Entra

Visualizza la versione completa : progetto acquario in legno +decoro+filtro+supporto+luci


Pagine : 1 [2]

botticella
06-04-2009, 23:47
sicuramente verra fantastico magari esternamente puoi mettere un listello in legno color wenghe per nascondere il difetto

botticella
06-04-2009, 23:47
sicuramente verra fantastico magari esternamente puoi mettere un listello in legno color wenghe per nascondere il difetto

aengusilvagabondo
07-04-2009, 11:22
Si molto probabilmente continuero' in verticale con due listelli in legno per coprire la visuale ,dovrebbe venire bene
Nel frattempo allego il cablaggio dei ballast nel cassetto (manca ancora il timer e le prese per i servizi (cavetto riscaldante,pompa biologico e pompa per filtro inverso) e il cablaggio posteriore
Ho optato per questo sistema per avere piu praticità in caso di ssmontaggio plafoniera

aengusilvagabondo
07-04-2009, 11:22
Si molto probabilmente continuero' in verticale con due listelli in legno per coprire la visuale ,dovrebbe venire bene
Nel frattempo allego il cablaggio dei ballast nel cassetto (manca ancora il timer e le prese per i servizi (cavetto riscaldante,pompa biologico e pompa per filtro inverso) e il cablaggio posteriore
Ho optato per questo sistema per avere piu praticità in caso di ssmontaggio plafoniera

botticella
07-04-2009, 12:31
un lavoro preciso bravo bravo

botticella
07-04-2009, 12:31
un lavoro preciso bravo bravo

aengusilvagabondo
07-04-2009, 21:53
Ho corretto il lato sx mettendo ulteriori listelli in verticale come accennato,cosi' va molto meglio ;-)


ciao

aengusilvagabondo
07-04-2009, 21:53
Ho corretto il lato sx mettendo ulteriori listelli in verticale come accennato,cosi' va molto meglio ;-)


ciao

botticella
07-04-2009, 23:34
si adesso è perfetto!!!!!!!!!!
sei un artista
quando riempi il filtro biologico dimmi per curiosita quanti litri di materiale ci infilano e se vuoi un consiglio usa la graniglia lavica costa una bischerata ed è ottimo come supporto biologico

botticella
07-04-2009, 23:34
si adesso è perfetto!!!!!!!!!!
sei un artista
quando riempi il filtro biologico dimmi per curiosita quanti litri di materiale ci infilano e se vuoi un consiglio usa la graniglia lavica costa una bischerata ed è ottimo come supporto biologico

luca2772
08-04-2009, 07:50
Well done!
Solo due cosette: leva il nastro isolante e usa delle fascette di nylon.
Il nastro, invecchiando, ha il brutto vizio di far colare la colla e rendere fastidiosamente appiccicaticcia la matassa.
L'altra riguarda le irradiate: potresti avere disturbi radio e TV per via della lunghezza dei cavi fra ballast e tubi ed i loro accoppiamenti induttivi e capacitivi.
Se dovessi riscontrare noie fammi un fischio che ti spiego come contenere le emissioni indesiderate ;-)

Per il resto, mi si è slogata la mascella: sei un mostro del fai da te estremo! Mi prostro a pelle di leone davanti a tanta bravura (e voglia)

luca2772
08-04-2009, 07:50
Well done!
Solo due cosette: leva il nastro isolante e usa delle fascette di nylon.
Il nastro, invecchiando, ha il brutto vizio di far colare la colla e rendere fastidiosamente appiccicaticcia la matassa.
L'altra riguarda le irradiate: potresti avere disturbi radio e TV per via della lunghezza dei cavi fra ballast e tubi ed i loro accoppiamenti induttivi e capacitivi.
Se dovessi riscontrare noie fammi un fischio che ti spiego come contenere le emissioni indesiderate ;-)

Per il resto, mi si è slogata la mascella: sei un mostro del fai da te estremo! Mi prostro a pelle di leone davanti a tanta bravura (e voglia)

aengusilvagabondo
08-04-2009, 08:17
Well done!

Il nastro, invecchiando, ha il brutto vizio di far colare la colla e rendere fastidiosamente appiccicaticcia la matassa

#70 prendero' la fascette da elettricista e le sostituiro'

potresti avere disturbi radio e TV per via della lunghezza dei cavi fra ballast e tubi ed i loro accoppiamenti induttivi e capacitivi.
Se dovessi riscontrare noie fammi un fischio che ti spiego come contenere le emissioni indesiderate ;-)

Grazie per i consigli,verifichero' gli eventuali disturbi ,nel caso ci fossero ti bussero' alla porta :))

Mi prostro a pelle di leone davanti a tanta bravura (e voglia)
Questa non l avevo ancora sentita :-D ..grazie

aengusilvagabondo
08-04-2009, 08:17
Well done!

Il nastro, invecchiando, ha il brutto vizio di far colare la colla e rendere fastidiosamente appiccicaticcia la matassa

#70 prendero' la fascette da elettricista e le sostituiro'

potresti avere disturbi radio e TV per via della lunghezza dei cavi fra ballast e tubi ed i loro accoppiamenti induttivi e capacitivi.
Se dovessi riscontrare noie fammi un fischio che ti spiego come contenere le emissioni indesiderate ;-)

Grazie per i consigli,verifichero' gli eventuali disturbi ,nel caso ci fossero ti bussero' alla porta :))

Mi prostro a pelle di leone davanti a tanta bravura (e voglia)
Questa non l avevo ancora sentita :-D ..grazie

luca2772
08-04-2009, 11:52
:-D :-D :-D

luca2772
08-04-2009, 11:52
:-D :-D :-D

aengusilvagabondo
08-04-2009, 17:00
Per correttezza metto la lista della spesa con i vari prezzi convertiti in Euro



Tutto il legno usato MDF+listelli per la rifinitura 450DT Euro 315
Resina poliestere 15kg 45 DT Euro 32
Resina epossidica per copertura finale 500g 10 DT Euro 7
Colla poliuretanica 5 tubi 30 DT Euro 21
Silicone Pattern nero 2 tubi 30 DT Euro 21
Viteria e accessori per il mobile 30 DT Euro 21
vernice di fondo 10 DT Euro 7
vernice colore teak 2 barattoli 24 DT Euro 17
Vetri di recupero da altra vasca 0 Euro 0
N 8 cuffie stagne per neon 16 DT Euro 11
N. 4 ballast 40w per neon 24 DT Euro 18
Cavetto semirigido per neon 50 mt 10 DT Euro 18
Sezionatori ed interruttore (di recupero)
guanti,pennelli etc ec 20 DT Euro 14

Totale 502 Euro

Mano d opera...........2 mesi quasi di lavoro...lasciamo perdere ma un esperienza incredibile

aengusilvagabondo
08-04-2009, 17:00
Per correttezza metto la lista della spesa con i vari prezzi convertiti in Euro



Tutto il legno usato MDF+listelli per la rifinitura 450DT Euro 315
Resina poliestere 15kg 45 DT Euro 32
Resina epossidica per copertura finale 500g 10 DT Euro 7
Colla poliuretanica 5 tubi 30 DT Euro 21
Silicone Pattern nero 2 tubi 30 DT Euro 21
Viteria e accessori per il mobile 30 DT Euro 21
vernice di fondo 10 DT Euro 7
vernice colore teak 2 barattoli 24 DT Euro 17
Vetri di recupero da altra vasca 0 Euro 0
N 8 cuffie stagne per neon 16 DT Euro 11
N. 4 ballast 40w per neon 24 DT Euro 18
Cavetto semirigido per neon 50 mt 10 DT Euro 18
Sezionatori ed interruttore (di recupero)
guanti,pennelli etc ec 20 DT Euro 14

Totale 502 Euro

Mano d opera...........2 mesi quasi di lavoro...lasciamo perdere ma un esperienza incredibile

Duilio
08-04-2009, 22:24
BE!!! visto il risultato non puoi che essere molto soddisfatto ed orgoglioso del tuo lavoro davvero invidiabile!!! complimenti vivissimi #25 #25 #25

Duilio
08-04-2009, 22:24
BE!!! visto il risultato non puoi che essere molto soddisfatto ed orgoglioso del tuo lavoro davvero invidiabile!!! complimenti vivissimi #25 #25 #25

ancis50
08-04-2009, 22:42
Mano d opera...........2 mesi quasi di lavoro...lasciamo perdere ma un esperienza incredibile
è la soddisfazione di poter dire ...l'ho fatto io e FUNZIONA -b08...il tempo conta poco...la spesa beh si cerca di contenerla il più possibile!!!!!...certo che guardando la tua spesa.. -04 -04 -04 la poliestere più scarsa che ho trovato costa 6,90 euro/kg, che per 15kg fa 103 e rotti...la epossidica parte da 19,50 /kg...la colla poliuretanica 17,00 euro a tubo -04 però mica rinuncio #18 tra un pò riprendo il prototipo....prima devo finire l'armadietto dei medicinali mimetizzato #13 se no niente rancio!!! -e26

ancis50
08-04-2009, 22:42
Mano d opera...........2 mesi quasi di lavoro...lasciamo perdere ma un esperienza incredibile
è la soddisfazione di poter dire ...l'ho fatto io e FUNZIONA -b08...il tempo conta poco...la spesa beh si cerca di contenerla il più possibile!!!!!...certo che guardando la tua spesa.. -04 -04 -04 la poliestere più scarsa che ho trovato costa 6,90 euro/kg, che per 15kg fa 103 e rotti...la epossidica parte da 19,50 /kg...la colla poliuretanica 17,00 euro a tubo -04 però mica rinuncio #18 tra un pò riprendo il prototipo....prima devo finire l'armadietto dei medicinali mimetizzato #13 se no niente rancio!!! -e26

ancis50
08-04-2009, 22:48
#21 ps: nella tua lista non ho visto il prezzo /mq della fibra vetro...te ne sei dimenticato o l'avevi già a disposizione?
giusto per curiosità e confrontare i prezzi!
otttimo lavoro complimenti.....mi piace un casino lo sfondo #70

ancis50
08-04-2009, 22:48
#21 ps: nella tua lista non ho visto il prezzo /mq della fibra vetro...te ne sei dimenticato o l'avevi già a disposizione?
giusto per curiosità e confrontare i prezzi!
otttimo lavoro complimenti.....mi piace un casino lo sfondo #70

aengusilvagabondo
09-04-2009, 00:28
#21 ps: nella tua lista non ho visto il prezzo /mq della fibra vetro...te ne sei dimenticato o l'avevi già a disposizione?
giusto per curiosità e confrontare i prezzi!
otttimo lavoro complimenti.....mi piace un casino lo sfondo #70

Hai ragione in effetti l avevo dimenticato
Tutta la fibra usata circa 2 kg di MAT 300 l ho pagata DT10 uguali a 7 euro
Non è tanto come prezzo ma penso che anche in Italia venga tanto.

ciao

aengusilvagabondo
09-04-2009, 00:28
#21 ps: nella tua lista non ho visto il prezzo /mq della fibra vetro...te ne sei dimenticato o l'avevi già a disposizione?
giusto per curiosità e confrontare i prezzi!
otttimo lavoro complimenti.....mi piace un casino lo sfondo #70

Hai ragione in effetti l avevo dimenticato
Tutta la fibra usata circa 2 kg di MAT 300 l ho pagata DT10 uguali a 7 euro
Non è tanto come prezzo ma penso che anche in Italia venga tanto.

ciao

ancis50
09-04-2009, 00:56
[
Tutta la fibra usata circa 2 kg di MAT 300 l ho pagata DT10 uguali a 7 euro
Non è tanto come prezzo ma penso che anche in Italia venga tanto.

ciao
vendono a mq...... il 300 parte da 2,50 a 6,00 euro /mq a seconda delle quantità -28

ancis50
09-04-2009, 00:56
[
Tutta la fibra usata circa 2 kg di MAT 300 l ho pagata DT10 uguali a 7 euro
Non è tanto come prezzo ma penso che anche in Italia venga tanto.

ciao
vendono a mq...... il 300 parte da 2,50 a 6,00 euro /mq a seconda delle quantità -28

botticella
09-04-2009, 02:06
caspita ma tutto sommato non si risparmia molto a fare una vasca in legno pensavo meno come spesa !!!

botticella
09-04-2009, 02:06
caspita ma tutto sommato non si risparmia molto a fare una vasca in legno pensavo meno come spesa !!!

aengusilvagabondo
09-04-2009, 08:51
caspita ma tutto sommato non si risparmia molto a fare una vasca in legno pensavo meno come spesa !!!

Sicuramente no ,non risparmi tanto pero' se pensi che dentro quella somma hai gia il prezzo di un mobile 130x60x60 (e molte volte i mobili costano quasi piu delle vasche #36# )+una plafo porta 4 neon +vasca (è vero che i vetri sono di recupero) .+un decoro .....piu che altro è che con il legno hai meno vincoli sul fatto della struttura,della forma
Il mio prossimo prgetto che intendo fare sarà,rimpiazzare le mie tre vasche con una unica ,sono tre vasche che misurano 200x60x60 e l altra 160x60x60
Faro' una vasca ad angolo sfruttando gia i mobili che ho attualmente.

aengusilvagabondo
09-04-2009, 08:51
caspita ma tutto sommato non si risparmia molto a fare una vasca in legno pensavo meno come spesa !!!

Sicuramente no ,non risparmi tanto pero' se pensi che dentro quella somma hai gia il prezzo di un mobile 130x60x60 (e molte volte i mobili costano quasi piu delle vasche #36# )+una plafo porta 4 neon +vasca (è vero che i vetri sono di recupero) .+un decoro .....piu che altro è che con il legno hai meno vincoli sul fatto della struttura,della forma
Il mio prossimo prgetto che intendo fare sarà,rimpiazzare le mie tre vasche con una unica ,sono tre vasche che misurano 200x60x60 e l altra 160x60x60
Faro' una vasca ad angolo sfruttando gia i mobili che ho attualmente.

Federico Sibona
09-04-2009, 09:24
aengusilvagabondo, sei veramente instancabile!!
Ho seguito tutta l'evoluzione dell'acquario con il massimo interesse e.........complimenti!!
Ora però devo chiudere il topic per superato limite di messaggi.

Prosegue qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242611&start=0

Federico Sibona
09-04-2009, 09:24
aengusilvagabondo, sei veramente instancabile!!
Ho seguito tutta l'evoluzione dell'acquario con il massimo interesse e.........complimenti!!
Ora però devo chiudere il topic per superato limite di messaggi.

Prosegue qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242611&start=0