjin
03-02-2009, 23:41
Scusa Dany ho letto solo ora che è un cubo da 120 litri:allora la scelta si limita a Herotilapia o in alternativa ai nani(apistogramma o fluviali africani ma non i pulcher...vedi i taeniatus e i subocellatus)
Victor Von DOOM
04-02-2009, 01:34
Ringrazio tutti per le esaurienti risposte.
Ho letto un pò le 2 schede dei pesci consigliati prima da Lssah e poi quotati da tutti voi. Avrei alcune domande su questi:
1) quale dei 2 si riproduce più facilmente (anche come facilità nella formazione della coppia...molti ciclidi non basta che siano di sesso opposto per ottenere riproduzioni, giusto?)
2) potrei eventualmente farli convivere nello stesso spazio anche con gli Anomalochromis? Si stanno rivelando parecchio rognosetti da riprodurre, ecco perché li vorrei cambiare o vorrei affiancare altro, altrimenti starei benissimo così.
3) Non ho ancora capito le reali dimensioni di questi pesci: da una parte leggo 7 cm, da un altra 12..è quasi il doppio!
4)Sono entrambi molto complicati da sessare così come mi sembra di aver capito?
5) ora non mi viene in mente, ma tutto quello che mi potrete dire su questi pesci sarà da me tenuto in grande considerazione :-))
PS: in foto non si vede ma da come li descrive sbs23 queste hero sono uno schianto...in compenso i maronii sembrano troppo carini anche se meno colorati #17
Vabbè...insomma...fate finta che si tratti della vostra vasca e che coppia e accostamenti (eventuali) dovete farli voi. I valori e l'allestimento mi sembra di capire che vanno bene quelli che ho...
Victor Von DOOM
04-02-2009, 01:34
Ringrazio tutti per le esaurienti risposte.
Ho letto un pò le 2 schede dei pesci consigliati prima da Lssah e poi quotati da tutti voi. Avrei alcune domande su questi:
1) quale dei 2 si riproduce più facilmente (anche come facilità nella formazione della coppia...molti ciclidi non basta che siano di sesso opposto per ottenere riproduzioni, giusto?)
2) potrei eventualmente farli convivere nello stesso spazio anche con gli Anomalochromis? Si stanno rivelando parecchio rognosetti da riprodurre, ecco perché li vorrei cambiare o vorrei affiancare altro, altrimenti starei benissimo così.
3) Non ho ancora capito le reali dimensioni di questi pesci: da una parte leggo 7 cm, da un altra 12..è quasi il doppio!
4)Sono entrambi molto complicati da sessare così come mi sembra di aver capito?
5) ora non mi viene in mente, ma tutto quello che mi potrete dire su questi pesci sarà da me tenuto in grande considerazione :-))
PS: in foto non si vede ma da come li descrive sbs23 queste hero sono uno schianto...in compenso i maronii sembrano troppo carini anche se meno colorati #17
Vabbè...insomma...fate finta che si tratti della vostra vasca e che coppia e accostamenti (eventuali) dovete farli voi. I valori e l'allestimento mi sembra di capire che vanno bene quelli che ho...
kingdjin
04-02-2009, 11:09
Allora:
-Le hero si riproducono più facilmente dei Maronii...tieni conto che sono timidissime quindi o loro o gli Anomalochromis.
- le dimensioni intorno ai 12 cm per le hero, per i maronii a certi sono arrivati a 10 cm ,altri(che li sovraalimentavano) a 15 ... cmq anche loro sui 12
-sono effettivamente difficili da sessare ma per le hero,se chiami il buon Gianni che non si smentisce mai, ti mnda una bella coppietta!
- sono entrambi di una timidezza incredibile,quindi metti abbastanza ripari e cerca di coprire i 3 lati della vasca con del cartoncino nero:mi raccomando al processo di ambientamento, io ti direi anche per i pirmi 3 o 4 gg metti una coperta sulla vasca in modo da tranquillizarli il più possibile...so che può sembrare esagerato ma funziona!
-le hero sono strettamente vegetariane,ti brucano le alghe e ti sfondano le piante quindi..........
-non mettere altri ocinquilini,al massimo dei poecilidi da contorno,io avevo i platy e le hero non predavano manco un avannotto di quei maledetti ,risultato:15 platy in un mese....ma vabbè...
-la vasca allestiscila (nonriempirla troppo) così: fondo di sabbia fine con un bel pò di ciottoli sparpagliati,stesi, legni che formino dei ripari,piante galleggianti,acqua torbata,e fondo di foglie di quercia.Direi che può bastare....se vuoi ti do una mano io ad allestire :-D :-))
kingdjin
04-02-2009, 11:09
Allora:
-Le hero si riproducono più facilmente dei Maronii...tieni conto che sono timidissime quindi o loro o gli Anomalochromis.
- le dimensioni intorno ai 12 cm per le hero, per i maronii a certi sono arrivati a 10 cm ,altri(che li sovraalimentavano) a 15 ... cmq anche loro sui 12
-sono effettivamente difficili da sessare ma per le hero,se chiami il buon Gianni che non si smentisce mai, ti mnda una bella coppietta!
- sono entrambi di una timidezza incredibile,quindi metti abbastanza ripari e cerca di coprire i 3 lati della vasca con del cartoncino nero:mi raccomando al processo di ambientamento, io ti direi anche per i pirmi 3 o 4 gg metti una coperta sulla vasca in modo da tranquillizarli il più possibile...so che può sembrare esagerato ma funziona!
-le hero sono strettamente vegetariane,ti brucano le alghe e ti sfondano le piante quindi..........
-non mettere altri ocinquilini,al massimo dei poecilidi da contorno,io avevo i platy e le hero non predavano manco un avannotto di quei maledetti ,risultato:15 platy in un mese....ma vabbè...
-la vasca allestiscila (nonriempirla troppo) così: fondo di sabbia fine con un bel pò di ciottoli sparpagliati,stesi, legni che formino dei ripari,piante galleggianti,acqua torbata,e fondo di foglie di quercia.Direi che può bastare....se vuoi ti do una mano io ad allestire :-D :-))
Victor Von DOOM,
quelle foto le ho fatte appena inseriti,dopo essere stati un giorno e mezzo in un deposito di imbecilli....ora che si sono ambientati un pochetto e girano per la vasa,ogni tanto mostrano i loro colori e ti assicuro che quando gli prende il matto al maschio,anche se cell'ho da poco poco,o almeno il mio,inizia a vibrare tutta la testa come uno psicopatico agita la coda e diventa giallo fosferescente per poi piano piano rimbrunirsi,questo succede quando stanno per i fatti loro e appena il maschio vede la femmina e gli skizza a duecento all'ora al fianco.(secondo me se vuoi le hero metti un fondo chiaro,io ho un quarzo nero e credo che quello influisca molto sul loro colore,forse normalmente sono più scure propio per mimetizzarsi nell'ambiente..).
p.s. sto vedendo ora il maschio che si è messo in un angolo dietro dei legni e ha iniziato a scavare :-) #36# ....speriamo bene!
Victor Von DOOM,
quelle foto le ho fatte appena inseriti,dopo essere stati un giorno e mezzo in un deposito di imbecilli....ora che si sono ambientati un pochetto e girano per la vasa,ogni tanto mostrano i loro colori e ti assicuro che quando gli prende il matto al maschio,anche se cell'ho da poco poco,o almeno il mio,inizia a vibrare tutta la testa come uno psicopatico agita la coda e diventa giallo fosferescente per poi piano piano rimbrunirsi,questo succede quando stanno per i fatti loro e appena il maschio vede la femmina e gli skizza a duecento all'ora al fianco.(secondo me se vuoi le hero metti un fondo chiaro,io ho un quarzo nero e credo che quello influisca molto sul loro colore,forse normalmente sono più scure propio per mimetizzarsi nell'ambiente..).
p.s. sto vedendo ora il maschio che si è messo in un angolo dietro dei legni e ha iniziato a scavare :-) #36# ....speriamo bene!
Victor Von DOOM
05-02-2009, 04:04
Mmm...ok...allora vasca monospecifica ed ok...
Magari provo ancora qualche mese con gli Anomalo e, se non va, a Primavera si ordina :-))
Altre 2 curiosità:
1)il meeki non ci starebbe? #24
2)anche se non è sud americano, quindi teoricamente siamo fuori sezione, ma 120 per Anomalo+Hemichromis o per soli Hemichromis non andrebbe? In caso affermativo, gli hemichromis sono più facili da riprodurre degli Anomalochromis o siamo lì? #24
sbs23, in bocca al lupo :-))
Victor Von DOOM
05-02-2009, 04:04
Mmm...ok...allora vasca monospecifica ed ok...
Magari provo ancora qualche mese con gli Anomalo e, se non va, a Primavera si ordina :-))
Altre 2 curiosità:
1)il meeki non ci starebbe? #24
2)anche se non è sud americano, quindi teoricamente siamo fuori sezione, ma 120 per Anomalo+Hemichromis o per soli Hemichromis non andrebbe? In caso affermativo, gli hemichromis sono più facili da riprodurre degli Anomalochromis o siamo lì? #24
sbs23, in bocca al lupo :-))
i Meeki non li metterei mentre gli Hemichromis li tieni anche in molto meno ma in solitaria e basta.
sono molto piu facili da riprodurre dei Thomasi.
i Meeki non li metterei mentre gli Hemichromis li tieni anche in molto meno ma in solitaria e basta.
sono molto piu facili da riprodurre dei Thomasi.
Victor Von DOOM
05-02-2009, 17:15
Lssah, ma perché gli Hemi in solitaria? Non dovrebbero essere i perfetti compagni dei thomasi? #24
Victor Von DOOM
05-02-2009, 17:15
Lssah, ma perché gli Hemi in solitaria? Non dovrebbero essere i perfetti compagni dei thomasi? #24
kingdjin
05-02-2009, 17:41
No assolutamente...sono incazzatissimi come pesci... gli anomalo farebbero brutta fine....
kingdjin
05-02-2009, 17:41
No assolutamente...sono incazzatissimi come pesci... gli anomalo farebbero brutta fine....
Victor Von DOOM
06-02-2009, 02:50
Hai capito 'sti gioielli...mha...penso che dovendo scegliere una specie sola andrei sulle hero #24
Victor Von DOOM
06-02-2009, 02:50
Hai capito 'sti gioielli...mha...penso che dovendo scegliere una specie sola andrei sulle hero #24
kingdjin
06-02-2009, 10:27
si a me piacciono di più..anche perchè gli hemicromis che si trovano in giro fanno schifo...tranne ovviamente se li prendi da Gianni cheh a gli F1 e quindi vai sul sicuro...solo che con le hero...ADDIO PIANTE!
kingdjin
06-02-2009, 10:27
si a me piacciono di più..anche perchè gli hemicromis che si trovano in giro fanno schifo...tranne ovviamente se li prendi da Gianni cheh a gli F1 e quindi vai sul sicuro...solo che con le hero...ADDIO PIANTE!
Victor Von DOOM
08-02-2009, 03:13
kingdjin, ovviamente li avrei presi da gianni ;-)
Lo lessi il tuo post di qualche tempo fa ;-)
Certo che peccato le mie piante :-(
Vabbè...tanto si è capito che è prematuro pensarci da ora
Victor Von DOOM
08-02-2009, 03:13
kingdjin, ovviamente li avrei presi da gianni ;-)
Lo lessi il tuo post di qualche tempo fa ;-)
Certo che peccato le mie piante :-(
Vabbè...tanto si è capito che è prematuro pensarci da ora
Victor Von DOOM
11-02-2009, 17:44
Dunque, vi dicevo in Ciclidi dei fiumi che ormai è deciso: Herotilapia.
Infastidiranno i piccoli Ciprinidi fino alla morte? #24
Ho un kh di 4 ed un pH intorno al 7.5, va bene?
Ho letto che dopo la schiusa delle uova, portano i piccoli in caverne e, se queste mancano, se li mangiano...è vero? Come posso creare queste cavità? La mia vasca è pienissima di anfratti e nascondigli, ma vere e proprie "grotte" non ne ha, al massimo "capanne" di fronde #24
Ambrare l'acqua è consigliabile? #24
Grazie :-))
Victor Von DOOM
11-02-2009, 17:44
Dunque, vi dicevo in Ciclidi dei fiumi che ormai è deciso: Herotilapia.
Infastidiranno i piccoli Ciprinidi fino alla morte? #24
Ho un kh di 4 ed un pH intorno al 7.5, va bene?
Ho letto che dopo la schiusa delle uova, portano i piccoli in caverne e, se queste mancano, se li mangiano...è vero? Come posso creare queste cavità? La mia vasca è pienissima di anfratti e nascondigli, ma vere e proprie "grotte" non ne ha, al massimo "capanne" di fronde #24
Ambrare l'acqua è consigliabile? #24
Grazie :-))
Victor Von DOOM
11-02-2009, 17:59
Come scrivevo in "Ciclidi dei Fiumi", ho deciso: Herotilapia!
kH 4 e pH 7.5 andranno bene? Molesteranno a morte i piccoli Ciprinidi?
Ho letto che dopo la schiusa portano i piccoli in cavità, e, se queste non sono disponibili, mangiano i propri piccoli talvolta. Io in vasca non ho delle vere e proprie "grotte", benché non manchino numerosi anfratti e "capanne" di fogliame...basteranno? #24
Scusatemi...mi sono reso conto che c'era già....mi era comparso il messaggio "impossibile trovare la pagina" e controllando il mio post non c'era...non so cosa succeda ogni tanto!
Victor Von DOOM
11-02-2009, 17:59
Come scrivevo in "Ciclidi dei Fiumi", ho deciso: Herotilapia!
kH 4 e pH 7.5 andranno bene? Molesteranno a morte i piccoli Ciprinidi?
Ho letto che dopo la schiusa portano i piccoli in cavità, e, se queste non sono disponibili, mangiano i propri piccoli talvolta. Io in vasca non ho delle vere e proprie "grotte", benché non manchino numerosi anfratti e "capanne" di fogliame...basteranno? #24
Scusatemi...mi sono reso conto che c'era già....mi era comparso il messaggio "impossibile trovare la pagina" e controllando il mio post non c'era...non so cosa succeda ogni tanto!
Victor Von DOOM,
io le tengo a kh 5 gh 7 ph 7 e mi pare stiano bene,mi hanno detto che quella di rubinetto va bene, ma l'acqua acidella li stimola un po di piùper quanto riguarda il discorso caverna non so dirti,però il maschio da un po di giorni si è messo dietro una radice in un angolo della vasca e praticamente ha fatto un buco #23 ....dietro ora ho il fondo a 1 cm e davanti a 4-5... :-D ....buono il fatto che hai molti nascondigli...perchè almeno il mio maschio è un pò prepotente,corteggia la femmina e se questa non risponde o non sta nella tana che ha fatto lui la inizia a rincorrere per beccarla,quindi a mio avviso nascondilgi per la femmina sono ottimi...per quanto riguarda il discorso piante,bè che dire,mi hanno mangiucchiato e mitragliato qualsiasi cosa di verde ci sia in vasca #18 ,oltre a sradicarle.. #23 ..,io ho messo torba nel filtro per ambrare l'acqua,anche perchè preferiscono luce non forte,e per rendere più acidellla l'acqua.. #36#
Victor Von DOOM,
io le tengo a kh 5 gh 7 ph 7 e mi pare stiano bene,mi hanno detto che quella di rubinetto va bene, ma l'acqua acidella li stimola un po di piùper quanto riguarda il discorso caverna non so dirti,però il maschio da un po di giorni si è messo dietro una radice in un angolo della vasca e praticamente ha fatto un buco #23 ....dietro ora ho il fondo a 1 cm e davanti a 4-5... :-D ....buono il fatto che hai molti nascondigli...perchè almeno il mio maschio è un pò prepotente,corteggia la femmina e se questa non risponde o non sta nella tana che ha fatto lui la inizia a rincorrere per beccarla,quindi a mio avviso nascondilgi per la femmina sono ottimi...per quanto riguarda il discorso piante,bè che dire,mi hanno mangiucchiato e mitragliato qualsiasi cosa di verde ci sia in vasca #18 ,oltre a sradicarle.. #23 ..,io ho messo torba nel filtro per ambrare l'acqua,anche perchè preferiscono luce non forte,e per rendere più acidellla l'acqua.. #36#
Victor Von DOOM
12-02-2009, 12:40
sbs23, povere le mie adorate piantine! Ma per un bel Ciclide questo ed altro! Speriamo mi capiti una coppia piuttosto affiatata se dovessi optare per loro (Lssah ha tirato fuori dal cilindro un altro incubatore orale africano e sono ripiombato nel dubbio :-) ).
Continuo a raccogliere informazioni su di entrambi per poter scegliere con senno :-))
Victor Von DOOM
12-02-2009, 12:40
sbs23, povere le mie adorate piantine! Ma per un bel Ciclide questo ed altro! Speriamo mi capiti una coppia piuttosto affiatata se dovessi optare per loro (Lssah ha tirato fuori dal cilindro un altro incubatore orale africano e sono ripiombato nel dubbio :-) ).
Continuo a raccogliere informazioni su di entrambi per poter scegliere con senno :-))
Victor Von DOOM,
eheh se inizi a chiedere a gente come Lssah hai finito di vivere....io qundo leggo tutto quello che consigliano,vorrei avere 100 vasche per metterci tutto :-D #23 ..poi però mio padre mi caccia di casa :-)) ...sono troppo informatiiiii -05
Victor Von DOOM,
eheh se inizi a chiedere a gente come Lssah hai finito di vivere....io qundo leggo tutto quello che consigliano,vorrei avere 100 vasche per metterci tutto :-D #23 ..poi però mio padre mi caccia di casa :-)) ...sono troppo informatiiiii -05
Victor Von DOOM
12-02-2009, 18:03
sbs23, una specie alla volta, ne voglio provare il più possibile...poi appena avrò casa mia... :-))
Gente comme Lssah è fondamentale, perché, senza quei consigli, avremmo in vasca le solite tre specie che si trovano nei negozi e non si proverebbe nulla di nuovo! ;-)
Ora la lotta tra Herotilapia e Pseudocrenilabrus continua, finché, ottenute informazioni su entrambi, non deciderò quali prendere...gli incubatori orali sono un pallino che mi volevo togliere da un pò, ma gli Hero sono bellissimi e mi sembrano più facili da riprodurre... #24
Victor Von DOOM
12-02-2009, 18:03
sbs23, una specie alla volta, ne voglio provare il più possibile...poi appena avrò casa mia... :-))
Gente comme Lssah è fondamentale, perché, senza quei consigli, avremmo in vasca le solite tre specie che si trovano nei negozi e non si proverebbe nulla di nuovo! ;-)
Ora la lotta tra Herotilapia e Pseudocrenilabrus continua, finché, ottenute informazioni su entrambi, non deciderò quali prendere...gli incubatori orali sono un pallino che mi volevo togliere da un pò, ma gli Hero sono bellissimi e mi sembrano più facili da riprodurre... #24
ok ho già spedito i 50 euro a testa.
Consiglio qualcosa di "diverso" anche per diversificare il mercato.
se cè gente che tende bene le orecchie ed è aperta ai consigli in Italia inziano a girare pesci diversi dai soliti.
;-)
ok ho già spedito i 50 euro a testa.
Consiglio qualcosa di "diverso" anche per diversificare il mercato.
se cè gente che tende bene le orecchie ed è aperta ai consigli in Italia inziano a girare pesci diversi dai soliti.
;-)
Victor Von DOOM
12-02-2009, 20:56
Lssah, grazie per il bonifico :-))
Te lo rimando subito indietro, però, perché mi pagarai in conoscenza ;-)
Il tuo lavoro è encomiabile ;-)
Victor Von DOOM
12-02-2009, 20:56
Lssah, grazie per il bonifico :-))
Te lo rimando subito indietro, però, perché mi pagarai in conoscenza ;-)
Il tuo lavoro è encomiabile ;-)
Lssah, grazie per il bonifico :-))
Te lo rimando subito indietro, però, perché mi pagarai in conoscenza ;-)
Il tuo lavoro è encomiabile ;-)
quoto!
Lssah, grazie per il bonifico :-))
Te lo rimando subito indietro, però, perché mi pagarai in conoscenza ;-)
Il tuo lavoro è encomiabile ;-)
quoto!
Belladinotte
18-03-2009, 14:07
guarda io possiedo una coppia di pulcher in un acquario di 80lt,capisco e so che presto dovrò toglierli e forse a malincuore donarli a qualche negoziante che sia disposto a prenderli,ma putroppo l'habitat che posso permettermi per loro e alquanto scarso..quindi a me però crescono in modo sano ed equilibrato riescono tranquillamente ad accoppiarsi,quindi secondo me 120 lt e sufficiente per un bel pò
Belladinotte
18-03-2009, 14:07
guarda io possiedo una coppia di pulcher in un acquario di 80lt,capisco e so che presto dovrò toglierli e forse a malincuore donarli a qualche negoziante che sia disposto a prenderli,ma putroppo l'habitat che posso permettermi per loro e alquanto scarso..quindi a me però crescono in modo sano ed equilibrato riescono tranquillamente ad accoppiarsi,quindi secondo me 120 lt e sufficiente per un bel pò
sti Herotilapia Multispinosa mi attirano molto, sembrano anche facili da gestire, per nulla territoriali, colorati.... robusti... ma si trovano in giro ?
prolificano facilmente?
sti Herotilapia Multispinosa mi attirano molto, sembrano anche facili da gestire, per nulla territoriali, colorati.... robusti... ma si trovano in giro ?
prolificano facilmente?
si trovano in giro ?
prolificano facilmente?
se sai dove cercare sì.
prolificano facilmente se non stanno insieme a compagni di vasca piu aggressivi.
si trovano in giro ?
prolificano facilmente?
se sai dove cercare sì.
prolificano facilmente se non stanno insieme a compagni di vasca piu aggressivi.
si si ho appena scaricato listino di marzo del tuo "amico" di offanengo :)
si si ho appena scaricato listino di marzo del tuo "amico" di offanengo :)
alla fine se le chiedi anche a un negoziante in zona te le può procurare.
sono sui listini di qualche allevatore.
fai solo attenzione che non vengano da singapore ecc.
alla fine se le chiedi anche a un negoziante in zona te le può procurare.
sono sui listini di qualche allevatore.
fai solo attenzione che non vengano da singapore ecc.
io ne ho una coppia made in leonde...una volta hanno deposto pure ora si sono bloccate,apparte che mi hanno sradicato 2-3 echino,mitragliato anubias e valli,e fatto buche qui e là -04 ...è veramente un pescetto interressante,a volte è sul grigio,ma quando la femmina entra nel campo visivo del maschio inzia un arcobaleno di colori!! veramente interessante(grazie ancora Lssah per avermele consigliate ;-) )
io ne ho una coppia made in leonde...una volta hanno deposto pure ora si sono bloccate,apparte che mi hanno sradicato 2-3 echino,mitragliato anubias e valli,e fatto buche qui e là -04 ...è veramente un pescetto interressante,a volte è sul grigio,ma quando la femmina entra nel campo visivo del maschio inzia un arcobaleno di colori!! veramente interessante(grazie ancora Lssah per avermele consigliate ;-) )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |