Entra

Visualizza la versione completa : Consigliatemi please!


frenk986
01-02-2009, 16:09
Ciao a tutti, il mio acquario adesso monta una plafo di energy saving con 2 lampade e27 da 15w 10000k e 2 lampade e27 30w 4500k. Non sono pienamente soddisfatto. La vasca è un cayman 60 a cui ho tolto il coperchio. Con le lampade attuali vedo che la luce non arriva fino al fondo. La colonna d'acqua è di circa 40 cm. L'ho riscontrato non tanto visivamente ma per la crescita delle piante, soprattutto quelle basse tipo pratino (che vorrei molto). La mia domanda è se secondo voi dovrei cambiare plafo. Girando in internet ho trovato questa : http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-4X24W-PER-ACQUARIO-60-CM_W0QQitemZ300288677066QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item300288677066&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18#ebayphotohosting
Secondo voi è una buona plafo? Avrei dei miglioramenti considerevoli o non c'è molta differenza? Meglio questa con t5 o dovrei orientarmi su t8? Scusate le molte domande ma non sono molto esperto.. Attendo pareri e consigli! Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!

frenk986
01-02-2009, 16:09
Ciao a tutti, il mio acquario adesso monta una plafo di energy saving con 2 lampade e27 da 15w 10000k e 2 lampade e27 30w 4500k. Non sono pienamente soddisfatto. La vasca è un cayman 60 a cui ho tolto il coperchio. Con le lampade attuali vedo che la luce non arriva fino al fondo. La colonna d'acqua è di circa 40 cm. L'ho riscontrato non tanto visivamente ma per la crescita delle piante, soprattutto quelle basse tipo pratino (che vorrei molto). La mia domanda è se secondo voi dovrei cambiare plafo. Girando in internet ho trovato questa : http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-4X24W-PER-ACQUARIO-60-CM_W0QQitemZ300288677066QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item300288677066&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18#ebayphotohosting
Secondo voi è una buona plafo? Avrei dei miglioramenti considerevoli o non c'è molta differenza? Meglio questa con t5 o dovrei orientarmi su t8? Scusate le molte domande ma non sono molto esperto.. Attendo pareri e consigli! Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!

frenk986
01-02-2009, 19:14
Help!

frenk986
01-02-2009, 19:14
Help!

Federico Sibona
01-02-2009, 21:13
frenk986, non è che ci dici molto su quanto vuoi fare, ma ti posso dire che 90W come hai adesso o 96W come avresti con la plafoniera su circa
65/70l netti sono decisamente tanti. Le energy saving non hanno un gran rendimento in impiego acquaristico e forse i 90W attuali potrebbero
anche andare, ma i T5 hanno un rendimento molto buono ed un buon potere di penetrazione nella colonna d'acqua, penso quindi che tre neon
T5 da 24W sarebbero più che sufficienti anche per non avere un tipo di gestione troppo esasperato.

Federico Sibona
01-02-2009, 21:13
frenk986, non è che ci dici molto su quanto vuoi fare, ma ti posso dire che 90W come hai adesso o 96W come avresti con la plafoniera su circa
65/70l netti sono decisamente tanti. Le energy saving non hanno un gran rendimento in impiego acquaristico e forse i 90W attuali potrebbero
anche andare, ma i T5 hanno un rendimento molto buono ed un buon potere di penetrazione nella colonna d'acqua, penso quindi che tre neon
T5 da 24W sarebbero più che sufficienti anche per non avere un tipo di gestione troppo esasperato.

frenk986
01-02-2009, 21:26
Grazie per la risposta. Il mio acquario lo puoi vedere qui : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225978
Come si vede ho scarsi risultati con pratini vari e mi era stato consigliato di cambiare fertilizzante e illuminazione. In effetti i 90w che ho adesso sono anche eccessivi ho quasi 1.5 w/l ma ho abbondato per compensare la scarsa qualità della lampada. Quindi seconto te 3 t5 da 24w potrebbero andare meglio? Mi consigli di cambiare plafo? avrei dei miglioramenti? o mi conviene rimanere come sono? Se per valutare meglio servono altre informazioni chiedimi e confesso tutto :-) sono nelle tue mani :-)

frenk986
01-02-2009, 21:26
Grazie per la risposta. Il mio acquario lo puoi vedere qui : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225978
Come si vede ho scarsi risultati con pratini vari e mi era stato consigliato di cambiare fertilizzante e illuminazione. In effetti i 90w che ho adesso sono anche eccessivi ho quasi 1.5 w/l ma ho abbondato per compensare la scarsa qualità della lampada. Quindi seconto te 3 t5 da 24w potrebbero andare meglio? Mi consigli di cambiare plafo? avrei dei miglioramenti? o mi conviene rimanere come sono? Se per valutare meglio servono altre informazioni chiedimi e confesso tutto :-) sono nelle tue mani :-)

artdale
01-02-2009, 21:33
Se non ho letto male nel link hai due lampade a luce rosa e due da 10000K...
Prima di cambiare plafo io proverei a sostituire le lampade con 4 ES Philips, Osram, Beghelli o altra buona marca (non le cinesone da supermarket, per capirci....) da 20#25 W 865 e/o 840.
Mal che vada puoi sempre usarle in casa... :-) :-) :-) :-)

artdale
01-02-2009, 21:33
Se non ho letto male nel link hai due lampade a luce rosa e due da 10000K...
Prima di cambiare plafo io proverei a sostituire le lampade con 4 ES Philips, Osram, Beghelli o altra buona marca (non le cinesone da supermarket, per capirci....) da 20#25 W 865 e/o 840.
Mal che vada puoi sempre usarle in casa... :-) :-) :-) :-)

frenk986
01-02-2009, 21:40
Sto facendo un giro su "casadellelampadine" quelle che dici tu 865 e/o 840 da quanti k sono? 4500? 6000?

frenk986
01-02-2009, 21:40
Sto facendo un giro su "casadellelampadine" quelle che dici tu 865 e/o 840 da quanti k sono? 4500? 6000?

artdale
01-02-2009, 21:49
Attento che non tutte le ES hanno resa di colore superiore ad 80 (il primo numero...).
865 sta per resa di colore >80 6500K, 840 sono ra>80 4000K.
IL sito della casa delle lampadine non indica la resa per tutti i modelli. Io so che le Philips PLE(T) hanno questa resa, tra quelle che trovi sul sito.
Consulta i cataloghi on-line OSRAM e PHILIPS per trovare i modelli.
Della Beghelli so per certo (perchè le uso) che le compact 10000 hanno una resa di colore ed uno spettro adeguati.

artdale
01-02-2009, 21:49
Attento che non tutte le ES hanno resa di colore superiore ad 80 (il primo numero...).
865 sta per resa di colore >80 6500K, 840 sono ra>80 4000K.
IL sito della casa delle lampadine non indica la resa per tutti i modelli. Io so che le Philips PLE(T) hanno questa resa, tra quelle che trovi sul sito.
Consulta i cataloghi on-line OSRAM e PHILIPS per trovare i modelli.
Della Beghelli so per certo (perchè le uso) che le compact 10000 hanno una resa di colore ed uno spettro adeguati.

frenk986
01-02-2009, 21:52
Perfetto. Faccio una ricerca allora e vedo cosa trovo e faccio sapere. Anche se da quel poco che ho visto le lampade costano 15 euro l'una.. Cambiarle tutte e 4 mi costa quasi come una plafo nuova #24

frenk986
01-02-2009, 21:52
Perfetto. Faccio una ricerca allora e vedo cosa trovo e faccio sapere. Anche se da quel poco che ho visto le lampade costano 15 euro l'una.. Cambiarle tutte e 4 mi costa quasi come una plafo nuova #24

artdale
01-02-2009, 22:04
Io le beghelli da 30W le ho pagate 7-8 euro, se non sbaglio. Secondo me ne troverai quasi sicuramente a prezzi di una normale ES di buona marca (8-10 Euro).

artdale
01-02-2009, 22:04
Io le beghelli da 30W le ho pagate 7-8 euro, se non sbaglio. Secondo me ne troverai quasi sicuramente a prezzi di una normale ES di buona marca (8-10 Euro).

frenk986
01-02-2009, 22:15
Che bella vasca che hai! Se mi dici che queste lampade vanno bene allora mi fido :-) Le tue piante sono belle rigogliose!

frenk986
01-02-2009, 22:15
Che bella vasca che hai! Se mi dici che queste lampade vanno bene allora mi fido :-) Le tue piante sono belle rigogliose!

artdale
02-02-2009, 00:42
#12 #12 #12 #12

artdale
02-02-2009, 00:42
#12 #12 #12 #12

frenk986
02-02-2009, 17:44
Dunque, ho trovato queste:
fluorescenti compatte risparmio energetico - philips PLT 15000 ORE
PLET2084 - 220V 20W 61X145mm 4000K 1175lm
fluorescenti compatte risparmio energetico - philips PLT 15000 ORE
PLET20DL - 220V 20W 61X146mm 6500K 1075lm
Dovrei metterne 2 per tipo giusto? Migliorerei già qualcosa rispetto alle lampade che monto adesso?

frenk986
02-02-2009, 17:44
Dunque, ho trovato queste:
fluorescenti compatte risparmio energetico - philips PLT 15000 ORE
PLET2084 - 220V 20W 61X145mm 4000K 1175lm
fluorescenti compatte risparmio energetico - philips PLT 15000 ORE
PLET20DL - 220V 20W 61X146mm 6500K 1075lm
Dovrei metterne 2 per tipo giusto? Migliorerei già qualcosa rispetto alle lampade che monto adesso?

frenk986
02-02-2009, 17:48
( Siamo sicuri che si possono montare sulla mia plafo? Nella scheda della hasse c'è scritto che può montare lampade e 27 da 15 e 30 w.. Non parla di altre potenze )

frenk986
02-02-2009, 17:48
( Siamo sicuri che si possono montare sulla mia plafo? Nella scheda della hasse c'è scritto che può montare lampade e 27 da 15 e 30 w.. Non parla di altre potenze )

artdale
03-02-2009, 20:44
Si dovrebbero essere le Master PL-electronic Ra8 anche se un pò meno, ma sono tra le più usate.
Comunque se troi le osram o le beghelli (secondo me sono anche meglio) va bene lo stesso.
Come flusso luminoso, con 80W sei circa all'equivalente di una sessantina di W T5. In teoria dovrebbero essere sufficienti anche per piante esigenti.
Potresti migliorare come ampiezza di spettro.
Le plafoniere Hasse mi risulta montino lampade ES con il normale attacco E27 per cui non dovresti avere problemi di wattaggi diversi.

artdale
03-02-2009, 20:44
Si dovrebbero essere le Master PL-electronic Ra8 anche se un pò meno, ma sono tra le più usate.
Comunque se troi le osram o le beghelli (secondo me sono anche meglio) va bene lo stesso.
Come flusso luminoso, con 80W sei circa all'equivalente di una sessantina di W T5. In teoria dovrebbero essere sufficienti anche per piante esigenti.
Potresti migliorare come ampiezza di spettro.
Le plafoniere Hasse mi risulta montino lampade ES con il normale attacco E27 per cui non dovresti avere problemi di wattaggi diversi.

frenk986
03-02-2009, 20:49
Perfetto. allora vedo se trovo qualcosa di simile ma della osram. Si si che montino e27 lo so, non ero sicuro dei wattaggi diversi ma se montano fino a 30w credo non ci siano problemi! Grazie 1000 per l'aiuto!

frenk986
03-02-2009, 20:49
Perfetto. allora vedo se trovo qualcosa di simile ma della osram. Si si che montino e27 lo so, non ero sicuro dei wattaggi diversi ma se montano fino a 30w credo non ci siano problemi! Grazie 1000 per l'aiuto!

artdale
04-02-2009, 15:45
Fai solo attenzione a prendere lampade con resa di colore almeno irc>80, tipo le osram dulux el longlife oppure le beghelli compact 10000.

artdale
04-02-2009, 15:45
Fai solo attenzione a prendere lampade con resa di colore almeno irc>80, tipo le osram dulux el longlife oppure le beghelli compact 10000.

frenk986
04-02-2009, 16:28
Si infatti oggi avevo intenzione di andare in un negozio vicino a casa che vende materiale elettrico. Chiedo per le osram. Probabilmente non le hanno ma le possoordinare. Almeno sono sicuro di quello che prendo... Ricapitolando:
2 osram 20/25W 840 e27
2 osram 20/25W 865 e27
Dico bene?

frenk986
04-02-2009, 16:28
Si infatti oggi avevo intenzione di andare in un negozio vicino a casa che vende materiale elettrico. Chiedo per le osram. Probabilmente non le hanno ma le possoordinare. Almeno sono sicuro di quello che prendo... Ricapitolando:
2 osram 20/25W 840 e27
2 osram 20/25W 865 e27
Dico bene?

frenk986
04-02-2009, 17:10
Ma è possibile che anche le 2 rosate da 30W che ho adesso siano da 10000K??? Stavo cercando in giro per sapere ma non trovo quasi niente. Io pensavo fossero da 6500 o 4500 ma qui dice 10000K---> www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=5_289&products_id=2864
Se è così praticamente è come se non avessi luci in vasca -.- ho letto che sopra i 9000K le piante non se ne accorgono -04

frenk986
04-02-2009, 17:10
Ma è possibile che anche le 2 rosate da 30W che ho adesso siano da 10000K??? Stavo cercando in giro per sapere ma non trovo quasi niente. Io pensavo fossero da 6500 o 4500 ma qui dice 10000K---> www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=5_289&products_id=2864
Se è così praticamente è come se non avessi luci in vasca -.- ho letto che sopra i 9000K le piante non se ne accorgono -04

artdale
04-02-2009, 21:14
Si infatti oggi avevo intenzione di andare in un negozio vicino a casa che vende materiale elettrico. Chiedo per le osram. Probabilmente non le hanno ma le possoordinare. Almeno sono sicuro di quello che prendo... Ricapitolando:
2 osram 20/25W 840 e27
2 osram 20/25W 865 e27
Dico bene?

Yes sir.

artdale
04-02-2009, 21:14
Si infatti oggi avevo intenzione di andare in un negozio vicino a casa che vende materiale elettrico. Chiedo per le osram. Probabilmente non le hanno ma le possoordinare. Almeno sono sicuro di quello che prendo... Ricapitolando:
2 osram 20/25W 840 e27
2 osram 20/25W 865 e27
Dico bene?

Yes sir.

artdale
04-02-2009, 21:18
Ma è possibile che anche le 2 rosate da 30W che ho adesso siano da 10000K??? Stavo cercando in giro per sapere ma non trovo quasi niente. Io pensavo fossero da 6500 o 4500 ma qui dice 10000K---> www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=5_289&products_id=2864
Se è così praticamente è come se non avessi luci in vasca -.- ho letto che sopra i 9000K le piante non se ne accorgono -04

Non saprei. In genere le lampade a luce rosa sono fitostimolanti e non sono il massimo in acquario.

artdale
04-02-2009, 21:18
Ma è possibile che anche le 2 rosate da 30W che ho adesso siano da 10000K??? Stavo cercando in giro per sapere ma non trovo quasi niente. Io pensavo fossero da 6500 o 4500 ma qui dice 10000K---> www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=5_289&products_id=2864
Se è così praticamente è come se non avessi luci in vasca -.- ho letto che sopra i 9000K le piante non se ne accorgono -04

Non saprei. In genere le lampade a luce rosa sono fitostimolanti e non sono il massimo in acquario.

frenk986
05-02-2009, 11:09
Dunque, ieri sono andato nel negozio di articoli elettrici. Avevano solo lampade della sylvania (non mi ricordo come si scrive) ma non sapevano bene la temperatura del colore. Credo fossero delle 827.. Ne avevano altre ma da 10000K quindi ho lasciato perdere. Le devo ordinare per forza via internet. Vorrei prendere le osram ma sto facendo fatica a trovarle. Sul sito la casadellelampadine ci sono solo della philips..

frenk986
05-02-2009, 11:09
Dunque, ieri sono andato nel negozio di articoli elettrici. Avevano solo lampade della sylvania (non mi ricordo come si scrive) ma non sapevano bene la temperatura del colore. Credo fossero delle 827.. Ne avevano altre ma da 10000K quindi ho lasciato perdere. Le devo ordinare per forza via internet. Vorrei prendere le osram ma sto facendo fatica a trovarle. Sul sito la casadellelampadine ci sono solo della philips..

gab82
05-02-2009, 11:12
anche le Philips 840 e 865 vanno benissimo.... ;-) ....mi sembra che siano daylight le 6500 e warmlight le 4000.... #24

gab82
05-02-2009, 11:12
anche le Philips 840 e 865 vanno benissimo.... ;-) ....mi sembra che siano daylight le 6500 e warmlight le 4000.... #24

frenk986
05-02-2009, 11:52
Non so perchè ma mi ero fissato con le osram :-) ... Si in effetti vanno benissimo anche le philips.. Mi tiro scemo per niente.. Quelle della philips le avevo già trovate, si chiamano PLE+qualcosa. Ordino quelle.. Grazie a tutti per l'aiuto!

frenk986
05-02-2009, 11:52
Non so perchè ma mi ero fissato con le osram :-) ... Si in effetti vanno benissimo anche le philips.. Mi tiro scemo per niente.. Quelle della philips le avevo già trovate, si chiamano PLE+qualcosa. Ordino quelle.. Grazie a tutti per l'aiuto!