Entra

Visualizza la versione completa : fertilizzante vs crystal red


labido
30-01-2009, 13:50
Ho una vasca da 120 litri netti he intendo dedicare alle CRS, fortemente piantumata, con Anubias madre, Echinodorus rubra enorme, varie cryptocorine e una montagna di elodea. Fertilizzo ogni mattina con 4 ml
di PMDD. Ho letto d'appertutto che le CRS non amano i fertilizzanti ed in special modo Ferro e Rame, che faccio ????? a cosa rinuncio, alle piante, alle quali tengo molto, o alle Crystal ?????? una via di mezzo ci sarebbe ???

grazie

labido
30-01-2009, 13:50
Ho una vasca da 120 litri netti he intendo dedicare alle CRS, fortemente piantumata, con Anubias madre, Echinodorus rubra enorme, varie cryptocorine e una montagna di elodea. Fertilizzo ogni mattina con 4 ml
di PMDD. Ho letto d'appertutto che le CRS non amano i fertilizzanti ed in special modo Ferro e Rame, che faccio ????? a cosa rinuncio, alle piante, alle quali tengo molto, o alle Crystal ?????? una via di mezzo ci sarebbe ???

grazie

SunGlasses
30-01-2009, 16:18
Purtoppo ti confermo che le neocaridine, come tutti gli invertebrati, sono sensibilissime ai fertilizzanti ed a tutte le sostanza chimiche in generale (l'unica eccezione credo sia il procambarus... ma non è il tuo caso) ...

Per quanto riguarda la quantità di fertilizzante non saprei che dirti... io c'ho rinunciato... però stai attento anche alle piante, in recenti articoli è stato discusso un problema relativo alle anubias ed alle Cryptocorine, che se potate in vasca, immerse, rilasciano non ricordo quale sostanza, che porta alla morte alcuni invertebrati, tra i quali appunto le neocaridine!
Spero che qualcuno sappia meglio informarti sui fertilizzanti, ma da quanto dici... non penso che la 120 litri vada bene... ti consiglio una vasca più piccola, con piante poco esigenti e MOLTI muschi! Alle neocaridine piace star vicine e fare gruppo, l'ideale sono vasche contenute, dai 20 ai 50 litri per gruppi anche di venti o trenta esemplari. Che poi normalmente si riproducono... aumentando notevolmente il numero degli inquilini!

SunGlasses
30-01-2009, 16:18
Purtoppo ti confermo che le neocaridine, come tutti gli invertebrati, sono sensibilissime ai fertilizzanti ed a tutte le sostanza chimiche in generale (l'unica eccezione credo sia il procambarus... ma non è il tuo caso) ...

Per quanto riguarda la quantità di fertilizzante non saprei che dirti... io c'ho rinunciato... però stai attento anche alle piante, in recenti articoli è stato discusso un problema relativo alle anubias ed alle Cryptocorine, che se potate in vasca, immerse, rilasciano non ricordo quale sostanza, che porta alla morte alcuni invertebrati, tra i quali appunto le neocaridine!
Spero che qualcuno sappia meglio informarti sui fertilizzanti, ma da quanto dici... non penso che la 120 litri vada bene... ti consiglio una vasca più piccola, con piante poco esigenti e MOLTI muschi! Alle neocaridine piace star vicine e fare gruppo, l'ideale sono vasche contenute, dai 20 ai 50 litri per gruppi anche di venti o trenta esemplari. Che poi normalmente si riproducono... aumentando notevolmente il numero degli inquilini!

TuKo
30-01-2009, 18:06
però stai attento anche alle piante, in recenti articoli è stato discusso un problema relativo alle anubias ed alle Cryptocorine, che se potate in vasca, immerse, rilasciano non ricordo quale sostanza, che porta alla morte alcuni invertebrati, tra i quali appunto le neocaridine!


Cortesemente,potresti postare i link degli articoli e/o discussioni???

TuKo
30-01-2009, 18:06
però stai attento anche alle piante, in recenti articoli è stato discusso un problema relativo alle anubias ed alle Cryptocorine, che se potate in vasca, immerse, rilasciano non ricordo quale sostanza, che porta alla morte alcuni invertebrati, tra i quali appunto le neocaridine!


Cortesemente,potresti postare i link degli articoli e/o discussioni???

labido
30-01-2009, 19:12
. si ho letto anch'io qegli articoli ma ci sono altri e tanti che dicono il contrario !!
per qunto riguarda il fertilizzante dimezzero la dose...............e poi si vedra'

labido
30-01-2009, 19:12
. si ho letto anch'io qegli articoli ma ci sono altri e tanti che dicono il contrario !!
per qunto riguarda il fertilizzante dimezzero la dose...............e poi si vedra'

SunGlasses
30-01-2009, 19:32
Cortesemente,potresti postare i link degli articoli e/o discussioni???

Questi sono alcuni post su siti stranieri....

http://www.plantgeek.net/forum/viewtopic.php?t=10021&view=previous&sid=dd9cbdd4e93a5b52f87d2df05f9332d2

http://www.aquaticquotient.com/forum/showthread.php?t=226

http://www.shrimpnow.com/forums/showthread.php/showthread.php?s=1312ab2a5be4bacc7a7fdbb3b5a91705&t=1333

http://www.franksaquarium.com/phpBB/viewtopic.php?p=1438&sid=957edb4068d8f76a0de436b426b1c007

http://www.petshrimp.com/discussions/viewtopic.php?t=921&highlight=anubius

http://shrimpletsworld.blogspot.com/search?q=oxalic


Questi italiani

http://www.caridine.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=343&p=2108&hilit=rilasciare#p2108

http://www.caridine.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=350&p=2205&hilit=rilasciare#p2205


Come puoi leggere i pareri sono discordanti.... la sostanza in discussione è l'Acido Ossalico contenuto in alcune piante acquatiche!

SunGlasses
30-01-2009, 19:32
Cortesemente,potresti postare i link degli articoli e/o discussioni???

Questi sono alcuni post su siti stranieri....

http://www.plantgeek.net/forum/viewtopic.php?t=10021&view=previous&sid=dd9cbdd4e93a5b52f87d2df05f9332d2

http://www.aquaticquotient.com/forum/showthread.php?t=226

http://www.shrimpnow.com/forums/showthread.php/showthread.php?s=1312ab2a5be4bacc7a7fdbb3b5a91705&t=1333

http://www.franksaquarium.com/phpBB/viewtopic.php?p=1438&sid=957edb4068d8f76a0de436b426b1c007

http://www.petshrimp.com/discussions/viewtopic.php?t=921&highlight=anubius

http://shrimpletsworld.blogspot.com/search?q=oxalic


Questi italiani

http://www.caridine.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=343&p=2108&hilit=rilasciare#p2108

http://www.caridine.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=350&p=2205&hilit=rilasciare#p2205


Come puoi leggere i pareri sono discordanti.... la sostanza in discussione è l'Acido Ossalico contenuto in alcune piante acquatiche!

TuKo
30-01-2009, 20:53
Si conosco quelle discussioni,ma quando hai scritto articolo,pensavo ad un qualcosa di più dettagliato e specifico, che mi fosse sfuggito.
Cmq l'ossalico,non è presente solo nelle 2 tipologie di piante menzionate,per questo penso che questa cosa sia una delle tante leggende che girano nell'ambiente dei crostacei,almeno fin quando non verranno condotti studi mirati in tal senso.
Personalmente ho quelle due tipologie di piante nelle vasche di allevamento(una è quella dell'articolo) e la poto tranquillamente in vasca.Mai notato stragi o qualsiasi altro problema riconducibile alle potatura.

TuKo
30-01-2009, 20:53
Si conosco quelle discussioni,ma quando hai scritto articolo,pensavo ad un qualcosa di più dettagliato e specifico, che mi fosse sfuggito.
Cmq l'ossalico,non è presente solo nelle 2 tipologie di piante menzionate,per questo penso che questa cosa sia una delle tante leggende che girano nell'ambiente dei crostacei,almeno fin quando non verranno condotti studi mirati in tal senso.
Personalmente ho quelle due tipologie di piante nelle vasche di allevamento(una è quella dell'articolo) e la poto tranquillamente in vasca.Mai notato stragi o qualsiasi altro problema riconducibile alle potatura.

PICOZ
30-01-2009, 20:54
ringrazio Io! GRAZIE!!!! mi interessava
Daniele

PICOZ
30-01-2009, 20:54
ringrazio Io! GRAZIE!!!! mi interessava
Daniele

lotindy
31-01-2009, 02:15
io ho un 60lt netti in cui allevo CRS e fertilizzo con protocollo ADA completo. non solo non ho morti ma ho riproduzioni. l'unica accortezza è mantenere il ph sotto i 7.00.

lotindy
31-01-2009, 02:15
io ho un 60lt netti in cui allevo CRS e fertilizzo con protocollo ADA completo. non solo non ho morti ma ho riproduzioni. l'unica accortezza è mantenere il ph sotto i 7.00.

labido
02-02-2009, 14:00
crystal inserite, e tutto smbra andare bene !!!!!

labido
02-02-2009, 14:00
crystal inserite, e tutto smbra andare bene !!!!!

Sebright
02-02-2009, 15:00
Purtoppo ti confermo che le neocaridine, come tutti gli invertebrati, sono sensibilissime ai fertilizzanti ed a tutte le sostanza chimiche in generale (l'unica eccezione credo sia il procambarus... ma non è il tuo caso) ...

Per quanto riguarda la quantità di fertilizzante non saprei che dirti... io c'ho rinunciato... però stai attento anche alle piante, in recenti articoli è stato discusso un problema relativo alle anubias ed alle Cryptocorine, che se potate in vasca, immerse, rilasciano non ricordo quale sostanza, che porta alla morte alcuni invertebrati, tra i quali appunto le neocaridine!
Spero che qualcuno sappia meglio informarti sui fertilizzanti, ma da quanto dici... non penso che la 120 litri vada bene... ti consiglio una vasca più piccola, con piante poco esigenti e MOLTI muschi! Alle neocaridine piace star vicine e fare gruppo, l'ideale sono vasche contenute, dai 20 ai 50 litri per gruppi anche di venti o trenta esemplari. Che poi normalmente si riproducono... aumentando notevolmente il numero degli inquilini!

Non sono daccordo.
Ho sempre fertilizzato con prodotti Dennerle e non ho mai avuto una perdita.
Al momento in una vasca,stò testando i prodotti ADA attenendomi al loro protocollo(più alcune aggiunte fai da tè),e son già allo Step1 e non ho riscontrato perdite.
Ti dirò di più...con ADA ho visto che le CRS son più colorate...forse x lapresenza di oligoelementi a loro indispensabili.
Giovanni

Sebright
02-02-2009, 15:00
Purtoppo ti confermo che le neocaridine, come tutti gli invertebrati, sono sensibilissime ai fertilizzanti ed a tutte le sostanza chimiche in generale (l'unica eccezione credo sia il procambarus... ma non è il tuo caso) ...

Per quanto riguarda la quantità di fertilizzante non saprei che dirti... io c'ho rinunciato... però stai attento anche alle piante, in recenti articoli è stato discusso un problema relativo alle anubias ed alle Cryptocorine, che se potate in vasca, immerse, rilasciano non ricordo quale sostanza, che porta alla morte alcuni invertebrati, tra i quali appunto le neocaridine!
Spero che qualcuno sappia meglio informarti sui fertilizzanti, ma da quanto dici... non penso che la 120 litri vada bene... ti consiglio una vasca più piccola, con piante poco esigenti e MOLTI muschi! Alle neocaridine piace star vicine e fare gruppo, l'ideale sono vasche contenute, dai 20 ai 50 litri per gruppi anche di venti o trenta esemplari. Che poi normalmente si riproducono... aumentando notevolmente il numero degli inquilini!

Non sono daccordo.
Ho sempre fertilizzato con prodotti Dennerle e non ho mai avuto una perdita.
Al momento in una vasca,stò testando i prodotti ADA attenendomi al loro protocollo(più alcune aggiunte fai da tè),e son già allo Step1 e non ho riscontrato perdite.
Ti dirò di più...con ADA ho visto che le CRS son più colorate...forse x lapresenza di oligoelementi a loro indispensabili.
Giovanni

Oscar_bart
16-03-2009, 14:04
avevo aperto un topic ma giustamente è stato chiuso dato l'argomento è molto trattato, solo che come si evince anche da questi post, i pareri sono discordanti, io ho una piccola vaschetta da 30 litri lordi ed ho iniziato una blanda fertilizzazzione liquida dell'Aquili, domani mi arrivano le red ma credo non ci siano problemi.. volevo avere qualche conferma.. ho sempre usato mezza dose indicata (per ora solo 2 volte dato che sulla bottiglia indica di dosare 1 volta al mese).. boh
nel profilo ho scritto anche gli elementi di composizione del liquido.. :-)

Oscar_bart
16-03-2009, 14:04
avevo aperto un topic ma giustamente è stato chiuso dato l'argomento è molto trattato, solo che come si evince anche da questi post, i pareri sono discordanti, io ho una piccola vaschetta da 30 litri lordi ed ho iniziato una blanda fertilizzazzione liquida dell'Aquili, domani mi arrivano le red ma credo non ci siano problemi.. volevo avere qualche conferma.. ho sempre usato mezza dose indicata (per ora solo 2 volte dato che sulla bottiglia indica di dosare 1 volta al mese).. boh
nel profilo ho scritto anche gli elementi di composizione del liquido.. :-)