Visualizza la versione completa : Nitrati duri a morire...
franconero
02-02-2009, 20:05
Salve amici, nonostante l'uso di resine antinitrati(Wave), da ormai oltre 3 settimane e i cambi costanti dell'acqua che sto facendo... solo acqua osmosi, i NO3 restano altini... attorno ai 50 a giudicare dal colore, (Test Sera).
Cosa mi consigliate di fare? è normale che le resine siano molto lente?... come da profilo ho anche tante piante in acquario e mi appresto a fertilizzare con Dennerle base.
Ditemi voi!!... descrizione e vaori sono in profilo.
Grazie
franconero
02-02-2009, 20:05
Salve amici, nonostante l'uso di resine antinitrati(Wave), da ormai oltre 3 settimane e i cambi costanti dell'acqua che sto facendo... solo acqua osmosi, i NO3 restano altini... attorno ai 50 a giudicare dal colore, (Test Sera).
Cosa mi consigliate di fare? è normale che le resine siano molto lente?... come da profilo ho anche tante piante in acquario e mi appresto a fertilizzare con Dennerle base.
Ditemi voi!!... descrizione e vaori sono in profilo.
Grazie
digitalfrank
02-02-2009, 23:58
Inserisci Piante a crescita rapida, ti hygrophila o egeria densa. Io ho risolto cosi. #18
digitalfrank
02-02-2009, 23:58
Inserisci Piante a crescita rapida, ti hygrophila o egeria densa. Io ho risolto cosi. #18
franconero, hai testato l'acqua che inserisci? hai provato a cambiare test? #24
franconero, hai testato l'acqua che inserisci? hai provato a cambiare test? #24
mestesso
03-02-2009, 00:20
digitalfrank, di piante a crescita rapida ne ha già
franconero, anche io uso i test sera,tralasciando la difficoltà di identificazione del colore corrispondente alla scala,ho avuto modo di analizzare l'acqua della mia vasca in laboratorio(mio zio ha un laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche)e i valori della suddetta analisi erano inferiori rispetto al test "fai da te " nall'ordine di 8\10mg\l
lo scarto può essere considerato come un facile errore di lettura.. #24
prova a cambiare test come detto anche da |GIAK|
mestesso
03-02-2009, 00:20
digitalfrank, di piante a crescita rapida ne ha già
franconero, anche io uso i test sera,tralasciando la difficoltà di identificazione del colore corrispondente alla scala,ho avuto modo di analizzare l'acqua della mia vasca in laboratorio(mio zio ha un laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche)e i valori della suddetta analisi erano inferiori rispetto al test "fai da te " nall'ordine di 8\10mg\l
lo scarto può essere considerato come un facile errore di lettura.. #24
prova a cambiare test come detto anche da |GIAK|
franconero
03-02-2009, 01:50
Grazie per il consiglio... infatti quello dei NO3 è l'unico sera che ho... l'ho provato però sull'osmosi e mi da pressochè zero... quindi ad essere funzionante pare che lo sia... cmq proverò a prendere o quello della Tetra che è più facile o un'altra marca facendomi consigliare dal mio negoz. di fiducia.
Thank you.
franconero
03-02-2009, 01:50
Grazie per il consiglio... infatti quello dei NO3 è l'unico sera che ho... l'ho provato però sull'osmosi e mi da pressochè zero... quindi ad essere funzionante pare che lo sia... cmq proverò a prendere o quello della Tetra che è più facile o un'altra marca facendomi consigliare dal mio negoz. di fiducia.
Thank you.
mestesso
03-02-2009, 08:55
ogni quanto fai i cambi?
mestesso
03-02-2009, 08:55
ogni quanto fai i cambi?
franconero
03-02-2009, 12:23
Settimanali...si tratta di un acquario ripreso dopo qlc anno che andava a buone donne... quindi è un mese abbondante che cambio settimanalmente 30lt...all'inizio ne ho anche cambiati 60...i cambi sono di acqua osmotica.
franconero
03-02-2009, 12:23
Settimanali...si tratta di un acquario ripreso dopo qlc anno che andava a buone donne... quindi è un mese abbondante che cambio settimanalmente 30lt...all'inizio ne ho anche cambiati 60...i cambi sono di acqua osmotica.
mestesso
03-02-2009, 12:24
solo acqua r.o. spero reintegrata..anche se leggo che il kh è 2..troppo basso,lo porterei almeno a 4
così corri il rischio che il ph sia altamente instabile #36#
mestesso
03-02-2009, 12:24
solo acqua r.o. spero reintegrata..anche se leggo che il kh è 2..troppo basso,lo porterei almeno a 4
così corri il rischio che il ph sia altamente instabile #36#
franconero
03-02-2009, 12:35
Si lo so grazie...infatti in un altro post ponevo questo problema...credo che invece di inserire 1/3 di acqua di rubinetto...che rifatti i conti è troppo dura... userò cm integratore il bicarbonato di sodio... poi misuro valore in tanica e mi regolo.
Grazie.
;-)
franconero
03-02-2009, 12:35
Si lo so grazie...infatti in un altro post ponevo questo problema...credo che invece di inserire 1/3 di acqua di rubinetto...che rifatti i conti è troppo dura... userò cm integratore il bicarbonato di sodio... poi misuro valore in tanica e mi regolo.
Grazie.
;-)
franconero, se posso consigliarti, io mi trovo divinamente con l'no3 della jbl, che ha tra l'altro il sistema del doppio confronto che non ti falsa la misurazione in caso di acqua non limpida... costano qualche € in più ma ne vale la pena....
per i sali, occhio, io non userei solo bicarbonato di sodio, il sodio è utilizzato in piccole quantità dalle piante, quindi ti ritroveresti del sodio in eccesso, cerca le ricette fai da te, io per un breve periodo o usato bicarbonato di potassio, visto che il potassio è molto più utile ;-)
franconero, se posso consigliarti, io mi trovo divinamente con l'no3 della jbl, che ha tra l'altro il sistema del doppio confronto che non ti falsa la misurazione in caso di acqua non limpida... costano qualche € in più ma ne vale la pena....
per i sali, occhio, io non userei solo bicarbonato di sodio, il sodio è utilizzato in piccole quantità dalle piante, quindi ti ritroveresti del sodio in eccesso, cerca le ricette fai da te, io per un breve periodo o usato bicarbonato di potassio, visto che il potassio è molto più utile ;-)
mestesso
03-02-2009, 16:39
se non vado errato c'era un topic dedicato alla realizzazione di sali fai da te,se trovo il link, lo posto ;-)
mestesso
03-02-2009, 16:39
se non vado errato c'era un topic dedicato alla realizzazione di sali fai da te,se trovo il link, lo posto ;-)
franconero
03-02-2009, 19:16
Ragazzi grazie per i consigli...ti sarei grato se trovassi quel link.
Per qnt riguarda il Bicarbonato di potassio dove lo trovo in commercio?
franconero
03-02-2009, 19:16
Ragazzi grazie per i consigli...ti sarei grato se trovassi quel link.
Per qnt riguarda il Bicarbonato di potassio dove lo trovo in commercio?
franconero, sul mercatino qualcuno lo vendeva... oppure puoi provare nelle grandi farmacie ;-)
cmq se usi la funzione cerca qualcosa trovi sicuramente ;-) ;-)
franconero, sul mercatino qualcuno lo vendeva... oppure puoi provare nelle grandi farmacie ;-)
cmq se usi la funzione cerca qualcosa trovi sicuramente ;-) ;-)
franconero
05-02-2009, 17:46
Allora ho comperato il bicarbonato di potassio (anche se sull'analisi chimica c'è scritto che contiene anche altre sostanze tipo metalli pesanti...è normale?)... provo a mettere una punta di cucchiaino ogni tanica da 15lt... e misuro il kH e il pH spero non faccia dioventare l'acqua troppo basica...
Che ne pensate?
franconero
05-02-2009, 17:46
Allora ho comperato il bicarbonato di potassio (anche se sull'analisi chimica c'è scritto che contiene anche altre sostanze tipo metalli pesanti...è normale?)... provo a mettere una punta di cucchiaino ogni tanica da 15lt... e misuro il kH e il pH spero non faccia dioventare l'acqua troppo basica...
Che ne pensate?
mestesso
05-02-2009, 19:18
trovato :-)) scusa per il ritardo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=189335&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=0207ac21863c30ba4d90977217967415
mestesso
05-02-2009, 19:18
trovato :-)) scusa per il ritardo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=189335&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=0207ac21863c30ba4d90977217967415
franconero
08-02-2009, 20:28
Amici la preoccupazione seria comincia a pervadere il mio animo!!! ennesimo cambio d'acqua settimanale soliti 3lt di osmosi e NO3 ancora fermi attorno ai 50mg/l.
Cosa devo pensare? il filtro non funziona? non credo visto che i nitriti sono assenti e la lana di vetro si sporca... non funzionano le resine?... certo queste della wave erano decisamente più economiche ma non credo che non fungano proprio... hanno fatto tuttavia qlcosina visto che i nitrati erano molto più alti... ma ora si sono fermati.
Le piante ci sono, stanno pure bene e molte di esse sono a crescita rapida.
Stanno iniziando a venire su anche le piante galleggianti che si stanno moltiplicando... non vedo invasioni di alghe... anche se qlcuna cresce rapida sul vetro... ma sono quelle normali.
Il cibo ai pesci lo sto somministrando senza eccessi e ad ogni cambio d'acqua sifono il fondo portando via ogni volta un bel pò di robina.
Aggiungo che ho immesso altri 2-3 legnetti per rendere più carino l'acquario e più naturale togliendo qlc roccia antiestetica.
Questa è la disamina completa per capire cos'altro c'è che non va... a mio parere sto essendo meticoloso in tutto e sto cercando di fare le cose per benino.
Che ne pensate? a cosa attribuite alla luce di ciò i nitrati ancora alti? forse è tutto normale e ci vorranno mesi?...non so... a voi la risposta!!
Ancora grazie!!
franconero
08-02-2009, 20:28
Amici la preoccupazione seria comincia a pervadere il mio animo!!! ennesimo cambio d'acqua settimanale soliti 3lt di osmosi e NO3 ancora fermi attorno ai 50mg/l.
Cosa devo pensare? il filtro non funziona? non credo visto che i nitriti sono assenti e la lana di vetro si sporca... non funzionano le resine?... certo queste della wave erano decisamente più economiche ma non credo che non fungano proprio... hanno fatto tuttavia qlcosina visto che i nitrati erano molto più alti... ma ora si sono fermati.
Le piante ci sono, stanno pure bene e molte di esse sono a crescita rapida.
Stanno iniziando a venire su anche le piante galleggianti che si stanno moltiplicando... non vedo invasioni di alghe... anche se qlcuna cresce rapida sul vetro... ma sono quelle normali.
Il cibo ai pesci lo sto somministrando senza eccessi e ad ogni cambio d'acqua sifono il fondo portando via ogni volta un bel pò di robina.
Aggiungo che ho immesso altri 2-3 legnetti per rendere più carino l'acquario e più naturale togliendo qlc roccia antiestetica.
Questa è la disamina completa per capire cos'altro c'è che non va... a mio parere sto essendo meticoloso in tutto e sto cercando di fare le cose per benino.
Che ne pensate? a cosa attribuite alla luce di ciò i nitrati ancora alti? forse è tutto normale e ci vorranno mesi?...non so... a voi la risposta!!
Ancora grazie!!
franconero
10-02-2009, 12:18
Mi date una mano per favore... :-(
franconero
10-02-2009, 12:18
Mi date una mano per favore... :-(
Paolo Piccinelli
11-02-2009, 08:56
il fondo è quello che già stava nela vasca vecchia? (traduco: è lercio e intriso di schifezze?)
Paolo Piccinelli
11-02-2009, 08:56
il fondo è quello che già stava nela vasca vecchia? (traduco: è lercio e intriso di schifezze?)
franconero
12-02-2009, 01:31
si è lo stesso fondo...:(... spero pian piano si pulisca...ce ne vorrà mi sa:(
franconero
12-02-2009, 01:31
si è lo stesso fondo...:(... spero pian piano si pulisca...ce ne vorrà mi sa:(
Paolo Piccinelli
12-02-2009, 08:47
...allora è dalì che arrivano i nitrati (e i fosfati)... è u serbatoio che si svuoterà MOLTO lentamente :-)
Paolo Piccinelli
12-02-2009, 08:47
...allora è dalì che arrivano i nitrati (e i fosfati)... è u serbatoio che si svuoterà MOLTO lentamente :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |