Era Glaciale
01-02-2009, 20:41
Eccomi tra voi. Anche io sono un neofita e vorrei allestire un acquario.
Mi sono letto e studiato diversi articoli e buona parte del forum, ma ho ancora tantissimi dubbi.
Spero possiate aiutarmi a risolverli. Scusate se vi riempirò di domande, ma è la mia prima esperienza e vorrei che non fosse traumatica nè per me nè per gli abitanti della mia vasca.
Quello che vorrei chiedervi sono consigli del tipo che marca usare e cose del genere.
Proverò ad andare con ordine cercando di spiegare anche cosa vorrei ottenere e che tipo di acquario ho.
Il mio fine ultimo è quello di avere un bell'acquario con parecchie piante (casomai anche qualcuna rossa), indeciso ancora se levare o meno il coperchio, e poi dopo aver stabilizzato l'acquario con le piante (anche dopo mesi, non ho fretta) inserire i pesci.
La mia ragazza vuole gli scalari, quindi avevo pensato ad una coppia di questi più qualche pesce a loro affine.
DATI TECNICI
Le misure dell'acquario sono 92cmx32cmx46h: 110 litri
Sull'unico neon c'è scritto F25w/30'' posto nella parte posteriore del coperchio
Pompa da 400l/h
Termoriscaldatore da 100W
Filtro interno a 3 scomparti (uno per il riscaldatore, uno per il materiale filtrante e uno per la pompa)
La posizione sarà in una stanza praticamente sempre buia (nessuna finestra) e piuttosto fredda, diciamo che sarà quasi dedicata solo a loro.
DOMANDINE
1) FONDO: Non ho ancora ben chiaro che fondo usare e di quale spessore avere i vari strati. Non potreste suggerirmi ad esempio che materiale usare e di che marca? (tipo fertilizzante xxx della yyy, tot lt per tot cm + ghiaia ecc. ecc..) Dalle guide proprio non ho capito nulla.
2) PIANTE: molto semplicemente, tra la marea di piante che ci sono, quali sarebbero adatte alle varie parti dell'acquario? (avanti, laterli, fondo)
3) LUCE: Può bastare quel neon o sarebbe meglio sostiturilo con uno più potente o con un diverso tipo di illuminazione?
4) COPERCHIO SI/NO: Quali possono essere gli svantaggi di non tenere il coperchio? e in tal caso come dovrebbe cambiare l'illuminazione?
5) FILTRO: Cosa è meglio usare? canolicchi (se si di che tipo? ne ho visti tantissimi ma non sò scegliere) o una pietra porosa (che sembra estremamente comoda). E per filtrare? Lana o spugna (anche questa sembra comodissima). Filtro interno o esterno?
6) Che marche e che prodotti mi consigliate per la gestione? (attivatori, kit, mangimi ecc..)
7) ATTIVAZIONE: allestito fondo, filtro e piante, depurata l'acqua, messi i prodotti per i batteri....che faccio?? lo lascio così per quanti giorni? ci devo aggiungere cibo ogni giorno? quanto? E i controlli dell'acqua ogni quanto? (e che marche consigliate?)
8) PESCI: E' ancora prematuro parlarne, ma giusto per andarmi a documentare, che pesci consigliereste? Per ora non parlo dell'inserimento dei pesci perchè sono ancora a niente, a quello penserò dopo averlo attivato per bene.
Scusate se sono stato così prolisso e noioso, ma purtroppo nelle guide non ho trovato risposte (o almeno non le ho capite) e poi non ho negozi specializzati in zona che possano consigliarmi.
Ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi elargirete (e abbiate pazienza se sparerò fesserie immani).
Un saluto a tutti :-)
Mi sono letto e studiato diversi articoli e buona parte del forum, ma ho ancora tantissimi dubbi.
Spero possiate aiutarmi a risolverli. Scusate se vi riempirò di domande, ma è la mia prima esperienza e vorrei che non fosse traumatica nè per me nè per gli abitanti della mia vasca.
Quello che vorrei chiedervi sono consigli del tipo che marca usare e cose del genere.
Proverò ad andare con ordine cercando di spiegare anche cosa vorrei ottenere e che tipo di acquario ho.
Il mio fine ultimo è quello di avere un bell'acquario con parecchie piante (casomai anche qualcuna rossa), indeciso ancora se levare o meno il coperchio, e poi dopo aver stabilizzato l'acquario con le piante (anche dopo mesi, non ho fretta) inserire i pesci.
La mia ragazza vuole gli scalari, quindi avevo pensato ad una coppia di questi più qualche pesce a loro affine.
DATI TECNICI
Le misure dell'acquario sono 92cmx32cmx46h: 110 litri
Sull'unico neon c'è scritto F25w/30'' posto nella parte posteriore del coperchio
Pompa da 400l/h
Termoriscaldatore da 100W
Filtro interno a 3 scomparti (uno per il riscaldatore, uno per il materiale filtrante e uno per la pompa)
La posizione sarà in una stanza praticamente sempre buia (nessuna finestra) e piuttosto fredda, diciamo che sarà quasi dedicata solo a loro.
DOMANDINE
1) FONDO: Non ho ancora ben chiaro che fondo usare e di quale spessore avere i vari strati. Non potreste suggerirmi ad esempio che materiale usare e di che marca? (tipo fertilizzante xxx della yyy, tot lt per tot cm + ghiaia ecc. ecc..) Dalle guide proprio non ho capito nulla.
2) PIANTE: molto semplicemente, tra la marea di piante che ci sono, quali sarebbero adatte alle varie parti dell'acquario? (avanti, laterli, fondo)
3) LUCE: Può bastare quel neon o sarebbe meglio sostiturilo con uno più potente o con un diverso tipo di illuminazione?
4) COPERCHIO SI/NO: Quali possono essere gli svantaggi di non tenere il coperchio? e in tal caso come dovrebbe cambiare l'illuminazione?
5) FILTRO: Cosa è meglio usare? canolicchi (se si di che tipo? ne ho visti tantissimi ma non sò scegliere) o una pietra porosa (che sembra estremamente comoda). E per filtrare? Lana o spugna (anche questa sembra comodissima). Filtro interno o esterno?
6) Che marche e che prodotti mi consigliate per la gestione? (attivatori, kit, mangimi ecc..)
7) ATTIVAZIONE: allestito fondo, filtro e piante, depurata l'acqua, messi i prodotti per i batteri....che faccio?? lo lascio così per quanti giorni? ci devo aggiungere cibo ogni giorno? quanto? E i controlli dell'acqua ogni quanto? (e che marche consigliate?)
8) PESCI: E' ancora prematuro parlarne, ma giusto per andarmi a documentare, che pesci consigliereste? Per ora non parlo dell'inserimento dei pesci perchè sono ancora a niente, a quello penserò dopo averlo attivato per bene.
Scusate se sono stato così prolisso e noioso, ma purtroppo nelle guide non ho trovato risposte (o almeno non le ho capite) e poi non ho negozi specializzati in zona che possano consigliarmi.
Ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi elargirete (e abbiate pazienza se sparerò fesserie immani).
Un saluto a tutti :-)