PDA

Visualizza la versione completa : Pareri contrastanti


diver69
02-02-2009, 22:13
Ciao a tutti.
Ennesimo dubbio.
A causa di assenza, anche se non molto prolungata per le ferie, è successo un disastro. Neanche a farlo apposta è saltata la corrente e l'acquario è diventato una palude.
Svuoto tutto, pulisco bene la vasca, do una bella pulita alle rocce e ricomincio.
I Primi giorni c'era un odore non proprio piacevole che è scomparso non appena ripartito lo schiumatoio (si era bruciato la pompa interna) e l'acqua è tornata limpida.
Ho fatto ripartire il tutto al buio (dei bei cartoni sui lati).
Da quello che avevo capito e letto, bisogna fare un bel mesetto al buio, rabboccando l'acqua che evapora, dopodiche partire con l'illuminazione in modo graduale.
Questa sera il negoziante al quale mi appoggio mi ha consigliato si di chiudere ai lati l'acquario in modo tale che la luce non penetri attraverso i vetri ma anche di accendere le lampade subito, lasciandole accese per le 10 ore circa, come se fosse diciamo già avviato.
Mi ha anche detto che è inutile aspettare "un mese al buio" perchè comunque, nel momento in cui attiverò l'illuminazione vi sarà comunque un'esplosione algale che fa parte del ciclo per arrivare alla stabilità delle vasca, quindi di partire tranquillamente con le lampade.
Sinceramente, a questo punto non ci capisco più niente.
E dire che questo negoziante mi aveva dato sempre consigli simili a quanto riportato nel forum.

Ragazzi, vi chiedo consiglio.

Grazie anticipatamente

diver69
02-02-2009, 22:13
Ciao a tutti.
Ennesimo dubbio.
A causa di assenza, anche se non molto prolungata per le ferie, è successo un disastro. Neanche a farlo apposta è saltata la corrente e l'acquario è diventato una palude.
Svuoto tutto, pulisco bene la vasca, do una bella pulita alle rocce e ricomincio.
I Primi giorni c'era un odore non proprio piacevole che è scomparso non appena ripartito lo schiumatoio (si era bruciato la pompa interna) e l'acqua è tornata limpida.
Ho fatto ripartire il tutto al buio (dei bei cartoni sui lati).
Da quello che avevo capito e letto, bisogna fare un bel mesetto al buio, rabboccando l'acqua che evapora, dopodiche partire con l'illuminazione in modo graduale.
Questa sera il negoziante al quale mi appoggio mi ha consigliato si di chiudere ai lati l'acquario in modo tale che la luce non penetri attraverso i vetri ma anche di accendere le lampade subito, lasciandole accese per le 10 ore circa, come se fosse diciamo già avviato.
Mi ha anche detto che è inutile aspettare "un mese al buio" perchè comunque, nel momento in cui attiverò l'illuminazione vi sarà comunque un'esplosione algale che fa parte del ciclo per arrivare alla stabilità delle vasca, quindi di partire tranquillamente con le lampade.
Sinceramente, a questo punto non ci capisco più niente.
E dire che questo negoziante mi aveva dato sempre consigli simili a quanto riportato nel forum.

Ragazzi, vi chiedo consiglio.

Grazie anticipatamente

Frangek
02-02-2009, 22:41
Questa sera il negoziante al quale mi appoggio mi ha consigliato si di chiudere ai lati l'acquario in modo tale che la luce non penetri attraverso i vetri ma anche di accendere le lampade subito, lasciandole accese per le 10 ore circa, come se fosse diciamo già avviato.[/quote]

Scusa ma il senso?!?
Ti dice di dare da subito 10 ore di luce ma di coprire i lati della vasca per non far entrare luce...mah! -28d#

Frangek
02-02-2009, 22:41
Questa sera il negoziante al quale mi appoggio mi ha consigliato si di chiudere ai lati l'acquario in modo tale che la luce non penetri attraverso i vetri ma anche di accendere le lampade subito, lasciandole accese per le 10 ore circa, come se fosse diciamo già avviato.[/quote]

Scusa ma il senso?!?
Ti dice di dare da subito 10 ore di luce ma di coprire i lati della vasca per non far entrare luce...mah! -28d#

diver69
02-02-2009, 22:50
E' quello che gli ho chiesto
Risposta: la luce filtrata dal vetro risulta non essere molto "naturale" mentre lo è , o è più simile alla naturrale quella generata dalle lampade.
E qui sono ancora più in confusione.
Comunque, in questo momento, la vasca è ancora "fasciata" e lo è da 15 giorni.
La mia idea era quella di andare avanti per ancora 15 giorni e poi cominciare man mano con l'illuminazione (come ho letto su alcuni testi).
E' la procedura corretta?

diver69
02-02-2009, 22:50
E' quello che gli ho chiesto
Risposta: la luce filtrata dal vetro risulta non essere molto "naturale" mentre lo è , o è più simile alla naturrale quella generata dalle lampade.
E qui sono ancora più in confusione.
Comunque, in questo momento, la vasca è ancora "fasciata" e lo è da 15 giorni.
La mia idea era quella di andare avanti per ancora 15 giorni e poi cominciare man mano con l'illuminazione (come ho letto su alcuni testi).
E' la procedura corretta?

Abra
02-02-2009, 23:00
Comunque, in questo momento, la vasca è ancora "fasciata" e lo è da 15 giorni.
La mia idea era quella di andare avanti per ancora 15 giorni e poi cominciare man mano con l'illuminazione (come ho letto su alcuni testi).

ottima cosa....fai come hai detto ;-)

Abra
02-02-2009, 23:00
Comunque, in questo momento, la vasca è ancora "fasciata" e lo è da 15 giorni.
La mia idea era quella di andare avanti per ancora 15 giorni e poi cominciare man mano con l'illuminazione (come ho letto su alcuni testi).

ottima cosa....fai come hai detto ;-)

ALGRANATI
02-02-2009, 23:25
fai come hai detto o dai luce subito....tanto le alghe arriveranno comunque dopo il casino che ti è successo ;-)

ALGRANATI
02-02-2009, 23:25
fai come hai detto o dai luce subito....tanto le alghe arriveranno comunque dopo il casino che ti è successo ;-)

sebyorof
03-02-2009, 00:24
io accenderei tanto come hai ben capito le alghe una capatina la faranno, almeno non distruggi le calcaree....

sebyorof
03-02-2009, 00:24
io accenderei tanto come hai ben capito le alghe una capatina la faranno, almeno non distruggi le calcaree....

Federico Rosa
03-02-2009, 12:04
Le calcaree ricresceranno stai tranquillo, è vero che qualche alga ricomparià sicuramente ma io, dato che non hai animali in vasca, ricomicerei dall'inizio con il buon vecchio mese di buio (senza cappottino per carità) e l'incremento graduale dell'illuminazione, ed infine chiederei maggiori spiegazioni su sta ' storia dei cartoni forse non vi siete capiti bene, mi sembra troppo assurdo. Saluti federico

Federico Rosa
03-02-2009, 12:04
Le calcaree ricresceranno stai tranquillo, è vero che qualche alga ricomparià sicuramente ma io, dato che non hai animali in vasca, ricomicerei dall'inizio con il buon vecchio mese di buio (senza cappottino per carità) e l'incremento graduale dell'illuminazione, ed infine chiederei maggiori spiegazioni su sta ' storia dei cartoni forse non vi siete capiti bene, mi sembra troppo assurdo. Saluti federico

Abra
03-02-2009, 12:12
#23 io pensavo fossero rocce nuove da maturare...allora si ci stava l'idea di coprire il vetro.
se sono tue fai come suggerito da ALGRANATI, sebyorof, e parti con la luce....tanto si dovra sistemare ugualmente e il ciclo algale lo devi passare.

Abra
03-02-2009, 12:12
#23 io pensavo fossero rocce nuove da maturare...allora si ci stava l'idea di coprire il vetro.
se sono tue fai come suggerito da ALGRANATI, sebyorof, e parti con la luce....tanto si dovra sistemare ugualmente e il ciclo algale lo devi passare.

Wurdy
03-02-2009, 12:37
QuotoALGRANATI, sebyorof, e Abracadabra e aggiungerei un letto fluido con resine anti PO4 in sump per limitare l'esplosione algale.

Wurdy
03-02-2009, 12:37
QuotoALGRANATI, sebyorof, e Abracadabra e aggiungerei un letto fluido con resine anti PO4 in sump per limitare l'esplosione algale.

federeefer91
03-02-2009, 17:16
metti anche un po di carbone...

federeefer91
03-02-2009, 17:16
metti anche un po di carbone...

diver69
02-03-2009, 20:22
Ciao ragazzi.
Seguendo i vostri consigli, ho dato luce.
Esplosione algale, come previsto. Prima sono comparse delle "formazioni algali" rosse che hanno ricoperto praticamente tutte le rocce, successivamente alche alghe, vere e proprie, verdi.
Oltre a queste, su alcune rocce sono comparse delle formazioni color bordeaux, che danno l'impressione di essere vellulate (ciano???).
Cosa faccio? Sto facendo solo rabbocchi, ancora test nessuno a parte controlli sulla salinità.
Aspetto pareri da voi esperti..
Grazie anticipatamente
Diver69

diver69
02-03-2009, 20:22
Ciao ragazzi.
Seguendo i vostri consigli, ho dato luce.
Esplosione algale, come previsto. Prima sono comparse delle "formazioni algali" rosse che hanno ricoperto praticamente tutte le rocce, successivamente alche alghe, vere e proprie, verdi.
Oltre a queste, su alcune rocce sono comparse delle formazioni color bordeaux, che danno l'impressione di essere vellulate (ciano???).
Cosa faccio? Sto facendo solo rabbocchi, ancora test nessuno a parte controlli sulla salinità.
Aspetto pareri da voi esperti..
Grazie anticipatamente
Diver69

Vutix
02-03-2009, 21:49
diver69, secondo me devi solo aspettare a creare un movimento adeguato....come ti è già stato suggerito metti delle resine anti po4

Vutix
02-03-2009, 21:49
diver69, secondo me devi solo aspettare a creare un movimento adeguato....come ti è già stato suggerito metti delle resine anti po4

ALGRANATI
02-03-2009, 22:47
diver69, fregatene di tutto.........rabbocca e guarda la televisione invece della vasca ;-)

ALGRANATI
02-03-2009, 22:47
diver69, fregatene di tutto.........rabbocca e guarda la televisione invece della vasca ;-)

simoholl
07-03-2009, 23:17
diver69, fregatene di tutto.........rabbocca e guarda la televisione invece della vasca

sei il numero 1 -11 #22 #25 :-D :-)) :-)

simoholl
07-03-2009, 23:17
diver69, fregatene di tutto.........rabbocca e guarda la televisione invece della vasca

sei il numero 1 -11 #22 #25 :-D :-)) :-)