Visualizza la versione completa : riproduzione Multifasciatus FOTO e VIDEO a PAG.3-NATIII!!!!!
mariocpz
30-01-2009, 15:35
Allora Ragazzi da circa 10 giorni ho in vasca 2m + 2f ed 1 3° incomodo credo maschio per le dimensioni anche se come colore è un pò più scuro dei 2 maschi, si avvicina più al colore delle femmine, ma è leggermente più grande delle femmine..
Ora vorrei sapere visto che voglio fare tutto quello che si deve fare per stimolare la riproduzione, cosa devo fare?
Allora una femmina si è impadronita del lato sx della vasca e l'altra è sempre sul lato opposto, con i maschi che vanno un pò dove gli pare, tranne il 3° maschio che viene di tanto in tanto invitato dal maschio più grosso ad entrare nell conchiglia :-D
mariocpz
30-01-2009, 15:35
Allora Ragazzi da circa 10 giorni ho in vasca 2m + 2f ed 1 3° incomodo credo maschio per le dimensioni anche se come colore è un pò più scuro dei 2 maschi, si avvicina più al colore delle femmine, ma è leggermente più grande delle femmine..
Ora vorrei sapere visto che voglio fare tutto quello che si deve fare per stimolare la riproduzione, cosa devo fare?
Allora una femmina si è impadronita del lato sx della vasca e l'altra è sempre sul lato opposto, con i maschi che vanno un pò dove gli pare, tranne il 3° maschio che viene di tanto in tanto invitato dal maschio più grosso ad entrare nell conchiglia :-D
Scusa ma la tua suddivisione in maschi e femmine 2 + 2 non ha nessun senso. meno ancora ha senso definire il 3 maschio "incomodo".
I multifasciatus formano colonie miste con maschi in prevalenza sulle femmine.
I maschi poi si dividono in alfa, beta e gamma a seconda della dominanza.
Il più forte stà vicino alla colonia e gli altri due man mano più lontani dalla colonia ma comunque a difesa della stessa.
I maschi sono molto più grandi delle femmine per riconoscerli (da adulti).
Il fatto che si siano sparpagliati non è molto normale...di solito tendono a stare insieme. Forse è solo un problema di ambientamento.....
Inoltre è molto impropabile che un maschio inviti un altro maschio a entrare nella conchiglia....di solito i maschi nelle conhiglie non ci vanno mai (se non molto spaventati) ma se come mi auguro hai messo anche rocce di solito preferiscono nascondersi nelle rocce...
ciao
Scusa ma la tua suddivisione in maschi e femmine 2 + 2 non ha nessun senso. meno ancora ha senso definire il 3 maschio "incomodo".
I multifasciatus formano colonie miste con maschi in prevalenza sulle femmine.
I maschi poi si dividono in alfa, beta e gamma a seconda della dominanza.
Il più forte stà vicino alla colonia e gli altri due man mano più lontani dalla colonia ma comunque a difesa della stessa.
I maschi sono molto più grandi delle femmine per riconoscerli (da adulti).
Il fatto che si siano sparpagliati non è molto normale...di solito tendono a stare insieme. Forse è solo un problema di ambientamento.....
Inoltre è molto impropabile che un maschio inviti un altro maschio a entrare nella conchiglia....di solito i maschi nelle conhiglie non ci vanno mai (se non molto spaventati) ma se come mi auguro hai messo anche rocce di solito preferiscono nascondersi nelle rocce...
ciao
mariocpz
30-01-2009, 17:09
iapo, Si infatti 2 vanno più nelle rocce, ma il 3° maschio (a meno che non mi stia sbagliando ed è una femmina) tende ad entrare nella conchiglia....penso sia maschio perchè è un pò grande per ssere una Femmina, ma adesso fai una cosa se puoi guarda il video e magari dimmi tu se riesci
http://it.youtube.com/watch?v=Rm2Xsb3k7W8
mariocpz
30-01-2009, 17:09
iapo, Si infatti 2 vanno più nelle rocce, ma il 3° maschio (a meno che non mi stia sbagliando ed è una femmina) tende ad entrare nella conchiglia....penso sia maschio perchè è un pò grande per ssere una Femmina, ma adesso fai una cosa se puoi guarda il video e magari dimmi tu se riesci
http://it.youtube.com/watch?v=Rm2Xsb3k7W8
ho visto il video ...sono 3 femmine e 2 maschi. Come comportamento direi tutto nella norma...
Se evitavi quella sabbia bianca forse era meglio....si abbronzano così..credo che ne siano anche un pò infastiditi....
okkio che fra un pò iniziano a scavare di brutto e le rocce......... vavavuma!
ho visto il video ...sono 3 femmine e 2 maschi. Come comportamento direi tutto nella norma...
Se evitavi quella sabbia bianca forse era meglio....si abbronzano così..credo che ne siano anche un pò infastiditi....
okkio che fra un pò iniziano a scavare di brutto e le rocce......... vavavuma!
angelo p
31-01-2009, 13:12
scusate la mia intromissione ; a breve mettero anch'io i multi e mia moglie vorrebbe mettere i gusci delle lumache di mare (mi pare si chiamino murici ) al posto di quelle di terra , vanno bene comunque ?
angelo p
31-01-2009, 13:12
scusate la mia intromissione ; a breve mettero anch'io i multi e mia moglie vorrebbe mettere i gusci delle lumache di mare (mi pare si chiamino murici ) al posto di quelle di terra , vanno bene comunque ?
mariocpz
01-02-2009, 00:44
iapo, hanno già scavato tantissimo nella parte anteriore della vasca portando tutta la sabbia dietro formando una vera e propria montagna alle loro spalle, ma fortuna che le rocce di base le ho poggiate direttamente sul fondo della vasca e non sulla sabbia...
Bene allora 2 maschi e 3 femmine... beh è perchè la terza femmina (quella al centro vasca che io pensavo fosse un mashio) ha raggiunto dimensioni maggiori delle altre 2?
Sei proprio sicuro che si tratti di una femmina?
Da cosa te ne sei accorto?
mariocpz
01-02-2009, 00:44
iapo, hanno già scavato tantissimo nella parte anteriore della vasca portando tutta la sabbia dietro formando una vera e propria montagna alle loro spalle, ma fortuna che le rocce di base le ho poggiate direttamente sul fondo della vasca e non sulla sabbia...
Bene allora 2 maschi e 3 femmine... beh è perchè la terza femmina (quella al centro vasca che io pensavo fosse un mashio) ha raggiunto dimensioni maggiori delle altre 2?
Sei proprio sicuro che si tratti di una femmina?
Da cosa te ne sei accorto?
mariocpz
01-02-2009, 00:45
angelo p, Credo proprio che vadano bene...
ma dimmi come procede con i piccoli di saulosi??
mariocpz
01-02-2009, 00:45
angelo p, Credo proprio che vadano bene...
ma dimmi come procede con i piccoli di saulosi??
angelo p, io quando non riuscivo a trovare le escarogot, ho optato per le conchigle marine che tenevo conservate da anni... ed inutile dirtelo le 3 F (o 2F e 1M di dimensioni anormali) di Sumbu ci hanno subito fatto la tana, interrandole completamente e lasciando solo l'ingresso libero...
angelo p, io quando non riuscivo a trovare le escarogot, ho optato per le conchigle marine che tenevo conservate da anni... ed inutile dirtelo le 3 F (o 2F e 1M di dimensioni anormali) di Sumbu ci hanno subito fatto la tana, interrandole completamente e lasciando solo l'ingresso libero...
angelo p
01-02-2009, 15:04
BECIO : la mia scelta verso le conchiglie marine non è dovuta alla difficoltà di trovare quelle di terra (oltretutto io le mangio e sono anche buone ) è mia moglie che dice che le conchiglie di mare sono più carine :-)
angelo p
01-02-2009, 15:04
BECIO : la mia scelta verso le conchiglie marine non è dovuta alla difficoltà di trovare quelle di terra (oltretutto io le mangio e sono anche buone ) è mia moglie che dice che le conchiglie di mare sono più carine :-)
angelo p
01-02-2009, 15:05
angelo p, Credo proprio che vadano bene...
ma dimmi come procede con i piccoli di saulosi??
crescono come i criceti :-D :-D :-D
angelo p
01-02-2009, 15:05
angelo p, Credo proprio che vadano bene...
ma dimmi come procede con i piccoli di saulosi??
crescono come i criceti :-D :-D :-D
allora dopo un anno di tanganika posso dirti che vanno + che bene... ovviamente falle bollire per un po di tempo... a me nonostante erano diciamo da collezione poichè le tenevo gia da anni, le ho fatte bollire per una mezz'ora, e come ti dicevo i miei sumbu le hanno subito apprezzate...
che siano + carine non c'è alcun dubbio, il discorso è un altro se ci tieni a riprodurre fedelmente l'aspetto di un fondale tanganiko metti le escargot ma mettine tantissime anche qualcuna sotterrata in modo che non si vede la sabbia per un bel tratto di fondale, cosi che quando ci cresceranno le alghe sopra sarà perfetto... se invece non ci tieni metti qualche conchiglia marina...
allora dopo un anno di tanganika posso dirti che vanno + che bene... ovviamente falle bollire per un po di tempo... a me nonostante erano diciamo da collezione poichè le tenevo gia da anni, le ho fatte bollire per una mezz'ora, e come ti dicevo i miei sumbu le hanno subito apprezzate...
che siano + carine non c'è alcun dubbio, il discorso è un altro se ci tieni a riprodurre fedelmente l'aspetto di un fondale tanganiko metti le escargot ma mettine tantissime anche qualcuna sotterrata in modo che non si vede la sabbia per un bel tratto di fondale, cosi che quando ci cresceranno le alghe sopra sarà perfetto... se invece non ci tieni metti qualche conchiglia marina...
angelo p
01-02-2009, 16:20
in effetti ,chochiglie di mare in un lago ,non è che ci azzeccano molto #24
angelo p
01-02-2009, 16:20
in effetti ,chochiglie di mare in un lago ,non è che ci azzeccano molto #24
mariocpz
01-02-2009, 23:11
angelo p, ascolta me vai all'auchan e compra le escargot surgelate che le mangi pure visto che ti piacciono..e poi hai i gusci perfetti!!!
mariocpz
01-02-2009, 23:11
angelo p, ascolta me vai all'auchan e compra le escargot surgelate che le mangi pure visto che ti piacciono..e poi hai i gusci perfetti!!!
angelo p
02-02-2009, 11:18
avete ragione ,con le lumache diterra è più naturale
angelo p
02-02-2009, 11:18
avete ragione ,con le lumache diterra è più naturale
Victor Von DOOM
05-02-2009, 17:19
Io sto impazzendo per trovare i gusci di Neothauma per essere il più fedele possibile, ma sono introvabili, sembra...
Victor Von DOOM
05-02-2009, 17:19
Io sto impazzendo per trovare i gusci di Neothauma per essere il più fedele possibile, ma sono introvabili, sembra...
angelo p
05-02-2009, 17:39
sono le lumache che vivono nel tanganica ?
angelo p
05-02-2009, 17:39
sono le lumache che vivono nel tanganica ?
viste... belle cercherò di trovarle magari vive... anche se dubito che il solito negoziante le prenda....
viste... belle cercherò di trovarle magari vive... anche se dubito che il solito negoziante le prenda....
neothauma vive?
impossibile trovarle per i più svariati motivi.
neothauma vive?
impossibile trovarle per i più svariati motivi.
non le riproducono quindi???... (scusate l'off topic) lsahh hai dato un occhiata al post sui leleupi, ti ho chiesto una cosa....
non le riproducono quindi???... (scusate l'off topic) lsahh hai dato un occhiata al post sui leleupi, ti ho chiesto una cosa....
non le riproducono quindi???...
no assolutamente.
non le riproducono quindi???...
no assolutamente.
angelo p
06-02-2009, 14:33
Lssah : che cos'hanno di particolare questi molluschi da non poter essere riprodotti ? (ammesso ovviamente che si trovino in commercio )
angelo p
06-02-2009, 14:33
Lssah : che cos'hanno di particolare questi molluschi da non poter essere riprodotti ? (ammesso ovviamente che si trovino in commercio )
1) è illegale importarle vive (a meno che sia cambiato qualcosa)
2)è difficilissimo pescarle vive in quanto stanno sommerse nel fondo
3)anche a trovarle vive e a importalre muoiono di fame perchè mangiano solo certi tipi di alghe.
1) è illegale importarle vive (a meno che sia cambiato qualcosa)
2)è difficilissimo pescarle vive in quanto stanno sommerse nel fondo
3)anche a trovarle vive e a importalre muoiono di fame perchè mangiano solo certi tipi di alghe.
angelo p
06-02-2009, 18:05
l'ho detto a Piccinelli e lo dico anche a te : MA QUANTE NE SAI???????? -05
angelo p
06-02-2009, 18:05
l'ho detto a Piccinelli e lo dico anche a te : MA QUANTE NE SAI???????? -05
:-D
a furia di raccontarla la so a memoria ormai..
:-D
a furia di raccontarla la so a memoria ormai..
mariocpz
07-02-2009, 13:32
Becio, come fai a caricare le foto da imageshack direttamente nel messaggio???
mariocpz
07-02-2009, 13:32
Becio, come fai a caricare le foto da imageshack direttamente nel messaggio???
scelgo il link Hotllink for forum 1... e lo copio nel messaggio... hai visto mi tolgo la mia vasca ho messo l'annuncio e le foto nella sezione mercatino... vai a vedere magari glielo fai sapere a qualche amico a cui puo interessare
scelgo il link Hotllink for forum 1... e lo copio nel messaggio... hai visto mi tolgo la mia vasca ho messo l'annuncio e le foto nella sezione mercatino... vai a vedere magari glielo fai sapere a qualche amico a cui puo interessare
mariocpz
07-02-2009, 23:11
Becio, nooo come mai la togli???
mariocpz
07-02-2009, 23:11
Becio, nooo come mai la togli???
tranquillo non temere per i miei sumbu... sto pensando seriamente (forse in questi mesi) di prendere una vasca sui 300 lt... e trasferirci la popolazione, sono sicuro che in una vasca di un 120cm non avrei problemi con le riproduzione ogni specie avrebbe il suo spazio... però se non mi tolgo la mia non posso prenderne un altra, 3 acquari sono troppi x me
tranquillo non temere per i miei sumbu... sto pensando seriamente (forse in questi mesi) di prendere una vasca sui 300 lt... e trasferirci la popolazione, sono sicuro che in una vasca di un 120cm non avrei problemi con le riproduzione ogni specie avrebbe il suo spazio... però se non mi tolgo la mia non posso prenderne un altra, 3 acquari sono troppi x me
angelo p
08-02-2009, 00:53
tranquillo non temere per i miei sumbu... sto pensando seriamente (forse in questi mesi) di prendere una vasca sui 300 lt... e trasferirci la popolazione, sono sicuro che in una vasca di un 120cm non avrei problemi con le riproduzione ogni specie avrebbe il suo spazio... però se non mi tolgo la mia non posso prenderne un altra, 3 acquari sono troppi x me
300lt è tutta un'altra storia , se poi ti fai prendere la mano e vai su un 400.........meglio ancora. -11
con 400 lt fai praticamente tutto quello che vuoi -e56
angelo p
08-02-2009, 00:53
tranquillo non temere per i miei sumbu... sto pensando seriamente (forse in questi mesi) di prendere una vasca sui 300 lt... e trasferirci la popolazione, sono sicuro che in una vasca di un 120cm non avrei problemi con le riproduzione ogni specie avrebbe il suo spazio... però se non mi tolgo la mia non posso prenderne un altra, 3 acquari sono troppi x me
300lt è tutta un'altra storia , se poi ti fai prendere la mano e vai su un 400.........meglio ancora. -11
con 400 lt fai praticamente tutto quello che vuoi -e56
mariocpz
08-02-2009, 10:03
con 400 lt fai praticamente tutto quello che vuoi
QUOTO!!!
Beh credo che se anche tu non abbia avuto problemi di convivenza (discorso affrontato in precedenza se ricordi), per la riproduzione in una vasca affollata sicuramente è difficile....
Se aumenti gli spazi potrai sicuramente avviare i tuoi ospiti a comportamenti più naturali e consoni alle loro esigenze...e magari questo potrebbe essere la svolta per la ripro?
ma dimmi anche i sumbu scavano come talpe???
mariocpz
08-02-2009, 10:03
con 400 lt fai praticamente tutto quello che vuoi
QUOTO!!!
Beh credo che se anche tu non abbia avuto problemi di convivenza (discorso affrontato in precedenza se ricordi), per la riproduzione in una vasca affollata sicuramente è difficile....
Se aumenti gli spazi potrai sicuramente avviare i tuoi ospiti a comportamenti più naturali e consoni alle loro esigenze...e magari questo potrebbe essere la svolta per la ripro?
ma dimmi anche i sumbu scavano come talpe???
no i sumbu soltanto all'inizio... si scelgono la conchiglia e la sotterrano lasciando solo l'ingresso fuori, poi quasi non toccano + sabbia, quelli che mi stanno facendo un macello in vasca sono i leleupi la femmina soprattutto adesso che ha deposto ha scavato un buco scoprendo il vetro inferiore.
cmq la vasca per dove voglio metterla non può essere + di 120 cm, quindi mi accontenterò di un 300-350 lt...
no i sumbu soltanto all'inizio... si scelgono la conchiglia e la sotterrano lasciando solo l'ingresso fuori, poi quasi non toccano + sabbia, quelli che mi stanno facendo un macello in vasca sono i leleupi la femmina soprattutto adesso che ha deposto ha scavato un buco scoprendo il vetro inferiore.
cmq la vasca per dove voglio metterla non può essere + di 120 cm, quindi mi accontenterò di un 300-350 lt...
mariocpz
08-02-2009, 10:15
Allora ragazzi ritornando un pò al mio topic...
La situazione è la seguente:
In tutto il periodo che sono in vasca circa 20 giorni non hanno fatto altro che scavare come matti....togliendo praticamente tutta la sabbia dalla parte anteriore della vasca per portarsela alle spalle...quasi come se gli piacesse il paesaggio di montagne dietro...
Poi si sono distribuiti nella vasca in questo modo:
a SX un gruppo di 4-5 conchiglie con un maschio e una femmina che stazionano perennemente lì, stessa cosa a DX gruppo di 5-6 conchiglie alla quale gli hanno tolto tutta la sabbia da sotto facendole praticamente scendere sul fondo di vetro della vasca, sempre con un maschio e una femmina che non si muovono da quella zona, e la 3a femmina staziona centralmente in una sola conchiglia ma sembra essere quella di troppo....
Ora ogni tanto cerco di portare un pò di sabbia avanti per risistemare la vasca...faccio una cavolata vero? gli disturbo i territori??? potrebbe bloccare i processi di ripro???
Poi ho notato un'altra cosa:
1 Sono molto statici (praticamente non nuotano) è normale o è un problema di esemplari in vasca? oppure devo eliminare qualche roccia?
2 Come mai quelli di DX non ci pensano neanche lontanamente di andare a SX, e quelli si SX IDEM????
Detto questo so che questa specie vive in colonie, e quindi immagino che non ci siano problemi di inibizioni e/o territorialità giusto?
Cosa posso fare quindi per incentivarli a riprodursi????
mariocpz
08-02-2009, 10:15
Allora ragazzi ritornando un pò al mio topic...
La situazione è la seguente:
In tutto il periodo che sono in vasca circa 20 giorni non hanno fatto altro che scavare come matti....togliendo praticamente tutta la sabbia dalla parte anteriore della vasca per portarsela alle spalle...quasi come se gli piacesse il paesaggio di montagne dietro...
Poi si sono distribuiti nella vasca in questo modo:
a SX un gruppo di 4-5 conchiglie con un maschio e una femmina che stazionano perennemente lì, stessa cosa a DX gruppo di 5-6 conchiglie alla quale gli hanno tolto tutta la sabbia da sotto facendole praticamente scendere sul fondo di vetro della vasca, sempre con un maschio e una femmina che non si muovono da quella zona, e la 3a femmina staziona centralmente in una sola conchiglia ma sembra essere quella di troppo....
Ora ogni tanto cerco di portare un pò di sabbia avanti per risistemare la vasca...faccio una cavolata vero? gli disturbo i territori??? potrebbe bloccare i processi di ripro???
Poi ho notato un'altra cosa:
1 Sono molto statici (praticamente non nuotano) è normale o è un problema di esemplari in vasca? oppure devo eliminare qualche roccia?
2 Come mai quelli di DX non ci pensano neanche lontanamente di andare a SX, e quelli si SX IDEM????
Detto questo so che questa specie vive in colonie, e quindi immagino che non ci siano problemi di inibizioni e/o territorialità giusto?
Cosa posso fare quindi per incentivarli a riprodursi????
si stanno già riproducendo.. non toccare la sabbia, tanto tra un mese sposteranno già tutto, stazionano sopra le conchiglie per proteggere il territorio e le uova (probabilmente già deposte). se sarai mooolto discreto tra qualche settimana potrai vedere i microscopici avannotti affacciarsi nella parte visibile della conchiglia (ci mettono circa due mesetti per prendere confidenza e uscire
si stanno già riproducendo.. non toccare la sabbia, tanto tra un mese sposteranno già tutto, stazionano sopra le conchiglie per proteggere il territorio e le uova (probabilmente già deposte). se sarai mooolto discreto tra qualche settimana potrai vedere i microscopici avannotti affacciarsi nella parte visibile della conchiglia (ci mettono circa due mesetti per prendere confidenza e uscire
mariocpz
09-02-2009, 17:42
Raikard, come posso vedere se è già avvenuta la deposizione senza darli fastidio???
mariocpz
09-02-2009, 17:42
Raikard, come posso vedere se è già avvenuta la deposizione senza darli fastidio???
mariocpz
09-02-2009, 21:09
Raikard, ma se poi ci sono uova entro quanto si schiudono?
Poi appena schiuse le uova devo fare qualcosa per nutrirli o ci pensano atonomamente i genitori???
Quando devo poi esere io ad alimentarli??? e come alimentarli???
mariocpz
09-02-2009, 21:09
Raikard, ma se poi ci sono uova entro quanto si schiudono?
Poi appena schiuse le uova devo fare qualcosa per nutrirli o ci pensano atonomamente i genitori???
Quando devo poi esere io ad alimentarli??? e come alimentarli???
mariocpz
10-02-2009, 23:35
Allora ragazzi ecco un paio di foto ed un video dei miei Multifasciatus...
Ditemi se vedete comportamenti che possono essere prossimi a riproduzione...
http://img520.imageshack.us/img520/8291/10022009209rt9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=10022009209rt9.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/996/10022009210cp4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=10022009210cp4.jpg)
e poi il video...
http://www.youtube.com/watch?v=FOkSkHA9yYE
Aspetto commenti ed impressioni!
mariocpz
10-02-2009, 23:35
Allora ragazzi ecco un paio di foto ed un video dei miei Multifasciatus...
Ditemi se vedete comportamenti che possono essere prossimi a riproduzione...
http://img520.imageshack.us/img520/8291/10022009209rt9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=10022009209rt9.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/996/10022009210cp4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=10022009210cp4.jpg)
e poi il video...
http://www.youtube.com/watch?v=FOkSkHA9yYE
Aspetto commenti ed impressioni!
angelo p
12-02-2009, 18:50
da come si comportano , credo proprio che raikard abbia ragione , ci son già le uova nelle conchiglie #36# #36# #36#
attendiamo con ansia il lieto evento -64
angelo p
12-02-2009, 18:50
da come si comportano , credo proprio che raikard abbia ragione , ci son già le uova nelle conchiglie #36# #36# #36#
attendiamo con ansia il lieto evento -64
mariocpz
12-02-2009, 22:14
angelo p, quindi non devo toccare assolutamente la sabbia che spostano???
Dovrei fare un cambio d'acqua e quando lo faccio apprifitto per sifonare un pò il fondo...lascio stare?
Cambio senza sifonare???
mariocpz
12-02-2009, 22:14
angelo p, quindi non devo toccare assolutamente la sabbia che spostano???
Dovrei fare un cambio d'acqua e quando lo faccio apprifitto per sifonare un pò il fondo...lascio stare?
Cambio senza sifonare???
angelo p, quindi non devo toccare assolutamente la sabbia che spostano???
non toccare
Dovrei fare un cambio d'acqua e quando lo faccio apprifitto per sifonare un pò il fondo...lascio stare?
Cambio senza sifonare???
meno tocchi meglio è.
angelo p, quindi non devo toccare assolutamente la sabbia che spostano???
non toccare
Dovrei fare un cambio d'acqua e quando lo faccio apprifitto per sifonare un pò il fondo...lascio stare?
Cambio senza sifonare???
meno tocchi meglio è.
angelo p
12-02-2009, 23:08
d'accordissimo con llssah , lascia tutto come si trova , cambia solo l'acqua ,cercando di disturbarli il meno possibile !!!
angelo p
12-02-2009, 23:08
d'accordissimo con llssah , lascia tutto come si trova , cambia solo l'acqua ,cercando di disturbarli il meno possibile !!!
mariocpz
13-02-2009, 08:03
Lssah, angelo p, Ok va bene cercherò di essere moolto discreto nei loro confronti...
speriamo sia in atto davvero una ripro...
mariocpz
13-02-2009, 08:03
Lssah, angelo p, Ok va bene cercherò di essere moolto discreto nei loro confronti...
speriamo sia in atto davvero una ripro...
angelo p
13-02-2009, 21:52
ci staaa,ci staaa #36#
angelo p
13-02-2009, 21:52
ci staaa,ci staaa #36#
Oscar_bart
14-02-2009, 02:08
oltre all'auchan dove si trovano le escargot?
Oscar_bart
14-02-2009, 02:08
oltre all'auchan dove si trovano le escargot?
mariocpz
14-02-2009, 21:15
oltre all'auchan dove si trovano le escargot?
non saprei...io le ho trovate lì!
mariocpz
14-02-2009, 21:15
oltre all'auchan dove si trovano le escargot?
non saprei...io le ho trovate lì!
angelo p
14-02-2009, 22:22
oscar_bart nei negozi di surgelati PICARD mia moglie mi ha detto che vendono le confezioni di gusci vuoti di lumaca per preparare le escargot . #21
angelo p
14-02-2009, 22:22
oscar_bart nei negozi di surgelati PICARD mia moglie mi ha detto che vendono le confezioni di gusci vuoti di lumaca per preparare le escargot . #21
Oscar_bart
15-02-2009, 02:27
la più vicina è a 100 Km! #23
Oscar_bart
15-02-2009, 02:27
la più vicina è a 100 Km! #23
angelo p
15-02-2009, 12:16
possibile che non ci sia un supermercato vicino a casa che te le può procurare ?
dove diavolo abiti a lampedusa ?
angelo p
15-02-2009, 12:16
possibile che non ci sia un supermercato vicino a casa che te le può procurare ?
dove diavolo abiti a lampedusa ?
Victor Von DOOM
15-02-2009, 15:59
Io le trovai alla METRO, già lavate e pulite :-))
Tornando un istante sulle Neothauma...ma nemmeno i gusci vuoti si trovano in commercio in qualche modo? Me le devo andare a raccogliere sulle rive del Tanganyka? #24
Victor Von DOOM
15-02-2009, 15:59
Io le trovai alla METRO, già lavate e pulite :-))
Tornando un istante sulle Neothauma...ma nemmeno i gusci vuoti si trovano in commercio in qualche modo? Me le devo andare a raccogliere sulle rive del Tanganyka? #24
angelo p
15-02-2009, 16:11
Io le trovai alla METRO, già lavate e pulite :-))
Tornando un istante sulle Neothauma...ma nemmeno i gusci vuoti si trovano in commercio in qualche modo? Me le devo andare a raccogliere sulle rive del Tanganyka? #24
bisognerebbe sentire a "le onde " a offanengo se non le ha lui non saprei proprio dove cercarle
angelo p
15-02-2009, 16:11
Io le trovai alla METRO, già lavate e pulite :-))
Tornando un istante sulle Neothauma...ma nemmeno i gusci vuoti si trovano in commercio in qualche modo? Me le devo andare a raccogliere sulle rive del Tanganyka? #24
bisognerebbe sentire a "le onde " a offanengo se non le ha lui non saprei proprio dove cercarle
le trovi sicuramente prima tramite qualche privato..
tieni conto che sparano delle cifre folli,ingiustificate a mio avviso.
le trovi sicuramente prima tramite qualche privato..
tieni conto che sparano delle cifre folli,ingiustificate a mio avviso.
mariocpz
16-02-2009, 22:35
Lssah, Dimmi ma se veramente ci fossero le uova o i piccoli nei gusci in questo momento...quanto dovrei aspettare prima di vedere qualcosa?
come devo comportarmi a tuo avviso?
Hai visto un pò il video? cosa ne pensi?
mariocpz
16-02-2009, 22:35
Lssah, Dimmi ma se veramente ci fossero le uova o i piccoli nei gusci in questo momento...quanto dovrei aspettare prima di vedere qualcosa?
come devo comportarmi a tuo avviso?
Hai visto un pò il video? cosa ne pensi?
nel giro di pochi giorni i genitori scortano fuori dal guscio i piccoli.
tu non devi fare nulla, se non avere pazienza.
in questi casi il peggio è ficcare le mani in vasca.
nel giro di pochi giorni i genitori scortano fuori dal guscio i piccoli.
tu non devi fare nulla, se non avere pazienza.
in questi casi il peggio è ficcare le mani in vasca.
mariocpz
17-02-2009, 23:05
Lssah, ok allora magari evito anche il cambio d'acqua per non disturbarli con l'aspiratore...
Ma le conchiglie se le sono rovesciate ed entrano praticamente stendendosi sul fondo di traverso...è praticamente impossibile vedere se ci sono uova o piccoli....
che faccio aspetto così? e se poi mi sto solo illudendo e invece non c'è un tubo in quelle conchiglie?
mariocpz
17-02-2009, 23:05
Lssah, ok allora magari evito anche il cambio d'acqua per non disturbarli con l'aspiratore...
Ma le conchiglie se le sono rovesciate ed entrano praticamente stendendosi sul fondo di traverso...è praticamente impossibile vedere se ci sono uova o piccoli....
che faccio aspetto così? e se poi mi sto solo illudendo e invece non c'è un tubo in quelle conchiglie?
oltre all'auchan dove si trovano le escargot?
io le ho trovate da Panorama :-)
oltre all'auchan dove si trovano le escargot?
io le ho trovate da Panorama :-)
è praticamente impossibile vedere se ci sono uova o piccoli....
che faccio aspetto così? e se poi mi sto solo illudendo e invece non c'è un tubo in quelle conchiglie?
devi solo aspettare, io ho solo un trio e si sono riprodotti più volte senza che abbia fatto nulla di speciale, anche quando faccio i cambi d'acqua sto attenta a non disturbarli troppo
è praticamente impossibile vedere se ci sono uova o piccoli....
che faccio aspetto così? e se poi mi sto solo illudendo e invece non c'è un tubo in quelle conchiglie?
devi solo aspettare, io ho solo un trio e si sono riprodotti più volte senza che abbia fatto nulla di speciale, anche quando faccio i cambi d'acqua sto attenta a non disturbarli troppo
mariocpz
18-02-2009, 22:53
Incredibile ragazzi...uauhhh ci sono i piccoli!!!!
Stasera come di consueto sono andato a dargli da mangiare ai Multi e ho notato quasi per caso (ringrazio DIO per averlo notato) dei piccolissimi di Multifasciatus...
Sono stracontento!!!.....
Allora ne ho visti e contati circa 6 piccoli tutti di 2mm circa...
ogni tanto escono da sotto le conchiglie....Bellissimoooooooooo
Ora ragazzi ditemi come devo nutrirli....vado con mangime micronizzato?
escludete Naupli di artemia perchè non ne sono capace, e non possiedo uno schiuditoio....
Ditemi quale marca posso usare con buoni risultati...
mariocpz
18-02-2009, 22:53
Incredibile ragazzi...uauhhh ci sono i piccoli!!!!
Stasera come di consueto sono andato a dargli da mangiare ai Multi e ho notato quasi per caso (ringrazio DIO per averlo notato) dei piccolissimi di Multifasciatus...
Sono stracontento!!!.....
Allora ne ho visti e contati circa 6 piccoli tutti di 2mm circa...
ogni tanto escono da sotto le conchiglie....Bellissimoooooooooo
Ora ragazzi ditemi come devo nutrirli....vado con mangime micronizzato?
escludete Naupli di artemia perchè non ne sono capace, e non possiedo uno schiuditoio....
Ditemi quale marca posso usare con buoni risultati...
si nutrono da soli col mangime che usi per gli adulti, se non è troppo grosso
puoi usare una siringa per farlo affondare :-)
si nutrono da soli col mangime che usi per gli adulti, se non è troppo grosso
puoi usare una siringa per farlo affondare :-)
angelo p
19-02-2009, 19:16
[quote="mariocpz"]Incredibile ragazzi...uauhhh ci sono i piccoli!!!! #70
angelo p
19-02-2009, 19:16
[quote="mariocpz"]Incredibile ragazzi...uauhhh ci sono i piccoli!!!! #70
mariocpz
19-02-2009, 23:00
angelo p, Le nascite passano a 2!!!!
Prima andando un pò a scrutare di nascosto senza farmi vedere come se la cavavano i piccoli mi sono accorto che anche la coppia di sinistra custodisce dei piccolissimi di circa 1mm saranno sicuramente nati dopo degli altri di destra perchè questi ultimi si parla già di 3-4 mm abbondanti....
Beh che dire questi Multifasciatus del Fausto sono una vera sorpresa!!! #25
Poco più di un mese dall'inserimento in vasca mi hanno già regalato tanti avannotti! #17 #17 #17
L'unica nota storta resta quella del 5° Multifasciatus che presiedeva centralmente (io credo un maschio anche se qualcuno vedendo il video mi diceva fosse una 3a Femmina.. #24 )è praticamente da ieri che è relegata in una conchiglia e ha solo un pò la faccia fuori, ma non accenna ad uscire perchè credo relegata dai 2 maschi....che tra l'altro i 2 maschi sembrano essere più intolleranti l'uno verso l'altro, infatti prima era tutto sul pacifico, ora se si incrociano un pò di più ognuno dei due cerca di spingere l'altro a rientrare nel proprio lato della vasca, anche perchè ormai le 2 coppie che si sono formate dividono a metà la vasca ognuna in lato, ed ognuna con le proprie conchiglie, e non sia mai che uno dei 2 tenta di passare dall'altra parte... -04 -04 viene subito scacciato!!!
Cmq ritornando al 5° Multifasciatus cosa mi consigliate di fare lo lascio vivere nella sua conchiglia e basta oppure una volta che si è capito che non è parte integrante della comitiva sia meglio darlo via?
Ormai le 2 coppie sembrano moolto affiatate, e non fino a che punto possa vivere questo se non avrà mai modo di inserirsi...come si suol dire mantiene la candela??? :-D :-D
mariocpz
19-02-2009, 23:00
angelo p, Le nascite passano a 2!!!!
Prima andando un pò a scrutare di nascosto senza farmi vedere come se la cavavano i piccoli mi sono accorto che anche la coppia di sinistra custodisce dei piccolissimi di circa 1mm saranno sicuramente nati dopo degli altri di destra perchè questi ultimi si parla già di 3-4 mm abbondanti....
Beh che dire questi Multifasciatus del Fausto sono una vera sorpresa!!! #25
Poco più di un mese dall'inserimento in vasca mi hanno già regalato tanti avannotti! #17 #17 #17
L'unica nota storta resta quella del 5° Multifasciatus che presiedeva centralmente (io credo un maschio anche se qualcuno vedendo il video mi diceva fosse una 3a Femmina.. #24 )è praticamente da ieri che è relegata in una conchiglia e ha solo un pò la faccia fuori, ma non accenna ad uscire perchè credo relegata dai 2 maschi....che tra l'altro i 2 maschi sembrano essere più intolleranti l'uno verso l'altro, infatti prima era tutto sul pacifico, ora se si incrociano un pò di più ognuno dei due cerca di spingere l'altro a rientrare nel proprio lato della vasca, anche perchè ormai le 2 coppie che si sono formate dividono a metà la vasca ognuna in lato, ed ognuna con le proprie conchiglie, e non sia mai che uno dei 2 tenta di passare dall'altra parte... -04 -04 viene subito scacciato!!!
Cmq ritornando al 5° Multifasciatus cosa mi consigliate di fare lo lascio vivere nella sua conchiglia e basta oppure una volta che si è capito che non è parte integrante della comitiva sia meglio darlo via?
Ormai le 2 coppie sembrano moolto affiatate, e non fino a che punto possa vivere questo se non avrà mai modo di inserirsi...come si suol dire mantiene la candela??? :-D :-D
angelo p
19-02-2009, 23:22
considerando il fatto che sono pesci che vivono in colonie , io lo lascierei .
meglio però chiedere a chi i multi li ha già avuti #21
angelo p
19-02-2009, 23:22
considerando il fatto che sono pesci che vivono in colonie , io lo lascierei .
meglio però chiedere a chi i multi li ha già avuti #21
mariocpz
20-02-2009, 22:55
angelo p, si anche Lssah mi diceva in mp di lasciare tutto com'è e non toccare nulla!
mariocpz
20-02-2009, 22:55
angelo p, si anche Lssah mi diceva in mp di lasciare tutto com'è e non toccare nulla!
angelo p
20-02-2009, 23:34
angelo p, si anche Lssah mi diceva in mp di lasciare tutto com'è e non toccare nulla!
e tra qualche anno avremo Napoli invasa dai multifasciatus :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
angelo p
20-02-2009, 23:34
angelo p, si anche Lssah mi diceva in mp di lasciare tutto com'è e non toccare nulla!
e tra qualche anno avremo Napoli invasa dai multifasciatus :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
mariocpz
20-02-2009, 23:38
angelo p, beh appena avrai allestito una vasca per loro, stai sicuro che un trio o di più se vuoi non te li toglie nessuno!!!! #22 #22 #22
A proposito ma a che stai col progetto conchigliofili?
Poi i piccoli malawi? ancora altre covate o solo i saulosi?
mariocpz
20-02-2009, 23:38
angelo p, beh appena avrai allestito una vasca per loro, stai sicuro che un trio o di più se vuoi non te li toglie nessuno!!!! #22 #22 #22
A proposito ma a che stai col progetto conchigliofili?
Poi i piccoli malawi? ancora altre covate o solo i saulosi?
angelo p
20-02-2009, 23:43
mp :-)
angelo p
20-02-2009, 23:43
mp :-)
mariocpz
03-03-2009, 22:24
sono riuscito a fare 2 foto ai piccoli Multifasciatus, ma onestamente è stato un massacro al minimo rumorino scappavano nelle conchiglie!!!
http://img238.imageshack.us/img238/3899/03032009249.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=03032009249.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/2068/03032009253.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=03032009253.jpg)
mariocpz
03-03-2009, 22:24
sono riuscito a fare 2 foto ai piccoli Multifasciatus, ma onestamente è stato un massacro al minimo rumorino scappavano nelle conchiglie!!!
http://img238.imageshack.us/img238/3899/03032009249.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=03032009249.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/2068/03032009253.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=03032009253.jpg)
angelo p
04-03-2009, 18:16
uno spettacolo , troppo belli #25 #25
angelo p
04-03-2009, 18:16
uno spettacolo , troppo belli #25 #25
mariocpz
27-03-2009, 20:34
Ragazzi volevo un pò aggiornarvi sulla situazione dei piccolini, allora come avrete letto le deposizioni erano 2 e contavo una decina di piccoli da un lato e 4-5 dall'altro lato, ora ad oggi i piccoli sono diminuiti e non so per quale causa e ne conto 5-6 da un lato e soltanto 2 dall'altro lato, in compenso c'è stata una nuova nascita sempre dalla coppia che ne fece 10 e ne conto a occhio 4-5 ma magari saranno anche qualcuno in più...
ora quello che vorrei sapere è:
innanzitutto è normale che il numero di piccoli sia così ridotto? (max 10 nella migliore performance)......???
Poi...come mai sono nel tempo diminuiti??? (non credo li abbiano uccisi i genitori perchè altrimenti li avrebbero fatto fuori tutti...)?????
Ho letto da qualche parte che quando gli spazi non sono proprio ampi la colonia si autolimita....cosa vuol dire?
Si sono uccisi tra di loro fino a diventare un numero più consono agli spazi a disposizione?
Ora i picolissimi appena nati allora sono a rischio?
Considerate che sono nati e cresciuti nella vasca da 40 litri che ho dedicato a loro, e che non ho separato i piccoli perchè non ho un'altra vasca a disposizione!
Dovrò farlo in futuro se voglio che vivano tutti queli che nascono?
Vi prego delucidatemi!!!!
mariocpz
27-03-2009, 20:34
Ragazzi volevo un pò aggiornarvi sulla situazione dei piccolini, allora come avrete letto le deposizioni erano 2 e contavo una decina di piccoli da un lato e 4-5 dall'altro lato, ora ad oggi i piccoli sono diminuiti e non so per quale causa e ne conto 5-6 da un lato e soltanto 2 dall'altro lato, in compenso c'è stata una nuova nascita sempre dalla coppia che ne fece 10 e ne conto a occhio 4-5 ma magari saranno anche qualcuno in più...
ora quello che vorrei sapere è:
innanzitutto è normale che il numero di piccoli sia così ridotto? (max 10 nella migliore performance)......???
Poi...come mai sono nel tempo diminuiti??? (non credo li abbiano uccisi i genitori perchè altrimenti li avrebbero fatto fuori tutti...)?????
Ho letto da qualche parte che quando gli spazi non sono proprio ampi la colonia si autolimita....cosa vuol dire?
Si sono uccisi tra di loro fino a diventare un numero più consono agli spazi a disposizione?
Ora i picolissimi appena nati allora sono a rischio?
Considerate che sono nati e cresciuti nella vasca da 40 litri che ho dedicato a loro, e che non ho separato i piccoli perchè non ho un'altra vasca a disposizione!
Dovrò farlo in futuro se voglio che vivano tutti queli che nascono?
Vi prego delucidatemi!!!!
angelo p
27-03-2009, 20:40
ciao mario , non so cosa dirti perchè non ho mai avuto i multi ma presumo che le dimensioni ridotte della vasca contribuiscano alla diminuzione della prole .
OT : sono quasi pronto #21
angelo p
27-03-2009, 20:40
ciao mario , non so cosa dirti perchè non ho mai avuto i multi ma presumo che le dimensioni ridotte della vasca contribuiscano alla diminuzione della prole .
OT : sono quasi pronto #21
mariocpz
27-03-2009, 20:41
angelo p, magari se senti il fausto puoi chiedergli questa cosa?
mariocpz
27-03-2009, 20:41
angelo p, magari se senti il fausto puoi chiedergli questa cosa?
angelo p
27-03-2009, 20:43
angelo p, magari se senti il fausto puoi chiedergli questa cosa? #36#
io, comunque fossi in te avvierei un bel 30 o 40 lt e ce li metterei dentro
(moglie permettendo )
angelo p
27-03-2009, 20:43
angelo p, magari se senti il fausto puoi chiedergli questa cosa? #36#
io, comunque fossi in te avvierei un bel 30 o 40 lt e ce li metterei dentro
(moglie permettendo )
angelo p
27-03-2009, 20:46
appena è pronto il 160 lt (in questo momento sono alle prese con i valori dell'acqua completamente sballati ) sposto tutto e avvio il tanganica per i multi #22
angelo p
27-03-2009, 20:46
appena è pronto il 160 lt (in questo momento sono alle prese con i valori dell'acqua completamente sballati ) sposto tutto e avvio il tanganica per i multi #22
mariocpz
27-03-2009, 20:56
(moglie permettendo )
non sia mai che metto in mezzo un'altra vasca....mi uccide!!!
Al max dovrò in futuro pensare di rinunciare all'amazzonico per trasformarlo anche questo in Tanganica....che ne pensi?
Magari in quella vasca posso permettermi anche qualcosina in più oltre ai multifasciatus che mi nascono...
Mi piacciono moltissimo i Lamprologus Caudopunctatus #36# #36# #36#
mariocpz
27-03-2009, 20:56
(moglie permettendo )
non sia mai che metto in mezzo un'altra vasca....mi uccide!!!
Al max dovrò in futuro pensare di rinunciare all'amazzonico per trasformarlo anche questo in Tanganica....che ne pensi?
Magari in quella vasca posso permettermi anche qualcosina in più oltre ai multifasciatus che mi nascono...
Mi piacciono moltissimo i Lamprologus Caudopunctatus #36# #36# #36#
angelo p
27-03-2009, 21:02
rinunciare all'ammazzonico per un tanganika più grande ? OTTIMA IDEA !!!!!!!!! :-))
angelo p
27-03-2009, 21:02
rinunciare all'ammazzonico per un tanganika più grande ? OTTIMA IDEA !!!!!!!!! :-))
angelo p
27-03-2009, 21:04
ho visto un tanganica che assomiglia al brichardi che è stupendo (già prenotato piccoli anche per te ) :-D
angelo p
27-03-2009, 21:04
ho visto un tanganica che assomiglia al brichardi che è stupendo (già prenotato piccoli anche per te ) :-D
mariocpz
25-04-2009, 22:37
Ragazzi nel tanganika procede tutto bene, i primi nati ora risultano sui 2 cm l'uno, ma ancora non hanno le striscie...quando si inizieranno a vedere le striscie e magari anche la colorazione per definirne i sessi?
Poi al contrario di quello che succede nell'amazzonico ci sono state altre deposizioni,,ed ora mi ritrovo con altri 10#12 piccolissimi 7-8mm l'uno che girano per vasca spavaldi in cerca di cibo...
Non pensavo che questa specie fosse così prolifica..
Ad oggi posso dire che le due coppie ma in particolar modo una delle due depone con regolarità assidua...quasi impressionante!
Da quando li ho ci saranno state in tutto 4-5 deposizioni di sicuro!
Ovviamente nascono in 9-10 per rimanerne 5-6....ma se ho capito bene l'autolimitazione della colonia fa parte della natura di questa fantastica specie...
A breve inserirò foto e video aggiornati!
mariocpz
25-04-2009, 22:37
Ragazzi nel tanganika procede tutto bene, i primi nati ora risultano sui 2 cm l'uno, ma ancora non hanno le striscie...quando si inizieranno a vedere le striscie e magari anche la colorazione per definirne i sessi?
Poi al contrario di quello che succede nell'amazzonico ci sono state altre deposizioni,,ed ora mi ritrovo con altri 10#12 piccolissimi 7-8mm l'uno che girano per vasca spavaldi in cerca di cibo...
Non pensavo che questa specie fosse così prolifica..
Ad oggi posso dire che le due coppie ma in particolar modo una delle due depone con regolarità assidua...quasi impressionante!
Da quando li ho ci saranno state in tutto 4-5 deposizioni di sicuro!
Ovviamente nascono in 9-10 per rimanerne 5-6....ma se ho capito bene l'autolimitazione della colonia fa parte della natura di questa fantastica specie...
A breve inserirò foto e video aggiornati!
angelo p
25-04-2009, 22:45
bentornato !!!! -99
angelo p
25-04-2009, 22:45
bentornato !!!! -99
ciao complimenti per le riproduzioni
vorrei allestire anche io un piccolo tanganica, visto il tuo successo mi puoi dire che valori hai in vasca?
:-))
ciao complimenti per le riproduzioni
vorrei allestire anche io un piccolo tanganica, visto il tuo successo mi puoi dire che valori hai in vasca?
:-))
mariocpz
26-04-2009, 17:26
I valori in vasca sono:
PH 8 - GH 11 - KH 8 - NO2 <0,3 mg/l - NO3 < 5mg/l - T.25 gradi
Angelo ma poi hai preso i brichardi?
mariocpz
26-04-2009, 17:26
I valori in vasca sono:
PH 8 - GH 11 - KH 8 - NO2 <0,3 mg/l - NO3 < 5mg/l - T.25 gradi
Angelo ma poi hai preso i brichardi?
angelo p
26-04-2009, 17:28
I valori in vasca sono:
PH 8 - GH 11 - KH 8 - NO2 <0,3 mg/l - NO3 < 5mg/l - T.25 gradi
Angelo ma poi hai preso i brichardi?
come dicono a napoli : sono schiattati :-))
angelo p
26-04-2009, 17:28
I valori in vasca sono:
PH 8 - GH 11 - KH 8 - NO2 <0,3 mg/l - NO3 < 5mg/l - T.25 gradi
Angelo ma poi hai preso i brichardi?
come dicono a napoli : sono schiattati :-))
angelo p
26-04-2009, 17:45
mario : per l'esattezza si tratta di neolamprologus crassus ( o marunguensis) che è ancora più bello del brichardi , purtroppo gli è morto il maschio e quasi tutti i piccoli e quindi devo aspettare il prossimo giro :-( .
OT e tuo fratello ?
angelo p
26-04-2009, 17:45
mario : per l'esattezza si tratta di neolamprologus crassus ( o marunguensis) che è ancora più bello del brichardi , purtroppo gli è morto il maschio e quasi tutti i piccoli e quindi devo aspettare il prossimo giro :-( .
OT e tuo fratello ?
mariocpz
27-04-2009, 20:42
Ah il Marunguensis ce l'ho avuto anch'io..ed è più bello perchè è più slanciato del Brichardi....
Ma come mai ti è morto il maschio e pure i piccoli?
Quanti ne erano nati?
Magari mi mandi anche qualche piccolo di questi...
Mio fratello è a poste e quando avrai la possibilità...manda pure!
mariocpz
27-04-2009, 20:42
Ah il Marunguensis ce l'ho avuto anch'io..ed è più bello perchè è più slanciato del Brichardi....
Ma come mai ti è morto il maschio e pure i piccoli?
Quanti ne erano nati?
Magari mi mandi anche qualche piccolo di questi...
Mio fratello è a poste e quando avrai la possibilità...manda pure!
angelo p
27-04-2009, 20:56
i marunguensis non sono morti a me ma a quello che doveva darmeli #23
ne aveva un'ottantina e ne sono rimasti 7 o 8 -04
gli sono morti causa trasloco un po azzardato .
OT : io sono pronto , sto aspettando che mauri venga a caserta #21
angelo p
27-04-2009, 20:56
i marunguensis non sono morti a me ma a quello che doveva darmeli #23
ne aveva un'ottantina e ne sono rimasti 7 o 8 -04
gli sono morti causa trasloco un po azzardato .
OT : io sono pronto , sto aspettando che mauri venga a caserta #21
Io non riesco a trovare sti multi... #23
Io non riesco a trovare sti multi... #23
angelo p
27-04-2009, 21:54
Io non riesco a trovare sti multi... #23
di dove sei ?
angelo p
27-04-2009, 21:54
Io non riesco a trovare sti multi... #23
di dove sei ?
Ups....mi scordo sempre di aggiornare il profilo...cmq di Nettuno, Provincia di Roma.
Ups....mi scordo sempre di aggiornare il profilo...cmq di Nettuno, Provincia di Roma.
angelo p
28-04-2009, 00:05
non sono di roma ,ma so che afrofish è un negozio molto rifornito ,li sicuramente li trovi . ;-)
angelo p
28-04-2009, 00:05
non sono di roma ,ma so che afrofish è un negozio molto rifornito ,li sicuramente li trovi . ;-)
Ho provato a mandargli una mail proprio ieri, anche se dall'ultimo listino arrivato pochi giorni fa non erano disponibili...spero mi risponda presto.
Grazie cmq :)
Ho provato a mandargli una mail proprio ieri, anche se dall'ultimo listino arrivato pochi giorni fa non erano disponibili...spero mi risponda presto.
Grazie cmq :)
mariocpz
05-05-2009, 10:56
beh se arrivi a napoli te li vendo io....
mariocpz
05-05-2009, 10:56
beh se arrivi a napoli te li vendo io....
gimmy770
05-05-2009, 13:33
fabiosk, ancheio sono di nettuno ma dove ti fornisci da acqua?
io sono due settimane che gli sto chiedendo i multi ma dice che nn sono disponibili
gimmy770
05-05-2009, 13:33
fabiosk, ancheio sono di nettuno ma dove ti fornisci da acqua?
io sono due settimane che gli sto chiedendo i multi ma dice che nn sono disponibili
Ciao Gimmy...quando posso e non ho scelta vado li...ma per i multi neanche ci ho provato...tanto Sandro ha solo roba "commerciale"...inutile perdere tempo.
Forse riesco a procurarmeli a Roma...entro prox settimana dovrei concludere... #13
Ciao Gimmy...quando posso e non ho scelta vado li...ma per i multi neanche ci ho provato...tanto Sandro ha solo roba "commerciale"...inutile perdere tempo.
Forse riesco a procurarmeli a Roma...entro prox settimana dovrei concludere... #13
gimmy770
05-05-2009, 21:41
fabiosk, io con sandro ho optato per i brevis ho preparato le conchiglie da un mese nn posso rinunciare a i conchigliofili
gimmy770
05-05-2009, 21:41
fabiosk, io con sandro ho optato per i brevis ho preparato le conchiglie da un mese nn posso rinunciare a i conchigliofili
Che vasca hai? Come mai i multi non è riuscito a procurarteli?
Ciao
Che vasca hai? Come mai i multi non è riuscito a procurarteli?
Ciao
mariocpz
05-05-2009, 22:50
Ragazzi noto con piacere che i multifasciatus costituiscono quasi una rarità nel settore Tanganyka...
Beh che dire la soddisfazione di averli e sopattutto di riproduzioni continue è immensa!
Allego una foto ed un video fatti proprio poco fa per farvi vedere mamma papà e avannotti sia più grandicelli che quelli minuscoli appena arrivati!!!!
http://img412.imageshack.us/img412/291/05052009301.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=05052009301.jpg)
http://www.youtube.com/watch?v=FCERjwRILew
Beh che ne dite stupendi vero?
ora saranno in tutto una ventina!
mariocpz
05-05-2009, 22:50
Ragazzi noto con piacere che i multifasciatus costituiscono quasi una rarità nel settore Tanganyka...
Beh che dire la soddisfazione di averli e sopattutto di riproduzioni continue è immensa!
Allego una foto ed un video fatti proprio poco fa per farvi vedere mamma papà e avannotti sia più grandicelli che quelli minuscoli appena arrivati!!!!
http://img412.imageshack.us/img412/291/05052009301.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=05052009301.jpg)
http://www.youtube.com/watch?v=FCERjwRILew
Beh che ne dite stupendi vero?
ora saranno in tutto una ventina!
angelo p
05-05-2009, 22:58
qui da noi i brevis si trovano più facilmente dei multi ,non so come mai #24
angelo p
05-05-2009, 22:58
qui da noi i brevis si trovano più facilmente dei multi ,non so come mai #24
Bel video mario...io ho quasi finito la vasca, oggi ho lavato le ultime conchiglie e sistemate nella vasca, devo solo controllare i valori e organizzarmi per andarli a prendere...purtroppo per trovarli ho fatto una faticaccia, poi per caso ho trovato un privato che li vende a roma :-)
Bel video mario...io ho quasi finito la vasca, oggi ho lavato le ultime conchiglie e sistemate nella vasca, devo solo controllare i valori e organizzarmi per andarli a prendere...purtroppo per trovarli ho fatto una faticaccia, poi per caso ho trovato un privato che li vende a roma :-)
mariocpz
05-05-2009, 23:15
Bene...vedrai che se li fai stare bene ti daranno grandi soddisfazioni!
angelo p, si è vero i brevis si trovano dappertutto ma poi è questo che li rende maledettamente comuni!!!!
mariocpz
05-05-2009, 23:15
Bene...vedrai che se li fai stare bene ti daranno grandi soddisfazioni!
angelo p, si è vero i brevis si trovano dappertutto ma poi è questo che li rende maledettamente comuni!!!!
angelo p
05-05-2009, 23:23
comunque sono molto belli anche i brevis :-)
angelo p
05-05-2009, 23:23
comunque sono molto belli anche i brevis :-)
mariocpz
02-09-2009, 22:07
Ecco un paio di foto della mia vasca mini-tanganica, che gira ormai da mesi...
beh devo dire che tornato dalle vacanze che avevo una 20ina di avannotti di varie taglie ora si sono dimezzati e ce ne saranno una decina in tutto.
Evidentemente le vacanze non gli hanno fatto bene.
Cmq ho deciso a breve la mia vasca da 90 litri sarà allestita a tanganica per far vivere bene i piccoli con una delle 2 coppie di adulti, e la mini tanganica da 40 lt sarà dedicata soltanto all'altra coppia adulta per riprodursi....
in un mese allestirò una vasca bellissima!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |