Visualizza la versione completa : biotopo orinoco venezuela [con foto]
il biotopo da riceare e' il fiume alto orinoco in venezuela
Allora la vasca e' un rio 300 ..
filtrazione
1 esterno 1200 lt/h capienza 20 lt. solo biologico
1 esterno 2000 lt/h da strozzare solo meccanico/movimento acqua + UVC 11W capienza 24 lt.
2 riscaldatori 300W
plafoniera da scegliere tra arcadia 3 x T8 36W o 4 x T5 39W
popolazione prevista :
4/5 x L128 hemiancistrus spp. blue phantom
4/5 x L200 Hemiancistrus subviridis
5 Scalari Wild orinoco
caracidi e corydoras vari se necessario
t° prevista 28°C
Ph 6,5 durezze basse e cond <400 (acqua da discus )
ditemi tutto consigli,allestimenti fondo e piante se servono...
ho gia a disposizione svariate rocce grotte e caverne e lastre di ardesia indispensabili per i loricaridi che saranno i protagonisti della vasca
la vasca e' gia avviata ora ospita discus (da trasferire) gli scalari e 2 L128 + un L001 in cerca di casa..la vasca ora e' senza fondo con solo varie rocce e grotte
sotto coi consigli vorrei partire questo week ad allestire...(partono i dischi e mi arriva la plafo nuova)
il biotopo da riceare e' il fiume alto orinoco in venezuela
Allora la vasca e' un rio 300 ..
filtrazione
1 esterno 1200 lt/h capienza 20 lt. solo biologico
1 esterno 2000 lt/h da strozzare solo meccanico/movimento acqua + UVC 11W capienza 24 lt.
2 riscaldatori 300W
plafoniera da scegliere tra arcadia 3 x T8 36W o 4 x T5 39W
popolazione prevista :
4/5 x L128 hemiancistrus spp. blue phantom
4/5 x L200 Hemiancistrus subviridis
5 Scalari Wild orinoco
caracidi e corydoras vari se necessario
t° prevista 28°C
Ph 6,5 durezze basse e cond <400 (acqua da discus )
ditemi tutto consigli,allestimenti fondo e piante se servono...
ho gia a disposizione svariate rocce grotte e caverne e lastre di ardesia indispensabili per i loricaridi che saranno i protagonisti della vasca
la vasca e' gia avviata ora ospita discus (da trasferire) gli scalari e 2 L128 + un L001 in cerca di casa..la vasca ora e' senza fondo con solo varie rocce e grotte
sotto coi consigli vorrei partire questo week ad allestire...(partono i dischi e mi arriva la plafo nuova)
mi vorrei ispirare a questo...anche se e' un 900 lt. -05
http://i236.photobucket.com/albums/ff314/Andreas216/Akvariet_1000_2.jpg
mi vorrei ispirare a questo...anche se e' un 900 lt. -05
http://i236.photobucket.com/albums/ff314/Andreas216/Akvariet_1000_2.jpg
o a questo... http://i200.photobucket.com/albums/aa237/HaavardStoere/IMG_0031-1.jpg
o a questo...http://i200.photobucket.com/albums/aa237/HaavardStoere/IMG_0031-1.jpg
Belli!E fanno quasi paura!
Non sembrano neanche così difficili da realizzare...certo in un 300 litri sarà un pò diverso...però è una buona linea guida...
Belli!E fanno quasi paura!
Non sembrano neanche così difficili da realizzare...certo in un 300 litri sarà un pò diverso...però è una buona linea guida...
c'e da dire che il rio300 e' aperto ,pieno fino in cima ha una capienza di 345 litri escluso i 45 litri di filtri esterni...dovrei riuscire a far qualcosa di bellino..
c'e da dire che il rio300 e' aperto ,pieno fino in cima ha una capienza di 345 litri escluso i 45 litri di filtri esterni...dovrei riuscire a far qualcosa di bellino..
senza parole...bellissimo....neanche una pianta ma fa la sua scena...complimenti.
senza parole...bellissimo....neanche una pianta ma fa la sua scena...complimenti.
Paolo Piccinelli
03-02-2009, 15:57
cond <400 (acqua da discus )
cond. < 200!!! ;-)
Il secondo layout è meraviglioso, il primo sarebbe bello con radici sottili e ramificate, così è troppo artificiale.
... qualche corydoras no? #24
Paolo Piccinelli
03-02-2009, 15:57
cond <400 (acqua da discus )
cond. < 200!!! ;-)
Il secondo layout è meraviglioso, il primo sarebbe bello con radici sottili e ramificate, così è troppo artificiale.
... qualche corydoras no? #24
probabile qualche cory black venezuela...ma non troppi.
infatti prendero' piu spunto dal secondo ma con qualche legno da trovare..
probabile qualche cory black venezuela...ma non troppi.
infatti prendero' piu spunto dal secondo ma con qualche legno da trovare..
wow..fantastici entrambi...bell'impresa realizzarli! ;-)
wow..fantastici entrambi...bell'impresa realizzarli! ;-)
islasoilime
06-02-2009, 01:55
Sarebbe utile sapere dove si possono trovare rocce belle ed adatte ad un'acquario con acqua con bassissima conduttività. ovviamente al di fuori dei negozi di acquariofilia perchè tutta quella roba sarebbe una spesa enorme.
O raccoglierli direttamente in qualche zona vulcanica, magari con qualcuno che abbia qualche nozione base di geologia, oppure qualche vivaio o.. boh
islasoilime
06-02-2009, 01:55
Sarebbe utile sapere dove si possono trovare rocce belle ed adatte ad un'acquario con acqua con bassissima conduttività. ovviamente al di fuori dei negozi di acquariofilia perchè tutta quella roba sarebbe una spesa enorme.
O raccoglierli direttamente in qualche zona vulcanica, magari con qualcuno che abbia qualche nozione base di geologia, oppure qualche vivaio o.. boh
quelli della foto sono norvegesi e le hanno raccolte in un fiume dietro casa...
io ho fatto lo stesso e ho portato a casa un 50 kg di rocce ma devo ancora selezionare quelle buone o meno con l'anticalcare...quindi non so quante ne salteran fuori..tuttavia ne ho prese parecchie anche in resina molto naturali da usare sopratutto cone tane per i loricaridi (cmq poi vengono coperte dalle pietre naturali)
ieri e' arrivato il filtro da 2000 Lt/h e la sabbia fine ambrata (40 kg) sabato parte l'allestimento. #22
quelli della foto sono norvegesi e le hanno raccolte in un fiume dietro casa...
io ho fatto lo stesso e ho portato a casa un 50 kg di rocce ma devo ancora selezionare quelle buone o meno con l'anticalcare...quindi non so quante ne salteran fuori..tuttavia ne ho prese parecchie anche in resina molto naturali da usare sopratutto cone tane per i loricaridi (cmq poi vengono coperte dalle pietre naturali)
ieri e' arrivato il filtro da 2000 Lt/h e la sabbia fine ambrata (40 kg) sabato parte l'allestimento. #22
Paolo Piccinelli
06-02-2009, 09:47
ZON, per me il top del top sono la lastre di ardesia... ;-)
Paolo Piccinelli
06-02-2009, 09:47
ZON, per me il top del top sono la lastre di ardesia... ;-)
a trovarle -04 !!!!
son andato in 20 centri garden/fai da te/ Tombaroli... a parte una lastra di ardesia rossa venata che non mi piace,non ho trovato nulla...ovviamente dal tombarolo c'era ma minimo era 2 mt. x 1 e voleva 150 euro... :-D
a trovarle -04 !!!!
son andato in 20 centri garden/fai da te/ Tombaroli... a parte una lastra di ardesia rossa venata che non mi piace,non ho trovato nulla...ovviamente dal tombarolo c'era ma minimo era 2 mt. x 1 e voleva 150 euro... :-D
Paolo Piccinelli
06-02-2009, 10:36
ZON, di dove sei? #24
Io solitamente prendo il furgone e vado in montagna... #18
Paolo Piccinelli
06-02-2009, 10:36
ZON, di dove sei? #24
Io solitamente prendo il furgone e vado in montagna... #18
Metalstorm
06-02-2009, 13:04
Oooh, finalmete, QUESTO è il mio concetto di acquario sudamericano! #18
Seguirò il topic con molto interesse,non mi dispiacerebbe una cosa simile! :-)) :-)) :-))
ZON, hai guardato dove vendono marmi e roba simile?
Metalstorm
06-02-2009, 13:04
Oooh, finalmete, QUESTO è il mio concetto di acquario sudamericano! #18
Seguirò il topic con molto interesse,non mi dispiacerebbe una cosa simile! :-)) :-)) :-))
ZON, hai guardato dove vendono marmi e roba simile?
si e ripeto l'unico che le aveva mi dava un lastrone da 2 metri...a troppi euri..
abito tra milano e pv..qui niente ardesia naturale...o vado alla scuola a spaccare una lavagna :-D o uso altro materiale..stavo pensando alla quarzite in lastre..potrebbe andare??
anche se devo dire che ho gia parecchia rocce da iserire quindi magari per ora parto cosi'...poi vedremo i risultati..cerchero' di documentare il tutto.
si e ripeto l'unico che le aveva mi dava un lastrone da 2 metri...a troppi euri..
abito tra milano e pv..qui niente ardesia naturale...o vado alla scuola a spaccare una lavagna :-D o uso altro materiale..stavo pensando alla quarzite in lastre..potrebbe andare??
anche se devo dire che ho gia parecchia rocce da iserire quindi magari per ora parto cosi'...poi vedremo i risultati..cerchero' di documentare il tutto.
Eccomi...sabato dopo 6 ore di duro lavoro ho finito l'allestimento.
Svuotata la vasca ,tolti i discus e pian piano allestita come da copione.
Per ora dopo 24 h di torbidita' dovuta alla sabbia ultrafine si e' finalmente stabilizzato il tutto e anche i pesci cominciano a gradire il nuovo ambiente (ricordo che i filtri erano gia avviati da 1 anno col preedente allestimento.L'acqua e' rimasta la stessa quindi nessun problema.
Ho usato sabbia finissima ambrata tipo Jerba , 40 kg di rocce di quarzite nero/verde non calcaree e un paio di legni di java.
La popolazione provvisoria e' di
4 scalari wild Manacapuru
2 L128 Hemiancistrus spp.
1 L081 Baryancistrus
30 cardinali Jumbo
presto altri 4-5 L128/200 che ordinero' a breve.
Le foto le scarico oggi pomeriggio ! -11
Eccomi...sabato dopo 6 ore di duro lavoro ho finito l'allestimento.
Svuotata la vasca ,tolti i discus e pian piano allestita come da copione.
Per ora dopo 24 h di torbidita' dovuta alla sabbia ultrafine si e' finalmente stabilizzato il tutto e anche i pesci cominciano a gradire il nuovo ambiente (ricordo che i filtri erano gia avviati da 1 anno col preedente allestimento.L'acqua e' rimasta la stessa quindi nessun problema.
Ho usato sabbia finissima ambrata tipo Jerba , 40 kg di rocce di quarzite nero/verde non calcaree e un paio di legni di java.
La popolazione provvisoria e' di
4 scalari wild Manacapuru
2 L128 Hemiancistrus spp.
1 L081 Baryancistrus
30 cardinali Jumbo
presto altri 4-5 L128/200 che ordinero' a breve.
Le foto le scarico oggi pomeriggio ! -11
elmagico82
09-02-2009, 12:13
gia popolato? #24 #24
anche se il filtro è maturo l ambiente assolutamente no #23
spero x il tuo partafoglio che nn ti rechi alcun problema...
elmagico82
09-02-2009, 12:13
gia popolato? #24 #24
anche se il filtro è maturo l ambiente assolutamente no #23
spero x il tuo partafoglio che nn ti rechi alcun problema...
Ciao
vai tranquillo che son sicuro di quello che faccio ;) e' da 15 anni che pratico questo hobby...e non e' la prima volta che cambia allestimento"in corso" e poi non sono certo 4 rocce e 2 legni in piu ad una vasca avviata da anni (i filtri son stati cambiati a rotazione 1 anno fa) oltretutto OVERFILTRATA a creare problemi..anche i pesci abitavano la vasca gia insieme ai discus (a parte i cardinali )
L'acqua e' stata praticamente conservata tutta e i filtri nemmeno spenti (giusto 5 minuti per toglierli dal mobile.
;)
Ciao
vai tranquillo che son sicuro di quello che faccio ;) e' da 15 anni che pratico questo hobby...e non e' la prima volta che cambia allestimento"in corso" e poi non sono certo 4 rocce e 2 legni in piu ad una vasca avviata da anni (i filtri son stati cambiati a rotazione 1 anno fa) oltretutto OVERFILTRATA a creare problemi..anche i pesci abitavano la vasca gia insieme ai discus (a parte i cardinali )
L'acqua e' stata praticamente conservata tutta e i filtri nemmeno spenti (giusto 5 minuti per toglierli dal mobile.
;)
ed eccoci qui.... tutti in trepidante attesa di vedere le foto del tuo nuovo allestimento!!! -51
ed eccoci qui.... tutti in trepidante attesa di vedere le foto del tuo nuovo allestimento!!! -51
il lettore di schede al lavoro non mi legge le nuove SD Hispeed #23
dovro' postare in serata ,per ora una schifezza col cell..(non rende per niente!)
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/9/f_n1543260177m_5ef7054.jpg
il lettore di schede al lavoro non mi legge le nuove SD Hispeed #23
dovro' postare in serata ,per ora una schifezza col cell..(non rende per niente!)
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/9/f_n1543260177m_5ef7054.jpg
Metalstorm
09-02-2009, 15:13
carino, promette bene
Per me non ci starebbe male qualche sassone veramente grosso o un tronco inclinato verso la direzione dell'ipotetica corrente, per innalzare un po il layout...lo vedo vuoto nella parte alta
Metalstorm
09-02-2009, 15:13
carino, promette bene
Per me non ci starebbe male qualche sassone veramente grosso o un tronco inclinato verso la direzione dell'ipotetica corrente, per innalzare un po il layout...lo vedo vuoto nella parte alta
sassoni aggiuntivi ne mettero' ancora..devo solo andare a prenderli dove ho recuperato gli altri che non e' proprio a 2 minuti...ma in alto nulla...gli scalari vogliono tanta acqua..
cmq appena posto le foto belle si vedra' bene il layout che non e' cosi' "piatto" come sembra... :-D
sassoni aggiuntivi ne mettero' ancora..devo solo andare a prenderli dove ho recuperato gli altri che non e' proprio a 2 minuti...ma in alto nulla...gli scalari vogliono tanta acqua..
cmq appena posto le foto belle si vedra' bene il layout che non e' cosi' "piatto" come sembra... :-D
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 15:16
Osti che bello!!!
Sono le stesse pietre che ho nel malawi (vivaio, vero?)
Molto belli gli scalari :-))
Sfondo assolutamente, ma non nero... un bello spaccato di parete rocciosa o simili :-))
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 15:16
Osti che bello!!!
Sono le stesse pietre che ho nel malawi (vivaio, vero?)
Molto belli gli scalari :-))
Sfondo assolutamente, ma non nero... un bello spaccato di parete rocciosa o simili :-))
eh mi son scordato dello sfondo..ormai mi sa che lo terro' cosi'...gli scalari son oltre 20 cm..e crescono ancora..ieri ho fatto dei primi piani dei loricaridi niente male..stasera vedrete.
eh mi son scordato dello sfondo..ormai mi sa che lo terro' cosi'...gli scalari son oltre 20 cm..e crescono ancora..ieri ho fatto dei primi piani dei loricaridi niente male..stasera vedrete.
Io quoto per qualche bella radiciona, ma piante zero? qualche vallisneria potresti metterla, per le luci starei sulle T8 tanto non hai bisogno di moltissima luce anzi...
Per il resto complimenti per la vasca e l'arredamento.... ma lo sfondo potevi pensarci prima !!! #07 FRETTOLOSO !! :-D
Io quoto per qualche bella radiciona, ma piante zero? qualche vallisneria potresti metterla, per le luci starei sulle T8 tanto non hai bisogno di moltissima luce anzi...
Per il resto complimenti per la vasca e l'arredamento.... ma lo sfondo potevi pensarci prima !!! #07 FRETTOLOSO !! :-D
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 16:14
eh mi son scordato dello sfondo..ormai mi sa che lo terro' cosi'
Un bello sfondo 2d lo puoi mettere sempre!!
http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/1d2f81e352ec9bee2a221c3ddc37e754/cl/details/cnid/15243fb5a1b825126.70433706/anid/360002/Folienrueckwand%20Felsmotiv/
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 16:14
eh mi son scordato dello sfondo..ormai mi sa che lo terro' cosi'
Un bello sfondo 2d lo puoi mettere sempre!!
http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/1d2f81e352ec9bee2a221c3ddc37e754/cl/details/cnid/15243fb5a1b825126.70433706/anid/360002/Folienrueckwand%20Felsmotiv/
Metalstorm
09-02-2009, 16:42
ma piante zero?
ma è QUELLO il bello dell'allestimento!!!!! -11 -11 -11
Metalstorm
09-02-2009, 16:42
ma piante zero?
ma è QUELLO il bello dell'allestimento!!!!! -11 -11 -11
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 16:46
Concordo, con le piante perderebbe il 90% del fascino!!! :-))
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 16:46
Concordo, con le piante perderebbe il 90% del fascino!!! :-))
piante : ZERO! almeno per ora anche perche' nel biotopo non ci sono se non galleggianti.
ho un plantacquario dall'altra parte della stanza..cmq :-))
il 2d vedro' di riuscire a cacciarcelo prima o poi... :-D
le luci sono 4 x T5 39 w...ovviamente accese solo 2, e 3 led lunari per la notte ...
piante : ZERO! almeno per ora anche perche' nel biotopo non ci sono se non galleggianti.
ho un plantacquario dall'altra parte della stanza..cmq :-))
il 2d vedro' di riuscire a cacciarcelo prima o poi... :-D
le luci sono 4 x T5 39 w...ovviamente accese solo 2, e 3 led lunari per la notte ...
Dimenticavo, vista la fitrazione molto potente invece di quell'antiestetico aeratore (che presumo sia momentaneo) non era meglio portare una mandata del filtro a pelo d'acqua?
Un bello sfondo 2d lo puoi mettere sempre!!
E attaccarlo solo con nastro adesivo? purtroppo io ho fatto la sua stessa cavolata e mettendolo dopo da blu sembra nero, non è mai la stesa cosa di metterlo a vasca vuota attaccandolo con dell'acqua e sapone e fixol, ma magari tu hai un trucco da svelarci #18
ma è QUELLO il bello dell'allestimento!!!!!
Lo so sono io che non riesco a vedere un acquario senza verde... è questione di gusti.
Dimenticavo, vista la fitrazione molto potente invece di quell'antiestetico aeratore (che presumo sia momentaneo) non era meglio portare una mandata del filtro a pelo d'acqua?
Un bello sfondo 2d lo puoi mettere sempre!!
E attaccarlo solo con nastro adesivo? purtroppo io ho fatto la sua stessa cavolata e mettendolo dopo da blu sembra nero, non è mai la stesa cosa di metterlo a vasca vuota attaccandolo con dell'acqua e sapone e fixol, ma magari tu hai un trucco da svelarci #18
ma è QUELLO il bello dell'allestimento!!!!!
Lo so sono io che non riesco a vedere un acquario senza verde... è questione di gusti.
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 16:51
Una bella manciata di pistia ce la puoi mettere, scalari e cardinali gradiranno ;-)
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 16:51
Una bella manciata di pistia ce la puoi mettere, scalari e cardinali gradiranno ;-)
l'aeratore e' momentano si...fra qualche giorno verra ovviamente tolto..con 3650 lt./h di pompe direi che movimento ne ho abbastanza.. :-D
oltretutto fa un casino immane maledetta BOYU!
lo sfondo boh se riesco lo metto senno amen a me piace anche cosi'...
la pistia non sopravvive Paolo..il movimento d'acqua e i 28°C me la ammazzano sempre..cosi' come la salvinia e la lemna..che crescono TROPPO invece nell'altra vasca #06
l'aeratore e' momentano si...fra qualche giorno verra ovviamente tolto..con 3650 lt./h di pompe direi che movimento ne ho abbastanza.. :-D
oltretutto fa un casino immane maledetta BOYU!
lo sfondo boh se riesco lo metto senno amen a me piace anche cosi'...
la pistia non sopravvive Paolo..il movimento d'acqua e i 28°C me la ammazzano sempre..cosi' come la salvinia e la lemna..che crescono TROPPO invece nell'altra vasca #06
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:33
Ma come?
Io la pistia la tengo a 27 - 28, con pompa di movimento e tutto il resto e ne devo buttare dei secchi!!! Dagli nitrati e fosfati e non la fermi più ;-)
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:33
Ma come?
Io la pistia la tengo a 27 - 28, con pompa di movimento e tutto il resto e ne devo buttare dei secchi!!! Dagli nitrati e fosfati e non la fermi più ;-)
Dagli nitrati e fosfati e non la fermi più
#36#
la odio.
da grande voglio gli uaru cosi che ne mangino a secchiate ogni giorno.
Dagli nitrati e fosfati e non la fermi più
#36#
la odio.
da grande voglio gli uaru cosi che ne mangino a secchiate ogni giorno.
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:41
la odio.
da grande voglio gli uaru cosi che ne mangino a secchiate ogni giorno.
per quello ve ne porto una scatola ogni volta che vengo... così heros e uaru festeggiano!!
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:41
la odio.
da grande voglio gli uaru cosi che ne mangino a secchiate ogni giorno.
per quello ve ne porto una scatola ogni volta che vengo... così heros e uaru festeggiano!!
anchio a casa ho lemna a go go, ma troppo sbatti portarla in serra.
cmq a me campa a 28 gradi senza problemi.
anchio a casa ho lemna a go go, ma troppo sbatti portarla in serra.
cmq a me campa a 28 gradi senza problemi.
bella ,a me piace, ma concordo con chi dice che il verde ci vuole :-))
bella ,a me piace, ma concordo con chi dice che il verde ci vuole :-))
ciao la vasca è carina ma credo che la radice sia piccolissima...
in un arredamento di questo tipo dove legni e sassi sono gli arredi di scena dovresti cercare una bella radice ramificata o unirne piu di una...
Le sistemi in uno degli angoli o in entrambi gli angoli ed avrai sicuramente un effetto migliore...
inoltre come gia ti han detto qualche bella pianta a foglia larga starebbe benissimo in quel contesto...anche delle semplici echinodorus bleheri
ciao la vasca è carina ma credo che la radice sia piccolissima...
in un arredamento di questo tipo dove legni e sassi sono gli arredi di scena dovresti cercare una bella radice ramificata o unirne piu di una...
Le sistemi in uno degli angoli o in entrambi gli angoli ed avrai sicuramente un effetto migliore...
inoltre come gia ti han detto qualche bella pianta a foglia larga starebbe benissimo in quel contesto...anche delle semplici echinodorus bleheri
boh non sono convinto delle piante..magari faro' una prova con una bleheri o 2 ma non so...alla fine mi sa che finiscono in bocca ai blue phantom..come radici invece sono a posto cosi'..mi piace quella centrale e non ruba spazio al nuoto dei pesci che e' la cosa fondamentale!
stavo pensando di prendere qualche corydoras che dite? ovviamente del biotopo alto orinoco tipo i black venezuela.
cmq appena mi arrivano i veri protagonisti (Loricaridi) vedremo come si assesta il tutto..
per il resto che vi devo dire io prima provai a mettere nell'ordine : pistia,lemna,eicchornia,salvinia e anche hydrocotile ma nulla...gialle e marce nel giro di 2 settimane..sara' per i numerosi cambi che facevo coi discus e i nitrati sempre sotto i 20 mg/lt.
e poi non mi piaceva troppo l'effetto "barchette" in preda alla corrente secondo me son piante da lago o acque calme ...
boh non sono convinto delle piante..magari faro' una prova con una bleheri o 2 ma non so...alla fine mi sa che finiscono in bocca ai blue phantom..come radici invece sono a posto cosi'..mi piace quella centrale e non ruba spazio al nuoto dei pesci che e' la cosa fondamentale!
stavo pensando di prendere qualche corydoras che dite? ovviamente del biotopo alto orinoco tipo i black venezuela.
cmq appena mi arrivano i veri protagonisti (Loricaridi) vedremo come si assesta il tutto..
per il resto che vi devo dire io prima provai a mettere nell'ordine : pistia,lemna,eicchornia,salvinia e anche hydrocotile ma nulla...gialle e marce nel giro di 2 settimane..sara' per i numerosi cambi che facevo coi discus e i nitrati sempre sotto i 20 mg/lt.
e poi non mi piaceva troppo l'effetto "barchette" in preda alla corrente secondo me son piante da lago o acque calme ...
Metalstorm
10-02-2009, 11:12
boh non sono convinto delle piante..magari faro' una prova con una bleheri o 2 ma non so
NOOOOOO, non lo fare!!!!! -20 -20 -20
Piuttosto sbattici un bel legnone o qualche altro sassone!
Metalstorm
10-02-2009, 11:12
boh non sono convinto delle piante..magari faro' una prova con una bleheri o 2 ma non so
NOOOOOO, non lo fare!!!!! -20 -20 -20
Piuttosto sbattici un bel legnone o qualche altro sassone!
eccomi..stanotte ci ho pensato...niente piante..zero! oltretutto oggi per lavoro mi mandano vicino a dove ho trovato la quarzite e ne prendo altri 20 kg...cosi' stasera piazzo altri 4-5 pietroni per finire il progetto! ma e' possibile che non trovo un lettore di card che legga le SD HC class 6????
ho fatto 2000 foto e non riesco a travasarleeeee #23 #23 #23 #23
eccomi..stanotte ci ho pensato...niente piante..zero! oltretutto oggi per lavoro mi mandano vicino a dove ho trovato la quarzite e ne prendo altri 20 kg...cosi' stasera piazzo altri 4-5 pietroni per finire il progetto! ma e' possibile che non trovo un lettore di card che legga le SD HC class 6????
ho fatto 2000 foto e non riesco a travasarleeeee #23 #23 #23 #23
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 11:53
eccomi..stanotte ci ho pensato...niente piante..zero!
Brao!!!
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 11:53
eccomi..stanotte ci ho pensato...niente piante..zero!
Brao!!!
Metalstorm
10-02-2009, 12:11
eccomi..stanotte ci ho pensato...niente piante..zero!
Grandissimo!
oltretutto oggi per lavoro mi mandano vicino a dove ho trovato la quarzite e ne prendo altri 20 kg...cosi' stasera piazzo altri 4-5 pietroni per finire il progetto!
Bene bene, abbonda di sassi...ne mettrei anche qualcuno grossettino che sbuca dalla distesa di sabbia principale, così fa più effetto fiume...altrimenti rischia di sembrare più una rocciata da malawi che il letto di un fiume
Attendiamo le foto con impazienza! -11 -11 -11
Metalstorm
10-02-2009, 12:11
eccomi..stanotte ci ho pensato...niente piante..zero!
Grandissimo!
oltretutto oggi per lavoro mi mandano vicino a dove ho trovato la quarzite e ne prendo altri 20 kg...cosi' stasera piazzo altri 4-5 pietroni per finire il progetto!
Bene bene, abbonda di sassi...ne mettrei anche qualcuno grossettino che sbuca dalla distesa di sabbia principale, così fa più effetto fiume...altrimenti rischia di sembrare più una rocciata da malawi che il letto di un fiume
Attendiamo le foto con impazienza! -11 -11 -11
nono niente malawi eheh mi sono documentato e il letto dell'orinoco alto e' proprio cosi' sabbia chiara finissima e pietroni tondi scuri...pieni di alghe pero'!
nono niente malawi eheh mi sono documentato e il letto dell'orinoco alto e' proprio cosi' sabbia chiara finissima e pietroni tondi scuri...pieni di alghe pero'!
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 12:25
pietroni tondi scuri...pieni di alghe pero'!
...le alghe arriveranno... #18 #18 #18
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 12:25
pietroni tondi scuri...pieni di alghe pero'!
...le alghe arriveranno... #18 #18 #18
Metalstorm
10-02-2009, 12:28
ZON, intendevo per la disposizione...qualche pietrone sparso e inclinato o mezzo sdraiato nel verso di una ipotetica corrente, mi da più l'idea di corso d'acqua rispetto a cataste di sassi più piccoli
pieni di alghe pero'!
Anche quello è il bello!!! Un bel tappetino di alghe verdi rende il tutto più naturale...e i loricaridi gradiranno molto
Inoltre, in un allestimento privo di piante, aiutereanno a mangiare i nitrati
Metalstorm
10-02-2009, 12:28
ZON, intendevo per la disposizione...qualche pietrone sparso e inclinato o mezzo sdraiato nel verso di una ipotetica corrente, mi da più l'idea di corso d'acqua rispetto a cataste di sassi più piccoli
pieni di alghe pero'!
Anche quello è il bello!!! Un bel tappetino di alghe verdi rende il tutto più naturale...e i loricaridi gradiranno molto
Inoltre, in un allestimento privo di piante, aiutereanno a mangiare i nitrati
...pieni di alghe pero'!
se ti servono fammi un fischio che vengo a scaricare il camion da te :-D
comunque se sei convinto della scelta "NO PLANT" prosegui dritto per la tua strada...infondo casomai nessuno t'impedisce di aggiungerle in futuro...
Tuttavia resto della convinzione che ci voglia un bel legno imponente...in uno dei 2 lati
de gustibus
in ogni caso la vasca vien su bene
...pieni di alghe pero'!
se ti servono fammi un fischio che vengo a scaricare il camion da te :-D
comunque se sei convinto della scelta "NO PLANT" prosegui dritto per la tua strada...infondo casomai nessuno t'impedisce di aggiungerle in futuro...
Tuttavia resto della convinzione che ci voglia un bel legno imponente...in uno dei 2 lati
de gustibus
in ogni caso la vasca vien su bene
kingdjin
10-02-2009, 14:55
Zon...secondo me devi cambiare qualcosa....molte meno pietre... e secodno me sparpagliate ma messe in modo tale da fare sembrare che seguono la corrente... così mi da troppo di malawi(con tutto il rispetto per i signori africani!!!)piante galleggianti...e un bel legno che va dall'alto verso il basso tipo "radice che cade in acqua) ....
kingdjin
10-02-2009, 14:55
Zon...secondo me devi cambiare qualcosa....molte meno pietre... e secodno me sparpagliate ma messe in modo tale da fare sembrare che seguono la corrente... così mi da troppo di malawi(con tutto il rispetto per i signori africani!!!)piante galleggianti...e un bel legno che va dall'alto verso il basso tipo "radice che cade in acqua) ....
le pietre son state sistemate in modo da ricreare anche tane per i loricaridi che sono i pesci che voglio allevare correttamente..dovendone inserire almeno altri 5 ognuno ha bisogno di una tana e terriotorio specifico..se piazzo altre pietre lo faccio solo per creare nuovi imboschi per loro.
le pietre son state sistemate in modo da ricreare anche tane per i loricaridi che sono i pesci che voglio allevare correttamente..dovendone inserire almeno altri 5 ognuno ha bisogno di una tana e terriotorio specifico..se piazzo altre pietre lo faccio solo per creare nuovi imboschi per loro.
Metalstorm
10-02-2009, 15:17
anche se non disponi le rocce accatastate a mò di rocciata, le tane le crei ugualmente...ti basta usarne di più grosse e sparpagliarle di più, senza creare mucchietti di sassi distinti
L'uso di legni ramificati (che simulano un ramo caduto in acqua) aiuta a creare territori
Metalstorm
10-02-2009, 15:17
anche se non disponi le rocce accatastate a mò di rocciata, le tane le crei ugualmente...ti basta usarne di più grosse e sparpagliarle di più, senza creare mucchietti di sassi distinti
L'uso di legni ramificati (che simulano un ramo caduto in acqua) aiuta a creare territori
boh stasera vado a prendere le altre e vediamo come metterle ma legni basta...
boh stasera vado a prendere le altre e vediamo come metterle ma legni basta...
davvero bella... mi piace!!!!
e poi la scelta di lasciare ampio spazio agli scalari.... che spettacolo!!!
forse piuttosto che sassi aggiungerei qualche radice posta quasi in verticale che, oltre ai vari benefici che ormai ben sappiamo, farà modo di creare zone distinte che gli scalari si divideranno e utilizzeranno per nascondersi (quando si formerà una coppia ti accorgerai di quanto torna utile) e che inoltre fungeranno da supporto per la deposizione! (sempre che tu voglia arrivare alla riproduzione)
;-)
davvero bella... mi piace!!!!
e poi la scelta di lasciare ampio spazio agli scalari.... che spettacolo!!!
forse piuttosto che sassi aggiungerei qualche radice posta quasi in verticale che, oltre ai vari benefici che ormai ben sappiamo, farà modo di creare zone distinte che gli scalari si divideranno e utilizzeranno per nascondersi (quando si formerà una coppia ti accorgerai di quanto torna utile) e che inoltre fungeranno da supporto per la deposizione! (sempre che tu voglia arrivare alla riproduzione)
;-)
guarda mi interessa e poi non dev'essere cosi' complicata avendo riprodotto discus senza problemi..pero' quello che davvero vorrei tentare di riprodurre e' l'Hemiancistrus L128 ...solo pochi al mondo ce l'hanno fatta...ci si puo' provare. :-D
guarda mi interessa e poi non dev'essere cosi' complicata avendo riprodotto discus senza problemi..pero' quello che davvero vorrei tentare di riprodurre e' l'Hemiancistrus L128 ...solo pochi al mondo ce l'hanno fatta...ci si puo' provare. :-D
cmq c'e' da dire che pur ricreando un biotopo Orinoco ..questo fiume lungo migliaia di km ha molti ambienti distinti.
parte cosi' sulle montagne dove vivono chaetostoma ,loricaridi vari e caracidi
http://img130.imageshack.us/img130/8572/highcamp111qm.jpg
poi attravresa la giungla e diventa cosi'
http://img130.imageshack.us/img130/8715/roots7cs.jpg
e qui troviamo Scalari,altum, cardinali e tanti altri pesci minori
per poi diventare un bestione e sfociare nell'atlantico con flora, fauna temperature e valori chimici totalmente diversi dalla partenza
http://img186.imageshack.us/img186/599/dolphinmf1.jpg
il mio obiettivo era ricreare un mix dei primi due ambienti...
cmq c'e' da dire che pur ricreando un biotopo Orinoco ..questo fiume lungo migliaia di km ha molti ambienti distinti.
parte cosi' sulle montagne dove vivono chaetostoma ,loricaridi vari e caracidi
http://img130.imageshack.us/img130/8572/highcamp111qm.jpg
poi attravresa la giungla e diventa cosi'
http://img130.imageshack.us/img130/8715/roots7cs.jpg
e qui troviamo Scalari,altum, cardinali e tanti altri pesci minori
per poi diventare un bestione e sfociare nell'atlantico con flora, fauna temperature e valori chimici totalmente diversi dalla partenza
http://img186.imageshack.us/img186/599/dolphinmf1.jpg
il mio obiettivo era ricreare un mix dei primi due ambienti...
pero' quello che davvero vorrei tentare di riprodurre e' l'Hemiancistrus L128 ...solo pochi al mondo ce l'hanno fatta...ci si puo' provare. :-D
grande!!! bella sfida...
certo della tua riuscita mi prenoto da subito per 2 piccoli!!! :-D
pero' quello che davvero vorrei tentare di riprodurre e' l'Hemiancistrus L128 ...solo pochi al mondo ce l'hanno fatta...ci si puo' provare. :-D
grande!!! bella sfida...
certo della tua riuscita mi prenoto da subito per 2 piccoli!!! :-D
ZON,
cmq c'e' da dire che pur ricreando un biotopo Orinoco ..questo fiume lungo migliaia di km ha molti ambienti distinti.
per due zone distinte io intendevo un riparo dove poter nascondersi durante le varie parate che gli scalari sono soliti fare...
i più deboli ne gioverebbero!
ZON,
cmq c'e' da dire che pur ricreando un biotopo Orinoco ..questo fiume lungo migliaia di km ha molti ambienti distinti.
per due zone distinte io intendevo un riparo dove poter nascondersi durante le varie parate che gli scalari sono soliti fare...
i più deboli ne gioverebbero!
sicuro...pero' gli scalari son ancora giovincelli e non hanno accennato al minimo corteggiamento..anzi si pestano a turno come non mai #19 vedremo quando cresceranno un po..intanto gli do una decina di endler al giorno per stimolarli un po..e gradiscono!! :-D
ieri ho iniziato a usare la luce lunare fissa dalle 23 alle 17 ora di inizio illuminazione e devo dire che i cardinali son molto piu tranquilli e stanno raggruppati anche la notte...mentre e' uno spettacolo veder uscire i loricaridi a ciucciarsi le pietre sotto la luce azzurrina che riflette le loro livree #36#
sicuro...pero' gli scalari son ancora giovincelli e non hanno accennato al minimo corteggiamento..anzi si pestano a turno come non mai #19 vedremo quando cresceranno un po..intanto gli do una decina di endler al giorno per stimolarli un po..e gradiscono!! :-D
ieri ho iniziato a usare la luce lunare fissa dalle 23 alle 17 ora di inizio illuminazione e devo dire che i cardinali son molto piu tranquilli e stanno raggruppati anche la notte...mentre e' uno spettacolo veder uscire i loricaridi a ciucciarsi le pietre sotto la luce azzurrina che riflette le loro livree #36#
forse dico un eresia ma...alimentando gli scalari con gli endler secondo me li stimoli a cibarsi dei cardinali #24
forse dico un eresia ma...alimentando gli scalari con gli endler secondo me li stimoli a cibarsi dei cardinali #24
gli endler che somministro son 4/5 mm di avannotto mentre i jumbi di cardinali che mi ritrovo passano i 4 cm tranquillamente :-D
piu che altro in 3 giorni le 2 femmine di endler che mi hanno regalato hanno sfornato 50/60 avannotti e mi stanno riempiendo il 200 lt. #06
gli endler che somministro son 4/5 mm di avannotto mentre i jumbi di cardinali che mi ritrovo passano i 4 cm tranquillamente :-D
piu che altro in 3 giorni le 2 femmine di endler che mi hanno regalato hanno sfornato 50/60 avannotti e mi stanno riempiendo il 200 lt. #06
Metalstorm
10-02-2009, 17:03
Peccato che tu voglia tenere gli scalari....un acquario mirato solo sul corso alto del fiume sarebbe una figata! #36#
Metalstorm
10-02-2009, 17:03
Peccato che tu voglia tenere gli scalari....un acquario mirato solo sul corso alto del fiume sarebbe una figata! #36#
La vasca mi piace, anche (e soprattutto) senza piante (e detto da me.....:-)) ).
Però, come già espresso da qualcuno, inserirei un legno più "imponente" in termini di dimensioni e ramificazioni.
E concordo anche nel distribuire più "casualmente" le rocce.
Riguardo all'alimentazione degli scalari con gli "endler" (puri?): non è che ci sarebbero delle prede vive meno ecologicamente "importanti"? Il mio lato più conservazionistico ha avuto un piccolo sobbalzo (anche se comprendo il sovraffollamento).... ;-)
La vasca mi piace, anche (e soprattutto) senza piante (e detto da me.....:-)) ).
Però, come già espresso da qualcuno, inserirei un legno più "imponente" in termini di dimensioni e ramificazioni.
E concordo anche nel distribuire più "casualmente" le rocce.
Riguardo all'alimentazione degli scalari con gli "endler" (puri?): non è che ci sarebbero delle prede vive meno ecologicamente "importanti"? Il mio lato più conservazionistico ha avuto un piccolo sobbalzo (anche se comprendo il sovraffollamento).... ;-)
gli endler son puri si...ma ne ho davvero tanti..troppi...puerto la cruz mi pare #24
boh me li ha dati un utente del forum e da 3 coppie han gia sfornato l'ira di dio di piccoli...sono alquanto invasivi!!! gli altispinosa non li guardano di striscio e i ramirezi non ce la fanno a beccarli :-D
per quello che li pesco a decine la sera e li do ai manacapuru..so che non e' etico ma in natura succedono ste cose eh...
gli endler son puri si...ma ne ho davvero tanti..troppi...puerto la cruz mi pare #24
boh me li ha dati un utente del forum e da 3 coppie han gia sfornato l'ira di dio di piccoli...sono alquanto invasivi!!! gli altispinosa non li guardano di striscio e i ramirezi non ce la fanno a beccarli :-D
per quello che li pesco a decine la sera e li do ai manacapuru..so che non e' etico ma in natura succedono ste cose eh...
Peccato che tu voglia tenere gli scalari....un acquario mirato solo sul corso alto del fiume sarebbe una figata! #36#
non e' detto che se dovessi avere successo nella formazione di una coppia o 2 di 128 gli scalari vadano sul mercatino ;)
Peccato che tu voglia tenere gli scalari....un acquario mirato solo sul corso alto del fiume sarebbe una figata! #36#
non e' detto che se dovessi avere successo nella formazione di una coppia o 2 di 128 gli scalari vadano sul mercatino ;)
..so che non e' etico ma in natura succedono ste cose eh...
Figurati. Il mio "sobbalzo" non era per l'etico o meno (è vero, sono un naturalista, ma non certo un'animalista "oltranzista"....), ma per l'importanza ecologica e speciazionale del Poecilia wingei, avendo questi una così "puntuale" distribuzione del suo habitat.....
..so che non e' etico ma in natura succedono ste cose eh...
Figurati. Il mio "sobbalzo" non era per l'etico o meno (è vero, sono un naturalista, ma non certo un'animalista "oltranzista"....), ma per l'importanza ecologica e speciazionale del Poecilia wingei, avendo questi una così "puntuale" distribuzione del suo habitat.....
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 17:48
tradotto: dagli le gambusie!! :-D
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 17:48
tradotto: dagli le gambusie!! :-D
ecco le foto un pelo meglio di quella di prima
il capo dei 128 e' l'unico che si mette in posa..gli altri son molto timidini..
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/10/f_IMG1447m_3a740d3.jpg
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/10/f_IMG1414m_d63b961.jpg
http://img18.picoodle.com/img/img18/3/2/10/f_IMG1434m_c9c2f09.jpg
http://img37.picoodle.com/img/img37/3/2/10/f_IMG1446m_2522fc5.jpg
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/2/10/f_IMG1439m_6a4c0f2.jpg
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/10/f_IMG1414m_5bce8d2.jpg
e invece questa e la vasca "infestata dagli endler" :-D
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/2/10/f_IMG1427m_be60062.jpg
ecco le foto un pelo meglio di quella di prima
il capo dei 128 e' l'unico che si mette in posa..gli altri son molto timidini..
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/10/f_IMG1447m_3a740d3.jpg
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/10/f_IMG1414m_d63b961.jpg
http://img18.picoodle.com/img/img18/3/2/10/f_IMG1434m_c9c2f09.jpg
http://img37.picoodle.com/img/img37/3/2/10/f_IMG1446m_2522fc5.jpg
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/2/10/f_IMG1439m_6a4c0f2.jpg
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/10/f_IMG1414m_5bce8d2.jpg
e invece questa e la vasca "infestata dagli endler" :-D
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/2/10/f_IMG1427m_be60062.jpg
zon ma per l'ossigenazione come fai visto che sei senza piante?non dirmi che lasci l'aereatore #06
bella la vasca piantumata #36# molto bella... #36#
zon ma per l'ossigenazione come fai visto che sei senza piante?non dirmi che lasci l'aereatore #06
bella la vasca piantumata #36# molto bella... #36#
insisto.... viste le nuove foto sono ancora più dell'idea che qualche radice in più sarebbero la morte sua!!!
insisto.... viste le nuove foto sono ancora più dell'idea che qualche radice in più sarebbero la morte sua!!!
elmagico82
10-02-2009, 23:41
oxydator? #24 #24
elmagico82
10-02-2009, 23:41
oxydator? #24 #24
complimenti per le fotografie.
a mio avviso ci vorrebbe uno sfondo,leverei le rocce e aggiungerei dei legni.
ma io,notoriamente,di layout ci capisco un ***** :-))
complimenti per le fotografie.
a mio avviso ci vorrebbe uno sfondo,leverei le rocce e aggiungerei dei legni.
ma io,notoriamente,di layout ci capisco un ***** :-))
Mi ripeto anch'io nel voler aggiungere legni che vadano ad ingombrare maggiormente la colonna d'acqua e nello sparpagliare le rocce (e almeno toglierei quelle geologicamente diverse). :-)
Mi ripeto anch'io nel voler aggiungere legni che vadano ad ingombrare maggiormente la colonna d'acqua e nello sparpagliare le rocce (e almeno toglierei quelle geologicamente diverse). :-)
islasoilime
11-02-2009, 02:31
Per l'areazione a mio avviso è sufficiente una buona regolazione della movimentazione dell'acqua, in particolare superficiale.
secondo me l'aereatore non serve se la movimentazione è forte.
islasoilime
11-02-2009, 02:31
Per l'areazione a mio avviso è sufficiente una buona regolazione della movimentazione dell'acqua, in particolare superficiale.
secondo me l'aereatore non serve se la movimentazione è forte.
Per l'areazione a mio avviso è sufficiente una buona regolazione della movimentazione dell'acqua, in particolare superficiale.
secondo me l'aereatore non serve se la movimentazione è forte.
Sono d'accordissimo io infatti le piante le avevo consigliate solo per una questione di "colore"mettendo solo qualche valli che con la corrente dei superfiltri avrebbe dato l'impressione di un torrente.
Concordo anche con Entropy sulle pietre di tipologia diversa, danno un tocco di artificialità.
Ciao
P.S. complimenti per gli scalari, davvero stupendi
Per l'areazione a mio avviso è sufficiente una buona regolazione della movimentazione dell'acqua, in particolare superficiale.
secondo me l'aereatore non serve se la movimentazione è forte.
Sono d'accordissimo io infatti le piante le avevo consigliate solo per una questione di "colore"mettendo solo qualche valli che con la corrente dei superfiltri avrebbe dato l'impressione di un torrente.
Concordo anche con Entropy sulle pietre di tipologia diversa, danno un tocco di artificialità.
Ciao
P.S. complimenti per gli scalari, davvero stupendi
Allora vediamo un po di chiarire...partiamo con l'aeratore...adesso e' li solo fino a sabato..come ogni cambio allestimento e' mia abitudine metterlo per una settimana in vasca per aiutare l'ossigenazione e la stabulazione del nuovo ambiente...sabato verra' eliminato e lasciate solo le due mandate dei filtri a movimentare e ossigenare..se dovessi avere problemi con i pesci verra' inserito un oxidator.
Piante zero ho detto ...a prescindere che 4 vallisnerie in croce in 300 e passa litri non ossigenano un bel nulla ,non le voglio in vasca per me e' bello senza..poi se voglio verdura mi giro e dall'altro lato devo potare ogni 2 giorni da quante piante ho... :-D
Legni...beh non so...non voglio riempire troppo lo spazio del nuoto per gli scalari ..quindi finche ci saranno loro mi sa che legni in superficie non ne metto ..magari se decido di darli via e tenere solo loricaridi allora qualche altro ramo va.
Le pietre..avete ragione..ma gia mi scocciava togliere un sacco di rocce artificiali e altro che avevo pagato carissime mi tocchera togliere anche le pagoda e quei pochi sassi diversi..ieri ho preso altri 20 kg di quarzite uguale a quella che ho dentro e sabato riassesto il tutto con altre pietre disposte in modo magari piu naturale questo si...cercando di non distruggere mezza vasca perche' gia adesso mi piace...eliminero' le rocce diverse e metto qualche sassone anche sul fondale sabbioso in modo da simulare il letto del fiume orinoco.
discorso sfondo..beh ormai non c'e' e il 3d non se ne parla...forse un bel 2d a trovarlo alto 60 (come il rio) e se riesco a infilarcelo senza far troppo casino..altrimenti beh..lo lascio cosi'...anche se capisco che stoni un po..ma visto dal vivo non e' male..pensavo peggio! #22
Allora vediamo un po di chiarire...partiamo con l'aeratore...adesso e' li solo fino a sabato..come ogni cambio allestimento e' mia abitudine metterlo per una settimana in vasca per aiutare l'ossigenazione e la stabulazione del nuovo ambiente...sabato verra' eliminato e lasciate solo le due mandate dei filtri a movimentare e ossigenare..se dovessi avere problemi con i pesci verra' inserito un oxidator.
Piante zero ho detto ...a prescindere che 4 vallisnerie in croce in 300 e passa litri non ossigenano un bel nulla ,non le voglio in vasca per me e' bello senza..poi se voglio verdura mi giro e dall'altro lato devo potare ogni 2 giorni da quante piante ho... :-D
Legni...beh non so...non voglio riempire troppo lo spazio del nuoto per gli scalari ..quindi finche ci saranno loro mi sa che legni in superficie non ne metto ..magari se decido di darli via e tenere solo loricaridi allora qualche altro ramo va.
Le pietre..avete ragione..ma gia mi scocciava togliere un sacco di rocce artificiali e altro che avevo pagato carissime mi tocchera togliere anche le pagoda e quei pochi sassi diversi..ieri ho preso altri 20 kg di quarzite uguale a quella che ho dentro e sabato riassesto il tutto con altre pietre disposte in modo magari piu naturale questo si...cercando di non distruggere mezza vasca perche' gia adesso mi piace...eliminero' le rocce diverse e metto qualche sassone anche sul fondale sabbioso in modo da simulare il letto del fiume orinoco.
discorso sfondo..beh ormai non c'e' e il 3d non se ne parla...forse un bel 2d a trovarlo alto 60 (come il rio) e se riesco a infilarcelo senza far troppo casino..altrimenti beh..lo lascio cosi'...anche se capisco che stoni un po..ma visto dal vivo non e' male..pensavo peggio! #22
Federico Sibona
11-02-2009, 09:44
Concordo anch'io su più legni, ma se proprio vuoi lasciare solo quello, spostalo un po' a destra o a sinistra, così è troppo centrale, da troppo effetto di simmetria ;-)
Federico Sibona
11-02-2009, 09:44
Concordo anch'io su più legni, ma se proprio vuoi lasciare solo quello, spostalo un po' a destra o a sinistra, così è troppo centrale, da troppo effetto di simmetria ;-)
beh ormai non c'e' e il 3d non se ne parla...forse un bel 2d a trovarlo
io intendevo un cartoncino nero dietro, non per l'estetica per i pesci,meno vetri e meno riflessi vedono meglio è.
beh ormai non c'e' e il 3d non se ne parla...forse un bel 2d a trovarlo
io intendevo un cartoncino nero dietro, non per l'estetica per i pesci,meno vetri e meno riflessi vedono meglio è.
;-)
Lssah tu sei della zona delle onde???
L128 e L200 non ne hanno vero? -28d#
;-)
Lssah tu sei della zona delle onde???
L128 e L200 non ne hanno vero? -28d#
la settimana scorsa si è procurato qualcosa di selvatico come L, ma non mi ricordo di cosa si tratti.
qualunque cosa sia non è sul listino perchè è troppo recente quindi prova a telefonare.
la settimana scorsa si è procurato qualcosa di selvatico come L, ma non mi ricordo di cosa si tratti.
qualunque cosa sia non è sul listino perchè è troppo recente quindi prova a telefonare.
Metalstorm
11-02-2009, 11:34
eliminero' le rocce diverse e metto qualche sassone anche sul fondale sabbioso in modo da simulare il letto del fiume orinoco.
Bravo ;-)
Mettine anche qualcuno veramente imponente, così sembra più naturale (in fiume ci sono sia sassoni grossi che sassi piccoli)
Metalstorm
11-02-2009, 11:34
eliminero' le rocce diverse e metto qualche sassone anche sul fondale sabbioso in modo da simulare il letto del fiume orinoco.
Bravo ;-)
Mettine anche qualcuno veramente imponente, così sembra più naturale (in fiume ci sono sia sassoni grossi che sassi piccoli)
islasoilime
11-02-2009, 14:05
Ma lo sfondo 2d mica lo metti in vasca, lo metti dietro contro il vetro, quindi nessun problema a meno che la vasca non sia completamente attaccata al muro senza nemmeno un millimetro di spazio.
islasoilime
11-02-2009, 14:05
Ma lo sfondo 2d mica lo metti in vasca, lo metti dietro contro il vetro, quindi nessun problema a meno che la vasca non sia completamente attaccata al muro senza nemmeno un millimetro di spazio.
ci sono 5-6 cm...il problema e' attaccarlo dritto eheh #17
ci sono 5-6 cm...il problema e' attaccarlo dritto eheh #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |