Visualizza la versione completa : Hemianthus callitrichoides cuba e quanta co2?
Salve
Fino a ieri pomeriggio ho usato la co2 in gel,poi ho preso il kit dell'askool
vorrei sapere quante bolle al minuto dovrei erogare.
Avevo deciso di fare un praticello con la Hemianthus callitrichoides cuba
che ne pensate riuscirò.
Valori:
PH 8
KH 6
gH 9
N02 0
NO3 0,5
CO2 10
Salve
Fino a ieri pomeriggio ho usato la co2 in gel,poi ho preso il kit dell'askool
vorrei sapere quante bolle al minuto dovrei erogare.
Avevo deciso di fare un praticello con la Hemianthus callitrichoides cuba
che ne pensate riuscirò.
Valori:
PH 8
KH 6
gH 9
N02 0
NO3 0,5
CO2 10
mestesso
31-01-2009, 17:24
con cosa fai i test?
reagente?
per sapere come dosare la co2 devi fare riferimento a questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
P.s. ci sono moltissimi topic molto simili al tuo,se usi il cerca potrai chiarire tutto meglio ;-)
mestesso
31-01-2009, 17:24
con cosa fai i test?
reagente?
per sapere come dosare la co2 devi fare riferimento a questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
P.s. ci sono moltissimi topic molto simili al tuo,se usi il cerca potrai chiarire tutto meglio ;-)
Come test uso i sera liquidi
Come test uso i sera liquidi
mestesso
01-02-2009, 00:16
come fai a trovarti un valore degli no3 pari a 0,5?
la scala riporta anche questo valore??
mestesso
01-02-2009, 00:16
come fai a trovarti un valore degli no3 pari a 0,5?
la scala riporta anche questo valore??
il colore che esce non è ne giallo chiaro (00) ne arancio(10)
è in mezzo quindi ho pensato a 0,5
il colore che esce non è ne giallo chiaro (00) ne arancio(10)
è in mezzo quindi ho pensato a 0,5
Sbruccio
01-02-2009, 12:44
se giallo è 0 e arancio è 10,in mezzo dovrebbe essere 5,non 0,5.. #24
Sbruccio
01-02-2009, 12:44
se giallo è 0 e arancio è 10,in mezzo dovrebbe essere 5,non 0,5.. #24
la meta di 10....0.5 oppure 5? :-))
la meta di 10....0.5 oppure 5? :-))
mestesso
02-02-2009, 09:31
starai a 5 :-))
mestesso
02-02-2009, 09:31
starai a 5 :-))
Ok ragazzi il valore è 5 mi sono sbagliato.
Adesso mi auguro che con la stessa determinazione riusciate a rispondermi sulle mie vere domande quindi rilegetevi il titolo .
Grazie.
Ok ragazzi il valore è 5 mi sono sbagliato.
Adesso mi auguro che con la stessa determinazione riusciate a rispondermi sulle mie vere domande quindi rilegetevi il titolo .
Grazie.
mestesso
02-02-2009, 13:17
la tua domanda se posta così non ha alcun senso..
non si possono regolare le bolle di co2 in relazione ad una pianta... -28d#
allora,leggendo il profilo vedo che come illuminazione ci siamo,anche se personalmente sostituirei la 18000k con una copresa tra 4000 e 6500k..
fertilizzante:solo fondo sera???liquido???usi tabs???quali???
inoltre hai 2 corydoras e 1 ancistrus che non credo faranno avere vita facile alla calli
per sapere quanta co2 è necessaria fai riferimento alla famosissima e pluricitata tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
per la suddetta bastava usare il cerca
mestesso
02-02-2009, 13:17
la tua domanda se posta così non ha alcun senso..
non si possono regolare le bolle di co2 in relazione ad una pianta... -28d#
allora,leggendo il profilo vedo che come illuminazione ci siamo,anche se personalmente sostituirei la 18000k con una copresa tra 4000 e 6500k..
fertilizzante:solo fondo sera???liquido???usi tabs???quali???
inoltre hai 2 corydoras e 1 ancistrus che non credo faranno avere vita facile alla calli
per sapere quanta co2 è necessaria fai riferimento alla famosissima e pluricitata tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
per la suddetta bastava usare il cerca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |