Visualizza la versione completa : ...finalmente i primi risultati...
andreravio
31-01-2009, 13:48
Eccomi qua a presentare finalmente la mia vaschetta nuova nuova.
Dopo un annetto di sacrifici e "duro lavoro" queste sono le prime foto.
La vasca gira da 6 mesi e devo dire che è abbastanza stabile... http://www.acquariofilia.biz/allegati/003_503.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/002_733.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/001_161.jpg
andreravio
31-01-2009, 13:48
Eccomi qua a presentare finalmente la mia vaschetta nuova nuova.
Dopo un annetto di sacrifici e "duro lavoro" queste sono le prime foto.
La vasca gira da 6 mesi e devo dire che è abbastanza stabile...
andreravio
31-01-2009, 13:50
Lo sp lo so che gli animali sono pochi e la vasca ancora è vuota....ma si fa quel che si può :-)) poco per volta.
Se poi qualcuno, pur di vederla piena, vuole gentilmente offrire qualcosa da inserire...c'è tanto posto -11 #22
andreravio
31-01-2009, 13:50
Lo sp lo so che gli animali sono pochi e la vasca ancora è vuota....ma si fa quel che si può :-)) poco per volta.
Se poi qualcuno, pur di vederla piena, vuole gentilmente offrire qualcosa da inserire...c'è tanto posto -11 #22
molto bella......l'unica cosa il Sarco mettilo in basso....sennò ti coprirà tutto quello che hai sotto ;-)
molto bella......l'unica cosa il Sarco mettilo in basso....sennò ti coprirà tutto quello che hai sotto ;-)
andreravio
31-01-2009, 14:01
E adesso qualche dettaglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/008_943.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/007_215.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/006_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/005_333.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/004_112.jpg
andreravio
31-01-2009, 14:01
E adesso qualche dettaglio
andreravio
31-01-2009, 14:01
ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/009_126.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/013_335.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/012_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/011_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/010_184.jpg
andreravio
31-01-2009, 14:01
ancora...
andreravio
31-01-2009, 14:17
altre... http://www.acquariofilia.biz/allegati/018_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/017_922.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/016_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/015_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/014_184.jpg
andreravio
31-01-2009, 14:17
altre...
bella spero di riuscire a fare altrettanto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
bella spero di riuscire a fare altrettanto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
andreravio
31-01-2009, 14:18
ultime... http://www.acquariofilia.biz/allegati/019_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/021_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/020_160.jpg
andreravio
31-01-2009, 14:18
ultime...
andreravio
31-01-2009, 14:20
Per finire un po di tecnica... http://www.acquariofilia.biz/allegati/024_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/023_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/022_164.jpg
andreravio
31-01-2009, 14:20
Per finire un po di tecnica...
andreravio
31-01-2009, 14:23
molto bella......l'unica cosa il Sarco mettilo in basso....sennò ti coprirà tutto quello che hai sotto ;-)
Me ne rendo conto e hai perfettamente ragione #09 #09
però è stato il primo animale ad entrare in vasca, era un terzo di adesso, l'ho messo li e adesso è, a mio avviso, il pezzo forte della vasca...non me la sento di spostarlo... :-(
Ora di spazio per il resto ne ho...poi più avanti lo sposterò...
andreravio
31-01-2009, 14:23
molto bella......l'unica cosa il Sarco mettilo in basso....sennò ti coprirà tutto quello che hai sotto ;-)
Me ne rendo conto e hai perfettamente ragione #09 #09
però è stato il primo animale ad entrare in vasca, era un terzo di adesso, l'ho messo li e adesso è, a mio avviso, il pezzo forte della vasca...non me la sento di spostarlo... :-(
Ora di spazio per il resto ne ho...poi più avanti lo sposterò...
bel vascozzo stà venendo sù bene...anche la tecnica mi piace....
e ma noi c'abbiamo l'acqua buona... :-))
bel vascozzo stà venendo sù bene...anche la tecnica mi piace....
e ma noi c'abbiamo l'acqua buona... :-))
andreravio
31-01-2009, 14:26
bella spero di riuscire a fare altrettanto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Niente è impossibile...se vuoi puoi...
Posso solo dirti una cosa, com me ha funzionato:
PAZIENZA - COSTANZA - TANTA TANTA PASSIONE - MOLTA INFORMAZIONE e non ascoltare troppo i negozianti...VIVI LA VASCA!!!
andreravio
31-01-2009, 14:26
bella spero di riuscire a fare altrettanto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Niente è impossibile...se vuoi puoi...
Posso solo dirti una cosa, com me ha funzionato:
PAZIENZA - COSTANZA - TANTA TANTA PASSIONE - MOLTA INFORMAZIONE e non ascoltare troppo i negozianti...VIVI LA VASCA!!!
andreravio
31-01-2009, 14:27
bel vascozzo stà venendo sù bene...anche la tecnica mi piace....
e ma noi c'abbiamo l'acqua buona... :-))
concordo....ma con un impianto d'osmosi è ancora più buona :-D
andreravio
31-01-2009, 14:27
bel vascozzo stà venendo sù bene...anche la tecnica mi piace....
e ma noi c'abbiamo l'acqua buona... :-))
concordo....ma con un impianto d'osmosi è ancora più buona :-D
andreravio, #25 #25 #25 , bella vasca. bella tecnica, un buon lavoro ;-) ;-)
andreravio, #25 #25 #25 , bella vasca. bella tecnica, un buon lavoro ;-) ;-)
in foto 20 a sx se non sbaglio e' un'aptasia?
in foto 20 a sx se non sbaglio e' un'aptasia?
andreravio, complimenti x la vasca!
Una piccola curiosità (visto che abbiamo lo stesso schiumatoio) qual tubicino che parte dal bicchiere dell'hydor performer e va ad una bottiglia di plastica? -05
andreravio, complimenti x la vasca!
Una piccola curiosità (visto che abbiamo lo stesso schiumatoio) qual tubicino che parte dal bicchiere dell'hydor performer e va ad una bottiglia di plastica? -05
mi piace anche la tecnica poi ho capito perche viene cosi bene gli dai la guizza.......la fanno vicino casa mia :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
mi piace anche la tecnica poi ho capito perche viene cosi bene gli dai la guizza.......la fanno vicino casa mia :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
andreravio
31-01-2009, 16:33
in foto 20 a sx se non sbaglio e' un'aptasia?
purtroppo non sbagli x niente...sono una disperazione...più gli sto dietro e più non serve a nulla -04 -04
andreravio
31-01-2009, 16:33
in foto 20 a sx se non sbaglio e' un'aptasia?
purtroppo non sbagli x niente...sono una disperazione...più gli sto dietro e più non serve a nulla -04 -04
andreravio
31-01-2009, 16:42
agente25 grazie mille #12
andreravio
31-01-2009, 16:42
agente25 grazie mille #12
andreravio
31-01-2009, 16:44
mauro68 grazie
Bella osservazione, si tratta di una modifica perchè sarà anche un bello skimmer e funzionerà anche bene, ma potevano anche fare il bicchiere un po più alto #07 #07
Così se mi assento per diversi giorni a si riempie troppo...scarica nella bottiglia a non in vasca :-))
andreravio
31-01-2009, 16:44
mauro68 grazie
Bella osservazione, si tratta di una modifica perchè sarà anche un bello skimmer e funzionerà anche bene, ma potevano anche fare il bicchiere un po più alto #07 #07
Così se mi assento per diversi giorni a si riempie troppo...scarica nella bottiglia a non in vasca :-))
sono una disperazione
maledette :-96 -97-
sono una disperazione
maledette :-96 -97-
andreravio
31-01-2009, 16:46
mi piace anche la tecnica poi ho capito perche viene cosi bene gli dai la guizza.......la fanno vicino casa mia :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
OPS questa è pubblicità occulta...adesso mi becco una multa :-D
andreravio
31-01-2009, 16:46
mi piace anche la tecnica poi ho capito perche viene cosi bene gli dai la guizza.......la fanno vicino casa mia :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
OPS questa è pubblicità occulta...adesso mi becco una multa :-D
Dopo un annetto e hai 0 coralline?!?!?! hai i vetri pulitissimi?!?!? -05 -05 #24 #24 #24
Dopo un annetto e hai 0 coralline?!?!?! hai i vetri pulitissimi?!?!? -05 -05 #24 #24 #24
Supercicci
31-01-2009, 20:20
andreravio,
Vedo che hai una Dendronephthya (dovrebbe essere indonesia o mar rosso) vero? il Phyto lo hai messo su apposta per quella?
Da quanto ce l'hai? Non è facile mantenerla
Se è quella complimenti
Supercicci
31-01-2009, 20:20
andreravio,
Vedo che hai una Dendronephthya (dovrebbe essere indonesia o mar rosso) vero? il Phyto lo hai messo su apposta per quella?
Da quanto ce l'hai? Non è facile mantenerla
Se è quella complimenti
lupo.alberto
31-01-2009, 20:49
Che cosa è quel tubo arancio in foto 24?
p.s. Scusate l'ignoranza #22 #22 #22
lupo.alberto
31-01-2009, 20:49
Che cosa è quel tubo arancio in foto 24?
p.s. Scusate l'ignoranza #22 #22 #22
andreravio
01-02-2009, 12:16
COCO la vasca non gira da un annetto, ho iniziato la mia avventura da circa un annetto ma il primo animale è in vasca da circa 6 mesi.
Per ora niente coralline.
I vetri li pulisco due volte a settimana.
andreravio
01-02-2009, 12:16
COCO la vasca non gira da un annetto, ho iniziato la mia avventura da circa un annetto ma il primo animale è in vasca da circa 6 mesi.
Per ora niente coralline.
I vetri li pulisco due volte a settimana.
andreravio
01-02-2009, 12:21
Supercicci esatto è proprio una Dendronephthya del Mar Rosso, non risordo con precisione quando l'ho inserita, saranno 4 mesi tutti.
Il mantenimento non è affatto difficoltoso, crea solo qualche problema di sistemazione, vuole tanta corrente e pochissima luce (condizioni alquanto difficili da combinare) ma una volta ambiantata (nel mio caso una ventina di giorni) no problem.
Il phito non l'ho inserito per lei, alimenta in realtà tutti gli animali, non somministro null'altro e devo dire che crescono a meraviglia (purtroppo anche le alghe spuntano più velocemente, ma fa parte del gioco).
andreravio
01-02-2009, 12:21
Supercicci esatto è proprio una Dendronephthya del Mar Rosso, non risordo con precisione quando l'ho inserita, saranno 4 mesi tutti.
Il mantenimento non è affatto difficoltoso, crea solo qualche problema di sistemazione, vuole tanta corrente e pochissima luce (condizioni alquanto difficili da combinare) ma una volta ambiantata (nel mio caso una ventina di giorni) no problem.
Il phito non l'ho inserito per lei, alimenta in realtà tutti gli animali, non somministro null'altro e devo dire che crescono a meraviglia (purtroppo anche le alghe spuntano più velocemente, ma fa parte del gioco).
(purtroppo anche le alghe spuntano più velocemente, ma fa parte del gioco).
micca tanto vero.....anzi con il fito dovresti averne meno....si vede che quando lo dai non è ben maturo....anche il colore mi sembra troppo chiaro
(purtroppo anche le alghe spuntano più velocemente, ma fa parte del gioco).
micca tanto vero.....anzi con il fito dovresti averne meno....si vede che quando lo dai non è ben maturo....anche il colore mi sembra troppo chiaro
andreravio
01-02-2009, 12:25
lupo.alberto quella è la cena dei miei coralli :-))
Solo una cosa...non pensavo fossero così brutte le foto...dove lo vedi l'arancio, è un reattore pieno di un liquido verdone... #17
A parte gli scherzi è un reattore per riprodurre di Phitoplancton di cui si cibano prevalentemente i coralli ma anche invertebrati, pesci e alghe purtroppo... -04
andreravio
01-02-2009, 12:25
lupo.alberto quella è la cena dei miei coralli :-))
Solo una cosa...non pensavo fossero così brutte le foto...dove lo vedi l'arancio, è un reattore pieno di un liquido verdone... #17
A parte gli scherzi è un reattore per riprodurre di Phitoplancton di cui si cibano prevalentemente i coralli ma anche invertebrati, pesci e alghe purtroppo... -04
andreravio
01-02-2009, 12:28
micca tanto vero.....anzi con il fito dovresti averne meno....si vede che quando lo dai non è ben maturo....anche il colore mi sembra troppo chiaro
Prima di mettere il reattore utilizzavo quello già pronto (che penso fosse maturissimo) eppure il risultato era uguale.
A quel punto ho pensato fosse normale anche perchè teoricamente se "ingrasso" la vasca crescono anche le alghe no?
Si la foto non gli rende merito, sembra proprio uno schifo, ma dal vivo è maturo fidati.
andreravio
01-02-2009, 12:28
micca tanto vero.....anzi con il fito dovresti averne meno....si vede che quando lo dai non è ben maturo....anche il colore mi sembra troppo chiaro
Prima di mettere il reattore utilizzavo quello già pronto (che penso fosse maturissimo) eppure il risultato era uguale.
A quel punto ho pensato fosse normale anche perchè teoricamente se "ingrasso" la vasca crescono anche le alghe no?
Si la foto non gli rende merito, sembra proprio uno schifo, ma dal vivo è maturo fidati.
A quel punto ho pensato fosse normale anche perchè teoricamente se "ingrasso" la vasca crescono anche le alghe no?
se ingrassassi come con il fito mezzo morto già pronto sì.....ma usando quello fresco tu non "ingrassi" ma "smagrisci".....c'è chi ne usa tanto e da tanto compreso io che lo facevo.....ma alghe non ne ho mai avute ;-) te lo dico per te poi fai come credi eh :-)
A quel punto ho pensato fosse normale anche perchè teoricamente se "ingrasso" la vasca crescono anche le alghe no?
se ingrassassi come con il fito mezzo morto già pronto sì.....ma usando quello fresco tu non "ingrassi" ma "smagrisci".....c'è chi ne usa tanto e da tanto compreso io che lo facevo.....ma alghe non ne ho mai avute ;-) te lo dico per te poi fai come credi eh :-)
andreravio
01-02-2009, 12:43
Be sicuramente ti ringrazio per il consiglio ma non so proprio cosa correggere per renderlo "più vivo"...hai qualche consiglio?
andreravio
01-02-2009, 12:43
Be sicuramente ti ringrazio per il consiglio ma non so proprio cosa correggere per renderlo "più vivo"...hai qualche consiglio?
andreravio
01-02-2009, 12:44
Be sicuramente ti ringrazio per il consiglio ma non so proprio cosa correggere per renderlo "più vivo"...hai qualche consiglio?
andreravio
01-02-2009, 12:44
Be sicuramente ti ringrazio per il consiglio ma non so proprio cosa correggere per renderlo "più vivo"...hai qualche consiglio?
andreravio
01-02-2009, 12:44
Be sicuramente ti ringrazio per il consiglio ma non so proprio cosa correggere per renderlo "più vivo"...hai qualche consiglio?
andreravio
01-02-2009, 12:44
Be sicuramente ti ringrazio per il consiglio ma non so proprio cosa correggere per renderlo "più vivo"...hai qualche consiglio?
sì fare due culture e usarle a rotazione....in questo modo hai una cultura sempre pronta e l'altra ha il tampo di maturare ;-)
sì fare due culture e usarle a rotazione....in questo modo hai una cultura sempre pronta e l'altra ha il tampo di maturare ;-)
andreravio
01-02-2009, 18:39
sì fare due culture e usarle a rotazione....in questo modo hai una cultura sempre pronta e l'altra ha il tampo di maturare ;-)
Ok e questa serebbe una soluzione se io somministrassi il phito a mano, però io utilizzo una dosometrica e prelevo la quantità necessaria (10ml) tutti i gg dal reattore sostituendola con la stessa identica quantità di acqua sterelizzata (densità a 1020)...
andreravio
01-02-2009, 18:39
sì fare due culture e usarle a rotazione....in questo modo hai una cultura sempre pronta e l'altra ha il tampo di maturare ;-)
Ok e questa serebbe una soluzione se io somministrassi il phito a mano, però io utilizzo una dosometrica e prelevo la quantità necessaria (10ml) tutti i gg dal reattore sostituendola con la stessa identica quantità di acqua sterelizzata (densità a 1020)...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |