PDA

Visualizza la versione completa : Help Me!!!!! Ambientamento e alimentazione discus


cormischino
30-01-2009, 17:48
Salve tre giorni fa ho comprtao 4 discus ma per il momento sembranono ancora imbarazzati e non vengono a mangiare o mangiano rarissimamente...comunque i valori della'acqua non stanno prorio al top perchè non ho voluto modificarli di sbalzo ma vorrei farlo poco alla volta e spero di riuscirci per il prossimo fambio d'acqua...

Inoltre io ho una vasca di 180 litri netti e insieme ai quattro discus(5-6 cm) ho una coppia di platy e una di portaspada,volevo sapere se levando queste due coppie e aggiungo una coppia di apistogramma con una trentina di cardinali vado tranquillo?

Volevo da qualche esperto dei consigli per quando riguarda l'alimentazione e l'adattamento dei miei piccoletti in vasca nella vasca...

Grazie per eventuali consigli

cormischino
30-01-2009, 17:48
Salve tre giorni fa ho comprtao 4 discus ma per il momento sembranono ancora imbarazzati e non vengono a mangiare o mangiano rarissimamente...comunque i valori della'acqua non stanno prorio al top perchè non ho voluto modificarli di sbalzo ma vorrei farlo poco alla volta e spero di riuscirci per il prossimo fambio d'acqua...

Inoltre io ho una vasca di 180 litri netti e insieme ai quattro discus(5-6 cm) ho una coppia di platy e una di portaspada,volevo sapere se levando queste due coppie e aggiungo una coppia di apistogramma con una trentina di cardinali vado tranquillo?

Volevo da qualche esperto dei consigli per quando riguarda l'alimentazione e l'adattamento dei miei piccoletti in vasca nella vasca...

Grazie per eventuali consigli

cormischino
30-01-2009, 17:51
Chi lavora con le mani e con il cervello è uno scultore. Chi lavora con le mani il cervello ed il cuore è un'artista!

cormischino
30-01-2009, 17:51
Chi lavora con le mani e con il cervello è uno scultore. Chi lavora con le mani il cervello ed il cuore è un'artista!

balex
30-01-2009, 18:21
perchè non inizi ad indicare i valori dell'acqua???(come tutti ti indicheranno)

come popolazione in 180 l per i discus sei già allo stremo....non affollerei troppo la vasca...calcola che io li ho insieme a una decina di cardinali,3 cory e un'ancistus....dimenticavo c'è anche una lumachina superstite arrivata con le piante si vede scampata al lavaggio.....

all'inizio sono abbastanza timidi poi quando si ambientano bene iniziano a mangiare di tutto....dal secco in granuli,chironomus (è grasso quindi dosalo con parsimonia)...pastone e anche artemia salina....

per il resto devi solo dargli tempo.....

balex
30-01-2009, 18:21
perchè non inizi ad indicare i valori dell'acqua???(come tutti ti indicheranno)

come popolazione in 180 l per i discus sei già allo stremo....non affollerei troppo la vasca...calcola che io li ho insieme a una decina di cardinali,3 cory e un'ancistus....dimenticavo c'è anche una lumachina superstite arrivata con le piante si vede scampata al lavaggio.....

all'inizio sono abbastanza timidi poi quando si ambientano bene iniziano a mangiare di tutto....dal secco in granuli,chironomus (è grasso quindi dosalo con parsimonia)...pastone e anche artemia salina....

per il resto devi solo dargli tempo.....

michele
30-01-2009, 18:51
Non vai molto tranquillo con tutti quei pesci. Per il resto sarebbe meglio poter valutare vedendo una immagine dei soggetti. Ma perché non hai prima modificato i valori e poi comprato i pesci??? -05

michele
30-01-2009, 18:51
Non vai molto tranquillo con tutti quei pesci. Per il resto sarebbe meglio poter valutare vedendo una immagine dei soggetti. Ma perché non hai prima modificato i valori e poi comprato i pesci??? -05

Puffo
31-01-2009, 00:08
Io toglierei tutti gli altri pesci e lascerei solo i discus ...scusa che filtro hai??

Puffo
31-01-2009, 00:08
Io toglierei tutti gli altri pesci e lascerei solo i discus ...scusa che filtro hai??

cormischino
31-01-2009, 00:45
Salve accetto anche le critiche ma la cosa che piu mi interessa sono i consigli e le informazioni utili,comunque questi sono i miei valori attuali che per la settimana prossima saranno sicuramente inferiori...
ph 7 kh 9 gh 15 no2 0 no3 15

Comunque questi sono i miei quattro piccoli...esprimetevi pure

http://img210.imageshack.us/img210/5550/dscf7969wu4.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscf7969wu4.jpg)

cormischino
31-01-2009, 00:45
Salve accetto anche le critiche ma la cosa che piu mi interessa sono i consigli e le informazioni utili,comunque questi sono i miei valori attuali che per la settimana prossima saranno sicuramente inferiori...
ph 7 kh 9 gh 15 no2 0 no3 15

Comunque questi sono i miei quattro piccoli...esprimetevi pure

http://img210.imageshack.us/img210/5550/dscf7969wu4.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscf7969wu4.jpg)

S070380
31-01-2009, 01:42
Ho fatto i tuoi stessi errori.

Vedrai che mettendo i valori a :

Ph: 6-6,5
Kh: 3
Gh: 3
No2: 0
No3: qualcosina per le piante,


vedrai i tuoi piccoli mangiare a crepapelle e nuotare come missili.

Fanno così perchè non sono nel loro ambiente adatto.
E' come se tu andassi in pieno deserto del Sahara, vedrai che non mangeresti tanto come sotto un pergolato nelle colline senesi ... :-D :-D

S070380
31-01-2009, 01:42
Ho fatto i tuoi stessi errori.

Vedrai che mettendo i valori a :

Ph: 6-6,5
Kh: 3
Gh: 3
No2: 0
No3: qualcosina per le piante,


vedrai i tuoi piccoli mangiare a crepapelle e nuotare come missili.

Fanno così perchè non sono nel loro ambiente adatto.
E' come se tu andassi in pieno deserto del Sahara, vedrai che non mangeresti tanto come sotto un pergolato nelle colline senesi ... :-D :-D

michele
31-01-2009, 08:30
I valori non sono tali da giustificare inappetenza o grande timidezza forse devono solo ambientarsi.

michele
31-01-2009, 08:30
I valori non sono tali da giustificare inappetenza o grande timidezza forse devono solo ambientarsi.

michele
31-01-2009, 08:32
p.s. come alimentazione per stimolarli potresti per orma somministrare artemia surgelata, poi una volta che partono a mangiare puoi variare di più tenendo come base un buon granulato.

michele
31-01-2009, 08:32
p.s. come alimentazione per stimolarli potresti per orma somministrare artemia surgelata, poi una volta che partono a mangiare puoi variare di più tenendo come base un buon granulato.

S070380
31-01-2009, 13:16
Mastro michele, ma come ... a me mi avevi bacchettato ... e ora i valori non giustificano il poco ambientamento ??

Ovviamente sto scherzando, però quando presi i miei primi due avevo quei valori e mi reagirono come quelli del nostro amico.
Dopo il disastro e la ripartenza con i valori e l'acqua giusta, ho messo i 4 che ci sono ora e partirono immediatamente a mangiare tantissimo.

Può influire ??

S070380
31-01-2009, 13:16
Mastro michele, ma come ... a me mi avevi bacchettato ... e ora i valori non giustificano il poco ambientamento ??

Ovviamente sto scherzando, però quando presi i miei primi due avevo quei valori e mi reagirono come quelli del nostro amico.
Dopo il disastro e la ripartenza con i valori e l'acqua giusta, ho messo i 4 che ci sono ora e partirono immediatamente a mangiare tantissimo.

Può influire ??

cormischino
31-01-2009, 17:20
Ragazzi comunque oggi i discus hanno iniziato a mangiucchiare abbastanza e nuotano liberamente senza nessun problema (penso o spero che i discus stiano bene sono vivaci con glia ltri inquilini e per quando riguardano i valori tra un paio di giorni faro il cambio d'acqua rimettendoli nei parametri giusti)
Il mio acquario ha un filtro della HEIM ecco 2239 confort.

Comunque volevo saper che ne dite sulla razza dei miei discus e per quannto riguarda l'eliminazione della coppia di platy e di porta spada e l'eventuale inserimento di una coppia di apistogramma(cacatua)...

Crazie dei tanti consigli che mi state dando

cormischino
31-01-2009, 17:20
Ragazzi comunque oggi i discus hanno iniziato a mangiucchiare abbastanza e nuotano liberamente senza nessun problema (penso o spero che i discus stiano bene sono vivaci con glia ltri inquilini e per quando riguardano i valori tra un paio di giorni faro il cambio d'acqua rimettendoli nei parametri giusti)
Il mio acquario ha un filtro della HEIM ecco 2239 confort.

Comunque volevo saper che ne dite sulla razza dei miei discus e per quannto riguarda l'eliminazione della coppia di platy e di porta spada e l'eventuale inserimento di una coppia di apistogramma(cacatua)...

Crazie dei tanti consigli che mi state dando

michele
31-01-2009, 23:32
Due discus, due acquari, due appassionati non sono mai uguali. :-D ... Non aggiungere altro a quella vasca... al massimo elimina qualcosa.

michele
31-01-2009, 23:32
Due discus, due acquari, due appassionati non sono mai uguali. :-D ... Non aggiungere altro a quella vasca... al massimo elimina qualcosa.

godless
03-02-2009, 15:28
Cormi, io ho avuto i caca in un altro acquario....non li metterei mai assieme ai discus anche se c'è chi lo ha fatto....il caca è davvero cattivo....al massimo proverei a mettere una coppia di ramirezi che condividono lo stesso habitat.
Non hai altri pesci?

godless
03-02-2009, 15:28
Cormi, io ho avuto i caca in un altro acquario....non li metterei mai assieme ai discus anche se c'è chi lo ha fatto....il caca è davvero cattivo....al massimo proverei a mettere una coppia di ramirezi che condividono lo stesso habitat.
Non hai altri pesci?

cormischino
03-02-2009, 17:18
Grazie per il consiglio ma lei cosa vuole dire con la domanda non hai altri pesci'

cormischino
03-02-2009, 17:18
Grazie per il consiglio ma lei cosa vuole dire con la domanda non hai altri pesci'

godless
03-02-2009, 18:47
Innanzitutto non mi dare del lei...sarò vecchio ma non fino a quel punto...ho 31 anni -.-'
Intendevo: oltre quelli che hai menzionato ce ne sono altr? caracidi? pulitori? Suppongo che perlomeno i pulitori tu li abbia...
In 180 litri puoi tentare, ma pronto a cambiare un sacco d'acqua, la convivenza tra i 4 discus e due ramirezi. Io li ho dovuti togliere come ti ho detto....
Non aggiungere 30 cardinali...io ti direi di tenere i pesci che hai e di mettere al massimo una decina di cardinali...togliendo i portaspade e i platy :)

PS: sei di salerno città?

godless
03-02-2009, 18:47
Innanzitutto non mi dare del lei...sarò vecchio ma non fino a quel punto...ho 31 anni -.-'
Intendevo: oltre quelli che hai menzionato ce ne sono altr? caracidi? pulitori? Suppongo che perlomeno i pulitori tu li abbia...
In 180 litri puoi tentare, ma pronto a cambiare un sacco d'acqua, la convivenza tra i 4 discus e due ramirezi. Io li ho dovuti togliere come ti ho detto....
Non aggiungere 30 cardinali...io ti direi di tenere i pesci che hai e di mettere al massimo una decina di cardinali...togliendo i portaspade e i platy :)

PS: sei di salerno città?

Puffo
03-02-2009, 20:57
Il mio consiglio è di mettere se proprio sei convinto 4 discus e basta....a parte cory anci japo...

Puffo
03-02-2009, 20:57
Il mio consiglio è di mettere se proprio sei convinto 4 discus e basta....a parte cory anci japo...

cormischino
03-02-2009, 22:06
Scasa per il lei ,comunque io attualmente nel mio acquario ho un ancistrus maschio e uno femmina,6 corydoras(tre specie)25 cardinali,4 discus di (5-6 cm),un portaspada maschio e una coppia di platy che leverò appena possibile....

Ma la mia tentazione sono gli apistogramma visto anche che nel pio acquario possiedo una folta vegetazione e una radice da far paura con una mareide di possibilità di rifugio per la coppia che vorrei mettere....

Comunque io non sono prorio di Salerno centro ma sono di Fisciano è vicinissimo a Salerno..perchè tu di dove sei(scusa se te lo chiedo)

cormischino
03-02-2009, 22:06
Scasa per il lei ,comunque io attualmente nel mio acquario ho un ancistrus maschio e uno femmina,6 corydoras(tre specie)25 cardinali,4 discus di (5-6 cm),un portaspada maschio e una coppia di platy che leverò appena possibile....

Ma la mia tentazione sono gli apistogramma visto anche che nel pio acquario possiedo una folta vegetazione e una radice da far paura con una mareide di possibilità di rifugio per la coppia che vorrei mettere....

Comunque io non sono prorio di Salerno centro ma sono di Fisciano è vicinissimo a Salerno..perchè tu di dove sei(scusa se te lo chiedo)