Visualizza la versione completa : Nano per la prima volta....
ciao a tutti :-) sn un po di giorni che sto pensando di allenstire un Nano... è la prima volta che provo con acquari di tali dimensioni e sinceramente sono un po spaventato dall'instabilità di sistemi cos' piccoli... quindi, considerato che ho intenzione di tirar su una bella vaschetta vorrei partire con il piede giusto....
allora, il mio negoziante di fiducia mi ha fatto vedere una Wavebox, quella da 30 lt... mi piace molto, specialmente perche su acquari così piccoli la siliconatura a vista nn è piacevole...
prenderei lo skimmer della tunze per nano e già dispongo di un filtro a zainetto che caricherò cn resine varie o carbone... max 5 kg di rocce, no sabbia...
questo sarebbe il mio metodo, per poter tenere molli e qualke lps magari...
ora...
che impianto di illumiazione uso?? nn so proprio
e per il movimento?
grazie in anticipo...
ciao a tutti :-) sn un po di giorni che sto pensando di allenstire un Nano... è la prima volta che provo con acquari di tali dimensioni e sinceramente sono un po spaventato dall'instabilità di sistemi cos' piccoli... quindi, considerato che ho intenzione di tirar su una bella vaschetta vorrei partire con il piede giusto....
allora, il mio negoziante di fiducia mi ha fatto vedere una Wavebox, quella da 30 lt... mi piace molto, specialmente perche su acquari così piccoli la siliconatura a vista nn è piacevole...
prenderei lo skimmer della tunze per nano e già dispongo di un filtro a zainetto che caricherò cn resine varie o carbone... max 5 kg di rocce, no sabbia...
questo sarebbe il mio metodo, per poter tenere molli e qualke lps magari...
ora...
che impianto di illumiazione uso?? nn so proprio
e per il movimento?
grazie in anticipo...
bene sei di torino come me
ottimo
l'illuminazione
potresti affidarti ad una batteria di pl
oppure ad un hqi
bene sei di torino come me
ottimo
l'illuminazione
potresti affidarti ad una batteria di pl
oppure ad un hqi
per poter tenere molli comincia con le pl, puoi affidarti al mercatino o fai da te. metti per la maggior parte luce bianca 10.000kelvin e 20% luce blu. eviterei le pl metà bianche metà blu perchè poco performanti.
per poter tenere molli comincia con le pl, puoi affidarti al mercatino o fai da te. metti per la maggior parte luce bianca 10.000kelvin e 20% luce blu. eviterei le pl metà bianche metà blu perchè poco performanti.
-Marko-, dove lo metti il nanodoc?
-Marko-, dove lo metti il nanodoc?
una HQI su una vasca così piccola mi sembra eccessivo... pensavo anch'io alle pl... da 18W... 2? 3? dovrei prendere 3 solaris quindi... mi scoccia un po perkè nn valgono proprio il prezzo a cui le vendono... magari potrei provare a autocostruirmi una plafo con 3 pl da 18... anche se nn so bene come #24
sjoplin, in che senso dove lo metto? :-))
una HQI su una vasca così piccola mi sembra eccessivo... pensavo anch'io alle pl... da 18W... 2? 3? dovrei prendere 3 solaris quindi... mi scoccia un po perkè nn valgono proprio il prezzo a cui le vendono... magari potrei provare a autocostruirmi una plafo con 3 pl da 18... anche se nn so bene come #24
sjoplin, in che senso dove lo metto? :-))
nel senso che è uno skimmer interno, e se lo metti nel cubo ci sta solo quello ;-)
nel senso che è uno skimmer interno, e se lo metti nel cubo ci sta solo quello ;-)
ma va... è molto piccolo... questo mio amico che me l'ha consigliato lo sta utilizzando in una vasca delle mie stesse dimensioni... nn mi sembra così esageratamente ingombrante... nn trovi?
ma va... è molto piccolo... questo mio amico che me l'ha consigliato lo sta utilizzando in una vasca delle mie stesse dimensioni... nn mi sembra così esageratamente ingombrante... nn trovi?
per me in un 30x30, già fai fatica a metterci le rocce. se ci aggiungi pure lo skimmer lo spazio è sempre meno. alla fine ti resta una vasca fatta da rocce e skimmer :-))
poi mi chiedo che ti serve uno skimmer, se non metti pesci #24
per me in un 30x30, già fai fatica a metterci le rocce. se ci aggiungi pure lo skimmer lo spazio è sempre meno. alla fine ti resta una vasca fatta da rocce e skimmer :-))
poi mi chiedo che ti serve uno skimmer, se non metti pesci #24
lo skimmer è largo 5 cm... cn 5 kg di rocce dovrebbe essere ok... mi piacerebbe inserire un piccolo gobidae magari... ecco il perkè dello skimmer... brutta idea?
lo skimmer è largo 5 cm... cn 5 kg di rocce dovrebbe essere ok... mi piacerebbe inserire un piccolo gobidae magari... ecco il perkè dello skimmer... brutta idea?
Quoto Sjoplin.....
il tunze nanodoc a queste dimensioni:
5.5cm larghezza - profondita 12.5 - altezza (compreso il bicchiere 34cm)
questo vuol dire che deve essere immerso per 22cm......
magari puo anche starci però tieni conto che la mia vasca è 55x40x60
il tunze ci sta (comodo) ma ti assicuro che non è un bel vedere
fai le debite proporzioni e vedi un po tu......
Quoto Sjoplin.....
il tunze nanodoc a queste dimensioni:
5.5cm larghezza - profondita 12.5 - altezza (compreso il bicchiere 34cm)
questo vuol dire che deve essere immerso per 22cm......
magari puo anche starci però tieni conto che la mia vasca è 55x40x60
il tunze ci sta (comodo) ma ti assicuro che non è un bel vedere
fai le debite proporzioni e vedi un po tu......
#24 dovrei quindi prendere una vasca leggermente più grande... vediamo se ne trovo una... altrimenti nn so... questo mio amico ha il suddetto skimmer montato nella wavebox... nn l'ho trovata così malvagia come idea...
ora vediamo se riesco a trovare una vaschetta leggermente più grande...
#24 dovrei quindi prendere una vasca leggermente più grande... vediamo se ne trovo una... altrimenti nn so... questo mio amico ha il suddetto skimmer montato nella wavebox... nn l'ho trovata così malvagia come idea...
ora vediamo se riesco a trovare una vaschetta leggermente più grande...
ma skimmer esterni esistono in caso? che so, skimmer a zainetto^^ qualcosa proprio per i nano insomma #24
ma skimmer esterni esistono in caso? che so, skimmer a zainetto^^ qualcosa proprio per i nano insomma #24
-Marko-, vedi se questa vasca ti può andare bene...secondo me è una bella misura e non costa molto!
ciao #36#
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=11411&idn=204&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=204&idn3=
-Marko-, vedi se questa vasca ti può andare bene...secondo me è una bella misura e non costa molto!
ciao #36#
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=11411&idn=204&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=204&idn3=
quel cubo dell'ottavi piace pure a me (sono iniziati da quello i miei guai con la tracimazione #23 #23 #23), però tieni conto che la devi far forare e che all'interno di quel mobiletto ci sta poco e nulla. sacrificando qualcosa, comunque, è sempre un signor cubotto..
quel cubo dell'ottavi piace pure a me (sono iniziati da quello i miei guai con la tracimazione #23 #23 #23), però tieni conto che la devi far forare e che all'interno di quel mobiletto ci sta poco e nulla. sacrificando qualcosa, comunque, è sempre un signor cubotto..
mrfish, che gentile! :-) sai cosa.... mi piacerebbe mettere la vaschetta su un mobile che ho già.... quindi nn vorrei qualcosa di quelle dimensioni e in più nn vorrei superare i 30/35 cm come colonna d'acqua... quindi stavo pensando che potrei costruirmene una io, se conviene, delle seg. misure: 38*38*35... sn passato dal vetraio ma era chiuso... vediamo se mi conviene farmela o cercarne una, magari anche di seconda mano...
mrfish, che gentile! :-) sai cosa.... mi piacerebbe mettere la vaschetta su un mobile che ho già.... quindi nn vorrei qualcosa di quelle dimensioni e in più nn vorrei superare i 30/35 cm come colonna d'acqua... quindi stavo pensando che potrei costruirmene una io, se conviene, delle seg. misure: 38*38*35... sn passato dal vetraio ma era chiuso... vediamo se mi conviene farmela o cercarne una, magari anche di seconda mano...
AAAAAAAAAllora... ho deciso di autocostruirmi un cubo 38*38*35, così almeno non è troppo piccolo e le misure sn come dico io :-))
per le luci ho pensato: ne costruisco una su misura io con 3 pl da 18W bianche da 10000K e 2 attiniche da 9W... spenderei meno a comprarne una nuova forse, ma almeno così facendo è tutto su misura e ho una buona illuminazione :-)
che ne dite? così inserisco circa 10 kg di rocce e magari la cosa è anche più fattibile...
per il movimento cosa mi consigliate?
AAAAAAAAAllora... ho deciso di autocostruirmi un cubo 38*38*35, così almeno non è troppo piccolo e le misure sn come dico io :-))
per le luci ho pensato: ne costruisco una su misura io con 3 pl da 18W bianche da 10000K e 2 attiniche da 9W... spenderei meno a comprarne una nuova forse, ma almeno così facendo è tutto su misura e ho una buona illuminazione :-)
che ne dite? così inserisco circa 10 kg di rocce e magari la cosa è anche più fattibile...
per il movimento cosa mi consigliate?
di attiniche usane una sola che va bene lostesso
come movimento koralia nano oppure koralia 1
di attiniche usane una sola che va bene lostesso
come movimento koralia nano oppure koralia 1
beh preferirei la koralia nano... però forse nn è meglio avere due pompe meno potenti che non una da 900 lt/h?
beh preferirei la koralia nano... però forse nn è meglio avere due pompe meno potenti che non una da 900 lt/h?
la plafo la autocostruisci?
perche al contrario
e difficile trovare una plafo che si adatti a quelle misure
prova a farla 40x 40 x40 vedrai che va moolto meglio daltronde devi ingrandirla solo di qualche cm
la plafo la autocostruisci?
perche al contrario
e difficile trovare una plafo che si adatti a quelle misure
prova a farla 40x 40 x40 vedrai che va moolto meglio daltronde devi ingrandirla solo di qualche cm
Ciao,
allora se la vsca la fai 38x38x35 quindi 38x38x30 (5cm bordo vasca)
hai un litraggio lordo di 43.300lt che netti sono circa 35
il movimento generalmente deve essere di 25/30 volte il litraggio della vasca e quindi 35x25=875 o 35x30=1050......le knano vanno piu che bene......
per le rocce vive devi stare sui 4/5 kg ogni litro(lordo) della vasca
quindi 10kg sono ok.... ;-)
Ciao,
allora se la vsca la fai 38x38x35 quindi 38x38x30 (5cm bordo vasca)
hai un litraggio lordo di 43.300lt che netti sono circa 35
il movimento generalmente deve essere di 25/30 volte il litraggio della vasca e quindi 35x25=875 o 35x30=1050......le knano vanno piu che bene......
per le rocce vive devi stare sui 4/5 kg ogni litro(lordo) della vasca
quindi 10kg sono ok.... ;-)
mah anche per vasche 40*40 non è che ho trovato un granchè... o per meglio dire non ho trovato la quantità di lampade che dico io... non è un problema costruirmela cmq...
mah anche per vasche 40*40 non è che ho trovato un granchè... o per meglio dire non ho trovato la quantità di lampade che dico io... non è un problema costruirmela cmq...
Marko ....stai ragionando alla rovescia in termini di illuminazione...mi spiego:
prima di pensare alle dimensione della vasca devi pensare all'illuminazione
plafo/luci ecc. poi gli si costruisce la vasca intorno....credimi che è molto ma mooolto piu semplice......
ciao
Marko ....stai ragionando alla rovescia in termini di illuminazione...mi spiego:
prima di pensare alle dimensione della vasca devi pensare all'illuminazione
plafo/luci ecc. poi gli si costruisce la vasca intorno....credimi che è molto ma mooolto piu semplice......
ciao
eh ma infatti io ho pesato di usare le 18W già da un po ;-) la plafo è già stata progettata, devo solo costruirla... e su quella vasca va benissimo secondo me... no? anke per tutto il resto sono abbastanza contento... martedi o mercoledì incomincerò l'assemblaggio del tutto :-))
eh ma infatti io ho pesato di usare le 18W già da un po ;-) la plafo è già stata progettata, devo solo costruirla... e su quella vasca va benissimo secondo me... no? anke per tutto il resto sono abbastanza contento... martedi o mercoledì incomincerò l'assemblaggio del tutto :-))
be bisogna vedere quante pl da 18 riesci a farci stare (piu ne metti meglio è) .......cosi tanto per darti un'idea ......mai pensato ad un hqi da 70 o adirittura 150W?????
be bisogna vedere quante pl da 18 riesci a farci stare (piu ne metti meglio è) .......cosi tanto per darti un'idea ......mai pensato ad un hqi da 70 o adirittura 150W?????
si ho pensato alle HQI... però ho paura che scaldino troppo... quindi opterei per 5 pl da 18W, di cui una attinica... 150W mi sa che sono un po troppini... con queste PL ne sviluppo 90, pi che con una HQI da 70...
si ho pensato alle HQI... però ho paura che scaldino troppo... quindi opterei per 5 pl da 18W, di cui una attinica... 150W mi sa che sono un po troppini... con queste PL ne sviluppo 90, pi che con una HQI da 70...
bisogna solo vedere se 90w di PL rendono più di 70 di HQI.
è solo un dubbio, eh? :-))
bisogna solo vedere se 90w di PL rendono più di 70 di HQI.
è solo un dubbio, eh? :-))
e si a parte i w e fondamentale la QUALITA' della luce
esempio: io uso le T5 e quando sono partito ho messo quelle dell'acquamedic (se ricordo bene) poi sono passato alle ATI ....be
tutta un'altra storia ......la vasca per due o tre giorni mi sussurava
Grazieeee grazieee e ancora grazieeee........
e si a parte i w e fondamentale la QUALITA' della luce
esempio: io uso le T5 e quando sono partito ho messo quelle dell'acquamedic (se ricordo bene) poi sono passato alle ATI ....be
tutta un'altra storia ......la vasca per due o tre giorni mi sussurava
Grazieeee grazieee e ancora grazieeee........
immagino... però rimane il fatto che la vasca è piccina, l'HQI andrebbe troppo vicino al pelo libero per non disperdere il cono di luce, con un conseguente riscaldamento della vasca...
immagino... però rimane il fatto che la vasca è piccina, l'HQI andrebbe troppo vicino al pelo libero per non disperdere il cono di luce, con un conseguente riscaldamento della vasca...
uff, mi consigliate quindi la HQI 70W alle PL? se la differenza di QUALITA' è così sostanziale...
uff, mi consigliate quindi la HQI 70W alle PL? se la differenza di QUALITA' è così sostanziale...
Marko non disperare......fai cosi:
dai un'occhiata nella sez. Advance....dove esiste un post sulle luci
te lo leggi e...ti fai una cultura...dopodichè hai le idee molto ma moolto piu
chiare in fatto di illuminazionene ...davvero ti appunto ILLUMNA :-D :-D
garantito la limone........poi riposta e dimmi le tue sensazioni ;-)
Marko non disperare......fai cosi:
dai un'occhiata nella sez. Advance....dove esiste un post sulle luci
te lo leggi e...ti fai una cultura...dopodichè hai le idee molto ma moolto piu
chiare in fatto di illuminazionene ...davvero ti appunto ILLUMNA :-D :-D
garantito la limone........poi riposta e dimmi le tue sensazioni ;-)
andiamo a leggere questi lumi della ragione... grazie Giuansy,
andiamo a leggere questi lumi della ragione... grazie Giuansy,
avevo già letto guegli articoli... :-)) e infatti ho ankora dei dubbi :-D scusate, sarò scemo...
visto che nn ho intenzione di allevare sps per ora, ho paura di mettere un HQI perkè temo che scaldi troppo l'acqua... ho trovato un bel modello da 70 W, di piccole dimensioni fatto per i nano... é molto carino e neanche troppo caro... prendendo quello mi risparmierei la fatica di mettermi li a collegare ballast qua e là per le cavolo di pl, però ho sempre un dubbio riguardo il surriscaldamento...
avevo già letto guegli articoli... :-)) e infatti ho ankora dei dubbi :-D scusate, sarò scemo...
visto che nn ho intenzione di allevare sps per ora, ho paura di mettere un HQI perkè temo che scaldi troppo l'acqua... ho trovato un bel modello da 70 W, di piccole dimensioni fatto per i nano... é molto carino e neanche troppo caro... prendendo quello mi risparmierei la fatica di mettermi li a collegare ballast qua e là per le cavolo di pl, però ho sempre un dubbio riguardo il surriscaldamento...
mmm. non ne sono sicuro ma credo che non avrai grossi problemi di surriscaldamento con una 70w ..magari un po nel periodo estivo ma risolvi facilmente con le ventoline....cmq aspetta il prere di altri
ciao
mmm. non ne sono sicuro ma credo che non avrai grossi problemi di surriscaldamento con una 70w ..magari un po nel periodo estivo ma risolvi facilmente con le ventoline....cmq aspetta il prere di altri
ciao
capito... beh aspetto qualkun altro...
capito... beh aspetto qualkun altro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |