Visualizza la versione completa : Biotopo con altum orinoco e.............
Il biondo
02-02-2009, 17:17
Chiedo il parere di voi esperti,
sono alla ricerca di una vasca di circa 450 litri da adibire a biotopo amazzonico.
Ho già 7 esemplari di Pterohyllum Altum Orinoco wild.
Mi piacciono molto i geophagus tapajos red head, gli ginmogeophagus e gli uaru fernandezyepezi.
Cosa mi consigliate da abbinare agli altum??
Il biondo
02-02-2009, 17:17
Chiedo il parere di voi esperti,
sono alla ricerca di una vasca di circa 450 litri da adibire a biotopo amazzonico.
Ho già 7 esemplari di Pterohyllum Altum Orinoco wild.
Mi piacciono molto i geophagus tapajos red head, gli ginmogeophagus e gli uaru fernandezyepezi.
Cosa mi consigliate da abbinare agli altum??
ciao michele!
se devi scegliere tra questi 3 forse gli Uaru. sono i più tranquilli , non che i red head siano teppisti ma rimangono lo stesso geophagus.
ma in quella vasca fossi in te io terrei delle Satanoperca.
ciao michele!
se devi scegliere tra questi 3 forse gli Uaru. sono i più tranquilli , non che i red head siano teppisti ma rimangono lo stesso geophagus.
ma in quella vasca fossi in te io terrei delle Satanoperca.
Il biondo
02-02-2009, 21:34
Le satenoperca non mi piacciono!!!
Ti dirò che tra le specie elencate mi piaccionon in assoluto i tapajos red head, ma gli uaru sono molto belli così come alcune specie di gymnogeophagus.
Riguardo al numero di esemplari che mi consigli??
Il biondo
02-02-2009, 21:34
Le satenoperca non mi piacciono!!!
Ti dirò che tra le specie elencate mi piaccionon in assoluto i tapajos red head, ma gli uaru sono molto belli così come alcune specie di gymnogeophagus.
Riguardo al numero di esemplari che mi consigli??
4-5 esemplari di red head possono andare.
al momento della riproduzione la coppia si isola dal gruppo.
sono cmq poco aggressivi rispetto ad altri geophagus.
i Gymno ,oltre ad apprezzare acque diverse li vedo male con gli Scalari; troppo rompiballe.
4-5 esemplari di red head possono andare.
al momento della riproduzione la coppia si isola dal gruppo.
sono cmq poco aggressivi rispetto ad altri geophagus.
i Gymno ,oltre ad apprezzare acque diverse li vedo male con gli Scalari; troppo rompiballe.
Il biondo
02-02-2009, 22:40
Grazie per la risposta.
Se invece optassi per i fernandezyepezi, quanti ne posso mettere???
Il biondo
02-02-2009, 22:40
Grazie per la risposta.
Se invece optassi per i fernandezyepezi, quanti ne posso mettere???
devi metterne un gruppetto esattamente come per i Geophagus.
Da giovani necessitano piu di qualunque altra cosa il gruppo, e zone d'ombra perchè sono ciclidi schivi.
poi da adulti sviluppano maggiormente il carattere "burbero" tipico degli heroini.
devi metterne un gruppetto esattamente come per i Geophagus.
Da giovani necessitano piu di qualunque altra cosa il gruppo, e zone d'ombra perchè sono ciclidi schivi.
poi da adulti sviluppano maggiormente il carattere "burbero" tipico degli heroini.
Patrick Egger
03-02-2009, 14:06
i Gymnogeophagus te li puoi scordare subito,soffrono le temperature alte.
Secondo me i Geophagus(sensu strictu) vanno tutti bene,anche i Tapajos Red Head.Gli Uaru anche vanno d'accordo,però devi stare attento all'alimentazione.IL mangime proteico,come le larve congelate,quale hanno bisogno gli Scalari,non va molto bene per gli Uaru.
Patrick Egger
03-02-2009, 14:06
i Gymnogeophagus te li puoi scordare subito,soffrono le temperature alte.
Secondo me i Geophagus(sensu strictu) vanno tutti bene,anche i Tapajos Red Head.Gli Uaru anche vanno d'accordo,però devi stare attento all'alimentazione.IL mangime proteico,come le larve congelate,quale hanno bisogno gli Scalari,non va molto bene per gli Uaru.
o almeno va integrato con qualcosa di strettamente vegetale.
Blacco che li sta allevando non gli fa mancare cibi altamente proteici ( un po' come se fossero dei discus) a cui abbina sempre verdure fresche.
Basta evitare chironomus e tubifex e magari propendere per larve bianche o nere, che pare non diano problemi di occlusione intestinale.
o almeno va integrato con qualcosa di strettamente vegetale.
Blacco che li sta allevando non gli fa mancare cibi altamente proteici ( un po' come se fossero dei discus) a cui abbina sempre verdure fresche.
Basta evitare chironomus e tubifex e magari propendere per larve bianche o nere, che pare non diano problemi di occlusione intestinale.
Il biondo
03-02-2009, 14:57
Quindi o tapajos red head o fernandezyepezi vanno bene entrambi.
Solo che mi sa che i primi si trovano più facilmente dei secondi, anche se a me interessano esemplari wild, dato che anche gli altum sono wild.
Il biondo
03-02-2009, 14:57
Quindi o tapajos red head o fernandezyepezi vanno bene entrambi.
Solo che mi sa che i primi si trovano più facilmente dei secondi, anche se a me interessano esemplari wild, dato che anche gli altum sono wild.
I fernandez wild vai a pagarli non poco e sono delicati molto piu di un Geophagus.
I fernandez wild vai a pagarli non poco e sono delicati molto piu di un Geophagus.
Il biondo
09-02-2009, 17:14
La vasca, se non la trovo usata a buon prezzo, la comprerò nuova.
Ho visto la wave design 150x55x65, 450 litri.
Solo che non potrò acquistarla prima di 2 mesi.
Se nel fratempo trovo i geophagus red head, di taglia piccola, posso tenerli momentaneamente in una vasca di 80x30x40 fino a che non compro la vasca???
Il biondo
09-02-2009, 17:14
La vasca, se non la trovo usata a buon prezzo, la comprerò nuova.
Ho visto la wave design 150x55x65, 450 litri.
Solo che non potrò acquistarla prima di 2 mesi.
Se nel fratempo trovo i geophagus red head, di taglia piccola, posso tenerli momentaneamente in una vasca di 80x30x40 fino a che non compro la vasca???
se sono giovani sì, puoi tenerli lì.
come ti dicevo hanno una ratio d aggressività tra le piu basse nei geophagus.
d'altro canto pare che a breve alcuni dei geophagus piu conosciuti tra i quli i Brasilensis )e gli Iporagensis) verranno riclassificati perchè troppo diversi dai veri geophagini (intesi come gruppo).
se sono giovani sì, puoi tenerli lì.
come ti dicevo hanno una ratio d aggressività tra le piu basse nei geophagus.
d'altro canto pare che a breve alcuni dei geophagus piu conosciuti tra i quli i Brasilensis )e gli Iporagensis) verranno riclassificati perchè troppo diversi dai veri geophagini (intesi come gruppo).
Ciao Michele, io ho due Fernandezyepezi ancora giovanottoni (circa 12/15 cm.) Sono stupendi e convivono alla grande con i miei scalari Perù (ex Leopoldi) e Rio Ninin.
C'è un sono problema : mi hanno letteralmente devastato le piante dell'acquario !
Scomparso in un solo giorno il meraviglioso pratino di Echinodorus Tenellus che tappezzava il fondo del mio acquario da 120, devastato tutto il muschio di Giava che cresceva sui tronchi, devastate le Nymphaea Lotus RedTiger motivo di orgoglio della mia vasca.
Tant'è che ora ho deciso di venderli (se non trovo un privato ho già in lista di attesa un famoso negoziante di Roma che è molto interessato a prenderseli per metterli in una vasca da 220 cm. nell'ingresso del negozio dove già tiene alcuni discus e scalari selvatici).
Oppure, se riesco in tempo a trovare un posto per una ulteriore vasca, li metterò da soli anche perchè oltre a meritare pienamente (sono davvero meravigliosi) mi danno l'idea di essere casualmente una coppia il che non sarebbe poco.
Quindi, se non hai problemi di piante, te li consiglio caldamente : rispetto ai Geophagini non scavano, quindi sono anche meglio e poi sono elegantissimi, nei colori, nelle forme e nei movimenti !!!
Ciao
Ciao Michele, io ho due Fernandezyepezi ancora giovanottoni (circa 12/15 cm.) Sono stupendi e convivono alla grande con i miei scalari Perù (ex Leopoldi) e Rio Ninin.
C'è un sono problema : mi hanno letteralmente devastato le piante dell'acquario !
Scomparso in un solo giorno il meraviglioso pratino di Echinodorus Tenellus che tappezzava il fondo del mio acquario da 120, devastato tutto il muschio di Giava che cresceva sui tronchi, devastate le Nymphaea Lotus RedTiger motivo di orgoglio della mia vasca.
Tant'è che ora ho deciso di venderli (se non trovo un privato ho già in lista di attesa un famoso negoziante di Roma che è molto interessato a prenderseli per metterli in una vasca da 220 cm. nell'ingresso del negozio dove già tiene alcuni discus e scalari selvatici).
Oppure, se riesco in tempo a trovare un posto per una ulteriore vasca, li metterò da soli anche perchè oltre a meritare pienamente (sono davvero meravigliosi) mi danno l'idea di essere casualmente una coppia il che non sarebbe poco.
Quindi, se non hai problemi di piante, te li consiglio caldamente : rispetto ai Geophagini non scavano, quindi sono anche meglio e poi sono elegantissimi, nei colori, nelle forme e nei movimenti !!!
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |