Entra

Visualizza la versione completa : SCHIUMA... PERICOLO


mxai
02-02-2009, 08:09
Ciao a tutti, da circa 2mesi ho avviato il mio acquario artigianale di 50litri. Da alcuni giorni, purtroppo, ho notato il formarsi di una certa schiuma biancastra in superficie che pare essere composta da bollicine. Questa schiuma si presenta lungo il perimetro della vasca, a contatto con i vetri, e in prossimità delle piante che emergono a pelo d'acqua. Attualmente l'acquario è abitato da 14pesci di varie specie d'acqua dolce e da 4piante. Lo stesso fenomeno l'ho notato anche in una boccia di pesci rossi. L'acqua l'ho cambiata 15giorni fa... Secondo voi, da cosa può essere causata questa schiumetta?

mxai
02-02-2009, 08:09
Ciao a tutti, da circa 2mesi ho avviato il mio acquario artigianale di 50litri. Da alcuni giorni, purtroppo, ho notato il formarsi di una certa schiuma biancastra in superficie che pare essere composta da bollicine. Questa schiuma si presenta lungo il perimetro della vasca, a contatto con i vetri, e in prossimità delle piante che emergono a pelo d'acqua. Attualmente l'acquario è abitato da 14pesci di varie specie d'acqua dolce e da 4piante. Lo stesso fenomeno l'ho notato anche in una boccia di pesci rossi. L'acqua l'ho cambiata 15giorni fa... Secondo voi, da cosa può essere causata questa schiumetta?

polimarzio
02-02-2009, 14:55
Non credo sia nulla di importante, comunque verifica i valori acquatici.
L'increspamento dell'acqua in superficie dovrebbe favorire la soluzione a questo fenomeno, puoi far ciò alzando il tubo di uscita dell'acqua dal filtro.
Sposto nella sezione più specifica.

polimarzio
02-02-2009, 14:55
Non credo sia nulla di importante, comunque verifica i valori acquatici.
L'increspamento dell'acqua in superficie dovrebbe favorire la soluzione a questo fenomeno, puoi far ciò alzando il tubo di uscita dell'acqua dal filtro.
Sposto nella sezione più specifica.

mxai
03-02-2009, 07:07
Ciao, hai ragione, infatti ultimamente avevo abbassato il tubo del filtro. Un' ultima domanda: mi sai dire per quali ragioni si verifica l'innalzamento dei nitrati nell' acqua? Ancora grazie e a presto.

mxai
03-02-2009, 07:07
Ciao, hai ragione, infatti ultimamente avevo abbassato il tubo del filtro. Un' ultima domanda: mi sai dire per quali ragioni si verifica l'innalzamento dei nitrati nell' acqua? Ancora grazie e a presto.

Terrorblade90
03-02-2009, 08:04
Si verifica quando i nitriti vengono trasformati, appunto, in nitrati. Si può dire che all'origine del fenomeno ci sia quindi un sovrappopolamento, una eccessiva somministrazione di mangime, poche piante o tutte e tre queste cose contemporaneamente, che abbia come conseguenza la produzione di ammonio, che poi viene convertito in nitriti ed infine in nitrati.
Quali sono i pesci? Quali e quante piante? A me 14 pesci in un 50 litri mi sembrano sinceramente troppi, anche fossero di specie piccole come i neon.

Terrorblade90
03-02-2009, 08:04
Si verifica quando i nitriti vengono trasformati, appunto, in nitrati. Si può dire che all'origine del fenomeno ci sia quindi un sovrappopolamento, una eccessiva somministrazione di mangime, poche piante o tutte e tre queste cose contemporaneamente, che abbia come conseguenza la produzione di ammonio, che poi viene convertito in nitriti ed infine in nitrati.
Quali sono i pesci? Quali e quante piante? A me 14 pesci in un 50 litri mi sembrano sinceramente troppi, anche fossero di specie piccole come i neon.

mxai
03-02-2009, 09:06
Avevo sentito che una vasca sviluppata il verticale ospita meno pesci di una altrettanto capienta ma sviluppata in orizzontale. Può essere vero? Perchè questo sarebbe èproprio il mio caso. Ad adesso ho 4piante e la popolazione composta da: 9neon, 3guppy, 2molly, 1combattente e 2filtri (un duetto dj100 e un duetto dj50)che invece dei cannolicchi hanno una spgna. Secondo te, questi filtri sono sufficienti alla produzione dei batteri utili per l'acquario?
Ne approfitto per farti un'altra domanda: ogni 3giorni mi sono accorto che l'acqua cala per evaporazione e necessita di rabbocco. Che procedura dici sarebbe meglio adottare? Io avevo pensato, ogni 3 o 4 giorni, di togliere 3litri, così da pulire anche il fondo, e di rabboccarne poi 6 per pareggiare il livello.
ho il valore kh altissimo è pericoloso?Ancora grazie!

mxai
03-02-2009, 09:06
Avevo sentito che una vasca sviluppata il verticale ospita meno pesci di una altrettanto capienta ma sviluppata in orizzontale. Può essere vero? Perchè questo sarebbe èproprio il mio caso. Ad adesso ho 4piante e la popolazione composta da: 9neon, 3guppy, 2molly, 1combattente e 2filtri (un duetto dj100 e un duetto dj50)che invece dei cannolicchi hanno una spgna. Secondo te, questi filtri sono sufficienti alla produzione dei batteri utili per l'acquario?
Ne approfitto per farti un'altra domanda: ogni 3giorni mi sono accorto che l'acqua cala per evaporazione e necessita di rabbocco. Che procedura dici sarebbe meglio adottare? Io avevo pensato, ogni 3 o 4 giorni, di togliere 3litri, così da pulire anche il fondo, e di rabboccarne poi 6 per pareggiare il livello.
ho il valore kh altissimo è pericoloso?Ancora grazie!