Visualizza la versione completa : acquario su misura
zebflavescens
31-01-2009, 12:00
Sto proggettando una vacsa su misura e ho tre opzioni:160x60x60 o
170x60x60 o
180x6060.
Lo spessore dei vetri può essere di 15mm in tutti e tre i casi o deve essere maggiore?Per la sua colllocazione non posso mettere la sump e mi chiedo quale tipo di schiumatoio sarebbe necessario?E per quanto rigarda ilmovimento dell'acqua?Scusate per le tante domande.
zebflavescens
31-01-2009, 12:00
Sto proggettando una vacsa su misura e ho tre opzioni:160x60x60 o
170x60x60 o
180x6060.
Lo spessore dei vetri può essere di 15mm in tutti e tre i casi o deve essere maggiore?Per la sua colllocazione non posso mettere la sump e mi chiedo quale tipo di schiumatoio sarebbe necessario?E per quanto rigarda ilmovimento dell'acqua?Scusate per le tante domande.
lorenzomontecatini
31-01-2009, 12:11
Se hai tutto questo spazio e non puoi mettere la sump sotto all'acquario, cercherei almeno di ridurre le dimensioni della vasca per poterci mettere a fianco la sump con una tecnologia adeguata alla dimensione dell'acquario.IMHO
Lo spessore dei vetri va bene di 15mm. ma sicuramente farei fare un doppio fondo 15+12 e sicuramente in vetro extra chiaro.
lorenzomontecatini
31-01-2009, 12:11
Se hai tutto questo spazio e non puoi mettere la sump sotto all'acquario, cercherei almeno di ridurre le dimensioni della vasca per poterci mettere a fianco la sump con una tecnologia adeguata alla dimensione dell'acquario.IMHO
Lo spessore dei vetri va bene di 15mm. ma sicuramente farei fare un doppio fondo 15+12 e sicuramente in vetro extra chiaro.
Se hai tutto questo spazio e non puoi mettere la sump sotto all'acquario, cercherei almeno di ridurre le dimensioni della vasca per poterci mettere a fianco la sump con una tecnologia adeguata alla dimensione dell'acquario.IMHO
quotone....fare un vascone così senza sump....è un massacro a lungo andare.
Se hai tutto questo spazio e non puoi mettere la sump sotto all'acquario, cercherei almeno di ridurre le dimensioni della vasca per poterci mettere a fianco la sump con una tecnologia adeguata alla dimensione dell'acquario.IMHO
quotone....fare un vascone così senza sump....è un massacro a lungo andare.
giangi1970
31-01-2009, 15:27
zebflavescens, Quelle misure senza sump e'' quasi impossibile.....fai come dice lorenzomontecatini, ......falla piu' piccola e la sump la metti a fianco.....
falla 130 e sui 50 cm restanti fai sump con tutta la tecnica......
giangi1970
31-01-2009, 15:27
zebflavescens, Quelle misure senza sump e'' quasi impossibile.....fai come dice lorenzomontecatini, ......falla piu' piccola e la sump la metti a fianco.....
falla 130 e sui 50 cm restanti fai sump con tutta la tecnica......
zebflavescens
31-01-2009, 20:52
Veramente la lunghezza che dovrei coprire e di circa 3 metri quindi lo spazio ci sarebbe.Ma la sump come si mette lateralmente?E DI CHE DIMENSIONI DOVREBBE ESSERE?I fori andrebbero fatti sul vetro laterale?
zebflavescens
31-01-2009, 20:52
Veramente la lunghezza che dovrei coprire e di circa 3 metri quindi lo spazio ci sarebbe.Ma la sump come si mette lateralmente?E DI CHE DIMENSIONI DOVREBBE ESSERE?I fori andrebbero fatti sul vetro laterale?
ALGRANATI
31-01-2009, 22:14
zebflavescens, la sump la devi fare + bassa della vasca e lacqua dalla vasca alla sump ci andrà x caduta
ALGRANATI
31-01-2009, 22:14
zebflavescens, la sump la devi fare + bassa della vasca e lacqua dalla vasca alla sump ci andrà x caduta
zebflavescens
31-01-2009, 22:39
Quindi non devo forare la vasca principale?Non ho ben capito.NoN potresti farmi uno schema se non è troppo disturbo,algranati?
zebflavescens
31-01-2009, 22:39
Quindi non devo forare la vasca principale?Non ho ben capito.NoN potresti farmi uno schema se non è troppo disturbo,algranati?
hibiscus71
01-02-2009, 09:10
se non vuoi forare la vasca sotto .....puoi mettere un Overflow (Troppopieno).....lo trovi su internet....
oppure buchi una delle pareti laterali e metti il sistema Axqua...
hibiscus71
01-02-2009, 09:10
se non vuoi forare la vasca sotto .....puoi mettere un Overflow (Troppopieno).....lo trovi su internet....
oppure buchi una delle pareti laterali e metti il sistema Axqua...
sommi le misure dei vetri della vasca a quelle della sump e fai una lastra unica e la parete che divide la sump e la vasca la calcoli alta giusta per la caduta e il livello di percolamento della vasca , ci metti su tutta la lunghezza un pettine e l'acqua per troppo pieno ci casca dentro....siccome ai 60 sull'altezza totale a meno che non monti un reattore di calcio molto alto ci sta tutto e puoi anche pensare di chiudere la sump perche con questo sistema la vasca chiacchera parecchio mi sa,x la risalita visto che tanto la dovrai fare da 20#25 mm rompi 2 denti del pettine e esci da li senza dover bucare niente....per le pompe un paio di mp40 o le nuove stream2 ma mi sa che prima delle pompe devi pensare a quello che ci vuoi fare con la vasca e cosa vuoi allevare....
per me se fai una vasca 160+60(sump)=220cmx60x60 sui lati lunghi ci devi mettere un 18mm e il fondo lo farei sicuramente da 20 in due pezzi,non sovrapposti ma 2 da 110...extra chiaro d'obbligo in questo caso visto gli spessori,
tieni presente che nelle misure della sump c'è compresa anche la vaschetta per il rabbocco......comunque se ti puo interessare secondo me su vasche simili il top dei top è una 140x80x60.......
sommi le misure dei vetri della vasca a quelle della sump e fai una lastra unica e la parete che divide la sump e la vasca la calcoli alta giusta per la caduta e il livello di percolamento della vasca , ci metti su tutta la lunghezza un pettine e l'acqua per troppo pieno ci casca dentro....siccome ai 60 sull'altezza totale a meno che non monti un reattore di calcio molto alto ci sta tutto e puoi anche pensare di chiudere la sump perche con questo sistema la vasca chiacchera parecchio mi sa,x la risalita visto che tanto la dovrai fare da 20#25 mm rompi 2 denti del pettine e esci da li senza dover bucare niente....per le pompe un paio di mp40 o le nuove stream2 ma mi sa che prima delle pompe devi pensare a quello che ci vuoi fare con la vasca e cosa vuoi allevare....
per me se fai una vasca 160+60(sump)=220cmx60x60 sui lati lunghi ci devi mettere un 18mm e il fondo lo farei sicuramente da 20 in due pezzi,non sovrapposti ma 2 da 110...extra chiaro d'obbligo in questo caso visto gli spessori,
tieni presente che nelle misure della sump c'è compresa anche la vaschetta per il rabbocco......comunque se ti puo interessare secondo me su vasche simili il top dei top è una 140x80x60.......
zebflavescens
01-02-2009, 11:56
Grazie mille auz per la tua risposta approfondita.Ho ancora un pò di dubbi:come dicevo prima la lunghezza totale da coprire sarebbe di circa 3 metri.mi piacerebbe fare 170+80sump.Considerando una h di 60cm dovrei fare il vetro laterale di 50cm in modo che l'acqua possa cadere nella sump ed applicare su tutta la lunghezza un pettine alto 10cm.Non ho ben capito quando mi parli del fondo 20 e quando parli della risalite di 20#25mm.Comunque l'acquario viene a trovarsi praticamente sul pavimento del salone in quanto il salone stesso si sviluppa su due livelli.Anche in questo caso serve uno spessore di 20mm?
Mi piacerebbe allevare molti coralli duri,pochi molli e pesci.
La sump dovrei farla coperta in modo che non si veda il contenuto dall'alto.In quanti vani dovrei dividere la sump?
zebflavescens
01-02-2009, 11:56
Grazie mille auz per la tua risposta approfondita.Ho ancora un pò di dubbi:come dicevo prima la lunghezza totale da coprire sarebbe di circa 3 metri.mi piacerebbe fare 170+80sump.Considerando una h di 60cm dovrei fare il vetro laterale di 50cm in modo che l'acqua possa cadere nella sump ed applicare su tutta la lunghezza un pettine alto 10cm.Non ho ben capito quando mi parli del fondo 20 e quando parli della risalite di 20#25mm.Comunque l'acquario viene a trovarsi praticamente sul pavimento del salone in quanto il salone stesso si sviluppa su due livelli.Anche in questo caso serve uno spessore di 20mm?
Mi piacerebbe allevare molti coralli duri,pochi molli e pesci.
La sump dovrei farla coperta in modo che non si veda il contenuto dall'alto.In quanti vani dovrei dividere la sump?
giangi1970
01-02-2009, 12:20
zebflavescens, Vasca principale 170x60x60....sump 80X60X45H .rabbocco sullo spezio che resta....
Due scarichi Xaqua sul vetro poggiato alla sump......uno solo non ti garantirebbe il ricambio d'acqua corretto.....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2247 sono questi....
La sump e' difficile che riesci a coprirla a meno che non gli fai un mobiletto dedicato.....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2446
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2425
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=93_94_164&products_id=690&osCsid=7fafaf596fedf0375f7fdfdd0e49a626
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=93_94_156&products_id=632&osCsid=7fafaf596fedf0375f7fdfdd0e49a626
http://www.coralfarms.net/product_info.php?cPath=179_327&products_id=1563
e altri che ora mi sfuggono.....
Movimento e luce lo vediamo poi......tieni conto che una vasca cosi ti partono tranquillo 5000€.....
giangi1970
01-02-2009, 12:20
zebflavescens, Vasca principale 170x60x60....sump 80X60X45H .rabbocco sullo spezio che resta....
Due scarichi Xaqua sul vetro poggiato alla sump......uno solo non ti garantirebbe il ricambio d'acqua corretto.....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2247 sono questi....
La sump e' difficile che riesci a coprirla a meno che non gli fai un mobiletto dedicato.....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2446
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2425
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=93_94_164&products_id=690&osCsid=7fafaf596fedf0375f7fdfdd0e49a626
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=93_94_156&products_id=632&osCsid=7fafaf596fedf0375f7fdfdd0e49a626
http://www.coralfarms.net/product_info.php?cPath=179_327&products_id=1563
e altri che ora mi sfuggono.....
Movimento e luce lo vediamo poi......tieni conto che una vasca cosi ti partono tranquillo 5000€.....
zebflavescens
01-02-2009, 18:33
Grazie giangi per i tuoi consigli.Ma gli scarichi xaqua dovrei metterli sul vetro laterale sempre forando la vasca?La sump dovrebbe essere fisicamente staccata dalla vasca?Lo spessore dei vetri,va bene 15mm?Sarei molto grato se qualcuno riuscisse a fare uno schizzo.
zebflavescens
01-02-2009, 18:33
Grazie giangi per i tuoi consigli.Ma gli scarichi xaqua dovrei metterli sul vetro laterale sempre forando la vasca?La sump dovrebbe essere fisicamente staccata dalla vasca?Lo spessore dei vetri,va bene 15mm?Sarei molto grato se qualcuno riuscisse a fare uno schizzo.
giangi1970
01-02-2009, 18:37
zebflavescens, a sump e' meglio che sia fisicamente staccata dalla vasca...
primo per comodita'....secondo perche' ti costa molto meno farne due che una lunga 250 con divisori ......
Per me' basta del 15mm la principale e da 10 mm la sump....
giangi1970
01-02-2009, 18:37
zebflavescens, a sump e' meglio che sia fisicamente staccata dalla vasca...
primo per comodita'....secondo perche' ti costa molto meno farne due che una lunga 250 con divisori ......
Per me' basta del 15mm la principale e da 10 mm la sump....
zebflavescens
01-02-2009, 18:41
Quindi dovrei forare la vasca principale per mettere le xaqua? e per la risalita?
zebflavescens
01-02-2009, 18:41
Quindi dovrei forare la vasca principale per mettere le xaqua? e per la risalita?
giangi1970
01-02-2009, 18:41
Gli scarichi li metti sul lato corto(o laterale) che e' vicino alla sump.....due fori e via.....
giangi1970
01-02-2009, 18:41
Gli scarichi li metti sul lato corto(o laterale) che e' vicino alla sump.....due fori e via.....
giangi1970
01-02-2009, 19:14
zebflavescens,Eccoti uno schemino....
Lo scarico Xaqua ha sia scarico che risalita......nero scarico e bianco risalita....Io ne metterei due.....uno scarico solo non credo ti garantisca un ricambio adatto.....
La parte piu' bassa e' la sump con uno pseudo schiumatoio dentro.....
Bisognerebbe vedere bene dove andra' per capire bene come fare il tutto.....questo e' solo per farti capire cosa intendo......
giangi1970
01-02-2009, 19:14
zebflavescens,Eccoti uno schemino....
Lo scarico Xaqua ha sia scarico che risalita......nero scarico e bianco risalita....Io ne metterei due.....uno scarico solo non credo ti garantisca un ricambio adatto.....
La parte piu' bassa e' la sump con uno pseudo schiumatoio dentro.....
Bisognerebbe vedere bene dove andra' per capire bene come fare il tutto.....questo e' solo per farti capire cosa intendo......
giangi,la soluzione xacqua o similare(per ridurre la spesa ) la ritengo la soluzione migliore,in effetti non l'avevo considerato,sul fatto della quantita penso che ce ne vadano 2 per la risalita sarebbe sufficiente 1 quindi 2 scarichi laterali e una risalita centrale...anche perche xacqua in risalita per come è fatto ti fa perdere in portata...per lo spessore dei vetri se calcoli la lastra 170x60 "potrebbe" andar bene anche da 15,ma sicuramente da 18 viene un altro lavoro e in piu dormi tranquillo....anche vedendo la vaca finita da un'idea di solidità maggiore...
in fondo da 15 a 18 il risparmio non ne vale la pena...secondo me su vasche simili non sono i 200 euro che risparmi sullo spessore a fare la differenza...
piuttosto starei piu attento alla siliconatura,giunti da 2-3mm e fondo doppio...
poi altro punto a tuo favore facendo come dici tu la sump è che la puoi chiudere in un mobile e far scomparire invece come dicevo io no...
giangi,la soluzione xacqua o similare(per ridurre la spesa ) la ritengo la soluzione migliore,in effetti non l'avevo considerato,sul fatto della quantita penso che ce ne vadano 2 per la risalita sarebbe sufficiente 1 quindi 2 scarichi laterali e una risalita centrale...anche perche xacqua in risalita per come è fatto ti fa perdere in portata...per lo spessore dei vetri se calcoli la lastra 170x60 "potrebbe" andar bene anche da 15,ma sicuramente da 18 viene un altro lavoro e in piu dormi tranquillo....anche vedendo la vaca finita da un'idea di solidità maggiore...
in fondo da 15 a 18 il risparmio non ne vale la pena...secondo me su vasche simili non sono i 200 euro che risparmi sullo spessore a fare la differenza...
piuttosto starei piu attento alla siliconatura,giunti da 2-3mm e fondo doppio...
poi altro punto a tuo favore facendo come dici tu la sump è che la puoi chiudere in un mobile e far scomparire invece come dicevo io no...
zebflavescens
04-02-2009, 00:21
Grazie a tutti per le risposte.Mipiacerebbe sapere quanti fori fare sul vetro laterale per montare le xaqua eche pompe utilizzare per la risalita,di idraulica non ne capisco molto......Il doppio fondo come si relizza?INCOLLANDO 2 LASTRE?
zebflavescens
04-02-2009, 00:21
Grazie a tutti per le risposte.Mipiacerebbe sapere quanti fori fare sul vetro laterale per montare le xaqua eche pompe utilizzare per la risalita,di idraulica non ne capisco molto......Il doppio fondo come si relizza?INCOLLANDO 2 LASTRE?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |