Entra

Visualizza la versione completa : 25 litri ultimato


MarriK
31-01-2009, 14:06
ciao a tutti,
pochi giorni fà mi hanno regalato una vasca aperta della wave da 25 litri..
solo che non sò che metterci dentro.. più che altro le ideee sono tante.. e non riesco a decidermi.. voi che mi consigliereste??

MarriK
31-01-2009, 14:06
ciao a tutti,
pochi giorni fà mi hanno regalato una vasca aperta della wave da 25 litri..
solo che non sò che metterci dentro.. più che altro le ideee sono tante.. e non riesco a decidermi.. voi che mi consigliereste??

islasoilime
31-01-2009, 15:04
Una bella radice molto ramificata con una anubias legata alla base, un po di muschio più in alto. Ceratophillum demersum contro la parete di fondo e a galleggiare! un simpatico betta come ospite insieme a tante caridinie

islasoilime
31-01-2009, 15:04
Una bella radice molto ramificata con una anubias legata alla base, un po di muschio più in alto. Ceratophillum demersum contro la parete di fondo e a galleggiare! un simpatico betta come ospite insieme a tante caridinie

klingon
31-01-2009, 16:01
ok per betta ma ti devi ingegnare per chiuderlo
altrimenti un trio di killy tipo gli australis?però è meglio se aspetti qualcuno esperto a riguardo
altrimenti nn so se puoi tenerci un gruppetto di boraras brigittae

klingon
31-01-2009, 16:01
ok per betta ma ti devi ingegnare per chiuderlo
altrimenti un trio di killy tipo gli australis?però è meglio se aspetti qualcuno esperto a riguardo
altrimenti nn so se puoi tenerci un gruppetto di boraras brigittae

fedede
31-01-2009, 17:10
se ti piacciono le piante potresti fare un bel plantacquario con pratino, piante da secondo piano ecc...e allevare qualche gamberetto particolare e/o lumache ;-)

fedede
31-01-2009, 17:10
se ti piacciono le piante potresti fare un bel plantacquario con pratino, piante da secondo piano ecc...e allevare qualche gamberetto particolare e/o lumache ;-)

islasoilime
31-01-2009, 17:29
Si si l'opzione plantacquario con invertebrati è la più semplice, anche come gestione generale, perchè puoi anche usare acqua moderatamente dura che è perfetta per gamberetti e lumachine.

Le boraras ci stanno! però sono un poco più impegnative del betta, nel senso che hanno bisogno di acqua non troppo dura e stare in occhio con l'alimentazione(cioè somministrare cibo molto piccolo oppure sbriciolato in modo che non si ingozzino con rischio di occlusione intestinale). In ogni caso niente di impossibile!

ciao

islasoilime
31-01-2009, 17:29
Si si l'opzione plantacquario con invertebrati è la più semplice, anche come gestione generale, perchè puoi anche usare acqua moderatamente dura che è perfetta per gamberetti e lumachine.

Le boraras ci stanno! però sono un poco più impegnative del betta, nel senso che hanno bisogno di acqua non troppo dura e stare in occhio con l'alimentazione(cioè somministrare cibo molto piccolo oppure sbriciolato in modo che non si ingozzino con rischio di occlusione intestinale). In ogni caso niente di impossibile!

ciao

angelo p
31-01-2009, 17:34
Una bella radice molto ramificata con una anubias legata alla base, un po di muschio più in alto. Ceratophillum demersum contro la parete di fondo e a galleggiare! un simpatico betta come ospite insieme a tante caridinie
ottima idea tranne il betta che sostituirei con qualche microrasbora #21

angelo p
31-01-2009, 17:34
Una bella radice molto ramificata con una anubias legata alla base, un po di muschio più in alto. Ceratophillum demersum contro la parete di fondo e a galleggiare! un simpatico betta come ospite insieme a tante caridinie
ottima idea tranne il betta che sostituirei con qualche microrasbora #21

MarriK
31-01-2009, 19:25
Grazie a tutti per le ottime idee.. :-))

di quelle che avete proposto mi piacciono: il plantacquario, i gamberetti (penso delle red cherry dato che non crescono molto e sono molto carine) e le microrasbore ( guardango in giro mi piacciono molto le galaxy)

come fondo cosa mi consigliereste di utilizzare?? flourite, akadama..

MarriK
31-01-2009, 19:25
Grazie a tutti per le ottime idee.. :-))

di quelle che avete proposto mi piacciono: il plantacquario, i gamberetti (penso delle red cherry dato che non crescono molto e sono molto carine) e le microrasbore ( guardango in giro mi piacciono molto le galaxy)

come fondo cosa mi consigliereste di utilizzare?? flourite, akadama..

angelo p
31-01-2009, 19:36
io ho comperato l'akadama ma non ho avuto ancora il tempo di avviarlo (acquario uguale al tuo ) comunque guarda in po di foto e ti renderai conto che con l'akadama è bellissimo :-)

angelo p
31-01-2009, 19:36
io ho comperato l'akadama ma non ho avuto ancora il tempo di avviarlo (acquario uguale al tuo ) comunque guarda in po di foto e ti renderai conto che con l'akadama è bellissimo :-)

MarriK
31-01-2009, 19:42
eh ne hò viste sì di foto.. ed è molto bello l'effetto che dà.. molto naturale.. però ho letto che è un pò difficoltosa.. non avendo provato però non posso dire niente..

MarriK
31-01-2009, 19:42
eh ne hò viste sì di foto.. ed è molto bello l'effetto che dà.. molto naturale.. però ho letto che è un pò difficoltosa.. non avendo provato però non posso dire niente..

angelo p
31-01-2009, 20:01
vai in acquari bonsai dove ho aperto un topic per sapere come fare , mi hanno spiegato come trattarla prima dell'uso :-)

angelo p
31-01-2009, 20:01
vai in acquari bonsai dove ho aperto un topic per sapere come fare , mi hanno spiegato come trattarla prima dell'uso :-)

angelo p
31-01-2009, 20:20
dimenticavo : ho detto che aggiungerei qualche microrasbora ma solo se uno desidera mettere qualche pescetto a tutti i costi .in così poco spazio se metti solo red secondo me è meglio :-)

angelo p
31-01-2009, 20:20
dimenticavo : ho detto che aggiungerei qualche microrasbora ma solo se uno desidera mettere qualche pescetto a tutti i costi .in così poco spazio se metti solo red secondo me è meglio :-)

MarriK
31-01-2009, 20:25
quindi proponi di mettere red cherry o microrasbore...

MarriK
31-01-2009, 20:25
quindi proponi di mettere red cherry o microrasbore...

angelo p
31-01-2009, 21:12
meglio red

angelo p
31-01-2009, 21:12
meglio red

Alexander MacNaughton
01-02-2009, 01:30
anche per i gamberetti serve il coperchio se no scappano così mi han detto chi le alleva -28d#

Alexander MacNaughton
01-02-2009, 01:30
anche per i gamberetti serve il coperchio se no scappano così mi han detto chi le alleva -28d#

MarriK
01-02-2009, 14:00
per il coperchio non c'è problema..
c'era anche quello assieme la vasca.. ;-)
per il filtro.. non saprei se prendere uno a zainetto o uno esterno..
un riscaldatore da 25W può bastare??

MarriK
01-02-2009, 14:00
per il coperchio non c'è problema..
c'era anche quello assieme la vasca.. ;-)
per il filtro.. non saprei se prendere uno a zainetto o uno esterno..
un riscaldatore da 25W può bastare??

angelo p
01-02-2009, 15:27
anche per i gamberetti serve il coperchio se no scappano così mi han detto chi le alleva -28d#
non è vero #07ti hanno detto una balla , io li ho avuti e credimi non ne esce uno.
ovviamente non devi riempire l'acquario fino all'orlo :-)

angelo p
01-02-2009, 15:27
anche per i gamberetti serve il coperchio se no scappano così mi han detto chi le alleva -28d#
non è vero #07ti hanno detto una balla , io li ho avuti e credimi non ne esce uno.
ovviamente non devi riempire l'acquario fino all'orlo :-)

Hasked
02-02-2009, 11:53
no no io li ho avuti e mi sono usciti piu di una volta, anche con l'acquario semi aperto(coperchio lasciato a metà per cambio acqua) e vi giuro che sia i valori che l'ambiente mi sembravano piuttosto giusti!!

Hasked
02-02-2009, 11:53
no no io li ho avuti e mi sono usciti piu di una volta, anche con l'acquario semi aperto(coperchio lasciato a metà per cambio acqua) e vi giuro che sia i valori che l'ambiente mi sembravano piuttosto giusti!!

Hasked
02-02-2009, 11:54
per il riscaldatore con un 25 w va bene..

Hasked
02-02-2009, 11:54
per il riscaldatore con un 25 w va bene..

MarriK
02-02-2009, 11:57
per il filtro sai dirmi qualcosa??
o và a preferenza la scelta..

MarriK
02-02-2009, 11:57
per il filtro sai dirmi qualcosa??
o và a preferenza la scelta..

klingon
02-02-2009, 15:02
secondo me ti conviene a zainetto per quei litraggi è perfetto e poi dovrebbe ostare notevolemente meno di un'esterno a meno che non ti piaccia dedicarti al fai da te

klingon
02-02-2009, 15:02
secondo me ti conviene a zainetto per quei litraggi è perfetto e poi dovrebbe ostare notevolemente meno di un'esterno a meno che non ti piaccia dedicarti al fai da te

angelo p
02-02-2009, 21:48
no no io li ho avuti e mi sono usciti piu di una volta, anche con l'acquario semi aperto(coperchio lasciato a metà per cambio acqua) e vi giuro che sia i valori che l'ambiente mi sembravano piuttosto giusti!!
mi sembra molto strano quello che dici #24
io ho avuto un solo acquario aperto con le red e magari non fa testo , ma sono stato a casa di un ragazzo che ha circa dieci vasche con gamberetti e le ha tutte aperte , nonostante siano senza coperchio non gli sono mai usciti .

angelo p
02-02-2009, 21:48
no no io li ho avuti e mi sono usciti piu di una volta, anche con l'acquario semi aperto(coperchio lasciato a metà per cambio acqua) e vi giuro che sia i valori che l'ambiente mi sembravano piuttosto giusti!!
mi sembra molto strano quello che dici #24
io ho avuto un solo acquario aperto con le red e magari non fa testo , ma sono stato a casa di un ragazzo che ha circa dieci vasche con gamberetti e le ha tutte aperte , nonostante siano senza coperchio non gli sono mai usciti .

fedede
02-02-2009, 22:33
il riscaldatore da 25w va bene...tra zainetto ed esterno io ne prenderei uno esterno ;-) ..se metti l'akadama, buttati sulle crystal red...con il fondo scuro, risalta molto un gamberettino a strisce bianche e rosse ;-) ;-)

fedede
02-02-2009, 22:33
il riscaldatore da 25w va bene...tra zainetto ed esterno io ne prenderei uno esterno ;-) ..se metti l'akadama, buttati sulle crystal red...con il fondo scuro, risalta molto un gamberettino a strisce bianche e rosse ;-) ;-)

MarriK
02-02-2009, 22:48
per il fondo con l'akadama non sono molto convinto..
non vorrei fare casini come quando ho utilizzato la flourite.. #12 #12
e cmq nel caso decidessi di mettere l'akadama come fondo.. basta solo quella.. o ci aggiungo del terriccio fertilizzzato..
sennò un'altra idea che mi piacerebbe è di utilizzare il lapillo.. :-)

MarriK
02-02-2009, 22:48
per il fondo con l'akadama non sono molto convinto..
non vorrei fare casini come quando ho utilizzato la flourite.. #12 #12
e cmq nel caso decidessi di mettere l'akadama come fondo.. basta solo quella.. o ci aggiungo del terriccio fertilizzzato..
sennò un'altra idea che mi piacerebbe è di utilizzare il lapillo.. :-)

fedede
02-02-2009, 22:58
anche il lapillo non è male!!...sull'akadama cedo la parola ai più esperti, c'è chi ne sa molto più di me :-) :-))

fedede
02-02-2009, 22:58
anche il lapillo non è male!!...sull'akadama cedo la parola ai più esperti, c'è chi ne sa molto più di me :-) :-))

MarriK
05-02-2009, 23:04
oggi pasasndo dal negoziante di acquari di fiducia mi son fermato a prendere 2 cose..
e gli ho parlato del tipo di fondo che vorrei fare per l'allestimento della vasca..
mi ha consigliato di fare il fondo come gli acquari ADA..
quindi partendo dal fondo lapillo/pozzolana e sopra akadama..
che sia difficile da mantenere??

MarriK
05-02-2009, 23:04
oggi pasasndo dal negoziante di acquari di fiducia mi son fermato a prendere 2 cose..
e gli ho parlato del tipo di fondo che vorrei fare per l'allestimento della vasca..
mi ha consigliato di fare il fondo come gli acquari ADA..
quindi partendo dal fondo lapillo/pozzolana e sopra akadama..
che sia difficile da mantenere??

MarriK
02-03-2009, 01:37
rieccomi quà.. :-)
alla fine mi sono deciso per l'akadama della ada.. esattamente l'aqua soil amazzonia.. :-)) bellissima...
ora la vaschetta si presenta così..

http://img3.imageshack.us/img3/899/dscn1453u.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=dscn1453u.jpg)

però c'è qualcosa che manca ( sì lo sò le piante :-D )
non sò non mi convince proprio del tutto..

MarriK
02-03-2009, 01:37
rieccomi quà.. :-)
alla fine mi sono deciso per l'akadama della ada.. esattamente l'aqua soil amazzonia.. :-)) bellissima...
ora la vaschetta si presenta così..

http://img3.imageshack.us/img3/899/dscn1453u.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=dscn1453u.jpg)

però c'è qualcosa che manca ( sì lo sò le piante :-D )
non sò non mi convince proprio del tutto..

Luca___
02-03-2009, 02:20
MarriK, prendi in considerazione anche le white pearl, sono robuste quasi quanto le red cherry, ma con un fondo come l'akadama dovrebbero risaltare meglio!

Luca___
02-03-2009, 02:20
MarriK, prendi in considerazione anche le white pearl, sono robuste quasi quanto le red cherry, ma con un fondo come l'akadama dovrebbero risaltare meglio!

MarriK
02-03-2009, 11:43
Luca___, anche le white pearl posso esere una buona scelta.. grazie.. ;-)
per il layout secondo tè manca qualcosa??

MarriK
02-03-2009, 11:43
Luca___, anche le white pearl posso esere una buona scelta.. grazie.. ;-)
per il layout secondo tè manca qualcosa??

MarriK
02-03-2009, 23:52
nessuno che sà dirmi qualcosa sul layout?? #07

MarriK
02-03-2009, 23:52
nessuno che sà dirmi qualcosa sul layout?? #07

livia
03-03-2009, 01:02
oltre le piante? :-)) io metterei una roccia sulla destra, magari scura (personalmente sono innamorata del porfido) :-)

livia
03-03-2009, 01:02
oltre le piante? :-)) io metterei una roccia sulla destra, magari scura (personalmente sono innamorata del porfido) :-)

MarriK
19-04-2009, 20:38
ciao a tutti,
sono tornato con novità..
l'acquario è stato ultimato alla fine..
ed ecco come si presenta al momento..

http://img238.imageshack.us/img238/7983/foto0115.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=foto0115.jpg)

la qualità è un pò scadentuccia, l'hò fatta con il telefonino.. (digitale scarica #07)
le piante che hò messo sono:
partendo dal fondo

- Alternanthera Reinekii
- Ludwigia Repens
- Vallisnera Nana
- Ludwigia Grandulosa red
- Hemiantus
- Cladophora

Come vi sembra?? commentate sù.. :-)

MarriK
19-04-2009, 20:38
ciao a tutti,
sono tornato con novità..
l'acquario è stato ultimato alla fine..
ed ecco come si presenta al momento..

http://img238.imageshack.us/img238/7983/foto0115.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=foto0115.jpg)

la qualità è un pò scadentuccia, l'hò fatta con il telefonino.. (digitale scarica #07)
le piante che hò messo sono:
partendo dal fondo

- Alternanthera Reinekii
- Ludwigia Repens
- Vallisnera Nana
- Ludwigia Grandulosa red
- Hemiantus
- Cladophora

Come vi sembra?? commentate sù.. :-)