Visualizza la versione completa : In caso dovessi sostituire piante...
Come vedete nel mio topic in "Riallestimento vasca Tribal" in sessione tecnica.
Toglendo molte piante che avevo... mi si è sradicato e rimosso un bel pò di fondo, PANICO!!!
Fondo: Osmocote, Lapillo vulcanico e akadama.
Vabbeh che è stata ferma x 2 mesi e messo con filtro inattivo...
Vabbèh la sto disfando e riallestendo la mia vasca ok. Ma...se un domani vorrei sostituire o semplicemente spostarla una pianta. Rischio di stravolgere tutto il mio fondo? Sempre lo stesso fondo Lapillo vulcanico e akadama (osmocote non lo metto)
Allego foto di alcune piante tolte
Che dire...?
Purtroppo con piante che radicano molto c'è questo problema.
Per esempio levare un'echinodorus dopo 6 mesi dalla piantamuzione diventa una vera e proprio impresa (te lo dico per esperienza personale).
Purtroppo con piante che radicano molto c'è questo problema.
Per esempio levare un'echinodorus dopo 6 mesi dalla piantamuzione diventa una vera e proprio impresa (te lo dico per esperienza personale).
.........e dopo 6 anni?!? #23
La mia Echinodorus ozelot ha circa 6 anni e comincia a dare segni di cedimento.
Sicuramente il fondo fertilizzato è ormai un pò esaurito, ma la pianta la sto nutrendo alle radici con fertilizzanti appositi (le capsule ''nutri 60'' dell'Anubias).
Nonostante ciò, le foglie crescono molto più piccole e non fiorisce più (mi fioriva 2 volte l'anno....).
Ma se dovessi pensare di estirparlo, mi ci vorrebbe una ruspa..... -92 -e03 -e34
A meno che.... non taglio alla base, sotto al colletto, e le radici le diamo in pasto ai batteri........ :-))
Dopo sei anni la levi solo col napalm :-D .
A parte gli scherzi io ho fatto proprio come hai detto tu. Ho preso delle forbici e ho tagliato le radici.
Non ho avuto problemi di sorta, però alcuni mi avevano detto che ci sarebbero potuti essere problemi per il fatto che le radici marciscono.....
Comunque mi sento di dirti.......vai e distruggi -97b
Un motivo in + x non usare un fondo fertilizzato...
e un motivo in più per usarlo...
diciamo ache è anche un motivo in più per evitare di stravolgere la vasca...
lo farà in qualsiasi caso...
Quindi...una volta piantumati...non se ne puo estirparli, spostarli o sostituire?
Quindi per piantumarli dovro pensarci 1000 volte per evitare in futuro uno stravolgimento della vasca? Cioè dovrei stare piu attento e piu preciso di piantumarli in varie zone?
AZZZZ.....
e un motivo in più per usarlo...
diciamo ache è anche un motivo in più per evitare di stravolgere la vasca...
lo farà in qualsiasi caso...
Faby, non ho capito una cosa:
sei dell'opinione di tagliare alla base un'Echino ormai vecchia......o no? #23
Ciao :-)
no... non conviene assolutamente tagliere l' echino alla base... primo perchè potrebbe pure riprendersi se non togli il tronchetto centrale, secondo perchè le radici marcirebbero così come il fusto interrato creando sporcizia, problemi di gas sotto la sabbia, anche anossia e nitrati e fosfati alti, oltre a puzza e alghe... vedi tu... ;-)
Togliendo l'Echino, il fusto si dovrebbe riuscire a toglierlo tutto.
Rimarrebbero le radici..... e secondo te i batteri (aerobi ed anaerobi) e le radici delle altre piante non riuscirebbero a mineralizzare con calma tutta la sostanza organica? (in fondo sono riserve di macro e micronutrienti.)
D'altronde le piante (nel fondo)creano ed abbandonano continuamente nuove e vecchie radici, che vengono poi mineralizzate da piante e/o batteri.
Tu che ne pensi?Hai mai avuto esperienza in merito? #24
Ciao ;-) :-)
Togliendo l'Echino, il fusto si dovrebbe riuscire a toglierlo tutto.
Rimarrebbero le radici..... e secondo te i batteri (aerobi ed anaerobi) e le radici delle altre piante non riuscirebbero a mineralizzare con calma tutta la sostanza organica? (in fondo sono riserve di macro e micronutrienti.)
D'altronde le piante (nel fondo)creano ed abbandonano continuamente nuove e vecchie radici, che vengono poi mineralizzate da piante e/o batteri.
Tu che ne pensi?Hai mai avuto esperienza in merito?
Ciao
sì si potrebbe anche fare... è un po' un rischio dipende dalla massa radicale della pianta...
io non lo farei ecco... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |