PDA

Visualizza la versione completa : Migliore posizione della pietra porosa.


alsampa
03-02-2009, 15:22
Salve,
ho un impianto Aquili con diffusore a pietra porosa posto sotto la mandata del filtro.
Ho pensato di metterlo in questa posizione per cercare di ottimizzare la diffuzione della CO2, ma noto comunque una notevole quantità di bollice non disciolte.
Pensavo invece di porre il diffusore sotto l'entrata del filtro.
La CO2 quindi entrerà nel filtro per uscire già disciolta in vasca.
Che ne pensate? Funziona o rischio di compromettere qualcosa?

Grazie.

alsampa
03-02-2009, 15:22
Salve,
ho un impianto Aquili con diffusore a pietra porosa posto sotto la mandata del filtro.
Ho pensato di metterlo in questa posizione per cercare di ottimizzare la diffuzione della CO2, ma noto comunque una notevole quantità di bollice non disciolte.
Pensavo invece di porre il diffusore sotto l'entrata del filtro.
La CO2 quindi entrerà nel filtro per uscire già disciolta in vasca.
Che ne pensate? Funziona o rischio di compromettere qualcosa?

Grazie.

Sago1985
03-02-2009, 15:32
Rischi un pò.. e qui apriamo un capitolo controverso (co2 nel filtro si co2 nel filtro no?) Per evitare scaramucce che se giri il forum vedrai quante ce ne sono sull'argomento direi che è meglio evitare di mandarla nel filtro almeno per un problema certo: se non hai il filtro con il pescaggio della pompa nella parte superiore (non di quelli che vanno a pescare l'acqua dal fondo per intendersi) rischi che la co2 si accumuli in alto al fitro e piano piano faccia scendere il livello dell'acqua lasciando quasi a secco i "primi piani" e facendo rumore! La posizione migliore del diffusore e dove c'è più corrente in uscita dal filtro,ma quasi mai è propio sotto all'uscita,anzi li si generano delle correnti di risalita che accellerano l'ascesa della co2.. Cera una posizione (di solito verso metà vasca) dove la co2 salendo incontra il flusso e viene spinta in giro.. spero di essere stato chiaro.. #24

Sago1985
03-02-2009, 15:32
Rischi un pò.. e qui apriamo un capitolo controverso (co2 nel filtro si co2 nel filtro no?) Per evitare scaramucce che se giri il forum vedrai quante ce ne sono sull'argomento direi che è meglio evitare di mandarla nel filtro almeno per un problema certo: se non hai il filtro con il pescaggio della pompa nella parte superiore (non di quelli che vanno a pescare l'acqua dal fondo per intendersi) rischi che la co2 si accumuli in alto al fitro e piano piano faccia scendere il livello dell'acqua lasciando quasi a secco i "primi piani" e facendo rumore! La posizione migliore del diffusore e dove c'è più corrente in uscita dal filtro,ma quasi mai è propio sotto all'uscita,anzi li si generano delle correnti di risalita che accellerano l'ascesa della co2.. Cera una posizione (di solito verso metà vasca) dove la co2 salendo incontra il flusso e viene spinta in giro.. spero di essere stato chiaro.. #24

TuKo
03-02-2009, 17:28
alsampa, come detto da sago,su questo tipo di argomento trovi info a non finire,cortesemente usa il tasto cerca.

P.S. topic come questi vanno aperti in tecnica e non in fertilizzazione.

TuKo
03-02-2009, 17:28
alsampa, come detto da sago,su questo tipo di argomento trovi info a non finire,cortesemente usa il tasto cerca.

P.S. topic come questi vanno aperti in tecnica e non in fertilizzazione.