Visualizza la versione completa : Juwel Vision 450. Che ne dite?
Vasca avviata da più di un anno. Qualche consiglio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02151_386.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02133_176.jpg
Vasca avviata da più di un anno. Qualche consiglio?
Wow! mi da l'idea di movimento! molto molto bella!
Wow! mi da l'idea di movimento! molto molto bella!
CLOD77, tira su il livello dell'acqua sino a nasconderlo dietro la cornice e metti uno sfondo scuro dietro, anche un cartoncino nero attaccato dietro al vetro posteriore, risulterà molto più gradevole...
inoltre non riesci ad abbassare un po gli no3? #24
CLOD77, tira su il livello dell'acqua sino a nasconderlo dietro la cornice e metti uno sfondo scuro dietro, anche un cartoncino nero attaccato dietro al vetro posteriore, risulterà molto più gradevole...
inoltre non riesci ad abbassare un po gli no3? #24
giak mi sembra abbia un valore accettabilie riguardo gli no3 o mi sbaglio? :-)
giak mi sembra abbia un valore accettabilie riguardo gli no3 o mi sbaglio? :-)
e in un acquario cosi grande chissà quanti litri sono da aggiungere :-))
e in un acquario cosi grande chissà quanti litri sono da aggiungere :-))
dragon-angel
03-02-2009, 07:44
stupendo!!!!!cerca di coprire quel buco senza piante al centro,metti uno sfondo e vai così!!!!
dragon-angel
03-02-2009, 07:44
stupendo!!!!!cerca di coprire quel buco senza piante al centro,metti uno sfondo e vai così!!!!
Grazie a tutti dei complimenti.
Lo sfondo non l'ho messo perchè l'acquario può essere visto anche da dietro.Infatti fa da divisorio del salotto. Per gli No3, su 450 litri è una bella sfida cambiare i valori dell'acqua! Comuinque non ho alghe e i nitrati ora sono meno di 25. In effetti il livello dell'acqua posso alzarlo un po. E' così perchè ho un sistema di rabbocco automatico fatto da me e il sensore di livello è montato su punto più alto che ho trovato finora. Forse posso fare di meglio. I consigli sono sempre ben accettati.
CLOD77
Grazie a tutti dei complimenti.
Lo sfondo non l'ho messo perchè l'acquario può essere visto anche da dietro.Infatti fa da divisorio del salotto. Per gli No3, su 450 litri è una bella sfida cambiare i valori dell'acqua! Comuinque non ho alghe e i nitrati ora sono meno di 25. In effetti il livello dell'acqua posso alzarlo un po. E' così perchè ho un sistema di rabbocco automatico fatto da me e il sensore di livello è montato su punto più alto che ho trovato finora. Forse posso fare di meglio. I consigli sono sempre ben accettati.
CLOD77
Mat le Verseaur
03-02-2009, 13:16
WOW!!!!!!! #25 #25 #25
wow!!! #22 #22 #22
bellissimo! #36# #36# #36#
Notizie sulla popolazione?
Mat le Verseaur
03-02-2009, 13:16
WOW!!!!!!! #25 #25 #25
wow!!! #22 #22 #22
bellissimo! #36# #36# #36#
Notizie sulla popolazione?
Metalstorm
03-02-2009, 15:43
Finalmente un acquario di piante che non è solo un nuvolone informe stipato fino all'inverosimile di piante di cinquanta varietà diverse!!!!
aspetto semplice e molto naturale, complimenti #25 #25 #25
Metalstorm
03-02-2009, 15:43
Finalmente un acquario di piante che non è solo un nuvolone informe stipato fino all'inverosimile di piante di cinquanta varietà diverse!!!!
aspetto semplice e molto naturale, complimenti #25 #25 #25
wow...bellissimo, tutti i miei complimenti! ;-)
wow...bellissimo, tutti i miei complimenti! ;-)
CLOD77, allora niente sfondo scuro ;-)
alierte, non ti sbagli, ma se si riscono a tenere più bassini non è male anzi ;-)
CLOD77, allora niente sfondo scuro ;-)
alierte, non ti sbagli, ma se si riscono a tenere più bassini non è male anzi ;-)
armata nera
03-02-2009, 17:00
CLOD77, allora niente sfondo scuro ;-)
alierte, non ti sbagli, ma se si riscono a tenere più bassini non è male anzi ;-)
complimenti... ma metti anche una foto da come si vede dall'altra parte... ;)
#18 #17 #18
armata nera
03-02-2009, 17:00
CLOD77, allora niente sfondo scuro ;-)
alierte, non ti sbagli, ma se si riscono a tenere più bassini non è male anzi ;-)
complimenti... ma metti anche una foto da come si vede dall'altra parte... ;)
#18 #17 #18
Massimo Suardi
03-02-2009, 20:09
La vasca è ben strutturata, e poi con piante in salute...
Onestamente non mi preoccuperei per niente dei nitrati...anzi... :-)
Massimo Suardi
03-02-2009, 20:09
La vasca è ben strutturata, e poi con piante in salute...
Onestamente non mi preoccuperei per niente dei nitrati...anzi... :-)
angelo p
03-02-2009, 20:31
uno spettacolo , complimenti #25 #25 #25
angelo p
03-02-2009, 20:31
uno spettacolo , complimenti #25 #25 #25
classe A
03-02-2009, 21:22
Gran bel vascone,io non toccherei piu nulla.bellissimo
classe A
03-02-2009, 21:22
Gran bel vascone,io non toccherei piu nulla.bellissimo
markrava
03-02-2009, 22:26
il vascone è molto bello, complimenti #25
markrava
03-02-2009, 22:26
il vascone è molto bello, complimenti #25
Eccolo visto da dietro http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02161_213.jpg
Mat le Verseaur
03-02-2009, 23:23
Che pesci hai in vasca? Mi pare che sul profilo non ci sia scritto, giusto?
Mi piace molto l'effetto che le specie che hai danno nel complesso, ma alcune non riesco ad indiviuarle.
Grazie 1000 se vorrai soddisfare la mia curiosità
Mat le Verseaur
03-02-2009, 23:23
Che pesci hai in vasca? Mi pare che sul profilo non ci sia scritto, giusto?
Mi piace molto l'effetto che le specie che hai danno nel complesso, ma alcune non riesco ad indiviuarle.
Grazie 1000 se vorrai soddisfare la mia curiosità
armata nera
04-02-2009, 09:04
classe A e paolo come fate a dire di non toccare più una vasca??? sapete che un vero acquariofilo in un modo o in un altro... per un motivo o per un altro vuole sempre avre 'le mani in pasta' :D
armata nera
04-02-2009, 09:04
classe A e paolo come fate a dire di non toccare più una vasca??? sapete che un vero acquariofilo in un modo o in un altro... per un motivo o per un altro vuole sempre avre 'le mani in pasta' :D
krumbalende
04-02-2009, 15:41
vero vero ne so qualcosa hehe
krumbalende
04-02-2009, 15:41
vero vero ne so qualcosa hehe
Mat le Verseaur, il numero di pesci che ho nella vasca vorrei conoscerlo anch'io!!! A volte vedo pesci che pensavo fossero morti da tempo. Appena ho un po di tempo faccio l'appello in vasca e scrivo tutto nel profilo.
Mat le Verseaur, il numero di pesci che ho nella vasca vorrei conoscerlo anch'io!!! A volte vedo pesci che pensavo fossero morti da tempo. Appena ho un po di tempo faccio l'appello in vasca e scrivo tutto nel profilo.
markrava
04-02-2009, 21:44
classe A e paolo come fate a dire di non toccare più una vasca??? sapete che un vero acquariofilo in un modo o in un altro... per un motivo o per un altro vuole sempre avre 'le mani in pasta' :D
ESATTO!!! :-D
markrava
04-02-2009, 21:44
classe A e paolo come fate a dire di non toccare più una vasca??? sapete che un vero acquariofilo in un modo o in un altro... per un motivo o per un altro vuole sempre avre 'le mani in pasta' :D
ESATTO!!! :-D
angelo p
04-02-2009, 21:46
visto che hai tolto il biologico interno , che filtro esterno hai ? :-)
angelo p
04-02-2009, 21:46
visto che hai tolto il biologico interno , che filtro esterno hai ? :-)
armata nera
04-02-2009, 21:50
classe A e paolo come fate a dire di non toccare più una vasca??? sapete che un vero acquariofilo in un modo o in un altro... per un motivo o per un altro vuole sempre avre 'le mani in pasta' :D
ESATTO!!! :-D
Mia mamma dice che se studiassi meta sarai un genio. La mia ragazza invece che se dedicassi a lei metà dei soldi e del tempo che dedico agli acquari sarebbe strapiena di regali.... ste donne sempre incontentabili....
#07 #07 #07
Comunque belo anche da dietro... proprio bello un vascone del genere.... ma penso che se ne avessi uno di quelle dimensioni avrei sicuramente messo qualcosa di più grosso:D
armata nera
04-02-2009, 21:50
classe A e paolo come fate a dire di non toccare più una vasca??? sapete che un vero acquariofilo in un modo o in un altro... per un motivo o per un altro vuole sempre avre 'le mani in pasta' :D
ESATTO!!! :-D
Mia mamma dice che se studiassi meta sarai un genio. La mia ragazza invece che se dedicassi a lei metà dei soldi e del tempo che dedico agli acquari sarebbe strapiena di regali.... ste donne sempre incontentabili....
#07 #07 #07
Comunque belo anche da dietro... proprio bello un vascone del genere.... ma penso che se ne avessi uno di quelle dimensioni avrei sicuramente messo qualcosa di più grosso:D
angelo p, se guardi bene sulla prima foto vedrai in destra il filtro biologico originale. Mi piacerebbe recuperare dello spazio mettendone uno esterno ma visto che quello originale funziona molto bene, ho lasciato perdere. E poi bisogna trovare il posto dove metterlo! Nel mobile ormai c'è di tutto : impianto di osmosi con vasca di accumulo per il rabbocco automatico, tanica da 30lt per l'acqua di scarto, bombola Co2 da 1,5kg ..... non so più dove mettere la roba!!!!!
P.S. La vasca cambia sempre, impossibile non metterci le mani!!!
angelo p, se guardi bene sulla prima foto vedrai in destra il filtro biologico originale. Mi piacerebbe recuperare dello spazio mettendone uno esterno ma visto che quello originale funziona molto bene, ho lasciato perdere. E poi bisogna trovare il posto dove metterlo! Nel mobile ormai c'è di tutto : impianto di osmosi con vasca di accumulo per il rabbocco automatico, tanica da 30lt per l'acqua di scarto, bombola Co2 da 1,5kg ..... non so più dove mettere la roba!!!!!
P.S. La vasca cambia sempre, impossibile non metterci le mani!!!
angelo p
05-02-2009, 17:48
clod77 , mannaggia sei meglio di un prestigiatore !!!!!! :-D :-D :-D :-D
comunque visto che non l'hai tolto , dammi retta lascialo che funziona alla grande .
quando ho avviato il mio 400 avevo pensato di toglierlo poi, su consiglio di alcuni del forum l'ho lasciato e funziona che è una libidine #19 , forse ancora meglio del filtro esterno .
angelo p
05-02-2009, 17:48
clod77 , mannaggia sei meglio di un prestigiatore !!!!!! :-D :-D :-D :-D
comunque visto che non l'hai tolto , dammi retta lascialo che funziona alla grande .
quando ho avviato il mio 400 avevo pensato di toglierlo poi, su consiglio di alcuni del forum l'ho lasciato e funziona che è una libidine #19 , forse ancora meglio del filtro esterno .
vesperio
05-02-2009, 19:42
clod77 , mannaggia sei meglio di un prestigiatore !!!!!! :-D :-D :-D :-D
comunque visto che non l'hai tolto , dammi retta lascialo che funziona alla grande .
quando ho avviato il mio 400 avevo pensato di toglierlo poi, su consiglio di alcuni del forum l'ho lasciato e funziona che è una libidine #19 , forse ancora meglio del filtro esterno .
Una piccola curiosità, come avete riempito i vostri filtri juwel? Con i materiali Juwel, quindi solo spugne e niente cannolicchi o con i cannolicchi comunque?
vesperio
05-02-2009, 19:42
clod77 , mannaggia sei meglio di un prestigiatore !!!!!! :-D :-D :-D :-D
comunque visto che non l'hai tolto , dammi retta lascialo che funziona alla grande .
quando ho avviato il mio 400 avevo pensato di toglierlo poi, su consiglio di alcuni del forum l'ho lasciato e funziona che è una libidine #19 , forse ancora meglio del filtro esterno .
Una piccola curiosità, come avete riempito i vostri filtri juwel? Con i materiali Juwel, quindi solo spugne e niente cannolicchi o con i cannolicchi comunque?
Nel filtro ho aggiunto dei cannolicchi, le spugne originali (quelle blu), ho usato per un po la spugna verde anti nitrati ma poi l'ho tolta (secondo me è inutile). Infine la classica lana. Dopo un pò ho dovuto cambiare la pompa perchè era difettosa (faceva molto rumore) però ne ho messa una più potente sempre della Juwel. Conclusione : Nitriti sempre a ZERO!
Nel filtro ho aggiunto dei cannolicchi, le spugne originali (quelle blu), ho usato per un po la spugna verde anti nitrati ma poi l'ho tolta (secondo me è inutile). Infine la classica lana. Dopo un pò ho dovuto cambiare la pompa perchè era difettosa (faceva molto rumore) però ne ho messa una più potente sempre della Juwel. Conclusione : Nitriti sempre a ZERO!
angelo p
06-02-2009, 14:45
VESPERIO ; solo le sue spugne originali , ma probabilmente l'idea di aggiungere i canolicchi non è sbagliata anche se per ora non ne ho vista la necessità .
ho messo del perlon al posto dei fogli originali , ma penso sia la stessa cosa .
confermo nitriti rigorosamente sempre a zero . :-)
angelo p
06-02-2009, 14:45
VESPERIO ; solo le sue spugne originali , ma probabilmente l'idea di aggiungere i canolicchi non è sbagliata anche se per ora non ne ho vista la necessità .
ho messo del perlon al posto dei fogli originali , ma penso sia la stessa cosa .
confermo nitriti rigorosamente sempre a zero . :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |