Entra

Visualizza la versione completa : qualche consiglio xke non ci sto piu capendo!


djluca83
01-02-2009, 16:56
visto che io ormai non ci sto piu capendo un tubo chiedo a voi esperti!

oggi ho perso una madre di sps...l'avevo recuperata da un signore...era malconcia...tutta scolorita! era rosa praticamente! piano piano si è ripresa..e ha iniziato a prendere un bel colore verde fluo!
in questi ultimi giorni aveva iniziato a perdere il verde...fino a che oggi ho notato che in mezzo stava sbiancando!

ora mi chiedo...cosa puo essere stato?? vasca con troppo nutrimento o con poco nutrimento?

i valori sono nella norma...e ora persino il calcio è ok da un paio di settimane!

ph 8.1, kh 7/8 ,po4 0.03(resine rowa cambiate 1 mese fa) , niriti 0 nitrati 0 , temp 25/26°..luci che hanno poco piu di 1 mese di vita , mg 1100, ca 450 (misurato dopo l'ultimo buffer 2 settimane fa)

fatto un cambio stamattina di 15 litri...

come nutrimento non do nulla se non la luce...ogni tanto butto dentro 5ml di h&s marine deluxe...
e ogni volta che lo metto succede qualcosa...
il tutto m fa pensare che la vasca sia troppo "carica" no?

aiuto cosa diamine posso fare x capirlo??

l'unica cosa negativa che noto io è che ho le rocce sporche...sabbia terra polverina...che dove c'è si ricopre di ciano verdi
sto cercando un modo per pulirle senza devastare tutto...e ogni tot di giorni...entro di spazzolino da denti con pompe spente e pulisco le rocce...causando un polverone incredibile ch viene per una minima parte risucchiata in sump..il resto si rideposita qua e la dietro le rocce..e una parte ricade sulle rocce che devo ripulire a distanza di 4/5 gg
cmq non credo sia dovuto a questo..

i pesci stanno bene...do cibo 1 volta al di di sera e viene per il 90% divorato tutto

le altre talee stanno bene...un bel colore..si aprono bene...spolipano a luci spente... punte nuove...una taleina addirittura nel giro di 2 settimane si è colata sulla roccia in 4 punti...

il mio problema è capire se manca nutrimento oppure abbonda :-( -20 -20 -20

djluca83
01-02-2009, 16:56
visto che io ormai non ci sto piu capendo un tubo chiedo a voi esperti!

oggi ho perso una madre di sps...l'avevo recuperata da un signore...era malconcia...tutta scolorita! era rosa praticamente! piano piano si è ripresa..e ha iniziato a prendere un bel colore verde fluo!
in questi ultimi giorni aveva iniziato a perdere il verde...fino a che oggi ho notato che in mezzo stava sbiancando!

ora mi chiedo...cosa puo essere stato?? vasca con troppo nutrimento o con poco nutrimento?

i valori sono nella norma...e ora persino il calcio è ok da un paio di settimane!

ph 8.1, kh 7/8 ,po4 0.03(resine rowa cambiate 1 mese fa) , niriti 0 nitrati 0 , temp 25/26°..luci che hanno poco piu di 1 mese di vita , mg 1100, ca 450 (misurato dopo l'ultimo buffer 2 settimane fa)

fatto un cambio stamattina di 15 litri...

come nutrimento non do nulla se non la luce...ogni tanto butto dentro 5ml di h&s marine deluxe...
e ogni volta che lo metto succede qualcosa...
il tutto m fa pensare che la vasca sia troppo "carica" no?

aiuto cosa diamine posso fare x capirlo??

l'unica cosa negativa che noto io è che ho le rocce sporche...sabbia terra polverina...che dove c'è si ricopre di ciano verdi
sto cercando un modo per pulirle senza devastare tutto...e ogni tot di giorni...entro di spazzolino da denti con pompe spente e pulisco le rocce...causando un polverone incredibile ch viene per una minima parte risucchiata in sump..il resto si rideposita qua e la dietro le rocce..e una parte ricade sulle rocce che devo ripulire a distanza di 4/5 gg
cmq non credo sia dovuto a questo..

i pesci stanno bene...do cibo 1 volta al di di sera e viene per il 90% divorato tutto

le altre talee stanno bene...un bel colore..si aprono bene...spolipano a luci spente... punte nuove...una taleina addirittura nel giro di 2 settimane si è colata sulla roccia in 4 punti...

il mio problema è capire se manca nutrimento oppure abbonda :-( -20 -20 -20

djluca83
01-02-2009, 17:15
tra l'altro ho una talea fatta dalla stessa madre è sta da dio..stessa altezza dalla luce ecc...

sara che non do cibo? devo caricarla 1 volta al di con 5ml di marine deluxe?
che cosa posso fare :-( :-( mo gli butto dentro una trota salmonata morta #19

djluca83
01-02-2009, 17:15
tra l'altro ho una talea fatta dalla stessa madre è sta da dio..stessa altezza dalla luce ecc...

sara che non do cibo? devo caricarla 1 volta al di con 5ml di marine deluxe?
che cosa posso fare :-( :-( mo gli butto dentro una trota salmonata morta #19

ALGRANATI
01-02-2009, 18:12
djluca83, che corallo era??

ALGRANATI
01-02-2009, 18:12
djluca83, che corallo era??

djluca83
01-02-2009, 19:39
eh a saperlo carissimo ALGRANATI, ...
la taleea è questa...la foto della madre non so se ne ho una da vicino...

http://digilander.libero.it/djluca83/macros/corallo1.jpg

djluca83
01-02-2009, 19:39
eh a saperlo carissimo ALGRANATI, ...
la taleea è questa...la foto della madre non so se ne ho una da vicino...

http://digilander.libero.it/djluca83/macros/corallo1.jpg

ALGRANATI
01-02-2009, 21:34
djluca83, ma è sbiancata in quanto tempo??

ALGRANATI
01-02-2009, 21:34
djluca83, ma è sbiancata in quanto tempo??

djluca83
02-02-2009, 11:22
il cambiamento di colore in 3/4 gg circa...lo sbiancamento in una notte...
mi era gia capitata una cosa del genere con un'altra madre...le talee invece stanno bene ..

djluca83
02-02-2009, 11:22
il cambiamento di colore in 3/4 gg circa...lo sbiancamento in una notte...
mi era gia capitata una cosa del genere con un'altra madre...le talee invece stanno bene ..

djluca83
02-02-2009, 17:45
che corallo è?

djluca83
02-02-2009, 17:45
che corallo è?

ALGRANATI
02-02-2009, 22:36
non ne ho idea....sembra una loripes ma mi sembra troppo fine #24

ALGRANATI
02-02-2009, 22:36
non ne ho idea....sembra una loripes ma mi sembra troppo fine #24

djluca83
03-02-2009, 10:34
e per il problema dello "scolorimento" e poi sbiancamento?

come devo gestire il nutrimento dei coralli? xke io a sto punto non so se caricare o no la vasca :-(

djluca83
03-02-2009, 10:34
e per il problema dello "scolorimento" e poi sbiancamento?

come devo gestire il nutrimento dei coralli? xke io a sto punto non so se caricare o no la vasca :-(

ALGRANATI
03-02-2009, 23:40
djluca83, la vasca non è mai da caricare ma devi trovare dosi che non ti alzino i valori e alimentino gli animali.....è la cosa + difficile nel nostro hobby e che nessuno ti può insegnare #13

ALGRANATI
03-02-2009, 23:40
djluca83, la vasca non è mai da caricare ma devi trovare dosi che non ti alzino i valori e alimentino gli animali.....è la cosa + difficile nel nostro hobby e che nessuno ti può insegnare #13

djluca83
04-02-2009, 11:01
eh si lo so...pero non vorrei perdere animali..
alcune domande...
se è troppo "carica" posso avere sbiancamenti? il troppo carico se non ho capito male lo noto dagli no3 ..se sono a 0 vuole dire che è cmq magra..
o il troppo carico si intende anche micro elementi non misurabili?

poi altra domanda..essendo "magra" non dovrei avere sbiancamenti o problemi gravi..anche perche la maggior parte dei coralli si sutre delle alghe simbionti..giusto?

che macello :-)) :-)) :-))

djluca83
04-02-2009, 11:01
eh si lo so...pero non vorrei perdere animali..
alcune domande...
se è troppo "carica" posso avere sbiancamenti? il troppo carico se non ho capito male lo noto dagli no3 ..se sono a 0 vuole dire che è cmq magra..
o il troppo carico si intende anche micro elementi non misurabili?

poi altra domanda..essendo "magra" non dovrei avere sbiancamenti o problemi gravi..anche perche la maggior parte dei coralli si sutre delle alghe simbionti..giusto?

che macello :-)) :-)) :-))

auz
07-02-2009, 00:19
cavolo dj ma non ti risponde nessuno??
questa questione x certi versi interessa pure a me.....
ma secondo te x vasca non carica si intende vasca con valori vicini allo 0?
io stavo usando qualcosa di FM,organic e amino,e trace 1 2 3 4,quando ho notato che i coralli stavano x diventare un po scuri ho deciso pian piano di smettere,solo che i miei valori di po4 e no3 sono pari allo 0....boooooooooo

auz
07-02-2009, 00:19
cavolo dj ma non ti risponde nessuno??
questa questione x certi versi interessa pure a me.....
ma secondo te x vasca non carica si intende vasca con valori vicini allo 0?
io stavo usando qualcosa di FM,organic e amino,e trace 1 2 3 4,quando ho notato che i coralli stavano x diventare un po scuri ho deciso pian piano di smettere,solo che i miei valori di po4 e no3 sono pari allo 0....boooooooooo

preve84
07-02-2009, 12:48
non saprei come aiutarti, però dal mio punto di vista con la luce che hai e la vascona grande da un po' poco da mangiare ai coralli!!!

5ml di deluxe credo sia davvero poco... #24

qualche foto degli altri coralli così per vedere come stanno?

preve84
07-02-2009, 12:48
non saprei come aiutarti, però dal mio punto di vista con la luce che hai e la vascona grande da un po' poco da mangiare ai coralli!!!

5ml di deluxe credo sia davvero poco... #24

qualche foto degli altri coralli così per vedere come stanno?

djluca83
07-02-2009, 13:12
ci sono delle foto nella sezione macro...con delle talee di ixtris che in 2 settimane sono raddoppiate ...

djluca83
07-02-2009, 13:12
ci sono delle foto nella sezione macro...con delle talee di ixtris che in 2 settimane sono raddoppiate ...

ik2vov
07-02-2009, 13:56
djluca83, da come scrivi sembrerebbe una infezione batterica, non hai visto muchi gelatinosi sull'animale? lo sbiancamento e' avvenuto con rilascio del tessuto come se si sfogliasse? a parte il colore, l'animale apriva i polipi normalmente?

Ciao

ik2vov
07-02-2009, 13:56
djluca83, da come scrivi sembrerebbe una infezione batterica, non hai visto muchi gelatinosi sull'animale? lo sbiancamento e' avvenuto con rilascio del tessuto come se si sfogliasse? a parte il colore, l'animale apriva i polipi normalmente?

Ciao

djluca83
07-02-2009, 14:09
allora...la prima madre che ho perso non spolipava da 2 gg. dopo di cio ha perso il tessuto come se si sciogliesse

la seconda madre non ha mai spolipato..è sempre stata bella verde fluo da quando si è ripresa mettendola nlla mia vasca...poi ad un certo punto perdita di colore e scioglimento dl tessuto.

nessun muco gelatinoso pero ik2vov,

avevo provato anche a metterla nel betadine appena ho visto il colore sperire...ma nulla

djluca83
07-02-2009, 14:09
allora...la prima madre che ho perso non spolipava da 2 gg. dopo di cio ha perso il tessuto come se si sciogliesse

la seconda madre non ha mai spolipato..è sempre stata bella verde fluo da quando si è ripresa mettendola nlla mia vasca...poi ad un certo punto perdita di colore e scioglimento dl tessuto.

nessun muco gelatinoso pero ik2vov,

avevo provato anche a metterla nel betadine appena ho visto il colore sperire...ma nulla

preve84
07-02-2009, 21:21
dalla prima foto che hai messo qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227214

mi sembra di vedere alghe e bolle (forse di ciano)... sicuro che sia tutto ok? movimento adeguato?
io la sto sparando... ma magari quando dici che spazzoli le rocce per il sedimento si alzano troppe schifezze sballando i valori...

preve84
07-02-2009, 21:21
dalla prima foto che hai messo qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227214

mi sembra di vedere alghe e bolle (forse di ciano)... sicuro che sia tutto ok? movimento adeguato?
io la sto sparando... ma magari quando dici che spazzoli le rocce per il sedimento si alzano troppe schifezze sballando i valori...

djluca83
08-02-2009, 13:09
si sono ciano stanno andando via...si formano solo dove c'è del deposito di sedimento sulla roccia...
pero non hanno mai rotto ai coralli

come movimento ho una 6000 a palla e una 7200 a palla con il traformatore della 6000...quindi sarebbero 2 strem6000 e per i coralli piccoli che ho dovrebbe essere ok come movimento...

i valori sono ok..e anche i fosfati sono bassi 0.03/0.05 salifert ed elos


le schifezze adesso le aspiro tutte senza alzare polverone..pero non penso che un po di cacca sballi cosi tanto i valori da far morire due madri...li sta nel nutrimento secondo me #24

sto H&S come lo devo dosare secondo il vostro parere e la vostra esperienza in merito?

djluca83
08-02-2009, 13:09
si sono ciano stanno andando via...si formano solo dove c'è del deposito di sedimento sulla roccia...
pero non hanno mai rotto ai coralli

come movimento ho una 6000 a palla e una 7200 a palla con il traformatore della 6000...quindi sarebbero 2 strem6000 e per i coralli piccoli che ho dovrebbe essere ok come movimento...

i valori sono ok..e anche i fosfati sono bassi 0.03/0.05 salifert ed elos


le schifezze adesso le aspiro tutte senza alzare polverone..pero non penso che un po di cacca sballi cosi tanto i valori da far morire due madri...li sta nel nutrimento secondo me #24

sto H&S come lo devo dosare secondo il vostro parere e la vostra esperienza in merito?