Entra

Visualizza la versione completa : Co2 Askoll e accessori


camocio
02-02-2009, 01:32
Ciao a tutti.
Io possiedo un impianto di CO2 dell'askoll, di quelli usa e getta. La bombola è scarica ed è stata attaccata all'impianto per circa un paio d'anni. Oggi l'ho staccata e dal tubicino ha gocciolato un po' d'acqua..... è normale? (adesso per sicurezza ho piegato il tubicino e messo una fascetta, non si sa mai....)

Ora siccome mi sono autocostruito un impianto luci hql (seguendo le guide di questo forum) ho scoperchiato l'acquario e volendo inserire un po' di piante vorrei passare a una bombola ricaricabile.
Attualmente dell'impianto askoll recupererei il riduttore di pressione ed il micronizzatore;
Ho letto in giro che mi serve un adattatore per la bombola di CO2, poi un manometro per vedere quanta CO entra nell'acquario ed eventualmente un'elettrovalvola.
Mi serve altro?
Conoscete dei negozi online onesti dove potrei acquistare?

Attualmente ho KH 2 e PH 7 . Mettendo la CO2 rischio qualcosa a livello di sbalzi di ph (al momento vorrei evitare di acquistare anche il phmetro..)

Grazie

camocio
02-02-2009, 01:32
Ciao a tutti.
Io possiedo un impianto di CO2 dell'askoll, di quelli usa e getta. La bombola è scarica ed è stata attaccata all'impianto per circa un paio d'anni. Oggi l'ho staccata e dal tubicino ha gocciolato un po' d'acqua..... è normale? (adesso per sicurezza ho piegato il tubicino e messo una fascetta, non si sa mai....)

Ora siccome mi sono autocostruito un impianto luci hql (seguendo le guide di questo forum) ho scoperchiato l'acquario e volendo inserire un po' di piante vorrei passare a una bombola ricaricabile.
Attualmente dell'impianto askoll recupererei il riduttore di pressione ed il micronizzatore;
Ho letto in giro che mi serve un adattatore per la bombola di CO2, poi un manometro per vedere quanta CO entra nell'acquario ed eventualmente un'elettrovalvola.
Mi serve altro?
Conoscete dei negozi online onesti dove potrei acquistare?

Attualmente ho KH 2 e PH 7 . Mettendo la CO2 rischio qualcosa a livello di sbalzi di ph (al momento vorrei evitare di acquistare anche il phmetro..)

Grazie

Stefano s
02-02-2009, 13:02
allora ..
il riduttore lo recuperi
il micronizzatore pure

devi prendere una valvola di non ritorno da mettere subito prima del micronizzatore (in modo da non far defluire l'acqua nel tubo ... ecco perche' dal tubetto ti esce l'acqua.....

poi un'elettrovalvola.... e sei apposto ...

x la bombola ricaricabile .. vai in un entro ricarica estintori o gas ... e fatti dare una bombola da 2kg x uso co2 ( considera che qui' a roma io e altri utenti del forum le abbiamo prese a 50 euro cariche ) ;-) ;-)

Stefano s
02-02-2009, 13:02
allora ..
il riduttore lo recuperi
il micronizzatore pure

devi prendere una valvola di non ritorno da mettere subito prima del micronizzatore (in modo da non far defluire l'acqua nel tubo ... ecco perche' dal tubetto ti esce l'acqua.....

poi un'elettrovalvola.... e sei apposto ...

x la bombola ricaricabile .. vai in un entro ricarica estintori o gas ... e fatti dare una bombola da 2kg x uso co2 ( considera che qui' a roma io e altri utenti del forum le abbiamo prese a 50 euro cariche ) ;-) ;-)

camocio
06-02-2009, 01:41
grazie stefano dei consigli...
alla fine ho preso anche il milwakee 122 ....

Il problema adesso è trovare la bombola ricaricabile, qui a Torino sino ad ora ho trovato solo estintori da 2 kg al prezzo di 90€ !!!

camocio
06-02-2009, 01:41
grazie stefano dei consigli...
alla fine ho preso anche il milwakee 122 ....

Il problema adesso è trovare la bombola ricaricabile, qui a Torino sino ad ora ho trovato solo estintori da 2 kg al prezzo di 90€ !!!

Stefano s
06-02-2009, 02:29
vai in un pub ... e fatti dire chi gli ricarica le bombole delle spine !! ;-) ;-) li troverai quello che ti serve #36# #36#

Stefano s
06-02-2009, 02:29
vai in un pub ... e fatti dire chi gli ricarica le bombole delle spine !! ;-) ;-) li troverai quello che ti serve #36# #36#

camocio
13-02-2009, 22:58
salve a tutti... eccomi di nuovo qui con un paio di domandine:

Premetto che ho tutto, la bombola il milwakee l'elettrovalvola etc....

Leggo le istruzioni del milwakee e c'è scritto che x tararlo prima lo devo immergere nella soluzione da 7.01 (e quando l'ho immerso mi dava valore 6.8 che io girando l'apposita vite ho portato a 7).
Stessa cosa con la soluzione 4.01 che l'ho regolata con la vite posta sul lato posteriore dello strumento.
A questo punto ho messo la sonda nell'acquario e mi segna come valore ph 7- 7.1 .
Se io regolo con la manopolina nera centrale il phmetro a valore 7.5 non mi segnala alcun errore però l'elettrovalvola rimane chiusa (non eroga co2).
Se io provo ad abbassare la regolazione sempre con la manopolina nera a 6.5 il phmetro va in allarme, però mi apre l'elettrovalvola ed esce la co2....
Cosa sbaglio? #07

camocio
13-02-2009, 22:58
salve a tutti... eccomi di nuovo qui con un paio di domandine:

Premetto che ho tutto, la bombola il milwakee l'elettrovalvola etc....

Leggo le istruzioni del milwakee e c'è scritto che x tararlo prima lo devo immergere nella soluzione da 7.01 (e quando l'ho immerso mi dava valore 6.8 che io girando l'apposita vite ho portato a 7).
Stessa cosa con la soluzione 4.01 che l'ho regolata con la vite posta sul lato posteriore dello strumento.
A questo punto ho messo la sonda nell'acquario e mi segna come valore ph 7- 7.1 .
Se io regolo con la manopolina nera centrale il phmetro a valore 7.5 non mi segnala alcun errore però l'elettrovalvola rimane chiusa (non eroga co2).
Se io provo ad abbassare la regolazione sempre con la manopolina nera a 6.5 il phmetro va in allarme, però mi apre l'elettrovalvola ed esce la co2....
Cosa sbaglio? #07

dragon-angel
14-02-2009, 13:10
non hai sbagliato nulla.....anche io ho il tuo stesso ph controller....ti spiego come funziona in parole povere:
la co2 abassa il ph....quindi tu metti un ph a 6,5,e se la vasca ha ph 7,il ph contoller farà erogare co2 all'elettrovalvola finchè,la co2 farà arrivare il ph a 6,5.....il ph contoller si usa se fai cambi di acqua ro con i sali....invece se imposti il ph a 7,5 e il ph in vasca è 6,7,il ph controller, non aprirà la co2 finche il ph(senza co2)salirà fino a 7,5........

dragon-angel
14-02-2009, 13:10
non hai sbagliato nulla.....anche io ho il tuo stesso ph controller....ti spiego come funziona in parole povere:
la co2 abassa il ph....quindi tu metti un ph a 6,5,e se la vasca ha ph 7,il ph contoller farà erogare co2 all'elettrovalvola finchè,la co2 farà arrivare il ph a 6,5.....il ph contoller si usa se fai cambi di acqua ro con i sali....invece se imposti il ph a 7,5 e il ph in vasca è 6,7,il ph controller, non aprirà la co2 finche il ph(senza co2)salirà fino a 7,5........

camocio
14-02-2009, 14:35
aaaaaaahhhhhh..... ecco...
io credevo fosse l'esatto contrario per quello che non mi tornavano i conti... credevo che troppa co2 facesse alzare il ph..

Però a questo punto mi domando:
Se ho ph7 e kh2 quale soglia di ph posso mettere affinchè venga erogata la co2?
6.5 Va bene?

Inoltre, seguendo la tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

quante bolle devo fare uscire al minuto?

Grazie!
:-))

camocio
14-02-2009, 14:35
aaaaaaahhhhhh..... ecco...
io credevo fosse l'esatto contrario per quello che non mi tornavano i conti... credevo che troppa co2 facesse alzare il ph..

Però a questo punto mi domando:
Se ho ph7 e kh2 quale soglia di ph posso mettere affinchè venga erogata la co2?
6.5 Va bene?

Inoltre, seguendo la tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

quante bolle devo fare uscire al minuto?

Grazie!
:-))

Stefano s
14-02-2009, 18:18
innanzitutto il ph va tarato in funzione di quello che devi mettere in vasca... e non in funzione della co2 ....


poi .. alza il kh a 4 ... 2 e' troppo basso e a rischio di co2 disciolta ....


x le bolle non contano ... ma conta la co2 disciolta !!!
quindi piu' hai un diffusore buono .. meno bolle devi erogare...

che diffusore hai ???

poi ti dico !!! :-))

Stefano s
14-02-2009, 18:18
innanzitutto il ph va tarato in funzione di quello che devi mettere in vasca... e non in funzione della co2 ....


poi .. alza il kh a 4 ... 2 e' troppo basso e a rischio di co2 disciolta ....


x le bolle non contano ... ma conta la co2 disciolta !!!
quindi piu' hai un diffusore buono .. meno bolle devi erogare...

che diffusore hai ???

poi ti dico !!! :-))

Gianka
14-02-2009, 21:07
innanzitutto il ph va tarato in funzione di quello che devi mettere in vasca... e non in funzione della co2 ....

#07 #07 #07 #07 #07 #07

con questo ragionamento poi la gente butta 5 kg di co2 in vasca in una notte per abbassare il ph da 7 a 6

sarebbe meglio partire con un discorso a più ampio raggio sulla gestione di una vasca e di come un filtro maturo ti abbassa naturalmente il PH senza CO2

Gianka
14-02-2009, 21:07
innanzitutto il ph va tarato in funzione di quello che devi mettere in vasca... e non in funzione della co2 ....

#07 #07 #07 #07 #07 #07

con questo ragionamento poi la gente butta 5 kg di co2 in vasca in una notte per abbassare il ph da 7 a 6

sarebbe meglio partire con un discorso a più ampio raggio sulla gestione di una vasca e di come un filtro maturo ti abbassa naturalmente il PH senza CO2

camocio
15-02-2009, 15:54
Il fatto è che la CO2 non l'ho presa per abbassare il PH, ma solo ed esclusivamente per le piante..... Fino ad ora ho sempre avuto ph=7 e nessun problema.

Per fare uscire la CO2 ho dovuto impostare il milwakee a ph 6.7 altrimenti non mi apriva l'elettrovalvola (20 bolle al minuto).
Adesso il ph è 6.7 e naturalmente la valvola si è chiusa in automatico....
Se metto ph 6.5 può andare bene? Altrimenti cosa devo fare per fare ripartire la co2?

Il diffusore è quello dell'askoll

camocio
15-02-2009, 15:54
Il fatto è che la CO2 non l'ho presa per abbassare il PH, ma solo ed esclusivamente per le piante..... Fino ad ora ho sempre avuto ph=7 e nessun problema.

Per fare uscire la CO2 ho dovuto impostare il milwakee a ph 6.7 altrimenti non mi apriva l'elettrovalvola (20 bolle al minuto).
Adesso il ph è 6.7 e naturalmente la valvola si è chiusa in automatico....
Se metto ph 6.5 può andare bene? Altrimenti cosa devo fare per fare ripartire la co2?

Il diffusore è quello dell'askoll

Gianka
15-02-2009, 20:37
e poi cosa fai?...quando arriva a6,5 metti 6,3 e poi 6 e poi..... #17 #17 #17

è questo il vero problema che pur di vedere le bollicine anche con il controller si abbassa troppo la soglia del PH.

Molto probabilmente l'anidride carbonica che c'è in vasca non viene consumata per cui il PH si abbassa...se invece il filtro/piante ti mangiassero i carbonati dovresti reintegrarli e il PH resterebbe stabile

Gianka
15-02-2009, 20:37
e poi cosa fai?...quando arriva a6,5 metti 6,3 e poi 6 e poi..... #17 #17 #17

è questo il vero problema che pur di vedere le bollicine anche con il controller si abbassa troppo la soglia del PH.

Molto probabilmente l'anidride carbonica che c'è in vasca non viene consumata per cui il PH si abbassa...se invece il filtro/piante ti mangiassero i carbonati dovresti reintegrarli e il PH resterebbe stabile

camocio
15-02-2009, 20:46
e poi cosa fai?...quando arriva a6,5 metti 6,3 e poi 6 e poi..... #17 #17 #17



Ecco, è questo il punto della domanda a cui volevo arrivare....

Cmq. c'è da dire che adesso sembra si sia abbastanza stabilizzato in quanto impostato a 6.7 la co2 sta continuando ad affluire... (attualmente il ph è 6.9)....

camocio
15-02-2009, 20:46
e poi cosa fai?...quando arriva a6,5 metti 6,3 e poi 6 e poi..... #17 #17 #17



Ecco, è questo il punto della domanda a cui volevo arrivare....

Cmq. c'è da dire che adesso sembra si sia abbastanza stabilizzato in quanto impostato a 6.7 la co2 sta continuando ad affluire... (attualmente il ph è 6.9)....

Gianka
15-02-2009, 22:30
certamente....ma solo perchè il phmetro tenta di portare il valore di PH a 6,7 aggiungendo CO2

in pratica quella CO2 dovrebbe essere consumata dalle piante ma così non è per cui scende il PH

ma che piante hai in vasca per fertilizzare a CO2 ?? sono almeno piante a crescita rapida?

Gianka
15-02-2009, 22:30
certamente....ma solo perchè il phmetro tenta di portare il valore di PH a 6,7 aggiungendo CO2

in pratica quella CO2 dovrebbe essere consumata dalle piante ma così non è per cui scende il PH

ma che piante hai in vasca per fertilizzare a CO2 ?? sono almeno piante a crescita rapida?

camocio
15-02-2009, 23:17
in vasca ho:
cryptocorine Wendtii brown
Hygrophila polisperma
hottonia palustris
najas guadalupensis
microsorum pteropuros
rotala rotundifoglia
hydrocotyle leucocephala
vallisneria nana
blixa japonica
micranthemum umbrosum
riccia fluitans

il 90% di queste piante sono statre piantumate da poco e sono ancora piccole.

camocio
15-02-2009, 23:17
in vasca ho:
cryptocorine Wendtii brown
Hygrophila polisperma
hottonia palustris
najas guadalupensis
microsorum pteropuros
rotala rotundifoglia
hydrocotyle leucocephala
vallisneria nana
blixa japonica
micranthemum umbrosum
riccia fluitans

il 90% di queste piante sono statre piantumate da poco e sono ancora piccole.

Stefano s
16-02-2009, 10:32
innanzitutto il ph va tarato in funzione di quello che devi mettere in vasca... e non in funzione della co2 ....

#07 #07 #07 #07 #07 #07

con questo ragionamento poi la gente butta 5 kg di co2 in vasca in una notte per abbassare il ph da 7 a 6

sarebbe meglio partire con un discorso a più ampio raggio sulla gestione di una vasca e di come un filtro maturo ti abbassa naturalmente il PH senza CO2

quello che intendo e' che non si puo' parlare ci valore si ph sse non si sa cosa mettere in vasca.. a prescindere se lo si vuole abbassare con co2 o con qualsiasi altra cosa.... che senso ha parlare di ph se non si sa nemmeno che tipo di vasca o di inquilini avere ....

Stefano s
16-02-2009, 10:32
innanzitutto il ph va tarato in funzione di quello che devi mettere in vasca... e non in funzione della co2 ....

#07 #07 #07 #07 #07 #07

con questo ragionamento poi la gente butta 5 kg di co2 in vasca in una notte per abbassare il ph da 7 a 6

sarebbe meglio partire con un discorso a più ampio raggio sulla gestione di una vasca e di come un filtro maturo ti abbassa naturalmente il PH senza CO2

quello che intendo e' che non si puo' parlare ci valore si ph sse non si sa cosa mettere in vasca.. a prescindere se lo si vuole abbassare con co2 o con qualsiasi altra cosa.... che senso ha parlare di ph se non si sa nemmeno che tipo di vasca o di inquilini avere ....