PDA

Visualizza la versione completa : Ecco qui la mia rocciata!!!!


MauroSM
02-02-2009, 13:38
le foto sono dopo

MauroSM
02-02-2009, 13:38
le foto sono dopo

Spettro
02-02-2009, 13:58
http://imageshack.us/

tramite questo sito puoi mettere le tue foto online, poi se clicchi sul tasto rispondi c'è il bottone IMG :-))

Spettro
02-02-2009, 13:58
http://imageshack.us/

tramite questo sito puoi mettere le tue foto online, poi se clicchi sul tasto rispondi c'è il bottone IMG :-))

MauroSM
02-02-2009, 20:28
http://imageshack.us/

tramite questo sito puoi mettere le tue foto online, poi se clicchi sul tasto rispondi c'è il bottone IMG :-))

Grazie della risposta ora faccio subito una prova
http://img177.imageshack.us/img177/7901/p1000657kg0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p1000657kg0.jpg)

MauroSM
02-02-2009, 20:28
http://imageshack.us/

tramite questo sito puoi mettere le tue foto online, poi se clicchi sul tasto rispondi c'è il bottone IMG :-))

Grazie della risposta ora faccio subito una prova
http://img177.imageshack.us/img177/7901/p1000657kg0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p1000657kg0.jpg)

MauroSM
02-02-2009, 20:43
eccone altre

[/img] http://img261.imageshack.us/img261/2074/p1000671yn4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p1000671yn4.jpg)

http://img528.imageshack.us/img528/5756/p1000665xe6.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=p1000665xe6.jpg)

http://img261.imageshack.us/img261/8544/p1000656ko8.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p1000656ko8.jpg)

http://img528.imageshack.us/img528/3096/p1000655mv8.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=p1000655mv8.jpg)

MauroSM
02-02-2009, 20:43
eccone altre

[/img]http://img261.imageshack.us/img261/2074/p1000671yn4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p1000671yn4.jpg)

http://img528.imageshack.us/img528/5756/p1000665xe6.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=p1000665xe6.jpg)

http://img261.imageshack.us/img261/8544/p1000656ko8.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p1000656ko8.jpg)

http://img528.imageshack.us/img528/3096/p1000655mv8.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=p1000655mv8.jpg)

jin888
02-02-2009, 20:47
carina! a me piace!!

jin888
02-02-2009, 20:47
carina! a me piace!!

MauroSM
02-02-2009, 23:21
Grazie! QUindi posso incollare le roccie e cominciare con il mese di buio?

MauroSM
02-02-2009, 23:21
Grazie! QUindi posso incollare le roccie e cominciare con il mese di buio?

MauroSM
03-02-2009, 01:43
nessun'altro commento?? nessuno dice niente?? non so se è buon segno o no....

MauroSM
03-02-2009, 01:43
nessun'altro commento?? nessuno dice niente?? non so se è buon segno o no....

aleo23
03-02-2009, 02:04
scusa perche dovresti incollarle
sono forse precarie e rischiano di cadere?

aleo23
03-02-2009, 02:04
scusa perche dovresti incollarle
sono forse precarie e rischiano di cadere?

jin888
03-02-2009, 02:16
no non incollare!!!!se poi emtti che vuoi cambiare?

jin888
03-02-2009, 02:16
no non incollare!!!!se poi emtti che vuoi cambiare?

MauroSM
03-02-2009, 16:25
Qualcuna un po' precaria c'è però se mi dite cosi aspetto di essere sicuro al 100% della posizione delle rocciata

MauroSM
03-02-2009, 16:25
Qualcuna un po' precaria c'è però se mi dite cosi aspetto di essere sicuro al 100% della posizione delle rocciata

kaballinus
08-02-2009, 17:37
Mhhhh devo essere onesto? A me non piace troppo ammassamento nel basso e grandi aperture sopra. Dovrebbe essere quasi al contrario. Grandi aperture sotto e tante terrazze sopra.

kaballinus
08-02-2009, 17:37
Mhhhh devo essere onesto? A me non piace troppo ammassamento nel basso e grandi aperture sopra. Dovrebbe essere quasi al contrario. Grandi aperture sotto e tante terrazze sopra.

MauroSM
08-02-2009, 18:08
Grazie finalmente qualche consiglio le critiche soprattutto se fatte in maiera costruttiva sono sempre ben accette aiutano a crescere...

MauroSM
08-02-2009, 18:08
Grazie finalmente qualche consiglio le critiche soprattutto se fatte in maiera costruttiva sono sempre ben accette aiutano a crescere...

SJoplin
08-02-2009, 22:30
MauroSM, le hai prese in un negozio, quelle rocce?

SJoplin
08-02-2009, 22:30
MauroSM, le hai prese in un negozio, quelle rocce?

OroFra
09-02-2009, 11:13
sinceramente non mi sembrano molto vive....poi magari mi sbaglio eh...

OroFra
09-02-2009, 11:13
sinceramente non mi sembrano molto vive....poi magari mi sbaglio eh...

MauroSM
09-02-2009, 12:46
Le ho prese sul mercatino chi me le ha vendute mi ha detto che quest'estate ha avuto qualche problema e per questo i coralli sono morti ma ora aveva ricominciato e anche nel suo aveva usato le stesse rocce....ho preso una fregatura?

MauroSM
09-02-2009, 12:46
Le ho prese sul mercatino chi me le ha vendute mi ha detto che quest'estate ha avuto qualche problema e per questo i coralli sono morti ma ora aveva ricominciato e anche nel suo aveva usato le stesse rocce....ho preso una fregatura?

Andrea Tallerico
09-02-2009, 17:17
la rocciata era nache carina ma dubito altamente siano vive.... #24

Andrea Tallerico
09-02-2009, 17:17
la rocciata era nache carina ma dubito altamente siano vive.... #24

MauroSM
09-02-2009, 19:55
In realtà su alcune un po' di incrostazioni ci sono ma su altre no....cosa mi consigliate sono tutte da buttare o magari posso comprarne 2/3 chili da integrare con quelle messe un po' meglio?

MauroSM
09-02-2009, 19:55
In realtà su alcune un po' di incrostazioni ci sono ma su altre no....cosa mi consigliate sono tutte da buttare o magari posso comprarne 2/3 chili da integrare con quelle messe un po' meglio?

SJoplin
09-02-2009, 22:13
Le ho prese sul mercatino chi me le ha vendute mi ha detto che quest'estate ha avuto qualche problema e per questo i coralli sono morti ma ora aveva ricominciato e anche nel suo aveva usato le stesse rocce....ho preso una fregatura?

non è facile valutare delle rocce da una foto, ma viste da qua son bruttarelle forte. oltretutto mi sa che t'abbia rifilato pure lo scheletro di una turbinaria, lì in mezzo.

SJoplin
09-02-2009, 22:13
Le ho prese sul mercatino chi me le ha vendute mi ha detto che quest'estate ha avuto qualche problema e per questo i coralli sono morti ma ora aveva ricominciato e anche nel suo aveva usato le stesse rocce....ho preso una fregatura?

non è facile valutare delle rocce da una foto, ma viste da qua son bruttarelle forte. oltretutto mi sa che t'abbia rifilato pure lo scheletro di una turbinaria, lì in mezzo.

MauroSM
09-02-2009, 22:19
Scusate la mia ignoranza ma se metto delle rocce piene di incrostazioni insieme a queste che ho con il tempo non si incrosteranno anche queste?

MauroSM
09-02-2009, 22:19
Scusate la mia ignoranza ma se metto delle rocce piene di incrostazioni insieme a queste che ho con il tempo non si incrosteranno anche queste?

Giuansy
09-02-2009, 22:34
si le rocce si incrostano di coralline ma questo mica vuol dire che siano vive ....mi spiego:

le alghe coralline nascono vivono e crescono su qualsiasi cosa... vetri e (sopratutto pompe) "scivolo" dello zainetto ....e queste mica sono organismi vivi no???

le rocce vive....sono appunto dette vive perchè (a parte la flora bentonica) presente su di esse ...hanno sulla loro superfice batteri aerobi ed al loro interno i batteri anaerobici....per ottenere ciò devono o per meglio dire piu sono "porose" meglio è.......spero di esseremi soiegato........

Giuansy
09-02-2009, 22:34
si le rocce si incrostano di coralline ma questo mica vuol dire che siano vive ....mi spiego:

le alghe coralline nascono vivono e crescono su qualsiasi cosa... vetri e (sopratutto pompe) "scivolo" dello zainetto ....e queste mica sono organismi vivi no???

le rocce vive....sono appunto dette vive perchè (a parte la flora bentonica) presente su di esse ...hanno sulla loro superfice batteri aerobi ed al loro interno i batteri anaerobici....per ottenere ciò devono o per meglio dire piu sono "porose" meglio è.......spero di esseremi soiegato........

SJoplin
09-02-2009, 22:36
non è una questione di incrostazioni, le alghe coralline ti crescono pure sul vetro, per cui.. il problema è che se sono morte ci metteranno un bel po' di tempo a ripopolarsi e a ricostruire la flora batterica. in teoria se ne metti una "buona" in mezzo, col tempo si ripopolano, ma si parla di mesi.

SJoplin
09-02-2009, 22:36
non è una questione di incrostazioni, le alghe coralline ti crescono pure sul vetro, per cui.. il problema è che se sono morte ci metteranno un bel po' di tempo a ripopolarsi e a ricostruire la flora batterica. in teoria se ne metti una "buona" in mezzo, col tempo si ripopolano, ma si parla di mesi.

kaballinus
09-02-2009, 22:57
Un consiglio te lo posso dare? Anche io ero inesperto di marino come te e guarda cosa mi è successo .....penso capirai le esperienze di altri ci imparano a crescere ed è un nostro interesse comune tirare su le nostre vasche nel miglior modo possibile. Io mi ero limitato a dire quello che non va sulla rocciata, ma non ti avevo detto nulla sulle rocce anche se mi sembrava di vedere pari pari le mie vecchie rocce. Ti dico una cosa comunque sia quelle rocce limitano la tua possibilità di buona riuscita della rocciata. Mi spiego con le prime (false rocce vive) non riuscivo proprio a trovare una sistemazione giusta, dopo aver cambiato le rocce a primo colpo guarda cosa è successo pur non avendo mai fatto una rocciata, ma semplicemente seguendo le guide e i consigli degli esperti. Ora il mio consiglio cambia le rocce, vedi di prenderle di persona trova qualcuno sul mercatino che sia delle tue parti vai in casa sua e sceglitele credimi tutto verrà da solo e alla fine ti sembrerà anche un gioco da ragazzi. Ora dai un occhiata cosi capirai la mia esperienza che mi sembra molto simile alla tua.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225223

kaballinus
09-02-2009, 22:57
Un consiglio te lo posso dare? Anche io ero inesperto di marino come te e guarda cosa mi è successo .....penso capirai le esperienze di altri ci imparano a crescere ed è un nostro interesse comune tirare su le nostre vasche nel miglior modo possibile. Io mi ero limitato a dire quello che non va sulla rocciata, ma non ti avevo detto nulla sulle rocce anche se mi sembrava di vedere pari pari le mie vecchie rocce. Ti dico una cosa comunque sia quelle rocce limitano la tua possibilità di buona riuscita della rocciata. Mi spiego con le prime (false rocce vive) non riuscivo proprio a trovare una sistemazione giusta, dopo aver cambiato le rocce a primo colpo guarda cosa è successo pur non avendo mai fatto una rocciata, ma semplicemente seguendo le guide e i consigli degli esperti. Ora il mio consiglio cambia le rocce, vedi di prenderle di persona trova qualcuno sul mercatino che sia delle tue parti vai in casa sua e sceglitele credimi tutto verrà da solo e alla fine ti sembrerà anche un gioco da ragazzi. Ora dai un occhiata cosi capirai la mia esperienza che mi sembra molto simile alla tua.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225223

bobobbi
09-02-2009, 23:13
sinceramente non mi sembrano molto vive....poi magari mi sbaglio eh...

in effetti...

bobobbi
09-02-2009, 23:13
sinceramente non mi sembrano molto vive....poi magari mi sbaglio eh...

in effetti...

MauroSM
10-02-2009, 16:00
Grazie a tutti delle spiegazioni ma a questo punto mi domando se metto i batteri e gli attivatori batterici + 1/2Kg di rocce belle vive non riesco a risolvere?
Se ho detto una cavolata scusatemi ma come già detto sono alle primissime armi :-(

MauroSM
10-02-2009, 16:00
Grazie a tutti delle spiegazioni ma a questo punto mi domando se metto i batteri e gli attivatori batterici + 1/2Kg di rocce belle vive non riesco a risolvere?
Se ho detto una cavolata scusatemi ma come già detto sono alle primissime armi :-(

Massi70
10-02-2009, 17:15
Provo a rispondere visto che le roccie vengono dalla mia vasca!
Le roccie hanno fatto parte della vasca fino ad Agosto (per 4 anni !!!!) quando per mancanza di corrente ho quasi perso tutto (solo pochi molli e degli LPS si sono salvati).

Ovviamnete non riuscivo a stare senza reef e quindi passate le ferie dove ho lasciato le roccie a girare in vasca con il solo skimmer ... quando a settembre sono ripartito, ho deciso di fare un semi dsb e quindi sono avanzate delle roccie che ho messo al buio con riscaldatore e pompa di ricircolo per capire se le roccie lasciate erano sufficienti.
Una volta avviata, ho deciso di metere in vendita le roccie rimaste.
Garantisco che le roccie, e Mauro è testimone, quando le ho vendute avevano il classico odore di mare (nessuna puzza), ma ovviamente le roccie sono state 6 mesi al buio e quindi pensare di trovare incrostazioni mi sembra ridicolo ......

Mauro ha visto le stesse identiche roccie (non come forma) in vasca e i valori che leggo di NO2 NO3 PO4 possono attestare la loro bontà !!!

P.S. lo scheletro è di una galaxea stupenda che avevo in vasca 4 anni fa !!!
P.S. 2 io i biodigest li uso da sempre ed una fialetta ogni settimana (visto che uso solo parzialmente il sistema HZ) e continuerei a metterli
P.S. 3 darei luce da subbito (magari come suggerito da Rovero in maniera incrementale + 2 ore ogni 3 gg) visto che le roccie sono stra-spurgate

Massi70
10-02-2009, 17:15
Provo a rispondere visto che le roccie vengono dalla mia vasca!
Le roccie hanno fatto parte della vasca fino ad Agosto (per 4 anni !!!!) quando per mancanza di corrente ho quasi perso tutto (solo pochi molli e degli LPS si sono salvati).

Ovviamnete non riuscivo a stare senza reef e quindi passate le ferie dove ho lasciato le roccie a girare in vasca con il solo skimmer ... quando a settembre sono ripartito, ho deciso di fare un semi dsb e quindi sono avanzate delle roccie che ho messo al buio con riscaldatore e pompa di ricircolo per capire se le roccie lasciate erano sufficienti.
Una volta avviata, ho deciso di metere in vendita le roccie rimaste.
Garantisco che le roccie, e Mauro è testimone, quando le ho vendute avevano il classico odore di mare (nessuna puzza), ma ovviamente le roccie sono state 6 mesi al buio e quindi pensare di trovare incrostazioni mi sembra ridicolo ......

Mauro ha visto le stesse identiche roccie (non come forma) in vasca e i valori che leggo di NO2 NO3 PO4 possono attestare la loro bontà !!!

P.S. lo scheletro è di una galaxea stupenda che avevo in vasca 4 anni fa !!!
P.S. 2 io i biodigest li uso da sempre ed una fialetta ogni settimana (visto che uso solo parzialmente il sistema HZ) e continuerei a metterli
P.S. 3 darei luce da subbito (magari come suggerito da Rovero in maniera incrementale + 2 ore ogni 3 gg) visto che le roccie sono stra-spurgate

Massi70
10-02-2009, 17:17
P.S.4 a disposizione per ogni chiarimento o foto della vecchia vasca (presente anche su alcuni concorsi del forum gemello ...)

Massi70
10-02-2009, 17:17
P.S.4 a disposizione per ogni chiarimento o foto della vecchia vasca (presente anche su alcuni concorsi del forum gemello ...)

SJoplin
10-02-2009, 21:26
Massi70, nessuno ne fa un problema di incrostazioni, in quanto sappiamo bene che le coralline ti crescono pure sull'attrezzatura.

premettendo (come ho fatto), che dalle foto si fa fatica a dare un parere, a mio avviso quelle rocce son parecchio brutte, poco porose e con una cera che ispira tutt'altro che vita.
che poi vadano bene uguale lo si potrà sapere solo nel tempo.

P.S.: lo scheletro di LPS se gliel'hai regalato è un conto, se è finito nel conto delle rocce è un altro. chiaramente sono affari vostri, la mia è solo un'osservazione.

SJoplin
10-02-2009, 21:26
Massi70, nessuno ne fa un problema di incrostazioni, in quanto sappiamo bene che le coralline ti crescono pure sull'attrezzatura.

premettendo (come ho fatto), che dalle foto si fa fatica a dare un parere, a mio avviso quelle rocce son parecchio brutte, poco porose e con una cera che ispira tutt'altro che vita.
che poi vadano bene uguale lo si potrà sapere solo nel tempo.

P.S.: lo scheletro di LPS se gliel'hai regalato è un conto, se è finito nel conto delle rocce è un altro. chiaramente sono affari vostri, la mia è solo un'osservazione.

Massi70
11-02-2009, 10:06
Massi70,
premettendo (come ho fatto), che dalle foto si fa fatica a dare un parere, a mio avviso quelle rocce son parecchio brutte, poco porose e con una cera che ispira tutt'altro che vita.
che poi vadano bene uguale lo si potrà sapere solo nel tempo.

P.S.: lo scheletro di LPS se gliel'hai regalato è un conto, se è finito nel conto delle rocce è un altro. chiaramente sono affari vostri, la mia è solo un'osservazione.
Non sono d'accordo: le roccie sono molto porose(=molto leggere) e la cera a pare mio è data dal lungo periodo di buio (ne ho altre in sump che hanno la stessa identica cera ...) Sulla bellezza, parametro soggettivo, che dire: io ho di riccie grosse (fondamentali per fare la rocciata) in vasca ne ho messe altre, ma a mio avviso una volta passati i canonici 3 mesi di luce, faranno illoro effetto.

P.S. lo scheletro dell'LPS è stato ovviamente regalato, ma usato come base (non metterei mai uno scheletro "visibile") credi che sia meno utile di una qualsiasi altra rocca ? Poi la galaxea è un incrosatante ergo i primi 2 cm sono lo scheletro, il resto è roccia .....

Massi70
11-02-2009, 10:06
Massi70,
premettendo (come ho fatto), che dalle foto si fa fatica a dare un parere, a mio avviso quelle rocce son parecchio brutte, poco porose e con una cera che ispira tutt'altro che vita.
che poi vadano bene uguale lo si potrà sapere solo nel tempo.

P.S.: lo scheletro di LPS se gliel'hai regalato è un conto, se è finito nel conto delle rocce è un altro. chiaramente sono affari vostri, la mia è solo un'osservazione.
Non sono d'accordo: le roccie sono molto porose(=molto leggere) e la cera a pare mio è data dal lungo periodo di buio (ne ho altre in sump che hanno la stessa identica cera ...) Sulla bellezza, parametro soggettivo, che dire: io ho di riccie grosse (fondamentali per fare la rocciata) in vasca ne ho messe altre, ma a mio avviso una volta passati i canonici 3 mesi di luce, faranno illoro effetto.

P.S. lo scheletro dell'LPS è stato ovviamente regalato, ma usato come base (non metterei mai uno scheletro "visibile") credi che sia meno utile di una qualsiasi altra rocca ? Poi la galaxea è un incrosatante ergo i primi 2 cm sono lo scheletro, il resto è roccia .....

Massi70
11-02-2009, 10:14
Per la vita delle roccie, a parte l'odore che devono o non devono emanare, credo che il "termoetro" sono i valori di nitrati/fosfati che si misurano (o non misurano) .... fategli avere luce, completare i cicli di maturazione con la dovuta calma e perchè no, integrare con batteri (ripeto, ho sempre usato e continuo ad usare biodigest ... e con me gente più autorevole di me).

P.S. Mauro, un consiglio, se non l'hai già fatto prendi un libbro (economico ma super adatto ai principianti e allo start up in generale della vasca, ti consiglio ABC di Rovero).

Massi70
11-02-2009, 10:14
Per la vita delle roccie, a parte l'odore che devono o non devono emanare, credo che il "termoetro" sono i valori di nitrati/fosfati che si misurano (o non misurano) .... fategli avere luce, completare i cicli di maturazione con la dovuta calma e perchè no, integrare con batteri (ripeto, ho sempre usato e continuo ad usare biodigest ... e con me gente più autorevole di me).

P.S. Mauro, un consiglio, se non l'hai già fatto prendi un libbro (economico ma super adatto ai principianti e allo start up in generale della vasca, ti consiglio ABC di Rovero).

SJoplin
11-02-2009, 22:52
Massi70, un cadavere di un SPS non credo abbia le stesse caratteristiche di una roccia, anche se le stesse derivano poi da coralli morti che hanno subito vari processi di trasformazione.

la galaxea, in quanto corallo duro, ha uno scheletro suo, che è poi quello che si vede in foto.

comunque se le rocce son buone o meno lo capirà solo col tempo. che sian belle rocce proprio no, almeno secondo il mio parere. poi son punti di vista, chiaramente, come è un punto di vista che è perfettamente inutile inserire batteri già presenti sulle rocce.

SJoplin
11-02-2009, 22:52
Massi70, un cadavere di un SPS non credo abbia le stesse caratteristiche di una roccia, anche se le stesse derivano poi da coralli morti che hanno subito vari processi di trasformazione.

la galaxea, in quanto corallo duro, ha uno scheletro suo, che è poi quello che si vede in foto.

comunque se le rocce son buone o meno lo capirà solo col tempo. che sian belle rocce proprio no, almeno secondo il mio parere. poi son punti di vista, chiaramente, come è un punto di vista che è perfettamente inutile inserire batteri già presenti sulle rocce.

OroFra
12-02-2009, 09:14
non so così a prima vista non hanno un bell'aspetto.. boh prova a chiedere anche ad altri...

OroFra
12-02-2009, 09:14
non so così a prima vista non hanno un bell'aspetto.. boh prova a chiedere anche ad altri...

Massi70
12-02-2009, 10:28
Massi70, un cadavere di un SPS non credo abbia le stesse caratteristiche di una roccia, anche se le stesse derivano poi da coralli morti che hanno subito vari processi di trasformazione.

la galaxea, in quanto corallo duro, ha uno scheletro suo, che è poi quello che si vede in foto.

comunque se le rocce son buone o meno lo capirà solo col tempo. che sian belle rocce proprio no, almeno secondo il mio parere. poi son punti di vista, chiaramente, come è un punto di vista che è perfettamente inutile inserire batteri già presenti sulle rocce.
Non riesco a capire su che base poggiano queste affermazioni.
Ac parte il regalo, la galaxea è un LPS icrostante e necessita di una base (non ha uno sceletro tipo acropora tutto suo). La roccia su cui poggia peserà più di 2Kg ... secondo te questa non è roccia viva ? E perchè ?
Per la bellezza, ripeto, io le tenevo per formare la rocciata e sopra di esse poggiavano quelle che ancora sono in vasca, quindi anche io non le ho messe per "mostrarle", ma qui mi sembra che stavamo analizzando se erano vive o meno, e su questo sono sicuro.
Per quato rigurada i batteri, tutti sono punti di vista, ma visto quanti sistemi sic basano sulla prolificazione batterica e quanti sulla nutrizione dei batteri (addirittura a partire dalla vodka) e quanti utenti hanno bellissime vasche condotte in questa maniera, sentir dire che inserire batteri è praticamente inutile, mi fa sorridere !!! Mai sentito parlare di mono ceppo e cose simili ?

Massi70
12-02-2009, 10:28
Massi70, un cadavere di un SPS non credo abbia le stesse caratteristiche di una roccia, anche se le stesse derivano poi da coralli morti che hanno subito vari processi di trasformazione.

la galaxea, in quanto corallo duro, ha uno scheletro suo, che è poi quello che si vede in foto.

comunque se le rocce son buone o meno lo capirà solo col tempo. che sian belle rocce proprio no, almeno secondo il mio parere. poi son punti di vista, chiaramente, come è un punto di vista che è perfettamente inutile inserire batteri già presenti sulle rocce.
Non riesco a capire su che base poggiano queste affermazioni.
Ac parte il regalo, la galaxea è un LPS icrostante e necessita di una base (non ha uno sceletro tipo acropora tutto suo). La roccia su cui poggia peserà più di 2Kg ... secondo te questa non è roccia viva ? E perchè ?
Per la bellezza, ripeto, io le tenevo per formare la rocciata e sopra di esse poggiavano quelle che ancora sono in vasca, quindi anche io non le ho messe per "mostrarle", ma qui mi sembra che stavamo analizzando se erano vive o meno, e su questo sono sicuro.
Per quato rigurada i batteri, tutti sono punti di vista, ma visto quanti sistemi sic basano sulla prolificazione batterica e quanti sulla nutrizione dei batteri (addirittura a partire dalla vodka) e quanti utenti hanno bellissime vasche condotte in questa maniera, sentir dire che inserire batteri è praticamente inutile, mi fa sorridere !!! Mai sentito parlare di mono ceppo e cose simili ?

SJoplin
12-02-2009, 11:19
Massi70, possiam tirarla in lungo fino a Natale, se vuoi. per me (e non solo) quelle rocce son brutte, per te no. che siano vive o meno non c'è dato saperlo, e per questo, come ho già detto non può far altro che aspettare. uno scheletro di un corallo non ha la stessa porosità di una roccia viva, ma se gliel'hai regalato il problema dove sta?
riguardo ai sistemi di moltiplicazione batterica ti consiglierei di approfondire bene, perchè la marcia in più viene dall'alimentazione e non dalla boccettina commerciale che contiene chissà quale esotica combinazione di ceppi batterici. in ogni modo qualsiasi sistema di moltiplicazione batterica ha come condizione imprescindibile l'utilizzo di uno schiumatoio efficace, e non è certo il caso di un nanoreef. quindi, sorridi pure, ma in un nanoreef sono soldi buttati.

SJoplin
12-02-2009, 11:19
Massi70, possiam tirarla in lungo fino a Natale, se vuoi. per me (e non solo) quelle rocce son brutte, per te no. che siano vive o meno non c'è dato saperlo, e per questo, come ho già detto non può far altro che aspettare. uno scheletro di un corallo non ha la stessa porosità di una roccia viva, ma se gliel'hai regalato il problema dove sta?
riguardo ai sistemi di moltiplicazione batterica ti consiglierei di approfondire bene, perchè la marcia in più viene dall'alimentazione e non dalla boccettina commerciale che contiene chissà quale esotica combinazione di ceppi batterici. in ogni modo qualsiasi sistema di moltiplicazione batterica ha come condizione imprescindibile l'utilizzo di uno schiumatoio efficace, e non è certo il caso di un nanoreef. quindi, sorridi pure, ma in un nanoreef sono soldi buttati.

Massi70
12-02-2009, 13:30
Sarà che non ho un nano, ma un semplice reef e quindi con uno skimmer degno di questo nome
Sarà che lo conduco solo da 5 anni (anche se qui ho scritto solo 7 messaggi e non 14000)
Sarà che prima di partire ho studiato e poi provato (vodka, acido acetico ...) e non messo boccettine solo per moda ma solo se vedevo delle carenze e/o risultati e se queste erano compatibili per me e il mio reef.

Ad ogni modo non mai parlato della bellezza delle roccie (in più occasioni ho detto che è soggettiva e che nella mia vasca erano quelle meno visibili)
Continuo a pensare che non hai presente gli LPS incrostanti (tipo galaxea... probabilmente perchè nei nano è poco adatta visto quanto è urticante e quanto allunga i polipi) visto che a parte 1-2cm di scheletro il resto dei 2Kg è roccia (il problema non è che l'ho regalata, è che io una cosa inutile o dannosa, anche se regalata, non la metterei)

Ma del resto sono daccordo con te, diamo luce a queste roccie e vediamo se sono vive (e non se sono belle)
Passo e chiudo (mai scritto così tanti messaggi in un post)

Massi70
12-02-2009, 13:30
Sarà che non ho un nano, ma un semplice reef e quindi con uno skimmer degno di questo nome
Sarà che lo conduco solo da 5 anni (anche se qui ho scritto solo 7 messaggi e non 14000)
Sarà che prima di partire ho studiato e poi provato (vodka, acido acetico ...) e non messo boccettine solo per moda ma solo se vedevo delle carenze e/o risultati e se queste erano compatibili per me e il mio reef.

Ad ogni modo non mai parlato della bellezza delle roccie (in più occasioni ho detto che è soggettiva e che nella mia vasca erano quelle meno visibili)
Continuo a pensare che non hai presente gli LPS incrostanti (tipo galaxea... probabilmente perchè nei nano è poco adatta visto quanto è urticante e quanto allunga i polipi) visto che a parte 1-2cm di scheletro il resto dei 2Kg è roccia (il problema non è che l'ho regalata, è che io una cosa inutile o dannosa, anche se regalata, non la metterei)

Ma del resto sono daccordo con te, diamo luce a queste roccie e vediamo se sono vive (e non se sono belle)
Passo e chiudo (mai scritto così tanti messaggi in un post)

leletosi
12-02-2009, 22:50
quindi, sorridi pure, ma in un nanoreef sono soldi buttati.

ma anche questo è solo un tuo parere......e messo così sembra una regola.....ma non lo è affatto.

io non la penso così.....però non scrivo che "mettere i batteri è fondamentale". posso argomentare per giorni pure io.....ma non me la sento di fare affermazioni così nette e senza argomentare

secondo me è male dare queste indicazioni così estremizzate.....
poi come sempre sbaglierò......

leletosi
12-02-2009, 22:50
quindi, sorridi pure, ma in un nanoreef sono soldi buttati.

ma anche questo è solo un tuo parere......e messo così sembra una regola.....ma non lo è affatto.

io non la penso così.....però non scrivo che "mettere i batteri è fondamentale". posso argomentare per giorni pure io.....ma non me la sento di fare affermazioni così nette e senza argomentare

secondo me è male dare queste indicazioni così estremizzate.....
poi come sempre sbaglierò......

SJoplin
12-02-2009, 23:48
leletosi, tutto quello che scrivo è un mio parere, come quello che scrivi te, del resto. a volte le nostre idee non coincidono, ed è normale.

SJoplin
12-02-2009, 23:48
leletosi, tutto quello che scrivo è un mio parere, come quello che scrivi te, del resto. a volte le nostre idee non coincidono, ed è normale.

kaballinus
13-02-2009, 00:39
Massi70,
7 messaggi e sei arrivato a 82 per difendere quelle rocce? Senti a me rimani 4/5 anni altri con i messaggi che hai e nel frattempo leggi tutti i post di leletosi, e di sjoplin, cospargiti il capo di umiltà e impara....quando avrai letto tanto, ma tanto...tanto invia un messaggio un po' più sensato degli ultimi 82.

kaballinus
13-02-2009, 00:39
Massi70,
7 messaggi e sei arrivato a 82 per difendere quelle rocce? Senti a me rimani 4/5 anni altri con i messaggi che hai e nel frattempo leggi tutti i post di leletosi, e di sjoplin, cospargiti il capo di umiltà e impara....quando avrai letto tanto, ma tanto...tanto invia un messaggio un po' più sensato degli ultimi 82.

Massi70
13-02-2009, 10:18
Massi70,
7 messaggi e sei arrivato a 82 per difendere quelle rocce? Senti a me rimani 4/5 anni altri con i messaggi che hai e nel frattempo leggi tutti i post di leletosi, e di sjoplin, cospargiti il capo di umiltà e impara....quando avrai letto tanto, ma tanto...tanto invia un messaggio un po' più sensato degli ultimi 82.
Clap Clap Clap
Vedo che non hai neanche letto quello scritto, ne da me ne dalle altre due persone nominate !!!
Non ti conosco, non so chi sei e quindi non mi permetto neanche di giudicarti, ad ogni modo spero che non pensi che l'esperienza e la "bravura" dipendano dal numero di messaggi postati.
Ad ogni modo l'ultima frase te la potevi risparmiare: è polemica inutile, non costruttiva e sparata così tanto per offendere (... quando non mi sembra che io negli altri 82, anzi 83 compreso questo, post non ho mai offeso nessuno).
Ho risposto su questo post sotto invito di Mauro, che però non ho più visto scrivere ... tutto qui

Massi70
13-02-2009, 10:18
Massi70,
7 messaggi e sei arrivato a 82 per difendere quelle rocce? Senti a me rimani 4/5 anni altri con i messaggi che hai e nel frattempo leggi tutti i post di leletosi, e di sjoplin, cospargiti il capo di umiltà e impara....quando avrai letto tanto, ma tanto...tanto invia un messaggio un po' più sensato degli ultimi 82.
Clap Clap Clap
Vedo che non hai neanche letto quello scritto, ne da me ne dalle altre due persone nominate !!!
Non ti conosco, non so chi sei e quindi non mi permetto neanche di giudicarti, ad ogni modo spero che non pensi che l'esperienza e la "bravura" dipendano dal numero di messaggi postati.
Ad ogni modo l'ultima frase te la potevi risparmiare: è polemica inutile, non costruttiva e sparata così tanto per offendere (... quando non mi sembra che io negli altri 82, anzi 83 compreso questo, post non ho mai offeso nessuno).
Ho risposto su questo post sotto invito di Mauro, che però non ho più visto scrivere ... tutto qui

kaballinus
13-02-2009, 11:28
sjoplin,
comunque se le rocce son buone o meno lo capirà solo col tempo. che sian belle rocce proprio no, almeno secondo il mio parere. poi son punti di vista, chiaramente, come è un punto di vista che è perfettamente inutile inserire batteri già presenti sulle rocce

Massi70,
Sarà che lo conduco solo da 5 anni (anche se qui ho scritto solo 7 messaggi e non 14000)

O.T. Lui parlava delle rocce e tu? Poi io sarei quello che offende. Premettendo che la chiave è tutta nella tua suscettibilità, ma se qualcuno ti offendesse veramente forse te lo sei tirato.....o no? Non metto il clap clap perchè nn lo meriti, la "bravura" si vede anche dalle rocce che compri e se io sono un inesperto e lo ammetto tu invece.... Anche io ho condotto un marino in illo tempore, con buoni risultati, ma leggendo e approfondendo e consultandomi con Lele e Ale ho capito che non avevo capito nulla....scusa il giro di parole. Io lo ammetto però......Questa è una regola che vale nell'acquariologia e nella vita "ricorda che non si finisce mai di imparare" e ci aggiungerei "e quando pensi di sapere tutto e ti fermi, beh proprio in quel momento si capisce che non hai capito nulla" (ariscusa il giro).

P.S. Ognuno è padrone di tenere ciò che vuole nella sua vasca, ma quelle rocce son brutte forti e non ci puoi vietare di scriverlo.

Non preoccuparti Lele per me finisce qui. ;-) ;-) ;-) ;-)

P.S. Per me si l'italiano è una lingua conosciutissima visto che l'ho anche insegnato, guardando i tuoi strafalcioni nei post....beh vabbè dai coraggio....

kaballinus
13-02-2009, 11:28
sjoplin,
comunque se le rocce son buone o meno lo capirà solo col tempo. che sian belle rocce proprio no, almeno secondo il mio parere. poi son punti di vista, chiaramente, come è un punto di vista che è perfettamente inutile inserire batteri già presenti sulle rocce

Massi70,
Sarà che lo conduco solo da 5 anni (anche se qui ho scritto solo 7 messaggi e non 14000)

O.T. Lui parlava delle rocce e tu? Poi io sarei quello che offende. Premettendo che la chiave è tutta nella tua suscettibilità, ma se qualcuno ti offendesse veramente forse te lo sei tirato.....o no? Non metto il clap clap perchè nn lo meriti, la "bravura" si vede anche dalle rocce che compri e se io sono un inesperto e lo ammetto tu invece.... Anche io ho condotto un marino in illo tempore, con buoni risultati, ma leggendo e approfondendo e consultandomi con Lele e Ale ho capito che non avevo capito nulla....scusa il giro di parole. Io lo ammetto però......Questa è una regola che vale nell'acquariologia e nella vita "ricorda che non si finisce mai di imparare" e ci aggiungerei "e quando pensi di sapere tutto e ti fermi, beh proprio in quel momento si capisce che non hai capito nulla" (ariscusa il giro).

P.S. Ognuno è padrone di tenere ciò che vuole nella sua vasca, ma quelle rocce son brutte forti e non ci puoi vietare di scriverlo.

Non preoccuparti Lele per me finisce qui. ;-) ;-) ;-) ;-)

P.S. Per me si l'italiano è una lingua conosciutissima visto che l'ho anche insegnato, guardando i tuoi strafalcioni nei post....beh vabbè dai coraggio....

Massi70
13-02-2009, 11:46
Ma l'italiano è ancora una lingua conosciuta ?
Hai letto i post scambiati ?
Nella frase che tu stesso hai riportato, si parlava di "è perfettamente inutile inserire batteri già presenti sulle rocce" e qui si faceva riferimento al mio modo di conduzione (non solo il mio, ma quello di tanti altri) .... che male c'è se ho sottolineato che una certa esperienza (a differenza dell'esiguo numero di post) c'era ?
Perchè di ci "Lui parlava delle rocce e tu? Poi io sarei quello che offende."
Lui non parlava solo di roccie e non capisco come io abbia offeso.
Non mi sembra di aver scritto a nessuno "cospargiti il capo di umiltà e impara....quando avrai letto tanto, ma tanto...tanto invia un messaggio un po' più sensato degli ultimi 82", soprattutto senza essermi accertato di aver letto tutto e capito le varie posizioni ... tu l'hai fatto !!!

Inoltre la mia "suscettibilità" è sempre e soltanto legata al fatto che le roccie sono VIVE (non ho mai scritto che sono belle) ....

Sinceramente mi piacerebbe che la polemica finisca qui, anzi da parte mia è finita qui.

Massi70
13-02-2009, 11:46
Ma l'italiano è ancora una lingua conosciuta ?
Hai letto i post scambiati ?
Nella frase che tu stesso hai riportato, si parlava di "è perfettamente inutile inserire batteri già presenti sulle rocce" e qui si faceva riferimento al mio modo di conduzione (non solo il mio, ma quello di tanti altri) .... che male c'è se ho sottolineato che una certa esperienza (a differenza dell'esiguo numero di post) c'era ?
Perchè di ci "Lui parlava delle rocce e tu? Poi io sarei quello che offende."
Lui non parlava solo di roccie e non capisco come io abbia offeso.
Non mi sembra di aver scritto a nessuno "cospargiti il capo di umiltà e impara....quando avrai letto tanto, ma tanto...tanto invia un messaggio un po' più sensato degli ultimi 82", soprattutto senza essermi accertato di aver letto tutto e capito le varie posizioni ... tu l'hai fatto !!!

Inoltre la mia "suscettibilità" è sempre e soltanto legata al fatto che le roccie sono VIVE (non ho mai scritto che sono belle) ....

Sinceramente mi piacerebbe che la polemica finisca qui, anzi da parte mia è finita qui.

kaballinus
13-02-2009, 11:58
Si si anche dalla mia ci mancherebbe finito ;-) ;-) ;-)

kaballinus
13-02-2009, 11:58
Si si anche dalla mia ci mancherebbe finito ;-) ;-) ;-)

leletosi
13-02-2009, 12:56
penso che abbiate già dato i giusti consigli e sollevato le idonee critiche....
quindi passiamo oltre, i due ragazzi sapranno senza dubbio sistemare le cose da soli....
nel caso ci fossero poi problemi....l'acquirente saprà a chi rivolgersi per le dovute spiegazioni e rileggersi il post...

leletosi
13-02-2009, 12:56
penso che abbiate già dato i giusti consigli e sollevato le idonee critiche....
quindi passiamo oltre, i due ragazzi sapranno senza dubbio sistemare le cose da soli....
nel caso ci fossero poi problemi....l'acquirente saprà a chi rivolgersi per le dovute spiegazioni e rileggersi il post...

MauroSM
17-02-2009, 13:13
Massi70 non rispondevo più perchè come già detto ho cominciato ora e sono ignorante in materia quindi mi limitavo ad ascoltare i vostri pareri.
La cosa che un po' mi scoccia è che tu non mi hai mai detto che nel tuo vecchio acquario quelle rocce erano nascoste...cmq ho deciso di tenere un 5 kg di quelle rocce "le migliori" e comprarne altri 3/4 kg di nuove sperando di riuscire in qualche modo a rimediare senza buttar via tutti i miei soldi.
Infine per quanto riguarda lo scheletro del corallo non è stato un vero e proprio regalo visto che le tue rocce venivano 10 euro al kg e mi hai detto che se le prendevo tutte abbassavi il prezzo a 8.
Su una cosa però devo dar ragione a Massi70 le rocce sono molto porose questo è vero per il resto il tempo dirà chi ha ragione per ora vi ringrazio a tutti per l'interessamento e i vostri pareri

Mauro

MauroSM
17-02-2009, 13:13
Massi70 non rispondevo più perchè come già detto ho cominciato ora e sono ignorante in materia quindi mi limitavo ad ascoltare i vostri pareri.
La cosa che un po' mi scoccia è che tu non mi hai mai detto che nel tuo vecchio acquario quelle rocce erano nascoste...cmq ho deciso di tenere un 5 kg di quelle rocce "le migliori" e comprarne altri 3/4 kg di nuove sperando di riuscire in qualche modo a rimediare senza buttar via tutti i miei soldi.
Infine per quanto riguarda lo scheletro del corallo non è stato un vero e proprio regalo visto che le tue rocce venivano 10 euro al kg e mi hai detto che se le prendevo tutte abbassavi il prezzo a 8.
Su una cosa però devo dar ragione a Massi70 le rocce sono molto porose questo è vero per il resto il tempo dirà chi ha ragione per ora vi ringrazio a tutti per l'interessamento e i vostri pareri

Mauro