Visualizza la versione completa : Consiglio scelta substrato fertilizzato
Ciao a tutti: volevo avere da voi dei consigli sulla scelta di un buon substrato fertilizzato da mettere sotto un ghiaia fine.
Quale mi consigliate?
Grazie e ciao.
Parlano tutti molto bene del dennerle deponit mix.
E' proprio quello che pensavo di mettere!!!! Quanto ne devo mettere per un acquario di 200 litri? E poi sopra la ghiaia?
E per la linea di fertilizzanti? Che ne dite di rimanere su Dennerle?
ciao...
sì il deponit è ottimo... #36#
Per la quantità dipende da molte cose... cmq esistono confezioni predosate per un quantitativo di litri... prova a guardare...
Per i fertilizzanti sempre i soliti, o dennerle, o sachem o kent botanica ecc... :-))
E' proprio quello che pensavo di mettere!!!! Quanto ne devo mettere per un acquario di 200 litri? E poi sopra la ghiaia?
E per la linea di fertilizzanti? Che ne dite di rimanere su Dennerle?
L'hanno consigliato anche a me :-))
esiste il pacco da 200 che fa al caso tuo
Ok. Perfetto, allora prenderò il Dennerle Deponitmix 200.
E per il ghiaietto? Io vorrei metterlo nero.....che grandezza mi consigliate?
robi1972
23-09-2005, 17:56
Quarzo ceramizzato granulometria 1/2 mm.
Occhio che se lo prendi nero devi avere un bel po' di luce sennò te l'assorbe tutta.
ciao :-))
Quarzo ceramizzato granulometria 1/2 mm.
Occhio che se lo prendi nero devi avere un bel po' di luce sennò te l'assorbe tutta.
ciao :-))
Anche io vorrei fare una vasca con fondo dennerle e quarzo nero, vorrei fare 2 domande:
1) che granulometria con ram aga e cory?
2) illuminerò con 2 HQL da 80W, la vasca sarà eccessivamente buia all'occhio?
Grazie a chi mi risponderà!
robi1972
23-09-2005, 18:06
1) che granulometria con ram aga e cory?
Io (vedi avatar) avevo il quarzo dennerle 1/2 mm e i cory stavano alla grande, gli altri non li ho mai avuti.
2) illuminerò con 2 HQL da 80W, la vasca sarà eccessivamente buia all'occhio?
Secondo me no, o per lo meno lo spero visto che ho già preso il fondo nero dennerle e sto aspettando anch'io 2 hql da montare, però il mio è di solo 100 litri netti... #24
ciao :-))
1) che granulometria con ram aga e cory?
Io (vedi avatar) avevo il quarzo dennerle 1/2 mm e i cory stavano alla grande, gli altri non li ho mai avuti.
2) illuminerò con 2 HQL da 80W, la vasca sarà eccessivamente buia all'occhio?
Secondo me no, o per lo meno lo spero visto che ho già preso il fondo nero dennerle e sto aspettando anch'io 2 hql da montare, però il mio è di solo 100 litri netti... #24
ciao :-))
Magari le HQL le prendo da 80/125 così alle brutte sposto la levetta dell'alimentazione e aumento il wattaggio ( e cambio bulbi ovviamente).
robi1972
23-09-2005, 18:13
Magari le HQL le prendo da 80/125 così alle brutte sposto la levetta dell'alimentazione e aumento il wattaggio ( e cambio bulbi ovviamente).
Le Trocal dennerle 125 watt (apprezzate da molti) le puoi fare andare anche a 80 watt spostando solo la levetta, ovviamente la luminosità diminuisce...
Come fondo pensavo di cavarmela con 20kg di questo ghiaino:
( SABBIA DI BASALTO EBANO PESO CIRCA 10 KG.)
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat434.htm#14
e una confezione di Dennerle Deponitmix 200.
Vado bene con la mia vasca 100x40x50h?
robi1972
23-09-2005, 18:26
Secondo me sono pochi, ne ho messi 20kg nella mia che è 80x35 per avere un fondo di 5 sul davanti a salire fino a 8, direi che te ne servono almeno 30.
robi1972
23-09-2005, 18:28
P.S. col basalto nero sto allestendo un 15 litri, è veramente bello. ;-)
Secondo me sono pochi, ne ho messi 20kg nella mia che è 80x35 per avere un fondo di 5 sul davanti a salire fino a 8, direi che te ne servono almeno 30. Ricevuto!
Come fondo invece ci sto?
robi1972
23-09-2005, 18:36
Come fondo invece ci sto?
Si, anche se le confezioni sembrano sempre un po' risicate, il 200 è per acquari fino a 200 litri ma sinceramente se ce ne mettessero un pochino di più non guasterebbe.
Come fondo invece ci sto?
Si, anche se le confezioni sembrano sempre un po' risicate, il 200 è per acquari fino a 200 litri ma sinceramente se ce ne mettessero un pochino di più non guasterebbe.
Un dubbio che mi assilla sempre, la mia vasca 100x40x50 è intesa in 200 litri lordi ovviamente, quando devo fare i calcoli ad esempio per il fondo o per la luce la devo calcolare come 200 o con i litri netti?
robi1972
23-09-2005, 18:48
Per il fondo calcoli 100x40 e non ci piove.
Per la luce devi considerare i litri netti, considera un 7 cm sul davanti tra fondo e ghiaia a salire fino a 10 cm, media 8,5 + 2 cm dal bordo vasca avrai 100x40x39,5 (50-8,5-2) 158 litri netti senza considerare che le misure dei vetri saranno quelle esterne, eventuali legni o rocce che comunque hanno un volume, ecc.
Per il fondo calcoli 100x40 e non ci piove.
Per la luce devi considerare i litri netti, considera un 7 cm sul davanti tra fondo e ghiaia a salire fino a 10 cm, media 8,5 + 2 cm dal bordo vasca avrai 100x40x39,5 (50-8,5-2) 158 litri netti senza considerare che le misure dei vetri saranno quelle esterne, eventuali legni o rocce che comunque hanno un volume, ecc.
Per la somministrazione di prodotti e per il filtro invece? Se decidessi uno esterno ad esempio sarebbe meglio il pratiko akoll 100-200#300?
per i prodotti e per il filtro si calcola il netto... diciamo che su 200l se hai alla fine 150l più o meno siamo lì... contando sabbia, legni rocce eventuali piante ecc...
quidni di filtro potresti scegliere il 200, oppure se proprio non vuoi rischiare il 300...
ciao!
Vado un po' OT:
per quel che riguarda la CO2, tenendo anhe conto del buon rapporto luce Watt (1W/l) e del fondo fertile nuovo devo partire da subito con la CO2 o magari metterla solo se vedo che le piante stentano o cmq anche aspettare qualche mesetto?
robi1972
25-09-2005, 11:30
Io la metterei subito proprio per la tanta luce.
quoto...
la vasca deve essere bilanciata... quando si ha tanta luce le richieste da parte delle piante aumentano, sia in fertilizzanti che in CO2... quidni questa è necessaria, così come un ottima fertilizzazione testata e ponderata sulla vasca stessa...
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |