PDA

Visualizza la versione completa : Ragazzi Aiutatemi problema che non riesco a risolvere! :/


djomarte87
03-02-2009, 13:16
Ciao ragazzi allora inizio con il descrivere la mia vasca. E' un 80 litri circa come sistema di filtraggio ho trio della askoll (un pò vecchiotto). Ho un termoriscaldatore da 25 watt. l'acquario è stato avviato da circa 4 mesi. All'inizio tutt'apposto ho utilizzato il bactozim per l'attivazione batterica ecc. Ogni settimana facevo il solito cambio parziale del 5% dell'acqua. Controllavo sempre i valori ed erano del tutto stabili ovvere GH:9 KH:7 ph:7,5

Tre settimane fà ho iniziato a constatare un veloce intorbidimento dell'acqua come sè fosse una nuvoletta bianca praticamente vedevo a stento l'altro lato della vasca come sè fosse un'alone ma non era una macchia oleosa. Riuscii a risolvere il problema con dei cambi parziali dell'acqua ogni giorno del 5% per 7 giorni con l'aggiunta anche dei carboni attivi nel filtro. Dopo il 7 giorno controllai l'acqua e i valori si erano del tutto abbassati ho usato tetra ph plus per aumentare il ph e mi sono trovato benissimo.
ORA MI SI E' RIPRESENTATO LO STESSO PROBLEMA ieri per velocizzare la cosa ho cambiato 10 litri d'acqua e ho aggiunto i carboni nel filtro. ma stamattina niente. mi è morto uno scalare e tre Neon. Non riesco a capire come mai stà succedendo tutto questo.
Ho iniziato a pensare che forse sarà sto cavolo di filtro. PERFAVORE RISPONDETEMI E FATEMI SAPERE COME POTREI RISOLVERE GRAZI CIAO

djomarte87
03-02-2009, 13:16
Ciao ragazzi allora inizio con il descrivere la mia vasca. E' un 80 litri circa come sistema di filtraggio ho trio della askoll (un pò vecchiotto). Ho un termoriscaldatore da 25 watt. l'acquario è stato avviato da circa 4 mesi. All'inizio tutt'apposto ho utilizzato il bactozim per l'attivazione batterica ecc. Ogni settimana facevo il solito cambio parziale del 5% dell'acqua. Controllavo sempre i valori ed erano del tutto stabili ovvere GH:9 KH:7 ph:7,5

Tre settimane fà ho iniziato a constatare un veloce intorbidimento dell'acqua come sè fosse una nuvoletta bianca praticamente vedevo a stento l'altro lato della vasca come sè fosse un'alone ma non era una macchia oleosa. Riuscii a risolvere il problema con dei cambi parziali dell'acqua ogni giorno del 5% per 7 giorni con l'aggiunta anche dei carboni attivi nel filtro. Dopo il 7 giorno controllai l'acqua e i valori si erano del tutto abbassati ho usato tetra ph plus per aumentare il ph e mi sono trovato benissimo.
ORA MI SI E' RIPRESENTATO LO STESSO PROBLEMA ieri per velocizzare la cosa ho cambiato 10 litri d'acqua e ho aggiunto i carboni nel filtro. ma stamattina niente. mi è morto uno scalare e tre Neon. Non riesco a capire come mai stà succedendo tutto questo.
Ho iniziato a pensare che forse sarà sto cavolo di filtro. PERFAVORE RISPONDETEMI E FATEMI SAPERE COME POTREI RISOLVERE GRAZI CIAO

morez
03-02-2009, 13:29
normalmente se l'acquari sembra appannato è causa dell'acquario non maturo, però se è da 4 mesi che è partito, quale è la popolazione prima delle morti che hai avuto? ma la nuvoletta è bianca?

morez
03-02-2009, 13:29
normalmente se l'acquari sembra appannato è causa dell'acquario non maturo, però se è da 4 mesi che è partito, quale è la popolazione prima delle morti che hai avuto? ma la nuvoletta è bianca?

djomarte87
03-02-2009, 13:37
beh si la nuvoletta è bianca.... allora ci sono tre 5 platy adesso 2 di 8 NEON quindi sono decedut un ancistrus, 2 betta uno maschio e l'altra femmina uno scalare che insieme ai guppy e i plati fa il gattino xkè lo presi molto piccolo e si è ambientato in maniera pacifica come piante invece ci sono 6 anubias 1 cabomba 1 bacopa 2 microsorium sul legno come arricchitore di co2 ho un impianto della askoll quello con il reattore esterno che mi sta dando molte soddifazioni.

cmq si la nuvoletta è tipo sul bianco opaco

djomarte87
03-02-2009, 13:37
beh si la nuvoletta è bianca.... allora ci sono tre 5 platy adesso 2 di 8 NEON quindi sono decedut un ancistrus, 2 betta uno maschio e l'altra femmina uno scalare che insieme ai guppy e i plati fa il gattino xkè lo presi molto piccolo e si è ambientato in maniera pacifica come piante invece ci sono 6 anubias 1 cabomba 1 bacopa 2 microsorium sul legno come arricchitore di co2 ho un impianto della askoll quello con il reattore esterno che mi sta dando molte soddifazioni.

cmq si la nuvoletta è tipo sul bianco opaco

morez
03-02-2009, 13:41
il legno non credo che sia...a volte lasciano una patina bianca...dovresti tirare fuori i materiali dal filtro compresa la pompa e sciaquarli, i cannolicchi una passata veloce sotto l'acqua per non perdere flora batteria. magari ottieni qualche risultato considerevole..

morez
03-02-2009, 13:41
il legno non credo che sia...a volte lasciano una patina bianca...dovresti tirare fuori i materiali dal filtro compresa la pompa e sciaquarli, i cannolicchi una passata veloce sotto l'acqua per non perdere flora batteria. magari ottieni qualche risultato considerevole..

djomarte87
03-02-2009, 13:50
nooooooooooooooooooooooooooooooooooo io so che non vanno mai siacchuate le ceramiche ottengo un effetto contrario..... ucciderei tutti i batteri come devo fare uffì

djomarte87
03-02-2009, 13:50
nooooooooooooooooooooooooooooooooooo io so che non vanno mai siacchuate le ceramiche ottengo un effetto contrario..... ucciderei tutti i batteri come devo fare uffì

djomarte87
03-02-2009, 13:55
uso arrichittore di Co2 della askoll quello praticamente con il reattore fuori...il natural sistem ti posto il link http://cgi.ebay.it/ASKOLL-CO2-NATURAL-SYSTEM-IMPIANTO-COMPLETO-PER-ACQUARI_W0QQitemZ130265402989QQihZ003QQcategoryZ13 2830QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l 1262

i nitriti a 1 i nitrati assenti

djomarte87
03-02-2009, 13:55
uso arrichittore di Co2 della askoll quello praticamente con il reattore fuori...il natural sistem ti posto il link http://cgi.ebay.it/ASKOLL-CO2-NATURAL-SYSTEM-IMPIANTO-COMPLETO-PER-ACQUARI_W0QQitemZ130265402989QQihZ003QQcategoryZ13 2830QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l 1262

i nitriti a 1 i nitrati assenti

nox
03-02-2009, 14:05
MAI lavare cannolicchi #36#

nox
03-02-2009, 14:05
MAI lavare cannolicchi #36#

djomarte87
03-02-2009, 14:11
appunto infatti non li ho mai lavati

djomarte87
03-02-2009, 14:11
appunto infatti non li ho mai lavati

djomarte87
03-02-2009, 14:14
credo che morez sbagli a dire che andrebbero lavati eh #07 in tal caso ritorniamo al mio problema per favore -20 -20 -20 -20 -20 -20

djomarte87
03-02-2009, 14:14
credo che morez sbagli a dire che andrebbero lavati eh #07 in tal caso ritorniamo al mio problema per favore -20 -20 -20 -20 -20 -20

ilapacch97
03-02-2009, 14:16
collasso biologico del filtro?
come fai la manutenzione?

ilapacch97
03-02-2009, 14:16
collasso biologico del filtro?
come fai la manutenzione?

djomarte87
03-02-2009, 14:21
beh di solito lavo la spugna e ripeto solo la SPUGNA una volta a settimana con acqua di osmosi tutto quà e dopo ogni cambio parziale d'acqua aggiungo 5 ml di acqua amica della askoll

djomarte87
03-02-2009, 14:21
beh di solito lavo la spugna e ripeto solo la SPUGNA una volta a settimana con acqua di osmosi tutto quà e dopo ogni cambio parziale d'acqua aggiungo 5 ml di acqua amica della askoll

Yuki86
03-02-2009, 14:48
no ma scusate...se i cannolicchi sono molto sporchi si possono lavare? perchè i miei sono veeeeeeeramente sporchi!

Yuki86
03-02-2009, 14:48
no ma scusate...se i cannolicchi sono molto sporchi si possono lavare? perchè i miei sono veeeeeeeramente sporchi!

djomarte87
03-02-2009, 14:55
no yuki le ceramiche non vanno mai lavate.... MAI

djomarte87
03-02-2009, 14:55
no yuki le ceramiche non vanno mai lavate.... MAI

|GIAK|
03-02-2009, 16:47
Yuki86, è più di un anno che ho attivato il mio piccolo filtro appeso, attraverso le plastiche non si vedono più i cannolicchi perchè avvolti dalla melma... direi che li si trovano tanti batteri, mai lavare i cannolicchi se non è strettamente necessario, ossia se si ha la portata della pompa totalmente ridotta... in tal caso basta una velocie sciacquata in una bacinella con acqua dell'acquario... veloce però!!


djomarte87, la causa del problema è semplice, il tuo filtro non è maturo, o meglio non ha retto il carico organico prodotto da tutti i pesci che hai in acquario... ne sono certo perchè hai gli no2 a 1 ed gli no3 a zero... questo ha anche causato la morte dei pesci (avvelanati per l'alto valore di no2)... hai troppi pesci in 80lt (netti?) hai un riscaldatore totalmente insufficente, almeno che tu non abbia una temperatura stabile in casa di 25°C e hai dentro pesci dalle esigenze diverse...

quella che tu hai ripreso (a mio avviso in maniera non corretta) è stata un'esplosione batterica che si verifica in acquari in maturazione, cambiando acqua hai rallentato la maturazione portando via dei batteri, infatti la situazione si è ripresentata in egual modo (se non peggio)...

detto cio, personalmente cercherei un'altra sistemazione più consona ai pesci, se non puoi tirarli fuori da li, stacca la co2 e tieni sempre pronto ad un cambio del 30% tendendo sempre a portata di mano acqua decantata e biocondizionata, se hai un aeratore accendilo, magari per la notte, se noti pesci stabili in superfice accendi l'aeratore (che cmq terrei sempre acceso) e fai un cambio d'acqua (mi raccomando con gli stessi valori e stessa temp, biocondizionata e decantata)

può esserti d'aiuto la guida in evidenza in questa sezione sul "ciclo dell'azoto"

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi sarà più semplice aiutarti ;-)

|GIAK|
03-02-2009, 16:47
Yuki86, è più di un anno che ho attivato il mio piccolo filtro appeso, attraverso le plastiche non si vedono più i cannolicchi perchè avvolti dalla melma... direi che li si trovano tanti batteri, mai lavare i cannolicchi se non è strettamente necessario, ossia se si ha la portata della pompa totalmente ridotta... in tal caso basta una velocie sciacquata in una bacinella con acqua dell'acquario... veloce però!!


djomarte87, la causa del problema è semplice, il tuo filtro non è maturo, o meglio non ha retto il carico organico prodotto da tutti i pesci che hai in acquario... ne sono certo perchè hai gli no2 a 1 ed gli no3 a zero... questo ha anche causato la morte dei pesci (avvelanati per l'alto valore di no2)... hai troppi pesci in 80lt (netti?) hai un riscaldatore totalmente insufficente, almeno che tu non abbia una temperatura stabile in casa di 25°C e hai dentro pesci dalle esigenze diverse...

quella che tu hai ripreso (a mio avviso in maniera non corretta) è stata un'esplosione batterica che si verifica in acquari in maturazione, cambiando acqua hai rallentato la maturazione portando via dei batteri, infatti la situazione si è ripresentata in egual modo (se non peggio)...

detto cio, personalmente cercherei un'altra sistemazione più consona ai pesci, se non puoi tirarli fuori da li, stacca la co2 e tieni sempre pronto ad un cambio del 30% tendendo sempre a portata di mano acqua decantata e biocondizionata, se hai un aeratore accendilo, magari per la notte, se noti pesci stabili in superfice accendi l'aeratore (che cmq terrei sempre acceso) e fai un cambio d'acqua (mi raccomando con gli stessi valori e stessa temp, biocondizionata e decantata)

può esserti d'aiuto la guida in evidenza in questa sezione sul "ciclo dell'azoto"

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi sarà più semplice aiutarti ;-)

djomarte87
03-02-2009, 18:10
grazie giak sei stato di enorme aiuto poi ti farò sicuramente sapere la cura com'è andata speriamo bene -20

djomarte87
03-02-2009, 18:10
grazie giak sei stato di enorme aiuto poi ti farò sicuramente sapere la cura com'è andata speriamo bene -20

|GIAK|
03-02-2009, 18:22
djomarte87, noi siamo qui, tienici aggiornati... e ripeto attento che il rischio è alto ;-)

|GIAK|
03-02-2009, 18:22
djomarte87, noi siamo qui, tienici aggiornati... e ripeto attento che il rischio è alto ;-)

Yuki86
03-02-2009, 20:33
no yuki le ceramiche non vanno mai lavate.... MAI

#30 aiut! -49 -49 -49 giuro che non lo dico più!

Yuki86
03-02-2009, 20:33
no yuki le ceramiche non vanno mai lavate.... MAI

#30 aiut! -49 -49 -49 giuro che non lo dico più!

djomarte87
04-02-2009, 00:42
ragazzi stanno morendo tutti i pesci uno ad uno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
alla fine ho agito in un altro modo in quanto non potevo sistemare i pesci perchp non avevo una seconda sistemazione.

Ho tolto circa 6 litri di acqua. Ho aggiunto 60 ml di acqua amica della Askoll la quale dovrebbe proteggere le mucose dei pesci. Dopo un quarto d'ora ho aggiunto i restanti 6 litri di normale acqua di rubinetto...........adesso sono andato a controllare e ho trovato due guppe stecchite -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 madonna.

UN ULTIMA COSA: E Sè CAMBIASSI DEL TUTTO IL FILTRO?

djomarte87
04-02-2009, 00:42
ragazzi stanno morendo tutti i pesci uno ad uno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
alla fine ho agito in un altro modo in quanto non potevo sistemare i pesci perchp non avevo una seconda sistemazione.

Ho tolto circa 6 litri di acqua. Ho aggiunto 60 ml di acqua amica della Askoll la quale dovrebbe proteggere le mucose dei pesci. Dopo un quarto d'ora ho aggiunto i restanti 6 litri di normale acqua di rubinetto...........adesso sono andato a controllare e ho trovato due guppe stecchite -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 madonna.

UN ULTIMA COSA: E Sè CAMBIASSI DEL TUTTO IL FILTRO?

lele891
04-02-2009, 00:54
prendi i pesci e mettili in una bacinalella con acqua biocondizionata! usa le giuste dosi biocondizionatore che mi sa ke ne metti troppo! almeno cosi salvi i pesci.
L'acquario... direi di riallestirlo da capo #24

lele891
04-02-2009, 00:54
prendi i pesci e mettili in una bacinalella con acqua biocondizionata! usa le giuste dosi biocondizionatore che mi sa ke ne metti troppo! almeno cosi salvi i pesci.
L'acquario... direi di riallestirlo da capo #24

djomarte87
04-02-2009, 09:34
quindi utulizzo normale acqua di rubinetto -28d#

djomarte87
04-02-2009, 09:34
quindi utulizzo normale acqua di rubinetto -28d#

djomarte87
04-02-2009, 09:39
per chi voleva sapere come avevo caricato il filtro eccovi: allora il filtro è un trio della askoll ed è caricato con una spugna per la parte meccanica, al centro ci sono le ceramiche "gli biomaxi mini" della skoll e poi sotto la pompa ci sono i carboni attivi che ho messo ieri sera quando ho iniziato a fare il cambio d'acqua gli avbsorb sempre della askoll. Ho controllato il termoriscaldatore è da cento watt scusate.. la mia ignoranza ma ho controllato
Temperatura dell'acqua 26 gradi C°

djomarte87
04-02-2009, 09:39
per chi voleva sapere come avevo caricato il filtro eccovi: allora il filtro è un trio della askoll ed è caricato con una spugna per la parte meccanica, al centro ci sono le ceramiche "gli biomaxi mini" della skoll e poi sotto la pompa ci sono i carboni attivi che ho messo ieri sera quando ho iniziato a fare il cambio d'acqua gli avbsorb sempre della askoll. Ho controllato il termoriscaldatore è da cento watt scusate.. la mia ignoranza ma ho controllato
Temperatura dell'acqua 26 gradi C°

|GIAK|
04-02-2009, 16:22
djomarte87, ok, tira fuori i carboni attivi, e non mettere più biocondizionatore in vasca, come ti avevo detto appena vedi segni di sofferenza fai un cambio del 30% con acqua gia decantata e biocondizionata (con le giuste dosi) quindi tieniti sempre dell'acqua pronta... se hai co2 spegnila, se puoi tira su l'uscita del filtro smuovendo il più possible la superfice dell'acqua, metti un aeratore 24 ore su 24...

tutto questo se non puoi tirarli fuori.... se puoi mettili in una bacinella con acqua decantata e biocondizionata e tieni anche li i valori sotto controllo e metti l'aeratore, niente filtro, cambi un po d'acqua ogni giorno, massimo due giorni...

se ricominci da capo con il filtro, ricominci tutto il processo di maturazione, quindi altro calvario per quei pesci....

se come detto hai a disposizione un posto dove tenerli bene un mese, allora li sposti e riallestisci tutto... diversamente segui una delle due opzioni che ti ho consigliato.... ;-)

ti ripeto che dovresti compilare la descrizione dell'acquario in profilo, e dovresti pure tenerla aggiornata passo passo, altrimenti è complicato capire come è combinato questo acquario e quindi è difficile aiutarti nel migliore dei modi ;-)

|GIAK|
04-02-2009, 16:22
djomarte87, ok, tira fuori i carboni attivi, e non mettere più biocondizionatore in vasca, come ti avevo detto appena vedi segni di sofferenza fai un cambio del 30% con acqua gia decantata e biocondizionata (con le giuste dosi) quindi tieniti sempre dell'acqua pronta... se hai co2 spegnila, se puoi tira su l'uscita del filtro smuovendo il più possible la superfice dell'acqua, metti un aeratore 24 ore su 24...

tutto questo se non puoi tirarli fuori.... se puoi mettili in una bacinella con acqua decantata e biocondizionata e tieni anche li i valori sotto controllo e metti l'aeratore, niente filtro, cambi un po d'acqua ogni giorno, massimo due giorni...

se ricominci da capo con il filtro, ricominci tutto il processo di maturazione, quindi altro calvario per quei pesci....

se come detto hai a disposizione un posto dove tenerli bene un mese, allora li sposti e riallestisci tutto... diversamente segui una delle due opzioni che ti ho consigliato.... ;-)

ti ripeto che dovresti compilare la descrizione dell'acquario in profilo, e dovresti pure tenerla aggiornata passo passo, altrimenti è complicato capire come è combinato questo acquario e quindi è difficile aiutarti nel migliore dei modi ;-)

djomarte87
05-02-2009, 14:00
Grazie Mille Giak

al più presto compilo la descrizione della vasca nel profilo un abbraccio ciaoooooooo ;-)

djomarte87
05-02-2009, 14:00
Grazie Mille Giak

al più presto compilo la descrizione della vasca nel profilo un abbraccio ciaoooooooo ;-)

djomarte87
11-02-2009, 17:36
GIAK finalmente ci sono riuscito.... finalmente primo o poi si doveva stabilizzare oddio non si sà mai... ma grazie ai tuoi consigli sono tiuscito nel meglio.... puoi guardare la foto del mio acquarietto nel profilo.... naturalmente lo vedrai un pò spoglio ci volevo mettere altre piantine... ma ho solo un neon t8 da 15 watt grolux quello con la luce rosato, penso che sia troppo poco il wattaggio non credi... VAbbè in tal caso fammi sapere Giak ok Grazie ciao ciao

djomarte87
11-02-2009, 17:36
GIAK finalmente ci sono riuscito.... finalmente primo o poi si doveva stabilizzare oddio non si sà mai... ma grazie ai tuoi consigli sono tiuscito nel meglio.... puoi guardare la foto del mio acquarietto nel profilo.... naturalmente lo vedrai un pò spoglio ci volevo mettere altre piantine... ma ho solo un neon t8 da 15 watt grolux quello con la luce rosato, penso che sia troppo poco il wattaggio non credi... VAbbè in tal caso fammi sapere Giak ok Grazie ciao ciao