PDA

Visualizza la versione completa : Ferropol, Ferropl 24 sono "Buoni"!??!?!


Dome1486
31-01-2009, 16:26
Pongo subito la mia domanda, queste sono le mie piante in acquario:
2 Fittonia Red
1 Cabomba
1 Bacopa
1 Anubias brateri
1 Anubias brateri nana

Nel profilo ci sono tutte le indicazioni su dimensioni vasca, luce, fondo, Co2.
Il Ph è tra 6.8 e 7, e gli altri valori sono nella norma (Ho usato il Test Tetra 6 in 1)

Ho cominciato a fertilizzare con "Ferropo", e "Ferropol 24" della JBL secondo i dosaggi scritti sulle confezioni. Sono dei buoni prodotti!!? cosa ne pensate?!?!
Ora si è formata una patina marroncina su piante e pietre, ho cominciato a fertllizzare da 2 giorni e ho cambiato 15l d'acqua venerdi (ho usato acqua di rubinetto e aggiunto acquasafe)qual'è puo essere il problema!? i fertilizzanti!? come risolvo!??!

Dome1486
31-01-2009, 16:26
Pongo subito la mia domanda, queste sono le mie piante in acquario:
2 Fittonia Red
1 Cabomba
1 Bacopa
1 Anubias brateri
1 Anubias brateri nana

Nel profilo ci sono tutte le indicazioni su dimensioni vasca, luce, fondo, Co2.
Il Ph è tra 6.8 e 7, e gli altri valori sono nella norma (Ho usato il Test Tetra 6 in 1)

Ho cominciato a fertilizzare con "Ferropo", e "Ferropol 24" della JBL secondo i dosaggi scritti sulle confezioni. Sono dei buoni prodotti!!? cosa ne pensate?!?!
Ora si è formata una patina marroncina su piante e pietre, ho cominciato a fertllizzare da 2 giorni e ho cambiato 15l d'acqua venerdi (ho usato acqua di rubinetto e aggiunto acquasafe)qual'è puo essere il problema!? i fertilizzanti!? come risolvo!??!

zefhir82
31-01-2009, 21:37
mi associo intendo sapere la stessa cosa,sto seguendo anche io questo protocollo di fertilizzazione da 2 giorni ,qualcuno sa qualcosa in merito alla jbl ferropol e ferropol 24

zefhir82
31-01-2009, 21:37
mi associo intendo sapere la stessa cosa,sto seguendo anche io questo protocollo di fertilizzazione da 2 giorni ,qualcuno sa qualcosa in merito alla jbl ferropol e ferropol 24

ferraresi lorenzo
01-02-2009, 04:16
sarebbe opportuno sostituire il tubo da 18000°k (è una gradazione adatta al marino) con uno di gradazione da 4000°k a 6500°k . visto che le piante non sono molte ridurrei le dosi del fertilizante ...... una foto può aiutare ad individuare il problema . l'areatore lo usi ? che pesci ci sono ? il fotoperiodo quanto dura ? inserisci i dati anche in profilo :-)

ferraresi lorenzo
01-02-2009, 04:16
sarebbe opportuno sostituire il tubo da 18000°k (è una gradazione adatta al marino) con uno di gradazione da 4000°k a 6500°k . visto che le piante non sono molte ridurrei le dosi del fertilizante ...... una foto può aiutare ad individuare il problema . l'areatore lo usi ? che pesci ci sono ? il fotoperiodo quanto dura ? inserisci i dati anche in profilo :-)

Dome1486
01-02-2009, 15:04
Allora uso l'areatore, ma lo tengo acceso solo la notte perche ho letto che altrimenti disperderebbe la Co2 in acqua durante il giorno. è vero o è una cavolata!?
Cmq ho provato ad aggiungere AlguMin della Tetra stamattina. Che ne dici!?

Ps: La Fertilizzazione prevede:
- 1 goccia di Ferropol 24 al giorno ogni 50 litri (il mio è un 90 Litri)
- 10 ml a settimana
Come la riduco!!?


I pesci sono:
-1 Pesce pulitore (non so il nome perche è da tanto che ce l'ho e non ho mai saputo il nome :-( )
-7/8 avanotti appena nati di platy (sono nati da un po di platy che avevo in vasca e che ho tolto quando ho riallestito il tutto)

I neon ne sostituisco uno o entrambi?

Dome1486
01-02-2009, 15:04
Allora uso l'areatore, ma lo tengo acceso solo la notte perche ho letto che altrimenti disperderebbe la Co2 in acqua durante il giorno. è vero o è una cavolata!?
Cmq ho provato ad aggiungere AlguMin della Tetra stamattina. Che ne dici!?

Ps: La Fertilizzazione prevede:
- 1 goccia di Ferropol 24 al giorno ogni 50 litri (il mio è un 90 Litri)
- 10 ml a settimana
Come la riduco!!?


I pesci sono:
-1 Pesce pulitore (non so il nome perche è da tanto che ce l'ho e non ho mai saputo il nome :-( )
-7/8 avanotti appena nati di platy (sono nati da un po di platy che avevo in vasca e che ho tolto quando ho riallestito il tutto)

I neon ne sostituisco uno o entrambi?

Dome1486
01-02-2009, 15:06
I 10 ml si riferiscono al Ferropol "normale"

Dome1486
01-02-2009, 15:06
I 10 ml si riferiscono al Ferropol "normale"

ferraresi lorenzo
01-02-2009, 15:42
detta così la vasca non è molto piantumata quindi ridurrei le dosi della metà poi si va molto in base all'osservazione .se puoi postare foto della vasca e della patina marroncina agevoli molto ,anche i valori dell'acqua . con così pochi pesci hai anche un ridotto carico organico ed anche no3 e po4 fanno parte della dieta delle piante . cosa te ne fai delle resine nel filtro ? toglierei resine e spugna al carbone non ti servono . l'areatore disperde co2 confermo in pieno e lo utilizzerei solo in casi particolari ,di norma lo scambio gassoso di superfice è sufficente . i prodotti sono tutti + o - buoni a seconda di chi li utilizza , nella mia prima vasca utilizzavo jbl e non andava male ,nel mio caso il problema principale era dovuto alla mia conduzione #23

ferraresi lorenzo
01-02-2009, 15:42
detta così la vasca non è molto piantumata quindi ridurrei le dosi della metà poi si va molto in base all'osservazione .se puoi postare foto della vasca e della patina marroncina agevoli molto ,anche i valori dell'acqua . con così pochi pesci hai anche un ridotto carico organico ed anche no3 e po4 fanno parte della dieta delle piante . cosa te ne fai delle resine nel filtro ? toglierei resine e spugna al carbone non ti servono . l'areatore disperde co2 confermo in pieno e lo utilizzerei solo in casi particolari ,di norma lo scambio gassoso di superfice è sufficente . i prodotti sono tutti + o - buoni a seconda di chi li utilizza , nella mia prima vasca utilizzavo jbl e non andava male ,nel mio caso il problema principale era dovuto alla mia conduzione #23

Dome1486
01-02-2009, 15:59
Quindi:
- dimezzo le dosi
- tolgo la spugna a carbone attivo
- tolgo le resine "Fosfati Stop"
- e cambio uno dei neon da 18000 con un 4500

tutto giusto?

L'areatore solo la notte quindi!!?

Dome1486
01-02-2009, 15:59
Quindi:
- dimezzo le dosi
- tolgo la spugna a carbone attivo
- tolgo le resine "Fosfati Stop"
- e cambio uno dei neon da 18000 con un 4500

tutto giusto?

L'areatore solo la notte quindi!!?

ferraresi lorenzo
01-02-2009, 18:20
ripeto una foto dell'acquario e un particolare della patina marroncina ? l'areatore puoi benissimo non usarlo . x il resto va bene se vedi le piante in sofferenza + avanti puoi aumentare la fertilizzazione x ora può bastare . foto foto foto :-)

ferraresi lorenzo
01-02-2009, 18:20
ripeto una foto dell'acquario e un particolare della patina marroncina ? l'areatore puoi benissimo non usarlo . x il resto va bene se vedi le piante in sofferenza + avanti puoi aumentare la fertilizzazione x ora può bastare . foto foto foto :-)

Dome1486
01-02-2009, 19:40
ok ok ok... stasera metto la foto...
Ora sono a lavoro e non posso.
Domani troverai le foto promesso :-P cozi puoi aiutarmi!
Grazieeeeeeeeeeeeeee!!!!!

Un ultima cosa, AlguMin della Tetra va bene o lascio perdere!!?!?! :-)

Dome1486
01-02-2009, 19:40
ok ok ok... stasera metto la foto...
Ora sono a lavoro e non posso.
Domani troverai le foto promesso :-P cozi puoi aiutarmi!
Grazieeeeeeeeeeeeeee!!!!!

Un ultima cosa, AlguMin della Tetra va bene o lascio perdere!!?!?! :-)

ferraresi lorenzo
01-02-2009, 20:57
lascia perdere ,non sto valutando la validità del prodotto semplicemente una volta finito l'effetto sarà peggio di prima . l'unica via possibile è trovare un equilibrio che favorisca le piante . ":-P cozi puoi aiutarmi! " speriamo #13 ................

ferraresi lorenzo
01-02-2009, 20:57
lascia perdere ,non sto valutando la validità del prodotto semplicemente una volta finito l'effetto sarà peggio di prima . l'unica via possibile è trovare un equilibrio che favorisca le piante . ":-P cozi puoi aiutarmi! " speriamo #13 ................

fguida
04-02-2009, 23:19
Ciao, io uso il Ferropol da circa 1 anno e devo dire che rispetto ad altri prodotti mi trovo un gran bene; metto le dosi indicate sul flacone ogni cambio di acqua più un rabbocco settimanale. Ovviamente mi regolo anche in base al numero di piante che ho all'interno (2 vasche diverse) e faccio il test regolare. Comunque il mio parere è positivo #21

fguida
04-02-2009, 23:19
Ciao, io uso il Ferropol da circa 1 anno e devo dire che rispetto ad altri prodotti mi trovo un gran bene; metto le dosi indicate sul flacone ogni cambio di acqua più un rabbocco settimanale. Ovviamente mi regolo anche in base al numero di piante che ho all'interno (2 vasche diverse) e faccio il test regolare. Comunque il mio parere è positivo #21

ferraresi lorenzo
05-02-2009, 00:38
prima di fare la seconda c.....a, sei tu domenico bozza ?

ferraresi lorenzo
05-02-2009, 00:38
prima di fare la seconda c.....a, sei tu domenico bozza ?

fguida
05-02-2009, 09:25
In che senso scusa.... se non sono lui non posso rispondere?? -28d#

fguida
05-02-2009, 09:25
In che senso scusa.... se non sono lui non posso rispondere?? -28d#

Dome1486
05-02-2009, 13:07
Ciao sono io Domenico
Ti ho mandato le foto ma non ho ricevuto alcuna risposta..
Ti sono almeno arrivate!?

Dome1486
05-02-2009, 13:07
Ciao sono io Domenico
Ti ho mandato le foto ma non ho ricevuto alcuna risposta..
Ti sono almeno arrivate!?

ferraresi lorenzo
07-02-2009, 18:38
non mi sembra alternanthera ,assomiglia a hygrophila polysperma rosanervig ma ho dei dubbi ,in ogni caso se la foto riporta i colori reali ha diverse carenze , mi sbaglio o ci sono delle alghe sul margine fogliare ? se è così all' inizio della fertilizzazione probabilmente aumenteranno .l'anubias l'accosterei alla cabomba in modo da ombreggiarla un pò .le macchie marroni sembrano diatomee ,dovrebbero essere coriacee nel caso e sono gradite ai pulitori . x fertilizzare prenderei qualcosa di semplice che sia jbl o altro ,ricordati di stare scarso finchè non aumenterai le piante in vasca . ripeto sarebbe meglio fare una scelta su cosa tenere in vasca (parlo sia di pesci che piante avrai meno problemi) ed in base a quella regolare i valori dell'acqua ed i futuri acquisti . x inserire le foto nel post vai su: http://imageshack.us/
1 - clicca su sfoglia e carica la foto
2 - seleziona il formato ( direi 800x600)
3 - clicca su host it !
4 - aspetta che carica ( non preoccuparti che ci mette una vita )
5 - una volta caricata scendi un po e copia il link dove c'e' scritto a desta Hotlink for forums (1)
6 - lo incolli come risposta nella discussione

ora che sai come fare ti suggerisco di differenziare le tue domande nelle apposite sezioni postando le foto ,se riesci a farle + nitide è meglio .

ferraresi lorenzo
07-02-2009, 18:38
non mi sembra alternanthera ,assomiglia a hygrophila polysperma rosanervig ma ho dei dubbi ,in ogni caso se la foto riporta i colori reali ha diverse carenze , mi sbaglio o ci sono delle alghe sul margine fogliare ? se è così all' inizio della fertilizzazione probabilmente aumenteranno .l'anubias l'accosterei alla cabomba in modo da ombreggiarla un pò .le macchie marroni sembrano diatomee ,dovrebbero essere coriacee nel caso e sono gradite ai pulitori . x fertilizzare prenderei qualcosa di semplice che sia jbl o altro ,ricordati di stare scarso finchè non aumenterai le piante in vasca . ripeto sarebbe meglio fare una scelta su cosa tenere in vasca (parlo sia di pesci che piante avrai meno problemi) ed in base a quella regolare i valori dell'acqua ed i futuri acquisti . x inserire le foto nel post vai su: http://imageshack.us/
1 - clicca su sfoglia e carica la foto
2 - seleziona il formato ( direi 800x600)
3 - clicca su host it !
4 - aspetta che carica ( non preoccuparti che ci mette una vita )
5 - una volta caricata scendi un po e copia il link dove c'e' scritto a desta Hotlink for forums (1)
6 - lo incolli come risposta nella discussione

ora che sai come fare ti suggerisco di differenziare le tue domande nelle apposite sezioni postando le foto ,se riesci a farle + nitide è meglio .

ferraresi lorenzo
07-02-2009, 18:45
fguida "In che senso scusa.... se non sono lui non posso rispondere?? " :-D ,no non era x te ,dome1486 mi ha spedito delle foto dove indicava il suo nome e gli ho dato risposta sul post sbagliato #23 x questo motivo gli chiedevo se fosse lui ....

ferraresi lorenzo
07-02-2009, 18:45
fguida "In che senso scusa.... se non sono lui non posso rispondere?? " :-D ,no non era x te ,dome1486 mi ha spedito delle foto dove indicava il suo nome e gli ho dato risposta sul post sbagliato #23 x questo motivo gli chiedevo se fosse lui ....

Dome1486
07-02-2009, 19:23
Si sulla anubias ci sono delle piccole alghe, anche perche all'inizio l'avevo piantata sotterrando il rizoma e stava morendo.... Ora l'ho spostata l'ho messa piu nell'angolo dove arriva meno luce e la cambomba l'ho messa piu al centro, al posto dell'anubias Puo andare!??!
Un'altra cosa, l'acqua è diventata aimè un po ambrata avevo intenzione di cambiare 10 lt d'acqua... uso quella di rubinetto o d'osmosi!?

Per concludere, cosa mi consigli di fare!? a parte spostare l'anubias che ho gia fatto!?!?
cioè cosa mi consigni di tenere in vasca, sia come pesci che piante...
cosa aggiungere, ed eventualmente cosa togliere!?!?!?

Dome1486
07-02-2009, 19:23
Si sulla anubias ci sono delle piccole alghe, anche perche all'inizio l'avevo piantata sotterrando il rizoma e stava morendo.... Ora l'ho spostata l'ho messa piu nell'angolo dove arriva meno luce e la cambomba l'ho messa piu al centro, al posto dell'anubias Puo andare!??!
Un'altra cosa, l'acqua è diventata aimè un po ambrata avevo intenzione di cambiare 10 lt d'acqua... uso quella di rubinetto o d'osmosi!?

Per concludere, cosa mi consigli di fare!? a parte spostare l'anubias che ho gia fatto!?!?
cioè cosa mi consigni di tenere in vasca, sia come pesci che piante...
cosa aggiungere, ed eventualmente cosa togliere!?!?!?

ferraresi lorenzo
07-02-2009, 21:23
l'acqua ambrata è causata dal legno ma non dà problemi ,volendo puoi bollirlo mezz'ora x limitarne l'effetto . x l'abbinamento in genere devi documentarti . scegli il tipo di pesce o pianta che vuoi tenere ,fai una ricerca sul suo habitat ideale ed in base a ciò inserisci e/o scarti il resto . sulle schde di ap puoi trovare le prime info che ti servono http://www.acquaportal.it/Schede/ ma ci sono anche altri siti http://www.plantacquari.it/default.asp o http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm . il sapere rende liberi

ferraresi lorenzo
07-02-2009, 21:23
l'acqua ambrata è causata dal legno ma non dà problemi ,volendo puoi bollirlo mezz'ora x limitarne l'effetto . x l'abbinamento in genere devi documentarti . scegli il tipo di pesce o pianta che vuoi tenere ,fai una ricerca sul suo habitat ideale ed in base a ciò inserisci e/o scarti il resto . sulle schde di ap puoi trovare le prime info che ti servono http://www.acquaportal.it/Schede/ ma ci sono anche altri siti http://www.plantacquari.it/default.asp o http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm . il sapere rende liberi