Visualizza la versione completa : watt per litro
Come si calcola il wattaggio per litro?E quanto deve essere circa?Io dovrei fare un acquario amazzonico per ciclini nani...molto piantumato....che wattaggio dovrei avere?Ad esempio su un aquario di 200 litri....devi semplicemente dividere i watt totali per i litri totali?
E poi che differenza c'è tra t5 e t8?Vantaggi\svantaggi?
Come si calcola il wattaggio per litro?E quanto deve essere circa?Io dovrei fare un acquario amazzonico per ciclini nani...molto piantumato....che wattaggio dovrei avere?Ad esempio su un aquario di 200 litri....devi semplicemente dividere i watt totali per i litri totali?
E poi che differenza c'è tra t5 e t8?Vantaggi\svantaggi?
prometeo
02-02-2009, 18:23
t5 Vs t8 = vincono le T5 per ingombro e capacità illuminante
Per avere 0,5 watt litro...su 200 litri dovresti mettere 100 watt di luci, semplice e sintetico. :-)
Quale sia il valore corretto è difficile da dirlo, dipende dalle specie di piante che vorrai tenere e da quanto spesso vorrai potare le piante a crescita rapida...
In linea di massima però è meglio "abbondare" con i neon t5, perchè puoi sempre spegnerne uno o due quando vuoi, se invece parti con soli di neon, ad esempio, poi per aumentarli ti tocca comprare un'intera plafoniera!
Su 200 litri non prenderei meno di un 4x39 t5 (io ce l'ho sul mio 100x40x60)
prometeo
02-02-2009, 18:23
t5 Vs t8 = vincono le T5 per ingombro e capacità illuminante
Per avere 0,5 watt litro...su 200 litri dovresti mettere 100 watt di luci, semplice e sintetico. :-)
Quale sia il valore corretto è difficile da dirlo, dipende dalle specie di piante che vorrai tenere e da quanto spesso vorrai potare le piante a crescita rapida...
In linea di massima però è meglio "abbondare" con i neon t5, perchè puoi sempre spegnerne uno o due quando vuoi, se invece parti con soli di neon, ad esempio, poi per aumentarli ti tocca comprare un'intera plafoniera!
Su 200 litri non prenderei meno di un 4x39 t5 (io ce l'ho sul mio 100x40x60)
Sul mio 180 lordi posso mettere al massimo tre T8 da 30 watt mi sa....Che sui litri netti (140 circa) sono più di 0,5 watt per litro...male?
Sul mio 180 lordi posso mettere al massimo tre T8 da 30 watt mi sa....Che sui litri netti (140 circa) sono più di 0,5 watt per litro...male?
prometeo
02-02-2009, 18:52
male no...ma neanche bene, sei al limite, nel senso che comunque avresti delle limitazioni nella scelta delle piante. Ma nulla di grave...per cominciare va bene, poi in seguito se vorrai potrai sempre comprare una plafoniera t5 esterna che non solo farà più luce, ma sarà anche più bello tutto l'acquario. ;-)
prometeo
02-02-2009, 18:52
male no...ma neanche bene, sei al limite, nel senso che comunque avresti delle limitazioni nella scelta delle piante. Ma nulla di grave...per cominciare va bene, poi in seguito se vorrai potrai sempre comprare una plafoniera t5 esterna che non solo farà più luce, ma sarà anche più bello tutto l'acquario. ;-)
Giobeller87
03-02-2009, 11:19
intanto se non lo avessi ancora fatto leggiti questo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp
Giobeller87
03-02-2009, 11:19
intanto se non lo avessi ancora fatto leggiti questo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp
molto interessante questo topic ma qual'è il giusto calcolo per i watt/litro???
pochi watt possono essere compensati da più kelvin???
infine se uno volesse far crescere qualsiasi tipo di pianta anche le più esigenti di quanti watt/litro avrebbe bisogno?????
rispondete per favore....... :-(
molto interessante questo topic ma qual'è il giusto calcolo per i watt/litro???
pochi watt possono essere compensati da più kelvin???
infine se uno volesse far crescere qualsiasi tipo di pianta anche le più esigenti di quanti watt/litro avrebbe bisogno?????
rispondete per favore....... :-(
molto interessante questo topic ma qual'è il giusto calcolo per i watt/litro???
pochi watt possono essere compensati da più kelvin???
infine se uno volesse far crescere qualsiasi tipo di pianta anche le più esigenti di quanti watt/litro avrebbe bisogno?????
rispondete per favore....... :-(
Non c'è un calcolo matematico dei watt per litro, è una misura assolutamente indicativa. Molto dipende anche da altri fattori, in primis, l'altezza della colonna d'acqua ma anche il grado di limpidezza dell'acqua (se usi torba, ad esempio, il discorso cambia), la qualità delle lampade, etc...
Altro fattore da considerare è la tipologia di lampade. 1 W/litro con HQI è assolutamente diverso rispetto ad 1 w/litro HQL ed un pò meno rispetto ai tubi...
Watt kelvin.... In effetti lampade con temperature di colore più alte potrebbero avere uno spettro maggiormente sul blu e quindi un maggior grado di penetrazione della colonna d'acqua. Non so dirti quanto in più ma, avendo sia 4000K che 6500K (ed avendo usato anche 10000K) non ho notato differenze enormi, ma questa è solo la mia impressione...
Se uno vuole far crescere anche le piante più esigenti ha bisogno di luce sufficiente per queste piante e non solo...anche una giusta fertilizzazione tra cui sufficiente co2, giusta temperatura e parametri dell'acqua.
Non è che non voglio rispondere con precisione, ma, ad esempio, c'è chi riesce a far crescere la calli con 0,6-0,7 w/litro ma magari ha una colonna non troppo alta e riesce a tenere un giusto equilibrio con la fertilizzazione e/o il substrato e c'è chi non riesce a farla crescere con 2 w/litro e si riempie solo di alghe.
Altro elemento da considerare è il mix di piante. Se metti una illuminazione intensa devi avere un giusto equilibrio di piante e non è che su un tronco centrale ci metti le anubias che le riempi di alghe.....
Ogni pianta necessita della sua giusta illuminazione che potrebbe essere anche superiore ad 1 w/litro ma, salvo acquari molto "spinti" anche in termini di fertilizzazione, potature, co2, etc..., normalmente una media illuminazione intorno agli 0,6-0,8 W/litro è sufficiente per moltissime specie di piante. Per un prato esigente (es. glosso) l'illuminazione dovrebbe essere più intensa.
molto interessante questo topic ma qual'è il giusto calcolo per i watt/litro???
pochi watt possono essere compensati da più kelvin???
infine se uno volesse far crescere qualsiasi tipo di pianta anche le più esigenti di quanti watt/litro avrebbe bisogno?????
rispondete per favore....... :-(
Non c'è un calcolo matematico dei watt per litro, è una misura assolutamente indicativa. Molto dipende anche da altri fattori, in primis, l'altezza della colonna d'acqua ma anche il grado di limpidezza dell'acqua (se usi torba, ad esempio, il discorso cambia), la qualità delle lampade, etc...
Altro fattore da considerare è la tipologia di lampade. 1 W/litro con HQI è assolutamente diverso rispetto ad 1 w/litro HQL ed un pò meno rispetto ai tubi...
Watt kelvin.... In effetti lampade con temperature di colore più alte potrebbero avere uno spettro maggiormente sul blu e quindi un maggior grado di penetrazione della colonna d'acqua. Non so dirti quanto in più ma, avendo sia 4000K che 6500K (ed avendo usato anche 10000K) non ho notato differenze enormi, ma questa è solo la mia impressione...
Se uno vuole far crescere anche le piante più esigenti ha bisogno di luce sufficiente per queste piante e non solo...anche una giusta fertilizzazione tra cui sufficiente co2, giusta temperatura e parametri dell'acqua.
Non è che non voglio rispondere con precisione, ma, ad esempio, c'è chi riesce a far crescere la calli con 0,6-0,7 w/litro ma magari ha una colonna non troppo alta e riesce a tenere un giusto equilibrio con la fertilizzazione e/o il substrato e c'è chi non riesce a farla crescere con 2 w/litro e si riempie solo di alghe.
Altro elemento da considerare è il mix di piante. Se metti una illuminazione intensa devi avere un giusto equilibrio di piante e non è che su un tronco centrale ci metti le anubias che le riempi di alghe.....
Ogni pianta necessita della sua giusta illuminazione che potrebbe essere anche superiore ad 1 w/litro ma, salvo acquari molto "spinti" anche in termini di fertilizzazione, potature, co2, etc..., normalmente una media illuminazione intorno agli 0,6-0,8 W/litro è sufficiente per moltissime specie di piante. Per un prato esigente (es. glosso) l'illuminazione dovrebbe essere più intensa.
grazie per la spiegazione.....
il fatto è che se guardi ad esempio nella descrizione del mio acquario l'illuminazione che ho montato mi fa crescere molto bene le piante però da quello che sto leggendo in alcuni topic mi stanno venendo forti dubbi di avere pochi watt/litro.
hanno in media tutti dai 4 al 6 neon e quindi volevo sapere se è il caso che potenzi anch'io il mio impianto.tutto qua.
anche perchè ho fatto una serie di conti se dovessi montare 6 neon t5 in ogni acquario con una media di wattaggio dai 30 ai 54 watt per ogni neon mi ritroverei un totale di 12 neon per un consumo intorno hai 400-500 watt.
quando poi mi arriva la bolletta
azzz......auguri.
grazie per la spiegazione.....
il fatto è che se guardi ad esempio nella descrizione del mio acquario l'illuminazione che ho montato mi fa crescere molto bene le piante però da quello che sto leggendo in alcuni topic mi stanno venendo forti dubbi di avere pochi watt/litro.
hanno in media tutti dai 4 al 6 neon e quindi volevo sapere se è il caso che potenzi anch'io il mio impianto.tutto qua.
anche perchè ho fatto una serie di conti se dovessi montare 6 neon t5 in ogni acquario con una media di wattaggio dai 30 ai 54 watt per ogni neon mi ritroverei un totale di 12 neon per un consumo intorno hai 400-500 watt.
quando poi mi arriva la bolletta
azzz......auguri.
THIMOTY, hai due acquari grandi e con colonna d'acqua alta.
Il discorso è quello di prima. L'illuminazione e la fertilizzazione dipendono dalle piante.
Nel primo hai solo piante sciafile per cui, visto che non hai problemi di crescita, puoi anche lasciare così come sta, anzi, se illumini troppo con quelle piante potresti avere problemi di alghe.
Nel secondo hai piante un pò più esigenti. Le ludwigia sicuramente avrebbero bisogno di maggior luce ed anche le echinodorus, in teoria.
Non so se la conosci. Ti do il link ad una tabella dove trovi l'illuminazione orientativa necessaria per le varie specie:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
THIMOTY, hai due acquari grandi e con colonna d'acqua alta.
Il discorso è quello di prima. L'illuminazione e la fertilizzazione dipendono dalle piante.
Nel primo hai solo piante sciafile per cui, visto che non hai problemi di crescita, puoi anche lasciare così come sta, anzi, se illumini troppo con quelle piante potresti avere problemi di alghe.
Nel secondo hai piante un pò più esigenti. Le ludwigia sicuramente avrebbero bisogno di maggior luce ed anche le echinodorus, in teoria.
Non so se la conosci. Ti do il link ad una tabella dove trovi l'illuminazione orientativa necessaria per le varie specie:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Con 0,6 watt per litro a quanto ho capito, puoi tenere la maggior parte delle piante,(senz pretendere crescite assurde) cn una buona fertilizzazione etc....poi dipende anche dall'altezza della vasca...la mia è solo 45cm quindi...
Con 0,6 watt per litro a quanto ho capito, puoi tenere la maggior parte delle piante,(senz pretendere crescite assurde) cn una buona fertilizzazione etc....poi dipende anche dall'altezza della vasca...la mia è solo 45cm quindi...
ok grazie per la spiegazione. #36# #36# #36#
se non mi sbaglio direi di avere una colonna d'acqua dai 50/55 cm in ogni vasca.
cmq come luce ho notato un notevole miglioramento passando dai t8 ai t5 consiglio a tutti questa sostituzione............ #70
ok grazie per la spiegazione. #36# #36# #36#
se non mi sbaglio direi di avere una colonna d'acqua dai 50/55 cm in ogni vasca.
cmq come luce ho notato un notevole miglioramento passando dai t8 ai t5 consiglio a tutti questa sostituzione............ #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |