Entra

Visualizza la versione completa : Nanismo???


Victor Von DOOM
02-02-2009, 02:41
Ciao a tutti,
ho un ancystrus da quasi 2 anni e, dalla totale assenza sei caratteristici "baffi" deduco si tratti di una femmina.
In questi 2 anni di vita è cresciuta davvero poco: attualmente ha una taglia di 5 cm circa...ma non dovrebbe essere di taglia nettamente superiore? Attualmente è l'unico esemplare della sua specie in vasca, ma vorrei provare a riprodurli...
Grazie per l'aiuto :-))

Victor Von DOOM
02-02-2009, 02:41
Ciao a tutti,
ho un ancystrus da quasi 2 anni e, dalla totale assenza sei caratteristici "baffi" deduco si tratti di una femmina.
In questi 2 anni di vita è cresciuta davvero poco: attualmente ha una taglia di 5 cm circa...ma non dovrebbe essere di taglia nettamente superiore? Attualmente è l'unico esemplare della sua specie in vasca, ma vorrei provare a riprodurli...
Grazie per l'aiuto :-))

hyolo
02-02-2009, 03:26
non vorrei dirti una fesseria,ma probabilmente se non è cresciuta molto è perchè si nutre meno di quanto dovrebbe...

hyolo
02-02-2009, 03:26
non vorrei dirti una fesseria,ma probabilmente se non è cresciuta molto è perchè si nutre meno di quanto dovrebbe...

goberjak
02-02-2009, 12:31
Ciao,

anni fa ho ripro. dei ancistrus e gli ho notato che i piccoli dopo un mese sono cresciuti molto diversamente luno dal altro!
Dopo 6 mesi cera anche una differenza di 3cm tra di loro anche stando nella stessa vasca col stesso nutrimento!

ciao
Guenther

goberjak
02-02-2009, 12:31
Ciao,

anni fa ho ripro. dei ancistrus e gli ho notato che i piccoli dopo un mese sono cresciuti molto diversamente luno dal altro!
Dopo 6 mesi cera anche una differenza di 3cm tra di loro anche stando nella stessa vasca col stesso nutrimento!

ciao
Guenther

wwg
02-02-2009, 14:25
anche a me è successo con la mia femmina di ancistrus.Ce l'ho da quasi 2 anni ed è di 6-7 cm mentre un maschio che ho preso un anno fa è 9-10cm. Se non cresce ci saranno problemi in caso di riproduzione?

wwg
02-02-2009, 14:25
anche a me è successo con la mia femmina di ancistrus.Ce l'ho da quasi 2 anni ed è di 6-7 cm mentre un maschio che ho preso un anno fa è 9-10cm. Se non cresce ci saranno problemi in caso di riproduzione?

hyolo
02-02-2009, 15:21
Dopo 6 mesi cera anche una differenza di 3cm tra di loro anche stando nella stessa vasca col stesso nutrimento!

stando nella stessa vasca non vuol dire che mangino allo stesso modo:
gli ancistrus sono molto territoriali e in quanto tali il dominante è quello che si nutre maggiormente e (di conseguenza) cresce più degli altri ;-)

hyolo
02-02-2009, 15:21
Dopo 6 mesi cera anche una differenza di 3cm tra di loro anche stando nella stessa vasca col stesso nutrimento!

stando nella stessa vasca non vuol dire che mangino allo stesso modo:
gli ancistrus sono molto territoriali e in quanto tali il dominante è quello che si nutre maggiormente e (di conseguenza) cresce più degli altri ;-)

goberjak
02-02-2009, 16:11
Dopo 6 mesi cera anche una differenza di 3cm tra di loro anche stando nella stessa vasca col stesso nutrimento!

stando nella stessa vasca non vuol dire che mangino allo stesso modo:
gli ancistrus sono molto territoriali e in quanto tali il dominante è quello che si nutre maggiormente e (di conseguenza) cresce più degli altri ;-)

sicuramente e cosi, ma in una vasca da 800 litri che avevo, ci stavano 4 adulti e circa 50 avannotti, poi gli ho divisi anche su parecchie vasche e io direi che ce anche qualche altro problema!
Ho un unico anci che avrà sicuramente 2 anni e sta da solo con delle cardine in una vasca da 35 litri e non avrà neanche 4cm!!
Sta in questa vasca da quando e nato.....

ciao
Guenther

goberjak
02-02-2009, 16:11
Dopo 6 mesi cera anche una differenza di 3cm tra di loro anche stando nella stessa vasca col stesso nutrimento!

stando nella stessa vasca non vuol dire che mangino allo stesso modo:
gli ancistrus sono molto territoriali e in quanto tali il dominante è quello che si nutre maggiormente e (di conseguenza) cresce più degli altri ;-)

sicuramente e cosi, ma in una vasca da 800 litri che avevo, ci stavano 4 adulti e circa 50 avannotti, poi gli ho divisi anche su parecchie vasche e io direi che ce anche qualche altro problema!
Ho un unico anci che avrà sicuramente 2 anni e sta da solo con delle cardine in una vasca da 35 litri e non avrà neanche 4cm!!
Sta in questa vasca da quando e nato.....

ciao
Guenther

maryer86
02-02-2009, 18:24
la taglia finale dei pesci dipende parecchio dall'alimentazione ricevuta nei primi mesi di vita.
Ad esempio nella primissima covata di ancistrus, i giovani pesciolini sono cresciuti molto poco rispetto alle covate successive proprio perchè, essendo inesperta, non davo loro granchè da mangiare oltre ad averli allevati senza termoriscaldatore in pieno inverno e ciò ha anche rallentato il loro metabolismo

maryer86
02-02-2009, 18:24
la taglia finale dei pesci dipende parecchio dall'alimentazione ricevuta nei primi mesi di vita.
Ad esempio nella primissima covata di ancistrus, i giovani pesciolini sono cresciuti molto poco rispetto alle covate successive proprio perchè, essendo inesperta, non davo loro granchè da mangiare oltre ad averli allevati senza termoriscaldatore in pieno inverno e ciò ha anche rallentato il loro metabolismo

goberjak
02-02-2009, 19:07
Ciao maryer86

naturalmente queste cose possono essere anche un fattore, solo in un acquario coi Discus e altri pesciolini ad 30 gradi e mangime che avanza....
Con nessun altra specie di Catfish che ho riprodotto mi e successo che sono rimasti indietro nella crescita cosi gravemente come qualche anci...

ciao
Günther

goberjak
02-02-2009, 19:07
Ciao maryer86

naturalmente queste cose possono essere anche un fattore, solo in un acquario coi Discus e altri pesciolini ad 30 gradi e mangime che avanza....
Con nessun altra specie di Catfish che ho riprodotto mi e successo che sono rimasti indietro nella crescita cosi gravemente come qualche anci...

ciao
Günther

Victor Von DOOM
03-02-2009, 02:51
Sinceramente non penso sia un problema di alimentazione: la signorina è una vera furia! Scaccia via tutti gli altri pesci e si impossessa del mangime ogni volta che lo desidera. La vedo mangiare quotidianamente ed è forse il pesce con la livrea dall'aria più salutare di tutta la vasca. Se era una sottomessa o se l'alimentazione era scorretta quando era avanotto non lo so perché non è nata nella mia vasca.
Vorrei tentare la riproduzione e sono alla ricerca di un compagno...dite che è inadatta data la taglia? Per il resto è uno schianto :-))

Victor Von DOOM
03-02-2009, 02:51
Sinceramente non penso sia un problema di alimentazione: la signorina è una vera furia! Scaccia via tutti gli altri pesci e si impossessa del mangime ogni volta che lo desidera. La vedo mangiare quotidianamente ed è forse il pesce con la livrea dall'aria più salutare di tutta la vasca. Se era una sottomessa o se l'alimentazione era scorretta quando era avanotto non lo so perché non è nata nella mia vasca.
Vorrei tentare la riproduzione e sono alla ricerca di un compagno...dite che è inadatta data la taglia? Per il resto è uno schianto :-))

Victor Von DOOM
05-02-2009, 03:58
Nessuno? -20
Mi basta anche sapere se una femmina di 5cm e 2 anni di età è facilmente riproducibile o se la taglia costituisce un problema...

Victor Von DOOM
05-02-2009, 03:58
Nessuno? -20
Mi basta anche sapere se una femmina di 5cm e 2 anni di età è facilmente riproducibile o se la taglia costituisce un problema...

goberjak
05-02-2009, 08:12
Ciao

io i anci nani (4-5 pezz.) non gli faccio riprodurre per non tirare in avanti una mini specie!
ogni tanto mi fanno le uova, ma questi poi gli tolgo!

ciao
Günther

goberjak
05-02-2009, 08:12
Ciao

io i anci nani (4-5 pezz.) non gli faccio riprodurre per non tirare in avanti una mini specie!
ogni tanto mi fanno le uova, ma questi poi gli tolgo!

ciao
Günther

Victor Von DOOM
08-02-2009, 21:23
goberjak, ma tanto non li diffonderei in giro...e poi non sono certo sia nanismo genetico...
Dici che è la cosa più probabile?
Ad ogni modo nessun problema per le riproduzioni, giusto? #24

Victor Von DOOM
08-02-2009, 21:23
goberjak, ma tanto non li diffonderei in giro...e poi non sono certo sia nanismo genetico...
Dici che è la cosa più probabile?
Ad ogni modo nessun problema per le riproduzioni, giusto? #24