PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione piante e pulviscolo


nique
03-02-2009, 10:38
Dopo circa 5 mesi ieri ho dovuto sostituire una Valli (madre) perchè debilitata troppo dalle piante figlie (stoloni) dato che come un pirla non ho tagliato "il cordone" che lega mamma a figlia.
Ho dovuto togliere anche la mia anubias bonsai perchè aveva un principio di BBA (ho rpeferito sostituirla con una Crypto anzichè sciacquarla con candeggina o trattarla con H2O2).

Anyway.. quando ho tolto e messo le nuove piante si è alzato in vasca una grossa quantità di "pulviscolo", immagino tutti i sedimenti accumulati in questi mesi.
Ho effettuato un cambio parziale (10%) e non ho somministrato cibo (per sicurezza ho anche aggiunto una capsula di enzimi nel filtro).

Stamattina il pulviscolo è praticamente sparito.. cosa mi consigliate di fare, un altro cambio o basta così?

Grazie mille!! #21

nique
03-02-2009, 10:38
Dopo circa 5 mesi ieri ho dovuto sostituire una Valli (madre) perchè debilitata troppo dalle piante figlie (stoloni) dato che come un pirla non ho tagliato "il cordone" che lega mamma a figlia.
Ho dovuto togliere anche la mia anubias bonsai perchè aveva un principio di BBA (ho rpeferito sostituirla con una Crypto anzichè sciacquarla con candeggina o trattarla con H2O2).

Anyway.. quando ho tolto e messo le nuove piante si è alzato in vasca una grossa quantità di "pulviscolo", immagino tutti i sedimenti accumulati in questi mesi.
Ho effettuato un cambio parziale (10%) e non ho somministrato cibo (per sicurezza ho anche aggiunto una capsula di enzimi nel filtro).

Stamattina il pulviscolo è praticamente sparito.. cosa mi consigliate di fare, un altro cambio o basta così?

Grazie mille!! #21

Miranda
03-02-2009, 11:32
basta così ;-) , a limite potresti sifonare superficialmente il fondo

Hai solo uno strato di fondo, vero?

Miranda
03-02-2009, 11:32
basta così ;-) , a limite potresti sifonare superficialmente il fondo

Hai solo uno strato di fondo, vero?

nique
03-02-2009, 11:35
Si Miranda ho solo ghiaietto sottile (circa 4 cm) non ho substrato fertile (fertilizzo con capsule).
Ho paura però che sifonando metto in "circolo" inquinanti (azando NO2 e NO3)...

nique
03-02-2009, 11:35
Si Miranda ho solo ghiaietto sottile (circa 4 cm) non ho substrato fertile (fertilizzo con capsule).
Ho paura però che sifonando metto in "circolo" inquinanti (azando NO2 e NO3)...

Miranda
03-02-2009, 13:10
no, sifonando aspiri i detriti organici e li butti via
Se non hai un aspirarifiuti potresti anche farlo con un tubo di gomma, aspirando a pochi cm dalfondo per non aspirare anche il ghiaino, viene via l'acqua insieme al detrito

Miranda
03-02-2009, 13:10
no, sifonando aspiri i detriti organici e li butti via
Se non hai un aspirarifiuti potresti anche farlo con un tubo di gomma, aspirando a pochi cm dalfondo per non aspirare anche il ghiaino, viene via l'acqua insieme al detrito