Entra

Visualizza la versione completa : volume filtro interno x un 630L


majinma
02-02-2009, 21:03
ciao raga!
mi sto' facendo fare una vasca da 630 litri misure 180x70x50 cm
x probmlemi di ingombro lo dovro' mettere in una posizione che non permette di montare tubi x il filtro esterno, l'unico modo e' di montarlo davanti oppure sul lato verso il centro della sala (non mi piaciono queste opzioni...)
quindi lìunica soluzione e' di farmi fare un filtro interno...
l'idea e' di levare 12 cm di spazio dalla lunghezza della vasca, ed in totale il filtro verrebbe 12x70x50 circa 42 litri
che ne dite? puo' bastare? oppure dovrei far aumentare il filtro fino ad 15 cm? che verrebe circa 52 litri

majinma
02-02-2009, 21:03
ciao raga!
mi sto' facendo fare una vasca da 630 litri misure 180x70x50 cm
x probmlemi di ingombro lo dovro' mettere in una posizione che non permette di montare tubi x il filtro esterno, l'unico modo e' di montarlo davanti oppure sul lato verso il centro della sala (non mi piaciono queste opzioni...)
quindi lìunica soluzione e' di farmi fare un filtro interno...
l'idea e' di levare 12 cm di spazio dalla lunghezza della vasca, ed in totale il filtro verrebbe 12x70x50 circa 42 litri
che ne dite? puo' bastare? oppure dovrei far aumentare il filtro fino ad 15 cm? che verrebe circa 52 litri

mestesso
02-02-2009, 21:24
ma non andrà su un mobiletto? #24

mestesso
02-02-2009, 21:24
ma non andrà su un mobiletto? #24

majinma
02-02-2009, 21:40
no no...
mi sto' facendo fare anche il mobile su misura

majinma
02-02-2009, 21:40
no no...
mi sto' facendo fare anche il mobile su misura

FABIETTO1981
03-02-2009, 01:54
io ne farei due ad L una parte sul vetro laterale e una parte sul fondo da 15 su entrambi i lati visto che hai una vasca così lunga sicuramente dovrai mettere un pompa di movimento dal lato opposto così avresti anche una stabilità maggiore della vasca con una manutenzione minore

FABIETTO1981
03-02-2009, 01:54
io ne farei due ad L una parte sul vetro laterale e una parte sul fondo da 15 su entrambi i lati visto che hai una vasca così lunga sicuramente dovrai mettere un pompa di movimento dal lato opposto così avresti anche una stabilità maggiore della vasca con una manutenzione minore

alierte
03-02-2009, 01:58
concordo con fabietto :-) tra l altro è un peccato che per una vasca del genere non puoi utilizzare un filtro esterno

alierte
03-02-2009, 01:58
concordo con fabietto :-) tra l altro è un peccato che per una vasca del genere non puoi utilizzare un filtro esterno

alex92
03-02-2009, 15:33
e la sump?

alex92
03-02-2009, 15:33
e la sump?

Paolo Piccinelli
03-02-2009, 15:47
majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?


Una vasca del genere merita uno studio approfondito e un paio di fori nel fondo con relativa sump li prenderei in considerazione ;-)

Paolo Piccinelli
03-02-2009, 15:47
majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?


Una vasca del genere merita uno studio approfondito e un paio di fori nel fondo con relativa sump li prenderei in considerazione ;-)

Sago1985
03-02-2009, 15:54
majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?


Una vasca del genere merita uno studio approfondito e un paio di fori nel fondo con relativa sump li prenderei in considerazione ;-)
#36# é un vascone di prim'ordine!

Sago1985
03-02-2009, 15:54
majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?


Una vasca del genere merita uno studio approfondito e un paio di fori nel fondo con relativa sump li prenderei in considerazione ;-)
#36# é un vascone di prim'ordine!

Federico Sibona
03-02-2009, 15:57
Beh, con i fori nel fondo si può anche mettere un bel filtrone esterno Eheim nel mobiletto!

Federico Sibona
03-02-2009, 15:57
Beh, con i fori nel fondo si può anche mettere un bel filtrone esterno Eheim nel mobiletto!

Paolo Piccinelli
03-02-2009, 15:59
un bel filtrone esterno Eheim nel mobiletto!


Io pensavo più a un Pratiko 1500... #24 #24

Paolo Piccinelli
03-02-2009, 15:59
un bel filtrone esterno Eheim nel mobiletto!


Io pensavo più a un Pratiko 1500... #24 #24

alex92
03-02-2009, 16:17
io pensavo a una sumpona caricata con di tutto e di più! magari anche un refugium pieno zeppo di piante a crescita rapida...senza contare alla strumentazione quale lampada uv regolatore di livello termoriscaldatore ed eventualmente sonde da nascondere

alex92
03-02-2009, 16:17
io pensavo a una sumpona caricata con di tutto e di più! magari anche un refugium pieno zeppo di piante a crescita rapida...senza contare alla strumentazione quale lampada uv regolatore di livello termoriscaldatore ed eventualmente sonde da nascondere

FABIETTO1981
03-02-2009, 19:46
Forse mi sbaglio anche perchè majinma non si è pronunciato sul biotopo, ma la sump in dolce non aveva un bel po di controindicazioni? sopratutto sulla co2

FABIETTO1981
03-02-2009, 19:46
Forse mi sbaglio anche perchè majinma non si è pronunciato sul biotopo, ma la sump in dolce non aveva un bel po di controindicazioni? sopratutto sulla co2

alex92
03-02-2009, 20:42
se lo scarico va a finire sott'acqua o meglio ancora su una spugna alla fine non è che cambi molto tra una sump e un filtro esterno...a parte lo spazio

alex92
03-02-2009, 20:42
se lo scarico va a finire sott'acqua o meglio ancora su una spugna alla fine non è che cambi molto tra una sump e un filtro esterno...a parte lo spazio

majinma
03-02-2009, 20:52
[quote="Paolo Piccinelli"][b:40f4665382]majinma[/b:40f4665382], ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile? http://www.acquariofilia.biz/allegati/image014aaa_112.jpg

majinma
03-02-2009, 20:52
[quote="Paolo Piccinelli"]majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?

majinma
03-02-2009, 21:04
salve ragazzi!
grazie di esservi interessati al mio caso!
allora... come vedete nella foto ed il bruttissimo disegnino
l'acquario sara' visibile x 2 lati e mezzo
x i filtri esterni ci sarebbe il problemino delle ante del mobile (la parte anteriore e' verso il divano)
che come vedete e' ostacolato dal divano, ed il divano non e' possibile spostarlo x piu' di 50 cm
ho chiesto a quello che mi costruisce l'acquario ed il mobile di farmi un'anta scorrevole nella parte dietro nel mezzo tra la colonna e la gamba del tavolino

majinma
03-02-2009, 21:04
salve ragazzi!
grazie di esservi interessati al mio caso!
allora... come vedete nella foto ed il bruttissimo disegnino
l'acquario sara' visibile x 2 lati e mezzo
x i filtri esterni ci sarebbe il problemino delle ante del mobile (la parte anteriore e' verso il divano)
che come vedete e' ostacolato dal divano, ed il divano non e' possibile spostarlo x piu' di 50 cm
ho chiesto a quello che mi costruisce l'acquario ed il mobile di farmi un'anta scorrevole nella parte dietro nel mezzo tra la colonna e la gamba del tavolino

gab82
03-02-2009, 22:33
bene!...in quel buchetto nel mobile ci piazzi un bell'esterno enorme....tipo l'eheim 2080.......

per i tubi io direi di forare sul fondo la vasca..... ;-) .....fatteli fare vicini al lato corto accostato al muro......li metti neri e non si vedranno.... ;-)

gab82
03-02-2009, 22:33
bene!...in quel buchetto nel mobile ci piazzi un bell'esterno enorme....tipo l'eheim 2080.......

per i tubi io direi di forare sul fondo la vasca..... ;-) .....fatteli fare vicini al lato corto accostato al muro......li metti neri e non si vedranno.... ;-)

majinma
03-02-2009, 23:51
il problema e' proprio questo
il buco nel mobile e' piu' o meno nel centro
con i fori sul fondo nel lato corto, sarebbe difficile fare la manutenzione del filtro

majinma
03-02-2009, 23:51
il problema e' proprio questo
il buco nel mobile e' piu' o meno nel centro
con i fori sul fondo nel lato corto, sarebbe difficile fare la manutenzione del filtro

majinma
04-02-2009, 00:54
visto il problema nello montare un filtro esterno, penso che la soluzione migliore sia un classico filtro interno
(levera' un po' di spazio ai pesci, ma visto le misure non penso che se ne accorgano...)
questo e' quello che ho in mente
vi prego di darle un'occhiata e di dirmi cosa ne pensate
sopratutto se un filtro interno con queste misure puo' bastare o no x un acquario di queste dimensioni

majinma
04-02-2009, 00:54
visto il problema nello montare un filtro esterno, penso che la soluzione migliore sia un classico filtro interno
(levera' un po' di spazio ai pesci, ma visto le misure non penso che se ne accorgano...)
questo e' quello che ho in mente
vi prego di darle un'occhiata e di dirmi cosa ne pensate
sopratutto se un filtro interno con queste misure puo' bastare o no x un acquario di queste dimensioni

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 08:55
concordo con te... filtro interno lento ben dimensionato a manutenzione ridotta.

Poi, se il movimento d'acqua non basta, una pompa di movimento posizionata in modo strategico :-))

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 08:55
concordo con te... filtro interno lento ben dimensionato a manutenzione ridotta.

Poi, se il movimento d'acqua non basta, una pompa di movimento posizionata in modo strategico :-))

Federico Sibona
04-02-2009, 09:22
majinma, però il filtro che hai disegnato non può funzionare bene, l'acqua nel vano pompa è molto meglio che entri dal basso ;-)
Perciò sarebbe meglio farlo con un numero dispari di scomparti.

Federico Sibona
04-02-2009, 09:22
majinma, però il filtro che hai disegnato non può funzionare bene, l'acqua nel vano pompa è molto meglio che entri dal basso ;-)
Perciò sarebbe meglio farlo con un numero dispari di scomparti.

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 09:24
mamma mia che occhio Fede!! #25

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 09:24
mamma mia che occhio Fede!! #25

Federico Sibona
04-02-2009, 09:35
Poi lo farei di 15/16cm di spessore anzichè 12cm, l'acquario è grande ;-)
Potrebbe anche esserci un problema nel reperire una pompa ad immersione di portata adeguata. Personalmente non vedrei male l'impiego di due pompe (ad es. da 1000l/h l'una) anzichè una sola.
La vasca sarà aperta?

Federico Sibona
04-02-2009, 09:35
Poi lo farei di 15/16cm di spessore anzichè 12cm, l'acquario è grande ;-)
Potrebbe anche esserci un problema nel reperire una pompa ad immersione di portata adeguata. Personalmente non vedrei male l'impiego di due pompe (ad es. da 1000l/h l'una) anzichè una sola.
La vasca sarà aperta?

majinma
04-02-2009, 12:31
grazie del suggerimento fede!
e se lo facessi a 3 scomparti? tutto il materiare filtrante andrebbe nello scomparto di mezzo. che ne dite?
oggi ho parlato con quello che me lo deve costruire
ha detto che con un filtro come quello basta e avanza
e se poi non dovesse bastare, mi ha consigliato di aggiungere un filtro alto a cascata (vedete immagine) montato sopra il lato corto senza filtro
naturalmente sara' piu' grande rispetto a quello dell'immagine, sara' lungo 90 cm

majinma
04-02-2009, 12:31
grazie del suggerimento fede!
e se lo facessi a 3 scomparti? tutto il materiare filtrante andrebbe nello scomparto di mezzo. che ne dite?
oggi ho parlato con quello che me lo deve costruire
ha detto che con un filtro come quello basta e avanza
e se poi non dovesse bastare, mi ha consigliato di aggiungere un filtro alto a cascata (vedete immagine) montato sopra il lato corto senza filtro
naturalmente sara' piu' grande rispetto a quello dell'immagine, sara' lungo 90 cm

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 12:54
assolutamente antiestetico, inoltre se avrai piante, ti disperderebbe tutta la co2.

Per me il filtro interno è sufficiente... poi un allestimento con molte piante e pochi pesci sarà la tua arma vincente ;-)

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 12:54
assolutamente antiestetico, inoltre se avrai piante, ti disperderebbe tutta la co2.

Per me il filtro interno è sufficiente... poi un allestimento con molte piante e pochi pesci sarà la tua arma vincente ;-)

majinma
06-02-2009, 19:05
scusate la mia ignoranza, ma mi servirebbe un'altro vostro consiglio...
con la vasca allestita in questo modo
con poche o anche priva di piante
2 o 3 pesci al massimo, ma di generose dimensioni, si parte dai 15-20 cm ma quando diventano grandi arrivano anche a 50-60 cm (dopo anni naturalmente)
ogni quanto dovro' cambiare l'acqua? e che quantita'?

majinma
06-02-2009, 19:05
scusate la mia ignoranza, ma mi servirebbe un'altro vostro consiglio...
con la vasca allestita in questo modo
con poche o anche priva di piante
2 o 3 pesci al massimo, ma di generose dimensioni, si parte dai 15-20 cm ma quando diventano grandi arrivano anche a 50-60 cm (dopo anni naturalmente)
ogni quanto dovro' cambiare l'acqua? e che quantita'?

Sago1985
06-02-2009, 19:10
Più o meno sposabile come filosofia di gestione,ma quantomeno meritevole di nota.. http://www.malawiperuzzi.it/mpsfatiamomiti.htm

Sago1985
06-02-2009, 19:10
Più o meno sposabile come filosofia di gestione,ma quantomeno meritevole di nota.. http://www.malawiperuzzi.it/mpsfatiamomiti.htm

majinma
06-02-2009, 20:12
il link che mi hai dato non si apre

majinma
06-02-2009, 20:12
il link che mi hai dato non si apre

Sago1985
06-02-2009, 20:18
Mi sembra strano a me va..
Prova ad accederci dalla home:
http://www.malawiperuzzi.it/mpnotizie.htm

Oppure cerca su google Vittorio Peruzzi.. (leggitelo tutto il sito)
Ti avverto che cozza molto con una gestione tradizionale dell'acquario,ma pare che funzioni! (solo nel caso di vasche grandi come la tua)

Sago1985
06-02-2009, 20:18
Mi sembra strano a me va..
Prova ad accederci dalla home:
http://www.malawiperuzzi.it/mpnotizie.htm

Oppure cerca su google Vittorio Peruzzi.. (leggitelo tutto il sito)
Ti avverto che cozza molto con una gestione tradizionale dell'acquario,ma pare che funzioni! (solo nel caso di vasche grandi come la tua)

majinma
06-02-2009, 21:30
niente! ho provato sia con exporer che con firefox, riesco ad aprire tutto tranne che quel sito li
su google ho trovato quello della GAEM dove c'e' l'allestimento del suo acquario ma niente di piu'

majinma
06-02-2009, 21:30
niente! ho provato sia con exporer che con firefox, riesco ad aprire tutto tranne che quel sito li
su google ho trovato quello della GAEM dove c'e' l'allestimento del suo acquario ma niente di piu'

Sago1985
07-02-2009, 10:32
Peccato. Vale la pena leggerlo almeno una volta.. se riuscirai un giorno guardalo.
Riassumo in 2 righe quello che sostiene lui.
Dice che per acquari di grandi-immense dimensioni (e te ci stai dentro alla garnde) il cambio dell'acqua è una metodica abusata dagli acquarioili (i nostri canonici cambi settimanali-quindicinali degli acquari medio piccoli) e che la gestione migliore è quella di cambiare l'acqua per un 40-50% solo ogni 2-3 mesi.. a patto di avere ottimi sistemi di filtraggio biologico! (lui la fa molto più lunga,ti spiega la chimica dei processi denitrificanti,i valori dell'acqua delle città poi c'è una parte di omande e risposte etc etc..)
Dati i risultati la pratica non sembra dargli torto,ma credo che siano scuole di pensiero(c'è anche chi cambia 200l a settimana e va benissimo).. ;-)

Sago1985
07-02-2009, 10:32
Peccato. Vale la pena leggerlo almeno una volta.. se riuscirai un giorno guardalo.
Riassumo in 2 righe quello che sostiene lui.
Dice che per acquari di grandi-immense dimensioni (e te ci stai dentro alla garnde) il cambio dell'acqua è una metodica abusata dagli acquarioili (i nostri canonici cambi settimanali-quindicinali degli acquari medio piccoli) e che la gestione migliore è quella di cambiare l'acqua per un 40-50% solo ogni 2-3 mesi.. a patto di avere ottimi sistemi di filtraggio biologico! (lui la fa molto più lunga,ti spiega la chimica dei processi denitrificanti,i valori dell'acqua delle città poi c'è una parte di omande e risposte etc etc..)
Dati i risultati la pratica non sembra dargli torto,ma credo che siano scuole di pensiero(c'è anche chi cambia 200l a settimana e va benissimo).. ;-)

majinma
13-03-2009, 20:02
finalmente e' arrivato l'attesissimo acquario!
che ve ne pare?

majinma
13-03-2009, 20:02
finalmente e' arrivato l'attesissimo acquario!
che ve ne pare?

rurik
13-03-2009, 20:51
... bella bestia.... mi sa che passerai più tempo girato di lato a guardare i pesci che la TV... ;-) occhio al torcicollo!

rurik
13-03-2009, 20:51
... bella bestia.... mi sa che passerai più tempo girato di lato a guardare i pesci che la TV... ;-) occhio al torcicollo!

majinma
14-03-2009, 12:58
heheheeheheheheheheeheheh
#21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21
x me e' un sogno che si avera...
sin da piccolono sognavo un acquario di queste dimensioni, nei sogni erano anche piu' grandi, ma ora che siamo grandicelli cerchiamo di essere piu' lucidi... un acquario cosi' x ora basta e avanza...
a dire la verita' io non l'ho ancora visto! in questo periodo sono fuori x lavoro, appena mi hanno chiamato x dirmi che e' pronta la vasca, me lo sono fatto montare subito in casa e intanto fatto mettere l'acqua e iniziare ad aviare l'acquario... almeno x quando saro' a casa, ci passero' subito il mio snakehead fish. vi faro' avere foto piu' dettagliate appena torno a casa.
non vedo' l'ora!

majinma
14-03-2009, 12:58
heheheeheheheheheheeheheh
#21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21
x me e' un sogno che si avera...
sin da piccolono sognavo un acquario di queste dimensioni, nei sogni erano anche piu' grandi, ma ora che siamo grandicelli cerchiamo di essere piu' lucidi... un acquario cosi' x ora basta e avanza...
a dire la verita' io non l'ho ancora visto! in questo periodo sono fuori x lavoro, appena mi hanno chiamato x dirmi che e' pronta la vasca, me lo sono fatto montare subito in casa e intanto fatto mettere l'acqua e iniziare ad aviare l'acquario... almeno x quando saro' a casa, ci passero' subito il mio snakehead fish. vi faro' avere foto piu' dettagliate appena torno a casa.
non vedo' l'ora!

Sago1985
14-03-2009, 16:14
Davvero davvero bello!!! #25

Sago1985
14-03-2009, 16:14
Davvero davvero bello!!! #25

Federico Sibona
14-03-2009, 16:34
almeno x quando saro' a casa, ci passero' subito il mio snakehead fish.
non vedo' l'ora!
Calma eh, non so per quanto resterai via da casa per lavoro, ma mi raccomando, fai una buona maturazione ;-)

Federico Sibona
14-03-2009, 16:34
almeno x quando saro' a casa, ci passero' subito il mio snakehead fish.
non vedo' l'ora!
Calma eh, non so per quanto resterai via da casa per lavoro, ma mi raccomando, fai una buona maturazione ;-)

majinma
14-03-2009, 22:02
non ti preoccupare, lo snake head e' un pesce robustissimo, puo' benissimo vivere tranquillamente anche con l'acqua del rubinetto appena prelevata, naturalmente a temperatura controllata

majinma
14-03-2009, 22:02
non ti preoccupare, lo snake head e' un pesce robustissimo, puo' benissimo vivere tranquillamente anche con l'acqua del rubinetto appena prelevata, naturalmente a temperatura controllata

majinma
14-03-2009, 22:06
eccovi il mio snake head fish
la foto e' di qualche mese fa, ora e' un po' piu' grandicello......

majinma
14-03-2009, 22:06
eccovi il mio snake head fish
la foto e' di qualche mese fa, ora e' un po' piu' grandicello......

ancis50
14-03-2009, 23:58
majinma, però il filtro che hai disegnato non può funzionare bene, l'acqua nel vano pompa è molto meglio che entri dal basso ;-)
Perciò sarebbe meglio farlo con un numero dispari di scomparti.

Scusate l'intrusione .....perchè è meglio che entri dal basso? #28g qualche idea me la sono fatta ma volevo evitare figure barbine esponendole #13

ancis50
14-03-2009, 23:58
majinma, però il filtro che hai disegnato non può funzionare bene, l'acqua nel vano pompa è molto meglio che entri dal basso ;-)
Perciò sarebbe meglio farlo con un numero dispari di scomparti.

Scusate l'intrusione .....perchè è meglio che entri dal basso? #28g qualche idea me la sono fatta ma volevo evitare figure barbine esponendole #13

Paolo Piccinelli
15-03-2009, 12:38
lo snake head e' un pesce robustissimo, puo' benissimo vivere tranquillamente anche con l'acqua del rubinetto


Se è per quello, vive fino a 72 ore anche senza acqua!!

Mi raccomando, per nessun motivo rilascia il pesce o la sua progenie in corsi d'acqua... in sweet bar c'è un topic che ne parla. ;-)

Paolo Piccinelli
15-03-2009, 12:38
lo snake head e' un pesce robustissimo, puo' benissimo vivere tranquillamente anche con l'acqua del rubinetto


Se è per quello, vive fino a 72 ore anche senza acqua!!

Mi raccomando, per nessun motivo rilascia il pesce o la sua progenie in corsi d'acqua... in sweet bar c'è un topic che ne parla. ;-)

rurik
15-03-2009, 16:13
Ho visto pochi giorni fa un documentario su questo pesce... impressionante!... bellissimo!

rurik
15-03-2009, 16:13
Ho visto pochi giorni fa un documentario su questo pesce... impressionante!... bellissimo!