PDA

Visualizza la versione completa : sensore temperatura


hibiscus71
02-02-2009, 21:14
salve,
volevo sapere se il sensore della temperatura va tarato o no?
ed eventualmente come?

hibiscus71
02-02-2009, 21:14
salve,
volevo sapere se il sensore della temperatura va tarato o no?
ed eventualmente come?

Amstaff69
02-02-2009, 21:58
Ritengo di no.
Ma aspetta il mittticco Gilberto... ;-)

Amstaff69
02-02-2009, 21:58
Ritengo di no.
Ma aspetta il mittticco Gilberto... ;-)

hibiscus71
02-02-2009, 22:07
Amstaff...
volevo comprarmi il sensore ph per misurare i valori del reattore di calcio....
che ne pensi?....
e forse anche la densita?

hibiscus71
02-02-2009, 22:07
Amstaff...
volevo comprarmi il sensore ph per misurare i valori del reattore di calcio....
che ne pensi?....
e forse anche la densita?

ik2vov
02-02-2009, 23:14
Ciao hibiscus71,
il sensore temperatura, o meglio il controller, esce dalla fabbrica tarato, e' possibile comunque ritarare il sistema attraverso il menu' temperatura alla voce taratura.

Ciao

ik2vov
02-02-2009, 23:14
Ciao hibiscus71,
il sensore temperatura, o meglio il controller, esce dalla fabbrica tarato, e' possibile comunque ritarare il sistema attraverso il menu' temperatura alla voce taratura.

Ciao

Amstaff69
02-02-2009, 23:41
Hibiscus71, io ho il sensore ph che uso nella sump e mi trovo benissimo.
Quello densità non ce l'ho (ancora...).
Sulla temperatura ovviamente è come dice Gilberto. Intendevo che non andava tarato in quanto già lo è. Mi pare che qualcuno l'abbia anche "verificato" e fosse decisamente preciso. Deve esserci qualche thread in giro.
Altro non so che dirti... ;-)

Amstaff69
02-02-2009, 23:41
Hibiscus71, io ho il sensore ph che uso nella sump e mi trovo benissimo.
Quello densità non ce l'ho (ancora...).
Sulla temperatura ovviamente è come dice Gilberto. Intendevo che non andava tarato in quanto già lo è. Mi pare che qualcuno l'abbia anche "verificato" e fosse decisamente preciso. Deve esserci qualche thread in giro.
Altro non so che dirti... ;-)

hibiscus71
03-02-2009, 01:04
usi il la sonda del Ph nel reattore o inserito nella sump?

grazie Gilberto!

hibiscus71
03-02-2009, 01:04
usi il la sonda del Ph nel reattore o inserito nella sump?

grazie Gilberto!

Amstaff69
03-02-2009, 10:20
Nella sump

Amstaff69
03-02-2009, 10:20
Nella sump

IVANO
12-02-2009, 23:59
mi allaccio a questo discorso perchè da oggi sono anche io possessore di Aquatronica, però ho un dubbio....
Il classico termometro ad alcool o a mercurio mi da in vasca 25, 3°, o meglio, leggermente sopra i 25, metre Aquatronica mi sta dando 26.7°C, di chi mi fido??
Il sistema gira solo da 4 ore #18 #18

IVANO
12-02-2009, 23:59
mi allaccio a questo discorso perchè da oggi sono anche io possessore di Aquatronica, però ho un dubbio....
Il classico termometro ad alcool o a mercurio mi da in vasca 25, 3°, o meglio, leggermente sopra i 25, metre Aquatronica mi sta dando 26.7°C, di chi mi fido??
Il sistema gira solo da 4 ore #18 #18

ik2vov
13-02-2009, 10:09
agente25, io mi fido di piu' di Aquatronica.... se hai la possibilita' confronta con la vasca di Gerry, vedi che misura il tuo termometro a mercurio da lui e che dice Aquatronica.

Ciao

ik2vov
13-02-2009, 10:09
agente25, io mi fido di piu' di Aquatronica.... se hai la possibilita' confronta con la vasca di Gerry, vedi che misura il tuo termometro a mercurio da lui e che dice Aquatronica.

Ciao

IVANO
13-02-2009, 17:46
ik2vov, ok, domani faccio un salto da lui prima di pranzo in modo che sarà obbligato ad invitarmi a fermarmi li

IVANO
13-02-2009, 17:46
ik2vov, ok, domani faccio un salto da lui prima di pranzo in modo che sarà obbligato ad invitarmi a fermarmi li

morganwind
14-02-2009, 20:13
News, Ivano?

morganwind
14-02-2009, 20:13
News, Ivano?