PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento vasca Tribal...


Tribal
20-09-2005, 22:40
Ecco passo per passo il riallestimento della mia vasca...
Ho svuotato la mia vasca...staccato il filtro interno a favore del Pratiko 200. Lavato e pulito vetri.
E' stao un lavoraccio durato in tutto 2 ore assieme al mio papà (da solo non ci avrei mai fatto)

Tribal
20-09-2005, 22:45
Preparato filtro esterno Pratiko 200
Dal basso vecchi cannolicchi che avevo (biologicamente morti credo) sopra aggiunto nuovi cannollicchi e infine x ultimo lana o ovatta di perlon (boh...)

Tribal
20-09-2005, 22:46
Ora stasera dovrei sistemare il tirante che mi si era staccato...
E poi...pausa...continuo domani e spero di finire.

The Wizard
20-09-2005, 22:52
per ora... OTTIMO LAVORO! :-))

una volta sistemato il tirante ricorda di aspettare qualche giorno in modo da consentirgli una maggior tenuta mi raccomando! :-)

Tribal
20-09-2005, 23:58
E ora sistemiamo il tirante...
Mettiamo a pancia in giu la vasca in modo che possiamo lavorare bene e concentrarci su tirante.
E' un idea di mio papà.
Siliconiamo il tirante e lasciamo in posizione cosi per tutta notte e vediamo domattina (se va tutto bene)
Non bisogna aver fretta... meglio fatte le cose x bene.
Sembra che abbiamo fatto un bel lavoro nel tutto modo semplice.
Lasciamo asciugare e vediamo domani.

arcolverde
21-09-2005, 01:00
Ciao.Che bel lavoro!
Come hai tolto tutto quel calcare dai vetri?
Dalle foto sembra nuovo.

The Wizard
21-09-2005, 01:08
Non bisogna aver fretta... meglio fatte le cose x bene.



Parole sante!!! Ricordati di lasciarlo tranquillo una settimanella in modo che possa reticolare con la dovuta calma! :-))

Tribal
21-09-2005, 01:08
Con spugnrtta della cucina double face (Ruvida e liscia) e.... olio di gomito...
Ho fatto cosi...

Tribal
21-09-2005, 01:09
Per Windboy.... una settimanella è un po esagerato ehhh :-))

The Wizard
21-09-2005, 10:30
una settimanella è un po esagerato



per farlo reticolare perfettamente è il giusto! :-))

Tribal
22-09-2005, 02:01
E' mezzanotte passata...i lavori li ho completamente ora e mi ritengo soddisfatto. Per tutto il pomeriggio (non soddisfatto) ripulisco x bene i vetri, pulito i riflettori e i tubi neon, sistemato filtro, impianto cO2 della Askoll con bombola usa e getta, il termoriscaldatore della Juwell (presto la sostituirò con quello esterno). Il bordo della vasca Juwell ha una fessura che solo un tubo corrugato del filtro puo passare e cosi ho pensato di fare una modifica usando seghetta e tagliando la parte che mi interessa (è di dura plastica il bordo vasca) cosi posso far passare benissimo i 2 tubi corrugati del filtro e altri cavetti (del termoriscaldatore, dell'impianto cO2 e dell'impianto neon)
Per il fondo, ho riempito ai bordi della vasca un po di akadama e al centro ho inserito il lapillo vulcanico (osmocote non le ho messo non so il perche boh...) e sopra ho riempito il tutto solo akadama ed il risultato è gradevole davanti 6cm altezza e al retro 8/10 di altezza.
Ho inserito il legno nella posizione da me voluta e riempito di acqua solo rubinetto (Dato che akadama i primi tempi fa scendere molto di PH e KH)
Le piante non li ho messi... prima vedo e studio meglio il layout delle disposizioni piante. Domani ne prendo un po.
Il filtro è partito tutto ok.
P.s.: Il tirante è andato! Si è staccato...beh mio papà studiera un metodo per domani.
Credo...che ho fatto un buon lavoro. (almeno spero)
Vi posto un po di foto...

Tribal
22-09-2005, 02:07
Foto di allestimento fondo...

Tribal
22-09-2005, 02:14
Foto riempimento acqua e partenza filtro...

Bagnino
22-09-2005, 02:19
Ciao anche io ho riallestito il mio acquario con akadama! ;-)
Complimenti per come lo stai riallestendo! #25
Un unica cosa, non ti conviene fare un fondo a "scendere" (piùaltodietro e più basso avanti) per dare un maggior senso di profondità? Ho provato sul mio e devo dire che l'effetto è molto gradevole.
Ciao :-))

Tribal
22-09-2005, 02:24
Per Windboy...
Nel topic precedende avevo scritto che volevo sostituire i neon.
Domani (cioe oggi) vado da Brico (vicino casa mia) e vedo di prendere i 2 neon da 30W...I miei son passati da oltre 2 anni circa e sarebbero da sostituirli se non mi "svenano"
Per rinfrescarmi la memoria... avevi scritto:
Osram o Philips (non importa uno o altro vero?)
Dunque...
Neon davanti fronte: 965 o 865 (uno o altro che differenza?)
Neon dietro retro: 840
In futuro vedro di aggiungere e costruire un terzo neon: 865

E' esatto tutto questo o sbaglio?

Ora...vado a nanna e domani cioe oggi...è un altro giorno!

Tribal
22-09-2005, 03:00
Ultima cosa...
Nella vasca oltre termoriscaldatore, tubo per filtro pratiko e contabolle della cO2, sono troppo vicini come da foto (e vado bene?) o dovrei distanziarli o sistemarli in un altro modo? #24

Tribal
22-09-2005, 03:05
Per Bagnino...
Le foto tradiscono...ho fatto il fondo davanti basso e dietro alto ma..."leggermente" non ho voluto uno "Spinto"
Beh vedremo piu avanti.

Bagnino
22-09-2005, 03:11
Ultima cosa...
Nella vasca oltre termoriscaldatore, tubo per filtro pratiko e contabolle della cO2, sono troppo vicini come da foto (e vado bene?) o dovrei distanziarli o sistemarli in un altro modo? #24
Secondo me va bene, il flusso d'acqua distribuirà l'anidride carbonica per tutta la vasca e poi essendo così vicini sarano facili da nascondere con piante o legni

The Wizard
22-09-2005, 13:14
Dunque...
Neon davanti fronte: 965 o 865 (uno o altro che differenza?)
Neon dietro retro: 840
In futuro vedro di aggiungere e costruire un terzo neon: 865


Esatto! :-))

Io mi ci trovo benissimo ed anche le piante! :-))

Tribal
22-09-2005, 15:47
Ecco il lavoretto...
eliminato il tirante della juwell e al suo posto una lastrina di lamiera o acciaio sempre con vasca piena e con i morsetti li tengo fermo x 24 ore e speriam bene...

The Wizard
22-09-2005, 16:11
tienila bloccata per più di 24 ore... dammi retta! ;-)

Tribal
22-09-2005, 16:19
Test di oggi...
Usato striscette della tetra (era ultima) poi misurerò con test piu seri
NO3= 0
NO2= 0
GH= 10
KH= 3
PH= 7.6
Come procede?
Con acqua rubinetto, cO2 spenta (bomboletta esaurita #23 oggi la prendo), nessuna pianta (oggi ne prendo 3).
Nei prossimi cambi acqua uso solo osmotica con sali.

The Wizard
22-09-2005, 16:29
Prendi molte più piante! 3 sole piante sarebbero troppe poche!

ale.com
22-09-2005, 18:05
sinceramente il tirante messo cosi' non sono certo che resista.. e soprattutto quanta resistenza offra per quanto riguarda lo spanciamento.

IMHO la soluzione piu' semplice sono due travi in vetro longitudinali sui lati lunghi.. rispetto alla maggior parte dei casi tu avresti pero' la rogna di dover sagomare un pochino quello lungo il vetro forntale (beh.. non cambia poi molto).

vantaggi: maggior rigidita', assenza di corpi estranei che fanno ombra alle piante, non c'e' bisogno che la lunghezza della lastra sia misurata al millimetro, incollaggio molto piu' resistente.

ah: per quanto philips e osram siano li' li' AFAIR i philips hanno un rapporto lumen/watt leggermente superiore e quindi sono preferibili.

Tribal
22-09-2005, 23:09
ecco...
Preso 3 piante in cambio di 3 Plecostomus... (beh...contento io...)
Le piante sono...
A dx Cabomba Caroliniana
A sx ceratopteris Cornuta (beh cornuto a te!!!)
Dietro il legno Lymnophyla Heterophylla
Lo so che son poche piante. Per ora voglio vedere e studiare bene le posizioni da piantumare altre. Davanti mi piacerebbe aggiungere le Micranthemum umbrosus. E altre piante basse e piccole...non so quali nomi.
Avendo provato nel mio allestimento vecchio...una volta piantata... dopo un po si svolazza e galleggia...Come farla a rimanere ferma lì?
La cO2 ora eroga 6 bolle al minuto (di meno non è possibile) Vado bene?
Che ne dite della mia vasca ora?

Tribal
23-09-2005, 01:22
Mi correggo...
12/13bolle al minuto.
Ho il legno in piu che avevo in vasca precedente (2 son di troppo)
Il legno, da come vedete dalle foto si potra posizionare a piacimento in modi vari,
Vi posto le foto e se lo volete...contattatemi in e-mail:
blacktribal@tiscali.it o mi scrivete qui...

tizeta
23-09-2005, 09:16
Tribal, complimenti per il documentatissimo allestimento!! #25 #25 #25

Sarà certamente utile a chi si accinge a farne uno o ha intenzione di farlo e non immagina tutti i passaggi da fare.

Sul Pratiko ho solo una perplessità, data anche dal fatto che io non sono un fan del perlon: non c'è il rischio che il perlon vada a finire nella girante del Pratiko?? Non ho mai visto dal vivo la "nuova" versione della testa del Pratiko, ma avendone 3 "vecchia" versione mi sorge questo dubbio.

Ancora congratulazioni. :-)

ale.com
23-09-2005, 10:11
non e' la prima volta che sento di questi dubbi, e tutte le volte rispondo: e nei filtri interni (praticamente tutti) non c'e' questo rischio?

IMHO se non c'e' in quelli tantomeno c'e' nel pratiko, che ha griglie dappertutto.
Internamente vecchio e nuovo modello sono identici (tanto che esiste un kit di trasformazione): qualsiasi considerazione fatta sulla vecchia serie vale anche sulla nuova.

Tribal
25-09-2005, 12:47
Sostituito i neon! e presto aggiungo il terzo neon.
Aggiunte altre piante:
Hydrocotyle verticillata, Hygrophila polysperma, micrantheum umbrosum e lilaeopsis brasiliensis. E presto aggiungero piano piano altre piante tra cui una rossa.

Tribal
25-09-2005, 13:00
Altre foto con nuove piante...

Tribal
25-09-2005, 13:08
Foto vasca con nuova illuminazione...

Tribal
25-09-2005, 14:30
Valori misurati oggi con test tetra:
PH= 6
KH= 3
GH= 5
NO2= 0
NO3= 25
12/13 bolle minuto di Co2
Temp. 27°
Ok come vanno questi valori? Ancora non ho fatto il cambio d'acqua.

The Wizard
25-09-2005, 16:03
hai già il picco di NO3??? WOW... cmq misurali ogni 2 giorni e postali... al momeno non sono per niente male... :-))

ale.com
25-09-2005, 16:22
io non direi proprio WOW.. 25mg/l non e' una concentrazione eccessiva.. ma un aumento simile in pochi giorni senza pesci in vasca e' quantomeno anomalo, no?

Tribal
25-09-2005, 20:49
ma un aumento simile in pochi giorni senza pesci in vasca e' quantomeno anomalo, no?

Potrebbe essere che ho utilizzato i vecchi cannolicchi (biologicamente morto dopo 2 mesi e mezzo) dal mio vecchio filtro interno guasto?

ale.com
25-09-2005, 20:52
ah, sei tu..
he he.. te l'avevo detto di lavarli bene.. :-)
diciamo che puo' aver aiutato.

Tribal
26-09-2005, 00:32
Si...li avevo lavati bene...

ale.com
26-09-2005, 09:17
..evidentemente non a sufficienza.. ;-)
..oppure loro non c'entrano niente e la causa e' un'altra.. #24

infectedmusica
27-09-2005, 15:44
Complimentoni per l'allestimento #25 #25 ....ma vorrei chiederti alcune cose!!!! Da quanti litri è la tua vasca? e poi volevo chiedertiquanto piu o meno ti è venuto a costare tutto il lavorone!!...te lo chiedo perche anche io ero intenzionato a farmi un'acquario come il tuo....!!!!
Ancora COMPLIMENTS -e33

Tribal
27-09-2005, 15:59
La vasca è di 170 litri, eliminando il filtro originali interno credo sui 180.
Vedi il mio topic "preso materiale per riallestimento vasca..." http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=22329

Grazie per i complimenti...e grazie a dei preziosissimi consigli dai esperti di questo forum
Poi sempre chiedermi.
Ciao

Tribal
27-09-2005, 16:54
Test di oggi:
PH=6 KH=3 GH=5 NO2=0 NO3=12,5
Valori identici del giorno 25 (il NO3 era a 25)
Ancora non ho fatto il cambio parziale di acqua (osmotica e/o con sali) cO2 sempre a 12/13 bolle min.
Come procede?

The Wizard
27-09-2005, 17:04
sembrerebbe bene... devi aspettare che gli NO3 tornino a 0 e poi puoi cominciare a inserire i primi pulitori in modo da abituare piano il filtro al carico organico!

ale.com
27-09-2005, 17:09
NO3 a 0?
non ti sembra eccessivo?

The Wizard
27-09-2005, 17:14
ale.com, vedo con piacere che non perdi MAI occasione di puntualizzare... cmq se questo ti fà piacere...

te troverai 0 eccessivo... cmq deve superare il picco... e tornare a valori prossimi allo 0...

ale.com
27-09-2005, 17:24
non credevo che avessi sbagliato a leggere e a scrivere.. due volte.

nota: NO3, non NO2

The Wizard
27-09-2005, 17:43
#24 #24 #12 #12 ops... :-)) ok...

Tribal
28-09-2005, 00:12
Quando cambio acqua? Non la cambio da quando è avviata il 22 settembre.
O vado avanti cosi?

Stef@no
28-09-2005, 00:29
Ciao volevo farti due domandine....

La lana nella vascahetta più in alto del pratiko a che serve? ....perchè per me è più ovvio metterla nella vaschetta in basso dove passa prima l'acqua e non come ultimo passaggio dove l'acqua è già filtrata.... almeno che non serva da filtro biologico ma allora metterei dei canolicchi... o mi sbaglio?

Seconda domandina... il metodo che usi per mettere l'acqua in acquario... il tubo immagino che serve a evitare gli schizzi... ma non deve entrare aria nella tanica? funziona bene come metodo?


ciao e grazie :-)

Tribal
28-09-2005, 02:11
Per Stef@no...davvero dici che la lana va nel cestello piu in basso?
Se gli altri esperti confermeranno allora lo sposto e lo metto sotto...aspettiamo gli altri commenti.
il metodo per mettere l'acqua in vasca ho sempre usato cosi con tubo e campana aspira fondo (evita di smuovere fondo ed è lenta nell'erogazione in modo che i pesci non ne risentano) e devo dire che mi trovo bene.
Se hai idea migliore...ben venga!
Ciao!

Lord Khein
28-09-2005, 03:17
Anche io penso che la lana sia migliore nel cestello + in basso, visto che le spugne del filtro non sono proprio a maglie fine, quindi dopo le spugne in dotazione, lana per bloccare impurità precedentemente passate............
Meccanico/biologico.
Nel mio pratiko 300 l'ho disposta nei 2 cestelli + in basso, dopodichè........cannolicchi a tutta randa!! ;-) #36#

ale.com
28-09-2005, 10:36
io faccio come khain.
bisogna organizzarsi un po' quando si devono pulire/sostituire.. perche' qualche secondo d'aria ai cannolicchi non da troppo fastidio.. ma se li lasci fuori 10 minuti..

Tribal
28-09-2005, 21:31
Aggiunto 3° neon!...

Ora la mia vasca ha 3 neon di 30w (tot 90w) tutti della Osram
Avanti 965
Centro 840
Dietro 865
Quanti watt/litro ho?

Rasbore
28-09-2005, 21:56
Basta che fai i litri della tua vasca diviso 90 (watt totali).
Almeno io so che funziona cosi.

Tribal
29-09-2005, 00:12
Quindi facendo calcoli di circa 180 litri fanno... 0,5watt/litro Vado bene?

Tribal
29-09-2005, 00:13
Quindi facendo calcoli di circa 180 litri fanno... 0,5watt/litro Vado bene?

ale.com
29-09-2005, 02:54
premesso che invertirei l'ordine..

posso dirti che va bene, posso dirti che va male... e ho le stesse probabilita' di aver dato la risposta corretta.

dipende..

Tribal
29-09-2005, 18:22
Test di oggi:
PH=6 KH=3 GH=5 NO2=0 NO3=25
Valori identici del giorno 27 (il NO3 era a 12,5)
No3 si è alzato.
2 ore prima del test ho aggiunto cycle superfast e fertilizzante verde incanto.
Cambio acqua? Con aggiunta di sali? O vado avanti cosi?

Tribal
29-09-2005, 19:10
Aggiunta luce lunare... vedere topic **** LUCE LUNARE FAI DA TE **** nella sessione "Fai da te"