Visualizza la versione completa : BORELLI...TRIFASCIATA O CACATUOIDES......
Drago2shaoline
31-01-2009, 12:00
Salve a tutti appassionati...volevo qualche consiglio da voi esperti che mi aiutasse a scegliere che coppia di ciclidi nani potrei inserire nel mio acquario...
ho un 230 litri attualmente popolato con 10 corydoras e 2 ancistrus...metterò poi 8-9 sweglesius per fare un branchetto,e forse 3 discus red melon.....
Ma il mi oacquario è stato costruito soprattutto per una coppia di ciclidi nani che reputo tra i più belli ed interessanti pesci in circolazione...ero indeciso tra queste 3 specie.... premetto che mi farebbe piacere se questi esemplari si riproducessero...anche se capisco le oggettive difficoltà a causa anche degli altir pesci...però....tante volte non si sa mai.....volevo quindi avere qualche notizia su queste 3 specie e capire quale mi potevate consigliare....grazie...
Drago2shaoline
31-01-2009, 12:00
Salve a tutti appassionati...volevo qualche consiglio da voi esperti che mi aiutasse a scegliere che coppia di ciclidi nani potrei inserire nel mio acquario...
ho un 230 litri attualmente popolato con 10 corydoras e 2 ancistrus...metterò poi 8-9 sweglesius per fare un branchetto,e forse 3 discus red melon.....
Ma il mi oacquario è stato costruito soprattutto per una coppia di ciclidi nani che reputo tra i più belli ed interessanti pesci in circolazione...ero indeciso tra queste 3 specie.... premetto che mi farebbe piacere se questi esemplari si riproducessero...anche se capisco le oggettive difficoltà a causa anche degli altir pesci...però....tante volte non si sa mai.....volevo quindi avere qualche notizia su queste 3 specie e capire quale mi potevate consigliare....grazie...
Mmm non so se con i discus vanno d'accordo...
In ogni caso tre i tre in ordine: borelli,trifasciata e caca....dal più tranquillo al più aggressivo...poi il caca è più grosso e l'acuqario è già popolato....magari un trio di borelli, però per le convivenze con le altre specie aspetta i consigli dei più esperti...
Mmm non so se con i discus vanno d'accordo...
In ogni caso tre i tre in ordine: borelli,trifasciata e caca....dal più tranquillo al più aggressivo...poi il caca è più grosso e l'acuqario è già popolato....magari un trio di borelli, però per le convivenze con le altre specie aspetta i consigli dei più esperti...
Drago2shaoline
31-01-2009, 12:45
blackmoon, a me proprio esteticamente....mi piacciono da morire i trifasciata....per la convivenza con i Discus,avevo sentito che i cacatuoides non davano fastidio...ma nn mi vorrei sbagliare...però ho visto piu articoli in giro per la rete...
Drago2shaoline
31-01-2009, 12:45
blackmoon, a me proprio esteticamente....mi piacciono da morire i trifasciata....per la convivenza con i Discus,avevo sentito che i cacatuoides non davano fastidio...ma nn mi vorrei sbagliare...però ho visto piu articoli in giro per la rete...
sicuramente i trifasciata sono meno aggressivi dei caca....magari potrebbero andare...ma forse cn i discus sono meglio i ram..se nn mi sbaglio...
sicuramente i trifasciata sono meno aggressivi dei caca....magari potrebbero andare...ma forse cn i discus sono meglio i ram..se nn mi sbaglio...
io ti faccio un discorso di temperature:
se non mi sbaglio i discus stanno bene dai 28gradi in su mentre per gli apistogramma queste temperature vanno bene in accoppiamento ma ogni tanto si usa abbassare la temperatura fino a 24gradi per far calmare un po gli animi della coppietta....visto che si stressano per i continui corteggiamenti
se inserisci gli apistogramma con i discus non potrai farlo...
io ti faccio un discorso di temperature:
se non mi sbaglio i discus stanno bene dai 28gradi in su mentre per gli apistogramma queste temperature vanno bene in accoppiamento ma ogni tanto si usa abbassare la temperatura fino a 24gradi per far calmare un po gli animi della coppietta....visto che si stressano per i continui corteggiamenti
se inserisci gli apistogramma con i discus non potrai farlo...
in effetti nanni ha ragione
oltretutto 230 lt non sono tantissimi per i discus specialmente se consideri le dimensioni che i padelloni raggiungono da adulti
meglio i nani
:-))
in effetti nanni ha ragione
oltretutto 230 lt non sono tantissimi per i discus specialmente se consideri le dimensioni che i padelloni raggiungono da adulti
meglio i nani
:-))
In ogni caso in 230 litri non puoi mettere più coppie di nani...ma al massimo un trio...o sbaglio?
In ogni caso in 230 litri non puoi mettere più coppie di nani...ma al massimo un trio...o sbaglio?
mariocpz
01-02-2009, 00:27
Si in effetti i nani non vivono in colonie e spesso oltre il trio si incorre in problemi...specie se ci sono 2 maschi...ecco magari 1 maschio e 3 femmine si può...
Quoto il discorso delle differenze di temperatura con i discus che spesso richiedono temperature anche intorno ai 30°c
Resta comunque il atto che se vuoi popolare un 230lt per non vederlo vuoto, devi aumentare notevolmente il numero della specie da branco che sceglierai..tipo 12-15 esemplari almeno.
mariocpz
01-02-2009, 00:27
Si in effetti i nani non vivono in colonie e spesso oltre il trio si incorre in problemi...specie se ci sono 2 maschi...ecco magari 1 maschio e 3 femmine si può...
Quoto il discorso delle differenze di temperatura con i discus che spesso richiedono temperature anche intorno ai 30°c
Resta comunque il atto che se vuoi popolare un 230lt per non vederlo vuoto, devi aumentare notevolmente il numero della specie da branco che sceglierai..tipo 12-15 esemplari almeno.
Drago2shaoline
01-02-2009, 08:42
mariocpz, blackmoon, Raga e voi come ce la vedete insieme un trio di trifasciata ed una coppia di ramirezi????? potrebbero andare insieme???
Drago2shaoline
01-02-2009, 08:42
mariocpz, blackmoon, Raga e voi come ce la vedete insieme un trio di trifasciata ed una coppia di ramirezi????? potrebbero andare insieme???
Drago2shaoline
01-02-2009, 09:02
più che per le dimensioni della vasca,nanni mi faceva pensare alla temperatura...io la tengo sui 28° e penso che vada più che bene,non li vgl arrostire a 30°......
gli apistogramma Trifasciata li metterò SICURAMENTE mi piacciono troppo....ma tolti i discus vorrei capire che pesce potrei metterci da far da protagonista insieme a loro....qualcuno dice gli scalari,poi non sò....a me gli apistogramma piacciono davvero tanto....
Drago2shaoline
01-02-2009, 09:02
più che per le dimensioni della vasca,nanni mi faceva pensare alla temperatura...io la tengo sui 28° e penso che vada più che bene,non li vgl arrostire a 30°......
gli apistogramma Trifasciata li metterò SICURAMENTE mi piacciono troppo....ma tolti i discus vorrei capire che pesce potrei metterci da far da protagonista insieme a loro....qualcuno dice gli scalari,poi non sò....a me gli apistogramma piacciono davvero tanto....
mariocpz
01-02-2009, 10:17
Drago2shaoline, ma in quel caso sarebbero gli Apisto a fare da protagonisti, e quindi non devi mettere nient'altro...a me per aver detto di avere in vasca (100lt) una coppia di Apistogramma Panduro ed una coppia di Laetacara Curviceps me ne hanno dete di tutti i colori.....pensa a te se vengono a sapere che vuoi mettere in vasca un trio di Trifasciata una coppia di Ram, e pure i Discus -04 -04
Stando al protocollo dovresti tenere un solo trio di una sola specie...anche se hai una vasca da 1000lt ed è praticamente deserta!!!!Mah (non condivido tanto ma è così, la regola è questa e bisognerebbe rispettarla), a meno che tu non faccia una vera e propria suddivisione della vasca creando una spaccatura al centro e facendo stare i Ram da una parte e gli apisto dall'altra..
Tienici aggiornato e posta le foto appena puoi.
mariocpz
01-02-2009, 10:17
Drago2shaoline, ma in quel caso sarebbero gli Apisto a fare da protagonisti, e quindi non devi mettere nient'altro...a me per aver detto di avere in vasca (100lt) una coppia di Apistogramma Panduro ed una coppia di Laetacara Curviceps me ne hanno dete di tutti i colori.....pensa a te se vengono a sapere che vuoi mettere in vasca un trio di Trifasciata una coppia di Ram, e pure i Discus -04 -04
Stando al protocollo dovresti tenere un solo trio di una sola specie...anche se hai una vasca da 1000lt ed è praticamente deserta!!!!Mah (non condivido tanto ma è così, la regola è questa e bisognerebbe rispettarla), a meno che tu non faccia una vera e propria suddivisione della vasca creando una spaccatura al centro e facendo stare i Ram da una parte e gli apisto dall'altra..
Tienici aggiornato e posta le foto appena puoi.
Drago2shaoline
01-02-2009, 10:27
mariocpz, BEH i discus li avrei tolti a quel punto.... io metterò di sicuro i TRIFASCIATA,caschi il mondo...ma cercavo un'altra specie che mi popolasse la vasca a parte i corydoras sul fondo e il gruppetto di sweglesi.....
e siccome i trifsasciata sono tranquilli pensavo di abbinarli ai RAMIREZI....altrimenti ci metto su 3 scalari e buonanotte...ma lo vorrei evitare......poi non sò..... #24 #24 #24
Drago2shaoline
01-02-2009, 10:27
mariocpz, BEH i discus li avrei tolti a quel punto.... io metterò di sicuro i TRIFASCIATA,caschi il mondo...ma cercavo un'altra specie che mi popolasse la vasca a parte i corydoras sul fondo e il gruppetto di sweglesi.....
e siccome i trifsasciata sono tranquilli pensavo di abbinarli ai RAMIREZI....altrimenti ci metto su 3 scalari e buonanotte...ma lo vorrei evitare......poi non sò..... #24 #24 #24
mariocpz
01-02-2009, 11:28
Drago2shaoline, ti ho detto purtroppo se vuoi popolare ti tocca aumentare il numero del gruppetto di sweglesi.....
Duro da accettare ma è così....
Ti ripeto mi hanno fatto nero!!!
mariocpz
01-02-2009, 11:28
Drago2shaoline, ti ho detto purtroppo se vuoi popolare ti tocca aumentare il numero del gruppetto di sweglesi.....
Duro da accettare ma è così....
Ti ripeto mi hanno fatto nero!!!
Drago2shaoline
01-02-2009, 11:31
però quando ho detto degli scalari,mi hanno detto che non dovrebbero creare problemi...... #24 #24
Drago2shaoline
01-02-2009, 11:31
però quando ho detto degli scalari,mi hanno detto che non dovrebbero creare problemi...... #24 #24
mariocpz
01-02-2009, 14:12
di scalari non me ne intendo, ma se ti hanno detto così allora vai così....
mariocpz
01-02-2009, 14:12
di scalari non me ne intendo, ma se ti hanno detto così allora vai così....
Drago2shaoline, insieme al trio(1M+2F,3 sarebbe un azzardo) di A. trifasciata,potresti mettere delle laetacara.Gli scalari,a logica, li metterei solo ed esclusivamente, se nella vasca ci fosse un alta percentuale di piante medio/basse.Vista la conformazione del pesce,avrebbe la difficoltà ad ispezionare la zona bassa(dei 20cm in giù) della vasca,che normalmente è quella prediletta dagli apisto.
mariocpz, Con te non si è sindacato sul numero delle coppie,ma sulla loro specie.Sono 2 cose nettamente differenti.
Drago2shaoline, insieme al trio(1M+2F,3 sarebbe un azzardo) di A. trifasciata,potresti mettere delle laetacara.Gli scalari,a logica, li metterei solo ed esclusivamente, se nella vasca ci fosse un alta percentuale di piante medio/basse.Vista la conformazione del pesce,avrebbe la difficoltà ad ispezionare la zona bassa(dei 20cm in giù) della vasca,che normalmente è quella prediletta dagli apisto.
mariocpz, Con te non si è sindacato sul numero delle coppie,ma sulla loro specie.Sono 2 cose nettamente differenti.
mariocpz
01-02-2009, 22:15
TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata? #24
mariocpz
01-02-2009, 22:15
TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata? #24
Drago2shaoline
02-02-2009, 10:24
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???
Drago2shaoline
02-02-2009, 10:24
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???
TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata? #24
Perche hanno lo stesso carattere tranquillo,il che porta ad una bassa aggressività extraspecifica
TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata? #24
Perche hanno lo stesso carattere tranquillo,il che porta ad una bassa aggressività extraspecifica
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???
Non posso dirti se sia bello o interessante,in quanto questi fattori rientrano nell'indole della persona,per me lo sono.
Sul numero di esemplari da inserire,vista la difficoltà di riconoscere il maschi dalla femmina,bisogna fare come con gli scalari,e cioè prenderne 4 -5 (vasca permettendo,ovviamente) e aspettare che si formi la coppia,per poi successivamente dar via gli esemplari in esubero.
Tieni presente però che amano stare tra la vegetazione(questione di tranquillità),in tal senso nella vasca devono esserci piante tipo echio(leopard),hygrophila(corymbosa,polysperma),bo lbitis insomma piante che "occupano" e fornisco rifugio.
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???
Non posso dirti se sia bello o interessante,in quanto questi fattori rientrano nell'indole della persona,per me lo sono.
Sul numero di esemplari da inserire,vista la difficoltà di riconoscere il maschi dalla femmina,bisogna fare come con gli scalari,e cioè prenderne 4 -5 (vasca permettendo,ovviamente) e aspettare che si formi la coppia,per poi successivamente dar via gli esemplari in esubero.
Tieni presente però che amano stare tra la vegetazione(questione di tranquillità),in tal senso nella vasca devono esserci piante tipo echio(leopard),hygrophila(corymbosa,polysperma),bo lbitis insomma piante che "occupano" e fornisco rifugio.
Drago2shaoline
03-02-2009, 11:51
TuKo, si si di piante ne ho messe quindi starei a posto.... spero il negoziante li abbia li poichè mio malgrado ho capito che molti pesci sono molto piu belli dal vivo....anche se qui dove abito io l'unico negoziante che c'è non è che poi abbia tutta questa vasta scelta...
Drago2shaoline
03-02-2009, 11:51
TuKo, si si di piante ne ho messe quindi starei a posto.... spero il negoziante li abbia li poichè mio malgrado ho capito che molti pesci sono molto piu belli dal vivo....anche se qui dove abito io l'unico negoziante che c'è non è che poi abbia tutta questa vasta scelta...
Guarda, io ho tenuto dei ramirezi con i discus in un acquario come il tuo...dopo una settimana ho dovuto dar via i ramirezi. I padelloni effettivamente occupano troppo spazio e sono troppo bambacioni per convivere in spazi piccoli con altri ciclidi....
Per gli scalari, calcola 30 litri a scalare...credo che in 230 litri possa metterne anche 5 e stai tranquillo che i nani non gli daranno fastidio...a dispetto del nome inglese "Angelfish" assolutamente non sono innocui :-D Avrai sicuramente problemi in riproduzione comunque. Gli scalari in riproduzione sono tanto cattivi quanto belli :)
Guarda, io ho tenuto dei ramirezi con i discus in un acquario come il tuo...dopo una settimana ho dovuto dar via i ramirezi. I padelloni effettivamente occupano troppo spazio e sono troppo bambacioni per convivere in spazi piccoli con altri ciclidi....
Per gli scalari, calcola 30 litri a scalare...credo che in 230 litri possa metterne anche 5 e stai tranquillo che i nani non gli daranno fastidio...a dispetto del nome inglese "Angelfish" assolutamente non sono innocui :-D Avrai sicuramente problemi in riproduzione comunque. Gli scalari in riproduzione sono tanto cattivi quanto belli :)
Paolo Piccinelli
03-02-2009, 12:37
Per gli scalari, calcola 30 litri a scalare...credo che in 230 litri possa metterne anche 5 e stai tranquillo che i nani non gli daranno fastidio...
Facciamo almeno 60 litri netti a scalare?
In 230 litri se vuoi vedere delle riproduzioni una sola coppia di scalari, proprio perchè:
Gli scalari in riproduzione sono tanto cattivi quanto belli
Paolo Piccinelli
03-02-2009, 12:37
Per gli scalari, calcola 30 litri a scalare...credo che in 230 litri possa metterne anche 5 e stai tranquillo che i nani non gli daranno fastidio...
Facciamo almeno 60 litri netti a scalare?
In 230 litri se vuoi vedere delle riproduzioni una sola coppia di scalari, proprio perchè:
Gli scalari in riproduzione sono tanto cattivi quanto belli
Guarda Paolo, io ho sempre letto 30/40 litri e li ho tenuti sempre in queste condizioni. Mai nessun problema se non, come detto, in riproduzione.
60 mi sembrano davvero troppi...più di un discus!!! se calcoli che per i discus sono 50 litri netti a discus (40 se vuoi rischiare e li tieni con frequenti cambi d'acqua...)
Guarda Paolo, io ho sempre letto 30/40 litri e li ho tenuti sempre in queste condizioni. Mai nessun problema se non, come detto, in riproduzione.
60 mi sembrano davvero troppi...più di un discus!!! se calcoli che per i discus sono 50 litri netti a discus (40 se vuoi rischiare e li tieni con frequenti cambi d'acqua...)
Paolo Piccinelli
03-02-2009, 14:32
Ho letto ora il tuo profilo... in una vasca da 80 cm hai 4 discus, 2 scalari, un ancy e un "simil ancy", oltre a diversi pesci di piccola taglia...
OMMIODDIO!!! -05
Paolo Piccinelli
03-02-2009, 14:32
Ho letto ora il tuo profilo... in una vasca da 80 cm hai 4 discus, 2 scalari, un ancy e un "simil ancy", oltre a diversi pesci di piccola taglia...
OMMIODDIO!!! -05
godless, io ho un acquario da 100litri netti....in questo litraggio avevo una coppia di scalari.
Stando al tuo discorso io potrei tenerli ma ti assicuro che mi sembravan davvero stare stretti...sono pesci che crescono parecchio e le pinne in verticale si sviluppano parecchio...mettici piante e tronchi e lo scalare non puo fare il pavone come natura vuole....
E questo per dire che non basta avere un buon litraggio ma le dimensioni della vasca in termini di lunghezza spessore e altezza devono essere consone alla specie che si vuole ospitare...
La tua vasca non è adatta ad ospitare tutti quei pesci...non rispetta nemmeno i 40-50 litri da te descritti...inoltre i 200 litri non sono in lunghezza ma in spessore e altezza... #07 #07
Come dice paolo io non andrei sotto i 60litri (netti) per esemplare e comunque dovrei scegliere la disposizione degli arredi in maniera molto oculata.
Quindi andando ad analizzare la situazione specifica io personalmente farei un allestimento che prevede una zona allestita a dovere a sinistra o a destra della vasca utilizzando legni e piante tipo echinodorus lasciando il resto con 2 o 3 piccole isole di vegetazione...magari anubias o microsorium su tronco.Cosi facendo il trio non dovrebbe aver problemi.E questo si ricollega al discorso fatto da tuko sulle piante medio basse.
Come popolazione
trio di apistogramma trifasciata
coppia di scalari(ne metti 5 piccoli e al formarsi della coppia togli i 3 in esubero)
e volendo nannostomus beckfordi o cardinali....pero avrai problemi in caso di riproduzione...
godless, io ho un acquario da 100litri netti....in questo litraggio avevo una coppia di scalari.
Stando al tuo discorso io potrei tenerli ma ti assicuro che mi sembravan davvero stare stretti...sono pesci che crescono parecchio e le pinne in verticale si sviluppano parecchio...mettici piante e tronchi e lo scalare non puo fare il pavone come natura vuole....
E questo per dire che non basta avere un buon litraggio ma le dimensioni della vasca in termini di lunghezza spessore e altezza devono essere consone alla specie che si vuole ospitare...
La tua vasca non è adatta ad ospitare tutti quei pesci...non rispetta nemmeno i 40-50 litri da te descritti...inoltre i 200 litri non sono in lunghezza ma in spessore e altezza... #07 #07
Come dice paolo io non andrei sotto i 60litri (netti) per esemplare e comunque dovrei scegliere la disposizione degli arredi in maniera molto oculata.
Quindi andando ad analizzare la situazione specifica io personalmente farei un allestimento che prevede una zona allestita a dovere a sinistra o a destra della vasca utilizzando legni e piante tipo echinodorus lasciando il resto con 2 o 3 piccole isole di vegetazione...magari anubias o microsorium su tronco.Cosi facendo il trio non dovrebbe aver problemi.E questo si ricollega al discorso fatto da tuko sulle piante medio basse.
Come popolazione
trio di apistogramma trifasciata
coppia di scalari(ne metti 5 piccoli e al formarsi della coppia togli i 3 in esubero)
e volendo nannostomus beckfordi o cardinali....pero avrai problemi in caso di riproduzione...
Paolo gli scalari sono andati via da un bel po' sono rimasti solo i discus....tranquillo...quei due scalari erano errori di gioventù.... :) ora ci sono discus pulitori e qualche (10) cardinale....
Paolo gli scalari sono andati via da un bel po' sono rimasti solo i discus....tranquillo...quei due scalari erano errori di gioventù.... :) ora ci sono discus pulitori e qualche (10) cardinale....
Drago2shaoline
03-02-2009, 19:33
godless, nanni87, Paolo Piccinelli, beh io come detto ai Trifasciata manco morto li tolgo...a me piacciono sia gli Scalari che i Discus...però vorrei tanto veder qualche piccolo trifasciatuzzo gironzolare in vasca.....è un casino mamma mia...sono tutti cosi belli...ma forse la soluzione stà nel mezzo...nel senso che....alal fine nonostante rompa i maroni notte e giorno a Paolo Piccinelli....sono un novizio...e forse i Discus necessitano di molte piu cure,temperature a parte....penso siano più delicati..già stamattina è morto un Ancy e stavo morendo anche io... #17 #17 meglio iniziare con gli Scalari che li vedo più duri..che dite??? :-)) :-))
Drago2shaoline
03-02-2009, 19:33
godless, nanni87, Paolo Piccinelli, beh io come detto ai Trifasciata manco morto li tolgo...a me piacciono sia gli Scalari che i Discus...però vorrei tanto veder qualche piccolo trifasciatuzzo gironzolare in vasca.....è un casino mamma mia...sono tutti cosi belli...ma forse la soluzione stà nel mezzo...nel senso che....alal fine nonostante rompa i maroni notte e giorno a Paolo Piccinelli....sono un novizio...e forse i Discus necessitano di molte piu cure,temperature a parte....penso siano più delicati..già stamattina è morto un Ancy e stavo morendo anche io... #17 #17 meglio iniziare con gli Scalari che li vedo più duri..che dite??? :-)) :-))
Su una cosa siamo tutti d'accordo. Avrai probemi in fase di riproduzione....gli scalari sono molto aggressivi. Una femmina in un mio acquario spezzò in due un cardinale di 4 cm -.-
Su una cosa siamo tutti d'accordo. Avrai probemi in fase di riproduzione....gli scalari sono molto aggressivi. Una femmina in un mio acquario spezzò in due un cardinale di 4 cm -.-
Drago2shaoline
09-02-2009, 08:06
cosa mi dite invece degli agassizi?????come li vedete????
secondo voi,con ph 6.7 posso tenere questi pesci:
3 agassizi
10 corydoras
1' sweglesi
1 plekoltia
1 ancistrus
come ph ci starebbero insieme???
Drago2shaoline
09-02-2009, 08:06
cosa mi dite invece degli agassizi?????come li vedete????
secondo voi,con ph 6.7 posso tenere questi pesci:
3 agassizi
10 corydoras
1' sweglesi
1 plekoltia
1 ancistrus
come ph ci starebbero insieme???
Mr. Hyde
09-02-2009, 10:54
Drago2shaoline, mi raccomando niente discus coi trifasciata se no i trifasciata li fai lessi, non amano le alte temperature. Gli agassizi sono molto belli ma purtroppo si trovano solo varietà double red, mentre ne esistono colorazioni sensazionali ma che non trovi mai -.-
Mr. Hyde
09-02-2009, 10:54
Drago2shaoline, mi raccomando niente discus coi trifasciata se no i trifasciata li fai lessi, non amano le alte temperature. Gli agassizi sono molto belli ma purtroppo si trovano solo varietà double red, mentre ne esistono colorazioni sensazionali ma che non trovi mai -.-
Drago2shaoline
09-02-2009, 11:23
Beh io avrei intenzione di metterli a 26°,poichè il negoziante mi ha detto che i suoi discus anche 1 26#27 ci starebbero....quindi in pratica,mi dovrei orentare sugli agassizi?? PIccinelli mi diceva che sono un pò particolari da allevare....a stò punto non mi restano che i caca,ma io volevo evitare..... #23 #23
Drago2shaoline
09-02-2009, 11:23
Beh io avrei intenzione di metterli a 26°,poichè il negoziante mi ha detto che i suoi discus anche 1 26#27 ci starebbero....quindi in pratica,mi dovrei orentare sugli agassizi?? PIccinelli mi diceva che sono un pò particolari da allevare....a stò punto non mi restano che i caca,ma io volevo evitare..... #23 #23
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 11:38
poichè il negoziante mi ha detto che i suoi discus anche 1 26#27 ci starebbero...
...si, ci starebbero MALE!!
Mi hai scritto in MP una popolazione che stava benone a 25 gradi, ma se ci metti i discus nè temperatura nè popolazione vanno bene.. #07 #07 #07
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 11:38
poichè il negoziante mi ha detto che i suoi discus anche 1 26#27 ci starebbero...
...si, ci starebbero MALE!!
Mi hai scritto in MP una popolazione che stava benone a 25 gradi, ma se ci metti i discus nè temperatura nè popolazione vanno bene.. #07 #07 #07
Drago2shaoline
09-02-2009, 11:54
cavolaccio cavolaccio cavolaccio...... se invece metto gli scalari e porto la temperatura a 25/26 posso mettere anche i trifasciata invece giusto???
Drago2shaoline
09-02-2009, 11:54
cavolaccio cavolaccio cavolaccio...... se invece metto gli scalari e porto la temperatura a 25/26 posso mettere anche i trifasciata invece giusto???
Si, gli scalari si....però gli scalari in riproduzione ti lessano i trifasciata...per evitarlo fai dei bei nascondigli mi raccomando...
Si, gli scalari si....però gli scalari in riproduzione ti lessano i trifasciata...per evitarlo fai dei bei nascondigli mi raccomando...
Io non rischierei solo per popolare di più la vasca...
Io non rischierei solo per popolare di più la vasca...
Mr. Hyde
09-02-2009, 21:42
27 gradi per i discus van bene, 26 no... detto da un allevatore di fama mondiale che ho conosciuto a un corso fatto pr il mio lavoro... fermo restando che invece i trifasciata soffrirebbero tantissimo a quella T. Io li tengo ora a 23 ma fino a poco fa stavano a 17, in natura le temperature si abbassanno fino a 10 gradi nel loro habitat!
Mr. Hyde
09-02-2009, 21:42
27 gradi per i discus van bene, 26 no... detto da un allevatore di fama mondiale che ho conosciuto a un corso fatto pr il mio lavoro... fermo restando che invece i trifasciata soffrirebbero tantissimo a quella T. Io li tengo ora a 23 ma fino a poco fa stavano a 17, in natura le temperature si abbassanno fino a 10 gradi nel loro habitat!
Mr. Hyde, io sto tenendo i miei Caca a 23 / 24 gradi in modo da ridurre un pò le nascite!
Pensi che ci possano essere problemi?
Mr. Hyde, io sto tenendo i miei Caca a 23 / 24 gradi in modo da ridurre un pò le nascite!
Pensi che ci possano essere problemi?
Mr. Hyde
09-02-2009, 22:22
zen69, no no io mi riferivo ai trifasciata :-))
Mr. Hyde
09-02-2009, 22:22
zen69, no no io mi riferivo ai trifasciata :-))
Mr. Hyde, la mia era un'altra domanda!
Scusatemi se mi sono intromesso! #13
Mr. Hyde, la mia era un'altra domanda!
Scusatemi se mi sono intromesso! #13
mariocpz
09-02-2009, 22:40
zen69, 24 gradi vanno benissimo!
Ti ho inviato un messaggio privato...fammi sapere...
mariocpz
09-02-2009, 22:40
zen69, 24 gradi vanno benissimo!
Ti ho inviato un messaggio privato...fammi sapere...
Drago2shaoline
10-02-2009, 08:32
ALLORA raga ricapitolando....ho chiesto anche al mio negoziante e mi ha detto he reperisce con piu facilità gli Agassizi (anche se il mio mentore mi ha detto che son piu esigenti)...quindi a 25/26° con Kh 4 e ph stabile 6,8 con questa popolazione,non dovrei avere problemi di incompatibilità,ne tantomeno di litigi o attacchi giusto??
3 scalari
10 sweglesi
10corydoras
3 AGASSIZI
1 pleckoltia
1 ancistrus
dovrebbero andar bene giusto?? e qualcuno di voi mi sà dire qualcosa sugli agassizi???cioè chi li ha avuti sà dirmi che tipo di pesce è??? nonvorrei fosse super difficile,a stò punto mi prenderei i caca e buonanotte...però sarebbe una scelta di ripiego......
Drago2shaoline
10-02-2009, 08:32
ALLORA raga ricapitolando....ho chiesto anche al mio negoziante e mi ha detto he reperisce con piu facilità gli Agassizi (anche se il mio mentore mi ha detto che son piu esigenti)...quindi a 25/26° con Kh 4 e ph stabile 6,8 con questa popolazione,non dovrei avere problemi di incompatibilità,ne tantomeno di litigi o attacchi giusto??
3 scalari
10 sweglesi
10corydoras
3 AGASSIZI
1 pleckoltia
1 ancistrus
dovrebbero andar bene giusto?? e qualcuno di voi mi sà dire qualcosa sugli agassizi???cioè chi li ha avuti sà dirmi che tipo di pesce è??? nonvorrei fosse super difficile,a stò punto mi prenderei i caca e buonanotte...però sarebbe una scelta di ripiego......
dragon-angel
10-02-2009, 09:58
io no sò che cegliere tra i caca e i borelli.....che dite??
dragon-angel
10-02-2009, 09:58
io no sò che cegliere tra i caca e i borelli.....che dite??
Drago2shaoline
10-02-2009, 10:24
dragon-angel, se mi permetti....io sono mesi e mesi che cerco di scegliere una specie di Apistogramma....ma per scegliere bene valuta anche la vasca,gli altri abitanti e i valori dell'acqua....se tu hai ristretto la tua scelta tra caca e borelli,io ti posso dire che i Borelli vogliono una vasca di minimo 80cm di lunghezza e ph tra 6,5 e 7 mentre i caca,sono un pò piu cattivelli ma vivono benissimo a ph 7.... :-)) :-)) :-))
Drago2shaoline
10-02-2009, 10:24
dragon-angel, se mi permetti....io sono mesi e mesi che cerco di scegliere una specie di Apistogramma....ma per scegliere bene valuta anche la vasca,gli altri abitanti e i valori dell'acqua....se tu hai ristretto la tua scelta tra caca e borelli,io ti posso dire che i Borelli vogliono una vasca di minimo 80cm di lunghezza e ph tra 6,5 e 7 mentre i caca,sono un pò piu cattivelli ma vivono benissimo a ph 7.... :-)) :-)) :-))
ALLORA raga ricapitolando....ho chiesto anche al mio negoziante e mi ha detto he reperisce con piu facilità gli Agassizi (anche se il mio mentore mi ha detto che son piu esigenti)...quindi a 25/26° con Kh 4 e ph stabile 6,8 con questa popolazione,non dovrei avere problemi di incompatibilità,ne tantomeno di litigi o attacchi giusto??
3 scalari
10 sweglesi
10corydoras
3 AGASSIZI
1 pleckoltia
1 ancistrus
dovrebbero andar bene giusto?? e qualcuno di voi mi sà dire qualcosa sugli agassizi???cioè chi li ha avuti sà dirmi che tipo di pesce è??? nonvorrei fosse super difficile,a stò punto mi prenderei i caca e buonanotte...però sarebbe una scelta di ripiego......
Drago....secondo me in quella vasca avrai problemi in riproduzione con scalari e ciclidi nani :/ Togli gli scalari...
ALLORA raga ricapitolando....ho chiesto anche al mio negoziante e mi ha detto he reperisce con piu facilità gli Agassizi (anche se il mio mentore mi ha detto che son piu esigenti)...quindi a 25/26° con Kh 4 e ph stabile 6,8 con questa popolazione,non dovrei avere problemi di incompatibilità,ne tantomeno di litigi o attacchi giusto??
3 scalari
10 sweglesi
10corydoras
3 AGASSIZI
1 pleckoltia
1 ancistrus
dovrebbero andar bene giusto?? e qualcuno di voi mi sà dire qualcosa sugli agassizi???cioè chi li ha avuti sà dirmi che tipo di pesce è??? nonvorrei fosse super difficile,a stò punto mi prenderei i caca e buonanotte...però sarebbe una scelta di ripiego......
Drago....secondo me in quella vasca avrai problemi in riproduzione con scalari e ciclidi nani :/ Togli gli scalari...
Drago2shaoline
11-02-2009, 16:11
godless, e cosa potrei mettere insieme ai nani??? naturalmente di compatibilie e di grandezza tipo scalare???
Drago2shaoline
11-02-2009, 16:11
godless, e cosa potrei mettere insieme ai nani??? naturalmente di compatibilie e di grandezza tipo scalare???
Guarda, di nani non sono esperto, ma so che sono ciclidi e picchiano molto....Metti un gruppetto di rasbora ben affollato e qualche pulitore...anche se 230 litri probabilmente metterei 4 discus ed una coppia di ram che condividono gli stessi ambienti in natura...e naturalmente 5/6 cory e qualche altro pulitore...
Guarda, di nani non sono esperto, ma so che sono ciclidi e picchiano molto....Metti un gruppetto di rasbora ben affollato e qualche pulitore...anche se 230 litri probabilmente metterei 4 discus ed una coppia di ram che condividono gli stessi ambienti in natura...e naturalmente 5/6 cory e qualche altro pulitore...
Drago2shaoline
12-02-2009, 09:40
beh ai discus avevo pensato,ma tenerli vorrebbe dire selezionare una popolazine che dovrebbe resistere a 28°.... #06
Drago2shaoline
12-02-2009, 09:40
beh ai discus avevo pensato,ma tenerli vorrebbe dire selezionare una popolazine che dovrebbe resistere a 28°.... #06
Beh, significherebbe mettere quello che ti ho detto:
Discus (4 non di più) 2 ramirezi e qualche pulitore. Basta....
Poi senti chi ne sa sicuramente più di me :)
Beh, significherebbe mettere quello che ti ho detto:
Discus (4 non di più) 2 ramirezi e qualche pulitore. Basta....
Poi senti chi ne sa sicuramente più di me :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |