Visualizza la versione completa : piccoli di guppy-->endler
francescodelv
31-01-2009, 10:37
ciao ragazzi.ho iniziato da poco e volevo porvi una domanda: ho svezzato dei piccoli di guppy e so come si comportano in tenera età.poi ho preso degli endler(belli) da alberto e li sto tenendo separati dai miei guppy che nel frattempo sono diventati quasi adulti e sono in una vasca + grande. ho notato che gli endler sono davvero precoci, tanto che a dispetto dei guppy cercano di accoppiarsi dopo neanche un mese di vita.ora succede che anche la mia ragazza si sta appassionando all'acquariofilia e mi ha chiesto di allestirgli un acquario.x forza di cose devo tenere nella stessa vasca dei piccoli di guppy ed i piccoli endler che stanno crescendo.pensate che corra il rischio, nonostante i guppy sembrino meno precoci a livello sessuale e quindi non pronti, che nei 2-3 giorni che li debba tenere insieme succeda il patatrack, ossia che si incrocino??saluti.
francescodelv
31-01-2009, 10:37
ciao ragazzi.ho iniziato da poco e volevo porvi una domanda: ho svezzato dei piccoli di guppy e so come si comportano in tenera età.poi ho preso degli endler(belli) da alberto e li sto tenendo separati dai miei guppy che nel frattempo sono diventati quasi adulti e sono in una vasca + grande. ho notato che gli endler sono davvero precoci, tanto che a dispetto dei guppy cercano di accoppiarsi dopo neanche un mese di vita.ora succede che anche la mia ragazza si sta appassionando all'acquariofilia e mi ha chiesto di allestirgli un acquario.x forza di cose devo tenere nella stessa vasca dei piccoli di guppy ed i piccoli endler che stanno crescendo.pensate che corra il rischio, nonostante i guppy sembrino meno precoci a livello sessuale e quindi non pronti, che nei 2-3 giorni che li debba tenere insieme succeda il patatrack, ossia che si incrocino??saluti.
secondo me c'è il rischio che tu non riesca a distinguerli...se sono piccoli li puoi tenere in un secchiello con acqua ferma facendo cambi parziali giornalieri
eviti eventuali problemi di ibridazione dati dal non riuscire a riconoscere le due specie e possibili problemi sanitari sempre insiti nei poecilidi
secondo me c'è il rischio che tu non riesca a distinguerli...se sono piccoli li puoi tenere in un secchiello con acqua ferma facendo cambi parziali giornalieri
eviti eventuali problemi di ibridazione dati dal non riuscire a riconoscere le due specie e possibili problemi sanitari sempre insiti nei poecilidi
francescodelv
31-01-2009, 11:12
grazie mario.sai qual'è il problema?io un riscaldatore in + l'ho comprato x tenerli divisi in un'altra vaschetta, ma sommati agli altri 2 ed all'acquario quasi sempre tutto "attivo" potrebbe "pesarmi".....ho notato che un mio amico che li ha allevati a temperatura ambiente ha avuto diverse perdite, mentre io che li ho tenuti sempre al calduccio ne ho avute pochissime..... cmq seguirò il tuo consiglio e li terrò ben divisi.
francescodelv
31-01-2009, 11:12
grazie mario.sai qual'è il problema?io un riscaldatore in + l'ho comprato x tenerli divisi in un'altra vaschetta, ma sommati agli altri 2 ed all'acquario quasi sempre tutto "attivo" potrebbe "pesarmi".....ho notato che un mio amico che li ha allevati a temperatura ambiente ha avuto diverse perdite, mentre io che li ho tenuti sempre al calduccio ne ho avute pochissime..... cmq seguirò il tuo consiglio e li terrò ben divisi.
fino a 18 gradi non fanno una piega...quando per più giorni restano a 14/15 gradi lo sviluppo ne risentirà e non c'è niente da fare...valuta tu la temperatura ambiente
fino a 18 gradi non fanno una piega...quando per più giorni restano a 14/15 gradi lo sviluppo ne risentirà e non c'è niente da fare...valuta tu la temperatura ambiente
francescodelv
31-01-2009, 11:55
in teoria dovrei esserci con la temperatura ambiente(18#19), però preferisco nn rischiare, anche xè devo darli alla mia tipa x cui preferisco darglieli "belli robusti".
francescodelv
31-01-2009, 11:55
in teoria dovrei esserci con la temperatura ambiente(18#19), però preferisco nn rischiare, anche xè devo darli alla mia tipa x cui preferisco darglieli "belli robusti".
ocellaris2007
05-02-2009, 00:46
ciao allevo endler da molti anni ti garantisco che se tieni gli avanotti di endler a 18#19 gradi campano benissimo e vivono di più,l'unico problema che puoi avere a queste temperature quando sono adulti è che si riproducono di meno ma ti garantisco che si ammaleranno difficilmente che se le allevi a 23#24 gradi.Per quanto riguarda i guppi ci possono essere ibridazioni con gli endler la differenza nel riconoscerle tra le femmine di guppi e le femmine di endler un piccolo puntino nero sulla coda.
ocellaris2007
05-02-2009, 00:46
ciao allevo endler da molti anni ti garantisco che se tieni gli avanotti di endler a 18#19 gradi campano benissimo e vivono di più,l'unico problema che puoi avere a queste temperature quando sono adulti è che si riproducono di meno ma ti garantisco che si ammaleranno difficilmente che se le allevi a 23#24 gradi.Per quanto riguarda i guppi ci possono essere ibridazioni con gli endler la differenza nel riconoscerle tra le femmine di guppi e le femmine di endler un piccolo puntino nero sulla coda.
la differenza nel riconoscerle tra le femmine di guppi e le femmine di endler un piccolo puntino nero sulla coda.
non si capisce chi dovrebbe avere il puntino, immagino le femmine di endler.
secondo il ragionamento che si può dedurre da quanto hai scritto queste sono femmine di endler. -28d# #13 -05 #06
http://img3.imageshack.us/img3/1209/snakeskintondafemmina2rd4.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/2871/moskowredzz6.jpg
fonte: www.aig-italia.com
la differenza nel riconoscerle tra le femmine di guppi e le femmine di endler un piccolo puntino nero sulla coda.
non si capisce chi dovrebbe avere il puntino, immagino le femmine di endler.
secondo il ragionamento che si può dedurre da quanto hai scritto queste sono femmine di endler. -28d# #13 -05 #06
http://img3.imageshack.us/img3/1209/snakeskintondafemmina2rd4.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/2871/moskowredzz6.jpg
fonte: www.aig-italia.com
francescodelv
05-02-2009, 19:21
al momento riesco a tenere divisi i pesci senza problemi e gli endler li tengo cmq con il riscaldatore.cmq il puntino sulla coda alle femmine di endler non lo vedo.sarà forse xè nn sono ancora adulte..... però i maschietti si stanno colorando e vi assicuro che sono bellissimi(complimenti a sbruccio ;) ).
francescodelv
05-02-2009, 19:21
al momento riesco a tenere divisi i pesci senza problemi e gli endler li tengo cmq con il riscaldatore.cmq il puntino sulla coda alle femmine di endler non lo vedo.sarà forse xè nn sono ancora adulte..... però i maschietti si stanno colorando e vi assicuro che sono bellissimi(complimenti a sbruccio ;) ).
cmq il puntino sulla coda alle femmine di endler non lo vedo.sarà forse xè nn sono ancora adulte.....
sarà forse perchè non è quello il modo per distinguerli ;-)
cmq il puntino sulla coda alle femmine di endler non lo vedo.sarà forse xè nn sono ancora adulte.....
sarà forse perchè non è quello il modo per distinguerli ;-)
ocellaris2007
05-02-2009, 23:15
Personalmente non so da chi ai acquistato i tuoi endler io li ho acquistati da un'allevatore americano amico il quale mi ha mandato le due femmine una con il puntino nero una no, specificandomi che una femmina era di cattura e l'altra di allevamento, per quanto riguarda la temperatura io ho seguito a lettera come lui li alleva , secondo l'esperienza sua
è verificando personalmente non si ammalano è vivono di più.Comunque se volete allevarli a temperature più alte fatelo pure io per esperienza preferisco fare così
ocellaris2007
05-02-2009, 23:15
Personalmente non so da chi ai acquistato i tuoi endler io li ho acquistati da un'allevatore americano amico il quale mi ha mandato le due femmine una con il puntino nero una no, specificandomi che una femmina era di cattura e l'altra di allevamento, per quanto riguarda la temperatura io ho seguito a lettera come lui li alleva , secondo l'esperienza sua
è verificando personalmente non si ammalano è vivono di più.Comunque se volete allevarli a temperature più alte fatelo pure io per esperienza preferisco fare così
ocellaris2007
05-02-2009, 23:57
in fotografia le cose potrebbero sembrare quello che non sono :-)) :-)) l'apparenza inganna molte volte ,la verità possiamo saperla solo noi.
ocellaris2007
05-02-2009, 23:57
in fotografia le cose potrebbero sembrare quello che non sono :-)) :-)) l'apparenza inganna molte volte ,la verità possiamo saperla solo noi.
ocellaris2007
06-02-2009, 18:36
endler femmina 3cm http://www.acquariofilia.biz/allegati/p101070306766_195.jpg
ocellaris2007
06-02-2009, 18:36
endler femmina 3cm
ocellaris2007, digli a chi ti ha detto che quella è un endler perchè ha la macchia nera di darsi alla briscola invece che all'acquariofilia :-D :-D :-D
quella femmina manifesta una colorazione, sia per la palla nera evidente sia per il lieve disegno sulla coda, che viene definita snakeskin.
benchè prima del boum commerciale non fossero mai stati pescati in natura esemplari di endler, che ormai sembrano essere estinti in molti luoghi, con il disengo snakeskin, personalmente ritengo che in un futuro potrebbe anche uscire questo carattere tipico del guppy nell'endler; e dico potrebbe perchè gli studi su questo animale sono molto pochi quindi non mi sento di escludere questa possibilità, semplicemente la ritengo poco plausibile dato che, per la mia esperienza la variabilità genetica (che si manifesta anche nel fenotipo) del ceppo di guppy selvatici che mantengo è molto maggiore di quella del ceppo di endler della vasca a fianco
la maggior parte degli esemplari che i privati possono recuperare attualmente provengono da un famoso commerciante/esportatore, e non tutti sono di cattura, è pure scritto sul suo sito, ed anche in molti di cattura personalmente nutro seri dubbi.
questi endler (compresi quelli con lo snake) non sono certificati, bencì autocertificati.
quello che ti voglio far capire è che
1) dire che la macchia nera è prova che quella è un femmina di endler è una castroneria gigantesca detta, immagino, da uno dei tanti commercianti incompetenti
2) dubita da colorazioni particolari se vuoi avere maggiori garanzie sulla "purezza" di un endler
3) sarebbe importante capire se la provenienza del tuo maschio di endler (non c'è la foto) sia la stessa della femmina....dubiterei di pesci presi in negozio, anche perchè spesso accade che vengano tenuti con i guppy.
ocellaris2007, digli a chi ti ha detto che quella è un endler perchè ha la macchia nera di darsi alla briscola invece che all'acquariofilia :-D :-D :-D
quella femmina manifesta una colorazione, sia per la palla nera evidente sia per il lieve disegno sulla coda, che viene definita snakeskin.
benchè prima del boum commerciale non fossero mai stati pescati in natura esemplari di endler, che ormai sembrano essere estinti in molti luoghi, con il disengo snakeskin, personalmente ritengo che in un futuro potrebbe anche uscire questo carattere tipico del guppy nell'endler; e dico potrebbe perchè gli studi su questo animale sono molto pochi quindi non mi sento di escludere questa possibilità, semplicemente la ritengo poco plausibile dato che, per la mia esperienza la variabilità genetica (che si manifesta anche nel fenotipo) del ceppo di guppy selvatici che mantengo è molto maggiore di quella del ceppo di endler della vasca a fianco
la maggior parte degli esemplari che i privati possono recuperare attualmente provengono da un famoso commerciante/esportatore, e non tutti sono di cattura, è pure scritto sul suo sito, ed anche in molti di cattura personalmente nutro seri dubbi.
questi endler (compresi quelli con lo snake) non sono certificati, bencì autocertificati.
quello che ti voglio far capire è che
1) dire che la macchia nera è prova che quella è un femmina di endler è una castroneria gigantesca detta, immagino, da uno dei tanti commercianti incompetenti
2) dubita da colorazioni particolari se vuoi avere maggiori garanzie sulla "purezza" di un endler
3) sarebbe importante capire se la provenienza del tuo maschio di endler (non c'è la foto) sia la stessa della femmina....dubiterei di pesci presi in negozio, anche perchè spesso accade che vengano tenuti con i guppy.
ocellaris2007
07-02-2009, 16:31
Come ho scritto precedentemente non li ho acquistati da un commerciante ma da un'allevatore amico, per quanto riguarda il famoso puntino, alcune femmine possono averlo e questo non significa sintomo di non purezza ,ti voglio fare presente che ha partorito svariate
volte nessuna delle figlie ha il puntino è non sono cresciute più lunghe di 3cm, ed anche le successive generazione non hanno avuto la famosa macchia, è visto che ho dato a diversi amici i miei pesci è nessuno si è lamentato della colorazione delle femmine
anzi alcuni amici che lavorano come medici in genetica gli hanno fatto l'esame al microscopio del gonotipo il risultato è stato che sono veri endler.
Comunque io rimango della mia idea, è non credo che questo amico mi abbia rifilato una femmina di guppy .
ocellaris2007
07-02-2009, 16:31
Come ho scritto precedentemente non li ho acquistati da un commerciante ma da un'allevatore amico, per quanto riguarda il famoso puntino, alcune femmine possono averlo e questo non significa sintomo di non purezza ,ti voglio fare presente che ha partorito svariate
volte nessuna delle figlie ha il puntino è non sono cresciute più lunghe di 3cm, ed anche le successive generazione non hanno avuto la famosa macchia, è visto che ho dato a diversi amici i miei pesci è nessuno si è lamentato della colorazione delle femmine
anzi alcuni amici che lavorano come medici in genetica gli hanno fatto l'esame al microscopio del gonotipo il risultato è stato che sono veri endler.
Comunque io rimango della mia idea, è non credo che questo amico mi abbia rifilato una femmina di guppy .
Come ho scritto precedentemente non li ho acquistati da un commerciante ma da un'allevatore amico
talmente amico che tu stesso venerdì 6 febbraio 2009 alle ore 3.03 del pomeriggio hai aperto un topic che aveva per oggetto:
"femmina di endler o no !!!!!!!!"
e che aveva come contenuto del messaggio:
"salve volevo porvi questo quesito : secondo voi è un'endler femmina o una guppina !!!! misura circa 4 cm "
e nel quale hai postato la stessa foto postata qui.
ocellaris2007, non prendermi per il culo! il mondo di internet è piccolo e benchè non si possa accedere a tutto le voci girano ;-)
Come ho scritto precedentemente non li ho acquistati da un commerciante ma da un'allevatore amico
talmente amico che tu stesso venerdì 6 febbraio 2009 alle ore 3.03 del pomeriggio hai aperto un topic che aveva per oggetto:
"femmina di endler o no !!!!!!!!"
e che aveva come contenuto del messaggio:
"salve volevo porvi questo quesito : secondo voi è un'endler femmina o una guppina !!!! misura circa 4 cm "
e nel quale hai postato la stessa foto postata qui.
ocellaris2007, non prendermi per il culo! il mondo di internet è piccolo e benchè non si possa accedere a tutto le voci girano ;-)
anzi alcuni amici che lavorano come medici in genetica gli hanno fatto l'esame al microscopio del gonotipo il risultato è stato che sono veri endler.
io conosco un medico veterinario ittiopatolo e uno tra i più grandi esperti di poecilidi selvatici d'Italia
voglio però conoscere un medico che ha fatto l'esame del gonotipo di un pesce...mi manca solo questo
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque io rimango della mia idea,
idea un'pò confusa se giusto ieri l'hai messa in dubbio cercando conferme su altri forum
comunque tu hai detto che quella è un endler perchè ha la macchia nera e io, senza bisogno di chiamare in causa l'esame del "gonotipo" ( :-D ) ti dico che hai detto una ******* e ti prego di non ripeterla in futuro..qualcuno potrebbe prenderti sul serio.
anzi alcuni amici che lavorano come medici in genetica gli hanno fatto l'esame al microscopio del gonotipo il risultato è stato che sono veri endler.
io conosco un medico veterinario ittiopatolo e uno tra i più grandi esperti di poecilidi selvatici d'Italia
voglio però conoscere un medico che ha fatto l'esame del gonotipo di un pesce...mi manca solo questo
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque io rimango della mia idea,
idea un'pò confusa se giusto ieri l'hai messa in dubbio cercando conferme su altri forum
comunque tu hai detto che quella è un endler perchè ha la macchia nera e io, senza bisogno di chiamare in causa l'esame del "gonotipo" ( :-D ) ti dico che hai detto una ******* e ti prego di non ripeterla in futuro..qualcuno potrebbe prenderti sul serio.
ocellaris2007
07-02-2009, 23:29
Mario 86 non ti prendo per il culo ,ma voglio vedere se ci sono persone competenti , personalmente non ti considero uno di esso, a differenza del post che ho fatto il giorno
6 anche perchè prima di sputare sentenze bisognerebbe essere sicuri di ciò che si dice.
ocellaris2007
07-02-2009, 23:29
Mario 86 non ti prendo per il culo ,ma voglio vedere se ci sono persone competenti , personalmente non ti considero uno di esso, a differenza del post che ho fatto il giorno
6 anche perchè prima di sputare sentenze bisognerebbe essere sicuri di ciò che si dice.
ocellaris2007
08-02-2009, 00:01
Ci possono essere anche medici che lavorano nella genetica umana che sono appassionati di acquariologia ,comunque il gonopodio è stato fatto su gli endler maschi e non mi riferivo alla femmina. Come ai letto il post del giorno sei, leggi anche i post
dell' endler maschio,fatto diversi giorni prima( la stessa domanda) .
Come mai ho fatto questa prova ?
per sapere di chi mi posso fidare ,se voglio informazioni serie è veritiere.
(ho scritto gonotipo per valutarti ) la tua risposta e stata beffeggiante visto
che nei forum ci possono essere persone inesperte dovresti essere più serio
senza sentirti un dio.
ocellaris2007
08-02-2009, 00:01
Ci possono essere anche medici che lavorano nella genetica umana che sono appassionati di acquariologia ,comunque il gonopodio è stato fatto su gli endler maschi e non mi riferivo alla femmina. Come ai letto il post del giorno sei, leggi anche i post
dell' endler maschio,fatto diversi giorni prima( la stessa domanda) .
Come mai ho fatto questa prova ?
per sapere di chi mi posso fidare ,se voglio informazioni serie è veritiere.
(ho scritto gonotipo per valutarti ) la tua risposta e stata beffeggiante visto
che nei forum ci possono essere persone inesperte dovresti essere più serio
senza sentirti un dio.
Mario 86 non ti prendo per il culo ,
quello l'ho capito pure io..la figura del ciarlatano l'hai fatta tu e non io
ma voglio vedere se ci sono persone competenti ,
a scusa..non avevo capito fossi qui per valutare il livello di competenza degli utenti d'acquaportal :-D :-D
ma voglio vedere se ci sono persone competenti ,personalmente non ti considero uno di esso,
sei una persona profondamente insensibile -20 -20 -20
mi hai fatto piangere
a differenza del post che ho fatto il giorno
6 anche perchè prima di sputare sentenze bisognerebbe essere sicuri di ciò che si dice.
bravo #70
se le cose NON LE SAI SALLE! :-D :-D :-D :-D :-D
evita di scrivere minkiate, un esempio a caso: se la femmina ha una macchiolina nera sul peduncolo caudale è una femmina di endler, questo l'hai scritto tu e io ti ho detto che hai detto una *******...tutto qui!
Ci possono essere anche medici che lavorano nella genetica umana che sono appassionati di acquariologia ,comunque il gonopodio è stato fatto su gli endler maschi e non mi riferivo alla femmina.
Vuolsi così colà dove si puote. ciò che si vuole, e più non dimandare
cosa ci possiamo fare se il gonopodio l'hanno i maschi? :-D
(ho scritto gonotipo per valutarti )
sei troppo furbo
la tua risposta e stata beffeggiante
ti chiedo scusa pubblicamente se ho offeso il tuo ego, non era mia intenzione :-(
visto
che nei forum ci possono essere persone inesperte dovresti essere più serio
senza sentirti un dio.
visto che nei forum ci possono essere persone inesperte dovresti evitare di scrivere cose di cui non sei sicuro evitando di arrampicarti sugli specchi alla prima figuraccia che fai
Mario 86 non ti prendo per il culo ,
quello l'ho capito pure io..la figura del ciarlatano l'hai fatta tu e non io
ma voglio vedere se ci sono persone competenti ,
a scusa..non avevo capito fossi qui per valutare il livello di competenza degli utenti d'acquaportal :-D :-D
ma voglio vedere se ci sono persone competenti ,personalmente non ti considero uno di esso,
sei una persona profondamente insensibile -20 -20 -20
mi hai fatto piangere
a differenza del post che ho fatto il giorno
6 anche perchè prima di sputare sentenze bisognerebbe essere sicuri di ciò che si dice.
bravo #70
se le cose NON LE SAI SALLE! :-D :-D :-D :-D :-D
evita di scrivere minkiate, un esempio a caso: se la femmina ha una macchiolina nera sul peduncolo caudale è una femmina di endler, questo l'hai scritto tu e io ti ho detto che hai detto una *******...tutto qui!
Ci possono essere anche medici che lavorano nella genetica umana che sono appassionati di acquariologia ,comunque il gonopodio è stato fatto su gli endler maschi e non mi riferivo alla femmina.
Vuolsi così colà dove si puote. ciò che si vuole, e più non dimandare
cosa ci possiamo fare se il gonopodio l'hanno i maschi? :-D
(ho scritto gonotipo per valutarti )
sei troppo furbo
la tua risposta e stata beffeggiante
ti chiedo scusa pubblicamente se ho offeso il tuo ego, non era mia intenzione :-(
visto
che nei forum ci possono essere persone inesperte dovresti essere più serio
senza sentirti un dio.
visto che nei forum ci possono essere persone inesperte dovresti evitare di scrivere cose di cui non sei sicuro evitando di arrampicarti sugli specchi alla prima figuraccia che fai
ocellaris2007
08-02-2009, 13:18
grazie del ciarlatano ecc..... ma detto da te sono parole che volano SIG. dio ,
di sicuro le persone che danno alle altre persone di ciarlatano .... devono essere della stessa famiglia....
ti faccio presente che di figuracce non ne ho fatte in quanto l'unico a dire che non era
un'endler femmina sei stato propio tè ,a differenza degli altri forum che hanno ipotizzato il dubbio ,
io posso arrampicarmi anche sugli specchi ,ma te guardati allo specchio invece di vedere un dio so tutto.
Se io ho voluto valutare la competenza di chi scrive questi sono problemi mia,
perchè le minkiate le possono scrivere anche gli altri (anche te).
ocellaris2007
08-02-2009, 13:18
grazie del ciarlatano ecc..... ma detto da te sono parole che volano SIG. dio ,
di sicuro le persone che danno alle altre persone di ciarlatano .... devono essere della stessa famiglia....
ti faccio presente che di figuracce non ne ho fatte in quanto l'unico a dire che non era
un'endler femmina sei stato propio tè ,a differenza degli altri forum che hanno ipotizzato il dubbio ,
io posso arrampicarmi anche sugli specchi ,ma te guardati allo specchio invece di vedere un dio so tutto.
Se io ho voluto valutare la competenza di chi scrive questi sono problemi mia,
perchè le minkiate le possono scrivere anche gli altri (anche te).
grazie del ciarlatano ecc.....
non c'è bisogno di rigraziare...è l'unico modo per definire chi vende tesi assurde come dogmi
l'unico a dire che non era
un'endler femmina sei stato propio tè
sei un falso impostore!
attento a dire che io ho scritto cose che in realtà non ho mai scritto!
Se io ho voluto valutare la competenza di chi scrive questi sono problemi mia,
perchè le minkiate le possono scrivere anche gli altri (anche te).
valuta la tua di competenza prima di venire su acquaportal a mettere in dubbio quella degli altri
grazie del ciarlatano ecc.....
non c'è bisogno di rigraziare...è l'unico modo per definire chi vende tesi assurde come dogmi
l'unico a dire che non era
un'endler femmina sei stato propio tè
sei un falso impostore!
attento a dire che io ho scritto cose che in realtà non ho mai scritto!
Se io ho voluto valutare la competenza di chi scrive questi sono problemi mia,
perchè le minkiate le possono scrivere anche gli altri (anche te).
valuta la tua di competenza prima di venire su acquaportal a mettere in dubbio quella degli altri
Paolo Piccinelli
08-02-2009, 15:14
ocellaris2007, scorrendo il topic vedo diversi spunti diciamo "incongruenti":
- hai "un allevatore americano amico"
- hai "alcuni medici genetisti che analizzano il gonopodio dei guppy al microscopio" (non riesco ad immaginare un simile livello di depravazione -05 )
- vieni qui su AP a "saggiare il nostro livello di preparazione"
- dai dell'incompetente a Mario Bertocco (se non sai chi è, sallo!!)
...e poi non sai se in vasca hai un guppy o un endler?!?
Vuoi un consiglio?!?
PATTEGGIA!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
08-02-2009, 15:14
ocellaris2007, scorrendo il topic vedo diversi spunti diciamo "incongruenti":
- hai "un allevatore americano amico"
- hai "alcuni medici genetisti che analizzano il gonopodio dei guppy al microscopio" (non riesco ad immaginare un simile livello di depravazione -05 )
- vieni qui su AP a "saggiare il nostro livello di preparazione"
- dai dell'incompetente a Mario Bertocco (se non sai chi è, sallo!!)
...e poi non sai se in vasca hai un guppy o un endler?!?
Vuoi un consiglio?!?
PATTEGGIA!!! :-D :-D :-D
ocellaris2007
08-02-2009, 16:50
per me la discussione è chiusa
ognuno rimanga della propia idea
ocellaris2007
08-02-2009, 16:50
per me la discussione è chiusa
ognuno rimanga della propia idea
per me la discussione è chiusa
e meno male! spero che questi 2 giorni di ping pong qualcosa ti abbiano insegnato, in primis capire che consigliare è una gravissima responsabilità,
è evidente che non hai molta esperienza perchè solo il fatto di consigliare di tenere insieme pesci che vengono da vasche differenti, tenuta presente che la metà dei topic della sezione poecilidi hanno per argomento pesci malati, non rispetta assolutamente le banalissime norme sanitarie.
lascia perdere l'attacco personale nei miei confronti, me ne frega assolutamente niente. :-)
ognuno rimanga della propia idea
purtroppo ti devo contraddire, ogni vasca è un mondo a sè, questo è indubbio ma ci sono regole a cui bisogna attenersi al 100%
come ti ho fatto vedere femmine di guppy incolore ti posso far vedere femmine di guppy con una macchia nera prima del peduncolo caudale.
quello che mi rattrista è di aver scoperto solo dopo il mio primo intervento (quello in cui ti ho scritto di dire al negoziante o quello che te li ha venduti di darsi alla briscola) da dove era uscita questa perla di saggezza,
in ogni caso fai sapere a quello che ha scritto:
[...]e quella macchiolina nera potrebbero qualificarla come una wingei..... [...]
che Mario Bertocco, che lui ha conosciuto di persona in un'occasione in cui gli ha venduto degli supendi pesci, ha come unico rammarico il fatto di non poter leggere live certe *******, ma di continuare pure a dilettarlo con simili uscite. ogni tanto fa bene ridere un'pò anche se poi, quelli che ci smenano, sono sempre i pesci e i neofiti.
in ogni caso combatto perchè non venga fatta disinformazione su acquaportal, in particolare nella sezione Poecilidi.. tutto il resto è noia ;-)
per me la discussione è chiusa
e meno male! spero che questi 2 giorni di ping pong qualcosa ti abbiano insegnato, in primis capire che consigliare è una gravissima responsabilità,
è evidente che non hai molta esperienza perchè solo il fatto di consigliare di tenere insieme pesci che vengono da vasche differenti, tenuta presente che la metà dei topic della sezione poecilidi hanno per argomento pesci malati, non rispetta assolutamente le banalissime norme sanitarie.
lascia perdere l'attacco personale nei miei confronti, me ne frega assolutamente niente. :-)
ognuno rimanga della propia idea
purtroppo ti devo contraddire, ogni vasca è un mondo a sè, questo è indubbio ma ci sono regole a cui bisogna attenersi al 100%
come ti ho fatto vedere femmine di guppy incolore ti posso far vedere femmine di guppy con una macchia nera prima del peduncolo caudale.
quello che mi rattrista è di aver scoperto solo dopo il mio primo intervento (quello in cui ti ho scritto di dire al negoziante o quello che te li ha venduti di darsi alla briscola) da dove era uscita questa perla di saggezza,
in ogni caso fai sapere a quello che ha scritto:
[...]e quella macchiolina nera potrebbero qualificarla come una wingei..... [...]
che Mario Bertocco, che lui ha conosciuto di persona in un'occasione in cui gli ha venduto degli supendi pesci, ha come unico rammarico il fatto di non poter leggere live certe *******, ma di continuare pure a dilettarlo con simili uscite. ogni tanto fa bene ridere un'pò anche se poi, quelli che ci smenano, sono sempre i pesci e i neofiti.
in ogni caso combatto perchè non venga fatta disinformazione su acquaportal, in particolare nella sezione Poecilidi.. tutto il resto è noia ;-)
Paolo Piccinelli
08-02-2009, 21:40
in ogni caso combatto perchè non venga fatta disinformazione su acquaportal
Come detto in altro loco, sei troppo il migliore!!! #25 #25 #25
ognuno rimanga della propia idea
Preferirei che tutti adottassimo l'idea GIUSTA... ma se non si può, AMEN! :-))
Paolo Piccinelli
08-02-2009, 21:40
in ogni caso combatto perchè non venga fatta disinformazione su acquaportal
Come detto in altro loco, sei troppo il migliore!!! #25 #25 #25
ognuno rimanga della propia idea
Preferirei che tutti adottassimo l'idea GIUSTA... ma se non si può, AMEN! :-))
Sebright
12-02-2009, 14:30
Ocellaris,potresti gentilmente invitare i tuoi amici esperti in Genetica,a partecipare a questa conversazione,ed argomentare quanto ti hanno venduto come veritiero?
Sarebbe un ottimo spunto di dibattito.
Ho poi letto che parli di un allevatore americano,amici allevatori,ecc...Potresti gentilmente fare nomi e cognomi.
Penso e credo di aver capito chi sia questo "allevatore" americano...Attenzione...ALLEVATORE è una cosa,COMMERCIANTE un'altra. ;-)
PS x Mario...La finiamo di scrivere minchiate con la K???????????? :-D :-D :-D
Sebright
12-02-2009, 14:30
Ocellaris,potresti gentilmente invitare i tuoi amici esperti in Genetica,a partecipare a questa conversazione,ed argomentare quanto ti hanno venduto come veritiero?
Sarebbe un ottimo spunto di dibattito.
Ho poi letto che parli di un allevatore americano,amici allevatori,ecc...Potresti gentilmente fare nomi e cognomi.
Penso e credo di aver capito chi sia questo "allevatore" americano...Attenzione...ALLEVATORE è una cosa,COMMERCIANTE un'altra. ;-)
PS x Mario...La finiamo di scrivere minchiate con la K???????????? :-D :-D :-D
pierpaolo71
12-02-2009, 19:22
Salve vorrei acquistare una coppia di endler chi mi puo' aiutare, dato che nei negozi non se ne trovano.
Grazie #18
pierpaolo71
12-02-2009, 19:22
Salve vorrei acquistare una coppia di endler chi mi puo' aiutare, dato che nei negozi non se ne trovano.
Grazie #18
Sebright
13-02-2009, 01:00
Salve vorrei acquistare una coppia di endler chi mi puo' aiutare, dato che nei negozi non se ne trovano.
Grazie #18
Ciao,non credo sia il luogo adatto.
Vi è un apposita discussione circa gli Endler.Fai richiesta lì.
Quali varietà ti interessano nello specifico?
Sebright
13-02-2009, 01:00
Salve vorrei acquistare una coppia di endler chi mi puo' aiutare, dato che nei negozi non se ne trovano.
Grazie #18
Ciao,non credo sia il luogo adatto.
Vi è un apposita discussione circa gli Endler.Fai richiesta lì.
Quali varietà ti interessano nello specifico?
pierpaolo71
13-02-2009, 09:44
qualsiasi varieta' basta che siano endler , chi mi da'il link dove si parla dell'apposita discussione in proposito. #23
pierpaolo71
13-02-2009, 09:44
qualsiasi varieta' basta che siano endler , chi mi da'il link dove si parla dell'apposita discussione in proposito. #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |