PDA

Visualizza la versione completa : il mio lalia sta morendo?


rizzia
31-01-2009, 20:10
ciao a chi mi legge
ho da poco allestito un acquario 110 lt
4 scalari piccoli con la speranza di formare una coppia
e due colisa (coppia)
i parametri ed i valori impostati per gli scalari
ph tra il 6.5/7 kh 4 gh 5,5 temperatura 26,2 un neon rosato fotostimolante
da 30 w
è qualche gg pero che il maschio di colisa non nuota o sta fermo in un angolo o addirittura di poggia al fondale e alle volte si piega leggermente su un fianco avevo letto sui miei libri che pero sono vecchissimi che i colisa non hanno esigenze particolari di acqua e per questo li ho presi per metterli con gli scalari
ma leggendo qua e la sul forum forse è sbagliato oppure secondo voi ce qualcosaltro dal momento che la femmina sta benissimo?
l'unica nota che posso fare e che su un fianco del pesce e comparso un puntino nero che a guardarlo con la lente sembra semplicemente il suo pigmento non e in rilievo
vi risula che possano avere macchie nere ? seppur piccolissime?

rizzia
31-01-2009, 20:10
ciao a chi mi legge
ho da poco allestito un acquario 110 lt
4 scalari piccoli con la speranza di formare una coppia
e due colisa (coppia)
i parametri ed i valori impostati per gli scalari
ph tra il 6.5/7 kh 4 gh 5,5 temperatura 26,2 un neon rosato fotostimolante
da 30 w
è qualche gg pero che il maschio di colisa non nuota o sta fermo in un angolo o addirittura di poggia al fondale e alle volte si piega leggermente su un fianco avevo letto sui miei libri che pero sono vecchissimi che i colisa non hanno esigenze particolari di acqua e per questo li ho presi per metterli con gli scalari
ma leggendo qua e la sul forum forse è sbagliato oppure secondo voi ce qualcosaltro dal momento che la femmina sta benissimo?
l'unica nota che posso fare e che su un fianco del pesce e comparso un puntino nero che a guardarlo con la lente sembra semplicemente il suo pigmento non e in rilievo
vi risula che possano avere macchie nere ? seppur piccolissime?

hyolo
31-01-2009, 20:31
al di là dei valori,un pesce che sta fermo in un angolo e che non sta in equilibrio non è il migliore dei segni :-(

hyolo
31-01-2009, 20:31
al di là dei valori,un pesce che sta fermo in un angolo e che non sta in equilibrio non è il migliore dei segni :-(

rizzia
31-01-2009, 20:36
se no che avrei scritto a fare ? #36#

rizzia
31-01-2009, 20:36
se no che avrei scritto a fare ? #36#

hyolo
31-01-2009, 20:40
io non mi sento di dirti che il tuo pesce sta morendo,se non sono sicuro che sia così...
comunque se ne hai la possibilità secondo me è meglio isolarlo.
probabilmente la convivenza con gli scalari non gli ha fatto troppo bene...
ah,per quanto ne so i colisa lalia non presentano macchie nere,ma non ho idea di cosa possa essere.

hyolo
31-01-2009, 20:40
io non mi sento di dirti che il tuo pesce sta morendo,se non sono sicuro che sia così...
comunque se ne hai la possibilità secondo me è meglio isolarlo.
probabilmente la convivenza con gli scalari non gli ha fatto troppo bene...
ah,per quanto ne so i colisa lalia non presentano macchie nere,ma non ho idea di cosa possa essere.

rizzia
31-01-2009, 22:39
avevo pensato anche io di isolarlo ma l'idea di allestire una nuova vasca IN CASA ANCHE SE PICCOLA ops! mi ha ritardato la decisione
pero ho visto che mangia e reagisce alle sollecitazioni
non avendo altri riscontri escludo sia una malattia contaminante
ho abbassato seppur di poco la temperaratura vediamo che succede

rizzia
31-01-2009, 22:39
avevo pensato anche io di isolarlo ma l'idea di allestire una nuova vasca IN CASA ANCHE SE PICCOLA ops! mi ha ritardato la decisione
pero ho visto che mangia e reagisce alle sollecitazioni
non avendo altri riscontri escludo sia una malattia contaminante
ho abbassato seppur di poco la temperaratura vediamo che succede

hyolo
31-01-2009, 22:47
a quanto l'hai abbassata?
io non scenderei sotto i 24°

hyolo
31-01-2009, 22:47
a quanto l'hai abbassata?
io non scenderei sotto i 24°

balex
01-02-2009, 03:05
una foto del pescetto in questione???

balex
01-02-2009, 03:05
una foto del pescetto in questione???

rizzia
01-02-2009, 16:29
la foto appena disponibile ci sto provando
la temperatura la sto abbassando poco per volta ed ora è a 25,8

rizzia
01-02-2009, 16:29
la foto appena disponibile ci sto provando
la temperatura la sto abbassando poco per volta ed ora è a 25,8

rizzia
06-02-2009, 16:57
porca paletta ho fatto finalmente delle belle foto restava da spedirle
intanto su un libro di malattie dei pesci sono andato a cercare i riscontri
il sospetto che avevo era giusto
la macchiolina nera era un parassita
secondo il libro in questione bisognava raschiarlo
ho preso il pesce con un po di esitazione ed un coltellino ho proceduto
il flagellato cutaneo (cosi si chiama) è venuto via
ed ho reiserito il pesce nellacquario
il gg dopo non cera piu il pesce sparito !!!!!!!
ho rovesciato lacquario per trovarlo ma il mio lalia non ce piu #07
se lo saranno mangiato? -20
ora mi e rimasta la femminuccia che e diventata timidissima
ma sta bene lo controllata (e anche gli scalari) non ce ombra di atteggiamenti anomali o flagellati di sorta #24

rizzia
06-02-2009, 16:57
porca paletta ho fatto finalmente delle belle foto restava da spedirle
intanto su un libro di malattie dei pesci sono andato a cercare i riscontri
il sospetto che avevo era giusto
la macchiolina nera era un parassita
secondo il libro in questione bisognava raschiarlo
ho preso il pesce con un po di esitazione ed un coltellino ho proceduto
il flagellato cutaneo (cosi si chiama) è venuto via
ed ho reiserito il pesce nellacquario
il gg dopo non cera piu il pesce sparito !!!!!!!
ho rovesciato lacquario per trovarlo ma il mio lalia non ce piu #07
se lo saranno mangiato? -20
ora mi e rimasta la femminuccia che e diventata timidissima
ma sta bene lo controllata (e anche gli scalari) non ce ombra di atteggiamenti anomali o flagellati di sorta #24

Aredhel
06-02-2009, 18:39
ho preso il pesce con un po di esitazione ed un coltellino ho proceduto
il flagellato cutaneo (cosi si chiama) è venuto via

oggesù...ma sei sicuro di quello che hai fatto??
lalia e scalari insieme non sono una buona idea. se il puntino non era in rilievo non credo potesse essere un flagellato cutaneo.. #24

Aredhel
06-02-2009, 18:39
ho preso il pesce con un po di esitazione ed un coltellino ho proceduto
il flagellato cutaneo (cosi si chiama) è venuto via

oggesù...ma sei sicuro di quello che hai fatto??
lalia e scalari insieme non sono una buona idea. se il puntino non era in rilievo non credo potesse essere un flagellato cutaneo.. #24

rizzia
06-02-2009, 21:24
è venuto via #12
lalia e scalari non è un accoistamento felicissimo
ma possibile
come guppy e scalari a scapito dei guppy avviamente
nel libro che ho comprato su gli scalari nen e che lo consigliano ma lo indicano per avere cibo vivo in vasca

rizzia
06-02-2009, 21:24
è venuto via #12
lalia e scalari non è un accoistamento felicissimo
ma possibile
come guppy e scalari a scapito dei guppy avviamente
nel libro che ho comprato su gli scalari nen e che lo consigliano ma lo indicano per avere cibo vivo in vasca

Nebulus
06-02-2009, 23:54
Intanto complimenti; ciò che hai fatto necessita di una freddezza e di mano ferma (soprattutto freddezza) non indifferenti ;-).

Poi.... boh, forse non era un flagellato ma un simbionte che lo teneva ancorato a questa dimensione... :-D

No, seriamente... facci sapere se lo ritrovi; comunque sì, Osfronemidi con Ciclidi non è una grande idea (sebbene stia diventando noioso, lo ripetiamo praticamente in ogni topic di questa sezione).

Ma senti... ti parlo da ignorante eh, però i Flagellati (in realtà Sarcomastigophora, ma è lo stesso) non sono visibili a occhio nudo, sicuro che lo fosse? Magari era semplicemente una colonia di questi parassiti eh, non voglio dire che tu abbia sbagliato necessariamente...

Nebulus
06-02-2009, 23:54
Intanto complimenti; ciò che hai fatto necessita di una freddezza e di mano ferma (soprattutto freddezza) non indifferenti ;-).

Poi.... boh, forse non era un flagellato ma un simbionte che lo teneva ancorato a questa dimensione... :-D

No, seriamente... facci sapere se lo ritrovi; comunque sì, Osfronemidi con Ciclidi non è una grande idea (sebbene stia diventando noioso, lo ripetiamo praticamente in ogni topic di questa sezione).

Ma senti... ti parlo da ignorante eh, però i Flagellati (in realtà Sarcomastigophora, ma è lo stesso) non sono visibili a occhio nudo, sicuro che lo fosse? Magari era semplicemente una colonia di questi parassiti eh, non voglio dire che tu abbia sbagliato necessariamente...

rizzia
07-02-2009, 20:26
non voglio dire che tu abbia sbagliato necessariamente...
visto il risultato credo proprio di sver sbagliato #13
mi prodigo ora che finalmente ce le ho a mandarti le foto
anche se inutile ormai allo scopo di salvare il pesce

Osfronemidi con Ciclidi non è una grande idea

e vero ne prendo atto ma ripeto che lo fatto solo perche il mio libro lo dava cone non consigliato ma possibile visto le capacita di adattamento dei colisa o dei pocelidi in genere e questo solo per procurare alimenti vivi ai ciclidi quindi parametri ambientali inpostati per questi ultimi

rizzia
07-02-2009, 20:26
non voglio dire che tu abbia sbagliato necessariamente...
visto il risultato credo proprio di sver sbagliato #13
mi prodigo ora che finalmente ce le ho a mandarti le foto
anche se inutile ormai allo scopo di salvare il pesce

Osfronemidi con Ciclidi non è una grande idea

e vero ne prendo atto ma ripeto che lo fatto solo perche il mio libro lo dava cone non consigliato ma possibile visto le capacita di adattamento dei colisa o dei pocelidi in genere e questo solo per procurare alimenti vivi ai ciclidi quindi parametri ambientali inpostati per questi ultimi

rizzia
07-02-2009, 20:36
vediamo se riescose si vede qualcosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/punto_nero_a_331.jpg

rizzia
07-02-2009, 20:36
vediamo se riesco

rizzia
07-02-2009, 20:58
non va
niente piu grande non cè verso di mandarla
come fate voi a mandare delle belle foto nitide e grandi come quelle che vedo sul forum?
mi dite il formato px cm e risoluzione o anche l'estensione del file?
comenque la publico sul mio forum che li non ho problemi
e la macchiolina si vede benissimo

rizzia
07-02-2009, 20:58
non va
niente piu grande non cè verso di mandarla
come fate voi a mandare delle belle foto nitide e grandi come quelle che vedo sul forum?
mi dite il formato px cm e risoluzione o anche l'estensione del file?
comenque la publico sul mio forum che li non ho problemi
e la macchiolina si vede benissimo

Aredhel
07-02-2009, 21:15
se vuoi mandamela, te la pubblico io. oppure vai su imageshack.us ;-)

Aredhel
07-02-2009, 21:15
se vuoi mandamela, te la pubblico io. oppure vai su imageshack.us ;-)

Nebulus
07-02-2009, 21:17
...ok, vista la foto... boh... ma ancora nessuna traccia del desaparecido?

Nebulus
07-02-2009, 21:17
...ok, vista la foto... boh... ma ancora nessuna traccia del desaparecido?

rizzia
07-02-2009, 22:08
Aredhel, lo messa sul mio blog che trovi clikkando sulla scritta azzurra sella mia firmaNebulus, purtroppo no! ed ho anche fatto i test 12,5 nitrati è il valore minimo per me direi che se lo sono mangiato

rizzia
07-02-2009, 22:08
Aredhel, lo messa sul mio blog che trovi clikkando sulla scritta azzurra sella mia firmaNebulus, purtroppo no! ed ho anche fatto i test 12,5 nitrati è il valore minimo per me direi che se lo sono mangiato