Entra

Visualizza la versione completa : Penso sia ittio..ma su un pesce vecchio


dottore
01-02-2009, 23:02
Allora stasera ho notato che uno dei primi guppy introdotti in vasca ha i puntini bianchi..Per il momento pochi..ho introdotto 3 giorni fa altri 5 pesci appena arrivati al negozio (erano ancora imballati)..che per il momento stanno benissimo..Cosa mi dite di fare..ho appena alzato la temperatura da 23 a 26 gradi e domani la porterò a 30..faccio bene o è troppo drastico?
è meglio se lo isolo?e se provassi con 30g di sale in acquarioi?(100 litri)
Ah ps ho le red charry

dottore
01-02-2009, 23:02
Allora stasera ho notato che uno dei primi guppy introdotti in vasca ha i puntini bianchi..Per il momento pochi..ho introdotto 3 giorni fa altri 5 pesci appena arrivati al negozio (erano ancora imballati)..che per il momento stanno benissimo..Cosa mi dite di fare..ho appena alzato la temperatura da 23 a 26 gradi e domani la porterò a 30..faccio bene o è troppo drastico?
è meglio se lo isolo?e se provassi con 30g di sale in acquarioi?(100 litri)
Ah ps ho le red charry

ondori
01-02-2009, 23:19
Fai molto bene a portare la temperatura a 30°C. Aggiungi anche un aeratore con pietra porosa, in modo da creare movimento d'acqua! Per ora aspetta a mettere sale, vedi se migliorano. A volte l'ictyo guarisce anche così, senza farmaci. Se però vedi un peggioramento, allora occorre anche un medicinale appropriato. Purtroppo la maggior parte dei medicinali contro l'ictyo è nociva per gli invertebrati, ma penso che a dosi basse dovrebbero sopportarla.

ondori
01-02-2009, 23:19
Fai molto bene a portare la temperatura a 30°C. Aggiungi anche un aeratore con pietra porosa, in modo da creare movimento d'acqua! Per ora aspetta a mettere sale, vedi se migliorano. A volte l'ictyo guarisce anche così, senza farmaci. Se però vedi un peggioramento, allora occorre anche un medicinale appropriato. Purtroppo la maggior parte dei medicinali contro l'ictyo è nociva per gli invertebrati, ma penso che a dosi basse dovrebbero sopportarla.

dottore
01-02-2009, 23:27
Ok òa alzo subito o aspetto dmn?sarebbe un incremento di 7 gradi..per quanti giorni la devo mantenere?
Le mie piante rosse potrebbero schiattare??

dottore
01-02-2009, 23:27
Ok òa alzo subito o aspetto dmn?sarebbe un incremento di 7 gradi..per quanti giorni la devo mantenere?
Le mie piante rosse potrebbero schiattare??

ondori
02-02-2009, 00:30
Puoi aspettare a domani, per prudenza. Ho sentito di tenerla a 30° per 10-15 giorni. Le rosse non dovrebbero soffrire, la mia Alternantera non ne ha patito quando l'ho fatto. Però non so che rossa hai e le altre non le conosco se non di nome.

ondori
02-02-2009, 00:30
Puoi aspettare a domani, per prudenza. Ho sentito di tenerla a 30° per 10-15 giorni. Le rosse non dovrebbero soffrire, la mia Alternantera non ne ha patito quando l'ho fatto. Però non so che rossa hai e le altre non le conosco se non di nome.

dottore
02-02-2009, 11:50
allora ho portato la temperatura a 30 gradi..per il momento non stò somministrando nessun medicinale, il malato è il solito guppy e gli altri sembra stiano bene..ho aumentato la portata della pompa del filtro ed ora si è formata una corrente d'acqua abbastanza intensa..

1)non ho un areatore..ma serve per movimentare l'acqua o cosa?conn la pompa del filtro non ottengo lo stesso risultato?

2)Perchè devo sospendere la Co2? Avendo piante esigenti (macranda, rotundifolia, ludwigie varie..aumentando la temperatura a 30 ° già le stò stressando, cosa dite?) la mancanza di Co2 me le indebolirà o no?
Per quanto tempo non devo somministarla più?

Grazie mille..

dottore
02-02-2009, 11:50
allora ho portato la temperatura a 30 gradi..per il momento non stò somministrando nessun medicinale, il malato è il solito guppy e gli altri sembra stiano bene..ho aumentato la portata della pompa del filtro ed ora si è formata una corrente d'acqua abbastanza intensa..

1)non ho un areatore..ma serve per movimentare l'acqua o cosa?conn la pompa del filtro non ottengo lo stesso risultato?

2)Perchè devo sospendere la Co2? Avendo piante esigenti (macranda, rotundifolia, ludwigie varie..aumentando la temperatura a 30 ° già le stò stressando, cosa dite?) la mancanza di Co2 me le indebolirà o no?
Per quanto tempo non devo somministarla più?

Grazie mille..

dottore
02-02-2009, 16:08
Aiuto :-(

dottore
02-02-2009, 16:08
Aiuto :-(

crilù
02-02-2009, 18:58
Scusa ma perchè non isoli il pesce e curi solo lui?
L'aeratore è necessario perchè il farmaco brucia l'ossigeno, la temperatura alta può danneggiare a volte le piante ma la cura è così che va fatta -28d#

crilù
02-02-2009, 18:58
Scusa ma perchè non isoli il pesce e curi solo lui?
L'aeratore è necessario perchè il farmaco brucia l'ossigeno, la temperatura alta può danneggiare a volte le piante ma la cura è così che va fatta -28d#

dottore
02-02-2009, 19:35
Ho solo una vasca..e se lo metto in un secchio??

dottore
02-02-2009, 19:35
Ho solo una vasca..e se lo metto in un secchio??

crilù
02-02-2009, 21:12
Sì, una baccinella anche, prelevi acqua dell'acquario, aeratore e riscaldatore; deviprocedere come per la cura in vasca e visto che non hai il filtro pochissimo cibo.

crilù
02-02-2009, 21:12
Sì, una baccinella anche, prelevi acqua dell'acquario, aeratore e riscaldatore; deviprocedere come per la cura in vasca e visto che non hai il filtro pochissimo cibo.

ondori
02-02-2009, 23:27
L'aeratore non è solo per l'ossigeno, serve anche per creare movimento d'acqua che ostacola la possibiltà dei tomiti dell'ictyo di attaccarsi ai pesci. Ti conviene prenderlo, prima o poi serve se hai un acquario. Finora non hai usato medicinali mi pare. Puoi iniziare con blu di metilene o verde malachite (più tossico, ma forse più efficace). Hai invertebrati in vasca? La CO2 non fa male in sè, ma potrebbe togliere un po' l'ossigeno.

ondori
02-02-2009, 23:27
L'aeratore non è solo per l'ossigeno, serve anche per creare movimento d'acqua che ostacola la possibiltà dei tomiti dell'ictyo di attaccarsi ai pesci. Ti conviene prenderlo, prima o poi serve se hai un acquario. Finora non hai usato medicinali mi pare. Puoi iniziare con blu di metilene o verde malachite (più tossico, ma forse più efficace). Hai invertebrati in vasca? La CO2 non fa male in sè, ma potrebbe togliere un po' l'ossigeno.

dottore
03-02-2009, 00:46
Ho invertebrati..domani lo tolgo e lo metto in quarantena..ma..posso essere sicuro che non ci siano tomiti in vasca?non mi sembra che gli altri pesci siano malati..è già tre giorni (con domani) che gli altri stanno bene..una volta levato posso gradualmente abbassare la temperatura??

dottore
03-02-2009, 00:46
Ho invertebrati..domani lo tolgo e lo metto in quarantena..ma..posso essere sicuro che non ci siano tomiti in vasca?non mi sembra che gli altri pesci siano malati..è già tre giorni (con domani) che gli altri stanno bene..una volta levato posso gradualmente abbassare la temperatura??

crilù
03-02-2009, 01:57
Se i pesci stanno bene non è detto che debbano prendersi la malattia, i batteri sono sempre presenti in vasca ma attaccano prevalentemente quando i pesci sono debilitati.
Sì puoi incominciare ad abbassare la temperatura in vasca.

crilù
03-02-2009, 01:57
Se i pesci stanno bene non è detto che debbano prendersi la malattia, i batteri sono sempre presenti in vasca ma attaccano prevalentemente quando i pesci sono debilitati.
Sì puoi incominciare ad abbassare la temperatura in vasca.

dottore
03-02-2009, 09:21
OK ragazzi..grazie mille..ultima cosa..ma se metto il malato in un secchio con un riscaldatore a 30°..può bastare o lo devo curare con il blu di metilene o simili?
e se provo con il sale da cucina?

dottore
03-02-2009, 09:21
OK ragazzi..grazie mille..ultima cosa..ma se metto il malato in un secchio con un riscaldatore a 30°..può bastare o lo devo curare con il blu di metilene o simili?
e se provo con il sale da cucina?

crilù
03-02-2009, 11:21
Sì è meglio che lo curi, io non uso il blu di metilene perchè non lo so dosare ma prodotti per l'ictyo già presenti in commercio al fine di evitare errori di somministrazione.

crilù
03-02-2009, 11:21
Sì è meglio che lo curi, io non uso il blu di metilene perchè non lo so dosare ma prodotti per l'ictyo già presenti in commercio al fine di evitare errori di somministrazione.