Visualizza la versione completa : Illuminazione 180litri
Ciao ho un problema con l'illuminazione di un 180 litri...
Allora nel coperchio posso montare due neon da 30watt...non sono t5, penso t8....
Volendo fare una vasca molto piantumata è troppo debole come illuminazione?
E che neon mi consigliate di mettere per avere migliori prestazioni?Fitostimolanti, non etc....aiutatemi!
Ciao ho un problema con l'illuminazione di un 180 litri...
Allora nel coperchio posso montare due neon da 30watt...non sono t5, penso t8....
Volendo fare una vasca molto piantumata è troppo debole come illuminazione?
E che neon mi consigliate di mettere per avere migliori prestazioni?Fitostimolanti, non etc....aiutatemi!
I 30Watt sono T8, i 180 litri sono netti o lordi?
I 30Watt sono T8, i 180 litri sono netti o lordi?
La vasca è 100x40x45...quindi lordi...però userei il filtro esterno
La vasca è 100x40x45...quindi lordi...però userei il filtro esterno
Quindi dovresti avere circa 130 litri netti e poco meno di 0.5Watt/l. Sei avvantaggiato dall'altezza di 45 cm, diciamo che puoi coltivare una buona varietà di piante. Guarda in questa tabella le piante che richiedono luce media:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Quindi dovresti avere circa 130 litri netti e poco meno di 0.5Watt/l. Sei avvantaggiato dall'altezza di 45 cm, diciamo che puoi coltivare una buona varietà di piante. Guarda in questa tabella le piante che richiedono luce media:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Quindi dici che come illuminazione è buona?0,5 watt\l non sono così pochi....
E invece che tipo di t8 dovrei mettere?Ce ne sono tantissimi tipi....e non so scegliere...Le fitostimolanti funzionano?
Quindi dici che come illuminazione è buona?0,5 watt\l non sono così pochi....
E invece che tipo di t8 dovrei mettere?Ce ne sono tantissimi tipi....e non so scegliere...Le fitostimolanti funzionano?
Lascai stare le fitostimolanti, se hai 2 T8 da 30Watt puoi utilizzare anche lampade commerciali, io metterei 2 860/865 Osram o Philips, altrimenti puoi sostituire una 860/65 con una 840.
Lascai stare le fitostimolanti, se hai 2 T8 da 30Watt puoi utilizzare anche lampade commerciali, io metterei 2 860/865 Osram o Philips, altrimenti puoi sostituire una 860/65 con una 840.
e se mi permettete l'intromissione ....
.....direi di aggiungere due buoni riflettori.....male non fanno.... ;-)
e se mi permettete l'intromissione ....
.....direi di aggiungere due buoni riflettori.....male non fanno.... ;-)
Riflettori nella plafoniera intendi?Dovrebbero già esserci....
Quindi come modello prendo le philips 860\865?Due uguali?Non me ne intendo per niente di illuminazione...
Riflettori nella plafoniera intendi?Dovrebbero già esserci....
Quindi come modello prendo le philips 860\865?Due uguali?Non me ne intendo per niente di illuminazione...
865 Osram o Philips........puoi anche fare una 840 ed una 865.....
ma che acquario hai?...se pure hai due riflettori in plastica, di quelli bianchi orribili.....sostituiscili con due Arcadia o Juel in alluminio specchiato....sono migliori.... ;-)
865 Osram o Philips........puoi anche fare una 840 ed una 865.....
ma che acquario hai?...se pure hai due riflettori in plastica, di quelli bianchi orribili.....sostituiscili con due Arcadia o Juel in alluminio specchiato....sono migliori.... ;-)
Dovrei prendere un akvastabil 180 litri...la plafoniera è per 2 t8 da 30w...
I riflettori dovrebbero essere in alluminio..
Cosa cambia tra 840 e 865?Meglio 2 865 o due diverse?
Dovrei sfruttare al max la luce...che nn è molta per 180 litri...
Dovrei prendere un akvastabil 180 litri...la plafoniera è per 2 t8 da 30w...
I riflettori dovrebbero essere in alluminio..
Cosa cambia tra 840 e 865?Meglio 2 865 o due diverse?
Dovrei sfruttare al max la luce...che nn è molta per 180 litri...
Sago1985
02-02-2009, 12:24
Cambiano 2 cose: il colore;l'840 è più ambrato mentre l'865 è più "bianco" e la penetrazione della colonna d'acqua (maggiore nell'865 che ha una maggiore componente blu del colore.. dettagli..) Questo per dire che se li usi differenti meglio l'840 dietro e l'865 davanti.
Io te li consiglierei differenti (che poi sono quelli che ho io) Anche perchè rendi maggiore il senso di profondità della vasca.. ;-)
Sago1985
02-02-2009, 12:24
Cambiano 2 cose: il colore;l'840 è più ambrato mentre l'865 è più "bianco" e la penetrazione della colonna d'acqua (maggiore nell'865 che ha una maggiore componente blu del colore.. dettagli..) Questo per dire che se li usi differenti meglio l'840 dietro e l'865 davanti.
Io te li consiglierei differenti (che poi sono quelli che ho io) Anche perchè rendi maggiore il senso di profondità della vasca.. ;-)
Poi magari dietro metto piante che hanno bisogno di una minore penetrazione nella colonna d'acqua...Grazie dei consigli ottimi!!
E nel caso riuscissi a montare la plafoniera con due T5?Da quanto?24 o 39 watt?Sarebbe migliore come illuminazione?
Poi magari dietro metto piante che hanno bisogno di una minore penetrazione nella colonna d'acqua...Grazie dei consigli ottimi!!
E nel caso riuscissi a montare la plafoniera con due T5?Da quanto?24 o 39 watt?Sarebbe migliore come illuminazione?
Sago1985
02-02-2009, 12:43
(dietro infatti si mettono piante più alte di solito,è questa l'unica accortezza ;-) )
Sicuramente si! i t5 sono un'altra cosa! Mooltoo meglio! per tutto! egia che ci sei io metteri i 39w ;-) ..
Sago1985
02-02-2009, 12:43
(dietro infatti si mettono piante più alte di solito,è questa l'unica accortezza ;-) )
Sicuramente si! i t5 sono un'altra cosa! Mooltoo meglio! per tutto! egia che ci sei io metteri i 39w ;-) ..
Allora adesso vedo cosa fare...e in quel caso che T5 dovrei mettere?(a parte il wattaggio di 39)
Allora adesso vedo cosa fare...e in quel caso che T5 dovrei mettere?(a parte il wattaggio di 39)
Sago1985
02-02-2009, 12:58
stessa cosa.. 865 o 840 con le stesse regole; per restare sul commerciale.. :-)
Sago1985
02-02-2009, 12:58
stessa cosa.. 865 o 840 con le stesse regole; per restare sul commerciale.. :-)
Ottimo consiglio quello dei riflettori, per i neon, io metterei entranbi 860/865 (pensa che io ne ho 4 di 860 :-)) ), ormai è appurato che le piante crescono molto bene anche solo con questa gradazione, basta che fai un giro su google per vedere come quasi tutti i plantacquari più belli siano illuminati con comuni lampade commerciali 860/865 (T5). Non per farmi i fatti tuoi, ma l'acquario che intendi acquistare quanto costa?
Ottimo consiglio quello dei riflettori, per i neon, io metterei entranbi 860/865 (pensa che io ne ho 4 di 860 :-)) ), ormai è appurato che le piante crescono molto bene anche solo con questa gradazione, basta che fai un giro su google per vedere come quasi tutti i plantacquari più belli siano illuminati con comuni lampade commerciali 860/865 (T5). Non per farmi i fatti tuoi, ma l'acquario che intendi acquistare quanto costa?
Acquario e plafoniera tutto akvastabil 280 euro...
Acquario e plafoniera tutto akvastabil 280 euro...
Perchè?Non capisco...spiega spiega... :-))
Perchè?Non capisco...spiega spiega... :-))
Perchè spendere 280€ per avere 2 neon T8 da 30 Watt secondo me non conviene per niente. :-)), sempre che tu non intenda coltivare piante poco esigenti, ma questo del resto è quello che mi ero preposto pure io quando a suo tempo ho acquistato l'acquario, ora per il tuo stesso litraggio ho una plafoniera con 4 T5 da 39Watt.
Perchè spendere 280€ per avere 2 neon T8 da 30 Watt secondo me non conviene per niente. :-)), sempre che tu non intenda coltivare piante poco esigenti, ma questo del resto è quello che mi ero preposto pure io quando a suo tempo ho acquistato l'acquario, ora per il tuo stesso litraggio ho una plafoniera con 4 T5 da 39Watt.
Mmm....ma meno di così un acquario nuovo non saprei...poi ho anche un aggancio per questi acquario, per quello mi sn indirizzato a questi...
Poi cmq posso sempre fare una modifica aggiungendo un altro 30 watt.....è così male?
Già così avrei 60 watt cn riflettori su 140 litri circa...avrei una potenza di 0,42 watt\litro...
Con un terzo neon invece di 0,65w\litro....
Mmm....ma meno di così un acquario nuovo non saprei...poi ho anche un aggancio per questi acquario, per quello mi sn indirizzato a questi...
Poi cmq posso sempre fare una modifica aggiungendo un altro 30 watt.....è così male?
Già così avrei 60 watt cn riflettori su 140 litri circa...avrei una potenza di 0,42 watt\litro...
Con un terzo neon invece di 0,65w\litro....
Pure io avevo aggiunto un terzo T8, ma non ero soddisfatto lo stesso. Comunque devi decidere tu, io il mio consiglio te l'ho dato, a questo punto se vuoi spendere poco meglio un Juwel con 2 T5 da 45Watt, anche se a me personalmente non piacciono. Altrimenti puoi acquistare una vasca aperta + plafoniera cinese su eBay (max 100€) con 4 T5 da 39watt. L'importante è che pensi bene anche al futuro, senza lasciarti prendere dalla frenesia di acquisto. Come ti ho scritto, io ho iniziato con un 100x40x50 con 2 neon da 30Watt, pagato 260€. Successivamente ho venduto il filtro e l'ho sostituito, poi ho aggiunto una centralina con 1 neon T8 da 30 Watt ed infine ho scoperchiato tutto per acquistare la plafoniera sopra menzionata. Come vedi se ci pensavo prima pure io risparmiavo un bel po di soldi.
Pure io avevo aggiunto un terzo T8, ma non ero soddisfatto lo stesso. Comunque devi decidere tu, io il mio consiglio te l'ho dato, a questo punto se vuoi spendere poco meglio un Juwel con 2 T5 da 45Watt, anche se a me personalmente non piacciono. Altrimenti puoi acquistare una vasca aperta + plafoniera cinese su eBay (max 100€) con 4 T5 da 39watt. L'importante è che pensi bene anche al futuro, senza lasciarti prendere dalla frenesia di acquisto. Come ti ho scritto, io ho iniziato con un 100x40x50 con 2 neon da 30Watt, pagato 260€. Successivamente ho venduto il filtro e l'ho sostituito, poi ho aggiunto una centralina con 1 neon T8 da 30 Watt ed infine ho scoperchiato tutto per acquistare la plafoniera sopra menzionata. Come vedi se ci pensavo prima pure io risparmiavo un bel po di soldi.
Uff..pieno di dubbi..
ho visto la plafoniera cinese della sun sun....però dicono che i ricambi non si trovano in europa...nn capisco...
Cmq per l'aquario pensavo di rimanere su quello....
Uff..pieno di dubbi..
ho visto la plafoniera cinese della sun sun....però dicono che i ricambi non si trovano in europa...nn capisco...
Cmq per l'aquario pensavo di rimanere su quello....
Ok, prima mi sono dimenticato di dirti che comunque l'importante è che la vasca si possa anche scoperchiare senza pericoli di spanciamenti vari o altro, così se vorrai potrai utilizzare lo stesso una plafoniera esterna.
Ok, prima mi sono dimenticato di dirti che comunque l'importante è che la vasca si possa anche scoperchiare senza pericoli di spanciamenti vari o altro, così se vorrai potrai utilizzare lo stesso una plafoniera esterna.
Ok mi informo...
Nel caso usassi 3 neon cosa mi consigli?
Io ho pensato(partendo dal fondo): 840 860 865, oppure 840 865 865
Ok mi informo...
Nel caso usassi 3 neon cosa mi consigli?
Io ho pensato(partendo dal fondo): 840 860 865, oppure 840 865 865
Invece fitostimolanti le lascio stare?Altri tipi strani di neon non esistono? #19
Invece fitostimolanti le lascio stare?Altri tipi strani di neon non esistono? #19
Sago1985
02-02-2009, 18:42
A me piace più così 840 865 865,dai più profondità all'acquario con un 840 dietro.. ;-)
Sago1985
02-02-2009, 18:42
A me piace più così 840 865 865,dai più profondità all'acquario con un 840 dietro.. ;-)
Ho avviato l'acquario finalmente...e ho 3 t8 da 30 watt...
Per ora ho preso solo una sun-glo (4200k) da mettere dietro...le altre due cosa mi consigliate?
Due Life -glo (6700k)?O in mezzo dovrei mettere una gradazione minore?
Il negoziante si ostina a consigliarmi neon da 18000k, dicendo che sn studiate apposta per le piante....non so che fare...
Ho avviato l'acquario finalmente...e ho 3 t8 da 30 watt...
Per ora ho preso solo una sun-glo (4200k) da mettere dietro...le altre due cosa mi consigliate?
Due Life -glo (6700k)?O in mezzo dovrei mettere una gradazione minore?
Il negoziante si ostina a consigliarmi neon da 18000k, dicendo che sn studiate apposta per le piante....non so che fare...
Sago1985
28-02-2009, 11:31
2 lifeglo.. lascia stare la powerglo è troppo rischiosa. Forse il negoziante pensava che tu avessi 4 o più lampade, una fitostimolante è buona come 4 lampada se propio uno la vuole mettere e da tenere accesa solo qualche ora al giorno.
;-)
Sago1985
28-02-2009, 11:31
2 lifeglo.. lascia stare la powerglo è troppo rischiosa. Forse il negoziante pensava che tu avessi 4 o più lampade, una fitostimolante è buona come 4 lampada se propio uno la vuole mettere e da tenere accesa solo qualche ora al giorno.
;-)
No il negoziante sapeva che avevo tre neon...
E oggi un'altro negoziante di un garden...mi ha detto che più kelvin sono meglio è....mi ha consigliato di mettere 3 powerglo o 3 acqua glo.....io ero molto perplesso....
Però ho visto che molti mi consigliano lampade con gradazioni elevate....altrimenti le piante non vengono stimlate etc.....e per fare un pratino ad esempio dicono che ci vogliono tanti kelvin perchè ora che la luce arriva sul fondo i kelvin almeno si dimezzano e le piante ne vogliono almeno 6000 per essere stimolate...
Boh non so davvero di chi fidarmi....
Per fare una via di mezzo pensavo: sun-glo, life-glo2, e un'altra con kelvin più alti...cosa mi conigliate come terza lampada?
No il negoziante sapeva che avevo tre neon...
E oggi un'altro negoziante di un garden...mi ha detto che più kelvin sono meglio è....mi ha consigliato di mettere 3 powerglo o 3 acqua glo.....io ero molto perplesso....
Però ho visto che molti mi consigliano lampade con gradazioni elevate....altrimenti le piante non vengono stimlate etc.....e per fare un pratino ad esempio dicono che ci vogliono tanti kelvin perchè ora che la luce arriva sul fondo i kelvin almeno si dimezzano e le piante ne vogliono almeno 6000 per essere stimolate...
Boh non so davvero di chi fidarmi....
Per fare una via di mezzo pensavo: sun-glo, life-glo2, e un'altra con kelvin più alti...cosa mi conigliate come terza lampada?
Sago1985
28-02-2009, 13:27
Non so se quelli che te le hanno consigliate hanno acquari o si riferivano alle piante emerse,ma 18.000k sono per il marino,non certo per il dolce..(io le ho avute per il dolce,ma sono estremamenteee rischiose).
E vero che parte dell'energia di disperde (o meglio viene assorbita) dalla colonna d'acqua, infatti si consigliano 3000,4000,4500k posteriormente e 6000,6500,7500,8000k anteriori dove la colonna è maggiore,ma non oltre.. 8500k massimo come terza lampada,gia 10.000 sono troppo rischiosi..
Fai un giro per gli acquari su aquaportal (acquari del mese dolce) e vedrai che sono in pochi ad usare alte gradazioni kelvin..
Poi se sei abbastanza esperto (scusami,ma non lo so quindi chiedo #12 ) puoi anche usare una 10.000k,ma a tuo rischio e pericolo..
Scusa l'ultima considerazione poi aspetta anche laltre campane.. vuoi fare un'amazonico giusto? Allora cosa c'è di meglio di un bell'ambrato da 3000 o 4000k? Senza contare che i caca non amano luci troppo forti.. in definitiva io ti consiglierei massimo 2 life glo.. ;-)
Sago1985
28-02-2009, 13:27
Non so se quelli che te le hanno consigliate hanno acquari o si riferivano alle piante emerse,ma 18.000k sono per il marino,non certo per il dolce..(io le ho avute per il dolce,ma sono estremamenteee rischiose).
E vero che parte dell'energia di disperde (o meglio viene assorbita) dalla colonna d'acqua, infatti si consigliano 3000,4000,4500k posteriormente e 6000,6500,7500,8000k anteriori dove la colonna è maggiore,ma non oltre.. 8500k massimo come terza lampada,gia 10.000 sono troppo rischiosi..
Fai un giro per gli acquari su aquaportal (acquari del mese dolce) e vedrai che sono in pochi ad usare alte gradazioni kelvin..
Poi se sei abbastanza esperto (scusami,ma non lo so quindi chiedo #12 ) puoi anche usare una 10.000k,ma a tuo rischio e pericolo..
Scusa l'ultima considerazione poi aspetta anche laltre campane.. vuoi fare un'amazonico giusto? Allora cosa c'è di meglio di un bell'ambrato da 3000 o 4000k? Senza contare che i caca non amano luci troppo forti.. in definitiva io ti consiglierei massimo 2 life glo.. ;-)
Per la popolazione sono ancora indeciso;)
Cmq non sono decisamente un esperto...però le coe mi piace studiarle per bene...
Perciò pensavo di fare da dietro: sun-glo, life-glo2, e davanti una con più kelvin max 10000, quale modello mi consigliate?
Però mi chiedo perchè le case consigliano le luci fitostimolanti etc...con 18000 kelvin per il dolce....è strano che degli ingenieri studino delle lampade apposite per le piante che n realtà non servono, o peggio, sono sbagliate....no?
Per la popolazione sono ancora indeciso;)
Cmq non sono decisamente un esperto...però le coe mi piace studiarle per bene...
Perciò pensavo di fare da dietro: sun-glo, life-glo2, e davanti una con più kelvin max 10000, quale modello mi consigliate?
Però mi chiedo perchè le case consigliano le luci fitostimolanti etc...con 18000 kelvin per il dolce....è strano che degli ingenieri studino delle lampade apposite per le piante che n realtà non servono, o peggio, sono sbagliate....no?
Sago1985
28-02-2009, 13:44
Loro fanno per vendere ovvialemte,noi non abbiamo interesse a farti sbagliare.. non ce ne viene niente insomma.. ;-) Cmq le fito non è che sono da buttare! Vanno bene,ma non come secondsa o terza lampada (questo loro non lo dicono o se propio sono onesti lo scrivono cosi in piccolo che senza microscopio pensi sia una macchia di caffè)..
Per la marca sono ottime le lampade della dennerle (se vuoi restare sullo specifico per acquari).. ma le comunissime commerciali philips od osram sono ottime e costano un decimo!
Sago1985
28-02-2009, 13:44
Loro fanno per vendere ovvialemte,noi non abbiamo interesse a farti sbagliare.. non ce ne viene niente insomma.. ;-) Cmq le fito non è che sono da buttare! Vanno bene,ma non come secondsa o terza lampada (questo loro non lo dicono o se propio sono onesti lo scrivono cosi in piccolo che senza microscopio pensi sia una macchia di caffè)..
Per la marca sono ottime le lampade della dennerle (se vuoi restare sullo specifico per acquari).. ma le comunissime commerciali philips od osram sono ottime e costano un decimo!
Grazie...però i negozianti non sembravano interessati a vendermi quella piuttosto che un altra....costavano uguali cmq...
Anche in questo campo ognuno la pensa come vuole quindi eheheh :-)) , sperimenterò!!!
Cmq andrebbe bene questo trio che ho detto?
Grazie...però i negozianti non sembravano interessati a vendermi quella piuttosto che un altra....costavano uguali cmq...
Anche in questo campo ognuno la pensa come vuole quindi eheheh :-)) , sperimenterò!!!
Cmq andrebbe bene questo trio che ho detto?
Sago1985
28-02-2009, 14:31
Non pensare che tutti i negozianti siano degli esperti.. molti non lo sono o non hanno voglia di spiegarti le cose perchè vedono decine di persono al giorno e non si mettono a spiegarli tutto o non hanno interesse a farlo,perchè se sbagli e ti riempi di alghe torni da loro per prendere l'antialghe,le resine un fertilizante migliore,cambiare luce etc etc.. anche se non ci guadagnano nell'immediato alla lunga a loro conviene che tu sbagli.. (Ce ne sono tanti di straonesti,pazienti e meticolosi è!! Non voglio assolutamente dire il contrario!!!)
Sunglo+lifeglo-+ una 10.000k può andare bene,ma t ripeto è sempre un rischio per cui secondo me non vale la pena..
Prima di acquistarle aspetta anche qualcun'altro e senti che ti dice (come la penso hai capito tanto ;-) )
Sago1985
28-02-2009, 14:31
Non pensare che tutti i negozianti siano degli esperti.. molti non lo sono o non hanno voglia di spiegarti le cose perchè vedono decine di persono al giorno e non si mettono a spiegarli tutto o non hanno interesse a farlo,perchè se sbagli e ti riempi di alghe torni da loro per prendere l'antialghe,le resine un fertilizante migliore,cambiare luce etc etc.. anche se non ci guadagnano nell'immediato alla lunga a loro conviene che tu sbagli.. (Ce ne sono tanti di straonesti,pazienti e meticolosi è!! Non voglio assolutamente dire il contrario!!!)
Sunglo+lifeglo-+ una 10.000k può andare bene,ma t ripeto è sempre un rischio per cui secondo me non vale la pena..
Prima di acquistarle aspetta anche qualcun'altro e senti che ti dice (come la penso hai capito tanto ;-) )
Sago1985, sisi ho capito..ma anche io sono d'accordo con te...
Però ho appena visto un'acquario fantstico su plantaquari...e l'illuminazione era a 10000 e 15000 kelvin..... #07 sono al punto di partenza... -20
Sago1985, sisi ho capito..ma anche io sono d'accordo con te...
Però ho appena visto un'acquario fantstico su plantaquari...e l'illuminazione era a 10000 e 15000 kelvin..... #07 sono al punto di partenza... -20
Sago1985
28-02-2009, 14:48
Infatti ti ho detto che sono rischiose,non impossibili o infattibili.. per dire Amano o Barr,ma anche tanti altri esperti, se lo possono permettere.. ma secondo me con un'esperienza medio-bassa è solo un rischio che si può facilmente e ottimamente evitare.. poi c'è sempre il fattore C del neofita! :-D :-D
Sago1985
28-02-2009, 14:48
Infatti ti ho detto che sono rischiose,non impossibili o infattibili.. per dire Amano o Barr,ma anche tanti altri esperti, se lo possono permettere.. ma secondo me con un'esperienza medio-bassa è solo un rischio che si può facilmente e ottimamente evitare.. poi c'è sempre il fattore C del neofita! :-D :-D
Hai ragione....allora vada per life-glo.....e al massimo se ne trovo una leggermente più alta tipo sugli 8000 vedrò....
Grazie per i consigli!!
Hai ragione....allora vada per life-glo.....e al massimo se ne trovo una leggermente più alta tipo sugli 8000 vedrò....
Grazie per i consigli!!
Sago1985
28-02-2009, 14:56
;-)
Sago1985
28-02-2009, 14:56
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |