PDA

Visualizza la versione completa : Pompe di movimento MAREA.


Eugenio Marini
20-09-2005, 19:37
Vorrei cambiare nel mio nano da 100 lt lordi (60x40x40), le due pompe Maxi Jet Power Head da 900 Lt/h che lavorano alternativamente per sei ore l'una, con due pompe MAREA da 2400 Lt/ora.
Mi sembra di aver capito che sono una buona soluzione in un acquario di queste dimensioni tipo in quanto fanno un grosso movimento d'accqua senza creare tsunami di sorta.
Vorrei sapere se sono anche silenziose e se chi le ha già usate mi puo' dare qualche suggerimento.

Grazie a tutti.
Ciao

firstbit
20-09-2005, 20:07
in una delle sezione del marino c'è giusto un post che ne parla (sinceramente non mi ricordo dove... mi dispiace!).

Comunque penso che siano un'ottima soluzione e soprattutto un salto di qualità rispetto a quello che avevi prima in vasca (non per quanti riguarda il funzionamento della pompa quanto, piuttosto, per la quantità di movimento che prima era del tutto insufficiente!)

Rama
21-09-2005, 00:30
Se le misure lo consentono e vuoi allevare duri, io penserei anche alle 3200...

firstbit
21-09-2005, 00:37
in 100 litri? ok che il movimento fa bene ma non sarà un po' esagerato rama?

Rama
21-09-2005, 01:09
6400 litri l'ora... se la vasca è 100 litri sarà circa 80x35 come dimensioni... se ha duri và bene, in quanto il movimento è molto diverso dalle power-head e dalle comuni pompe strozzate... poi alle marea và fatta la tara circa la portata reale e dichiarata... ;-)

firstbit
21-09-2005, 16:22
bhe in effetti con le marea ti eviti le onde anomale...

cosa ne pensano i molli di queste pompe? qualcuno ha esperienza a riguardo?

al404
21-09-2005, 17:11
un'altro fattore è che mi sembra siano ingombranti... correggetemi ma le 2400 non sono abbastanza più grandi delle power jet io ne ho 2 alternate in 100netti.... vedi profilo

ma il getto tipo marea è meglio delle power in che senso? e per che cosa?
riescono a smuovere i depositi?

io le mie pawer le ho nel lato corto che puntano sul lato lungo e mi piace l'acqua che si alza un po' tipo ondina dove batte... che effetto avrei con le marea?

sicuramente consumano poco mi sembra 5w

Rama
21-09-2005, 23:22
Immagina di far uscire acqua da un tubo di 1 centimetro, e di farne uscire la stessa quantità da uno di 5cm... hai la stessa portata però distribuita in maniera diversa... con un centimetro "spari" l'acqua molto lontano, ma il flusso è strettissimo provocando un cono di corrente fortissima ma stretto... con 5 cm hai un getto molto largo e diffuso, creando una corrente e non il getto stile idropulitrice... ;-)

E' la "brutta" copia delle bellissime Stream della Tunze... che però sono su un altro pianeta ancora. :-))

firstbit
21-09-2005, 23:59
rama ma le marea hanno l'elica come quella delle stream?

prometeo
22-09-2005, 14:30
Io le MAREA, anche marchiate ancora SEIO.
Ho avuto le 620 e poi sono passato alle 820, molto meglio nella mia vasca 80x60x50.

In una 60 cm consiglio le 620, a meno di non avere SOLO SPS, perchè anche molti LPS non vogliono correnti forte.
Le consiglio per il getto ENORME che ne fuoriesce, proprio come dalle Tunze stream, anche se di potenza inferiore.

Un po' di foto le trovate qui:
http://www.galano.net/album-foto-immagini/acquari-pesci.htm ;-)

Eugenio Marini
23-09-2005, 11:11
Grazie Prometeo.
A questo punto non mi rimane che acquistarle. Prendero' le più piccole, equivalenti alle 620 che mi consigli, anche perché io tengo in acquario solo molli e due gamberetti.
Sull'affidabilità e silenziosità delle pompe hai qualche informazione?

Ciao e grazie

prometeo
23-09-2005, 11:16
SOno molto silenziose, questo si, affidabilità...non saprei, sono un prodotto nuovo.
Cmq le mie sono in funzione da 10 mesi.

Eugenio Marini
23-09-2005, 11:37
Prometeo,
ma tu le hai montate sul lato corto della vasca? Se si per quale motivo? Io pensavo di metterle sul lato lungo oientate sull'altro lato lungo piu' o meno verso l'angolo opposto.
Ciao

prometeo
23-09-2005, 11:49
Alura...io ho l'acquario esposto su 3 lati, quindi l'unico lato "papabile" era quello corto attaccato al muro:

http://www.galano.net/album-foto-immagini/fotografie/acquari-piante-pesci/marino/images/1148-acquari-02_2005.jpg

Vedi le pompe in alto a destra?
http://www.galano.net/album-foto-immagini/fotografie/acquari-piante-pesci/marino/images/1837-marino#07_2005.jpg

Tu le monterai sul lato lungo posteriore, vicino agli angoli, che puntano verso il centro del lato opposto, ma poi il puntamento lo fai con le pompe in acqua. perchè dipende anche da come metti le rocce, delle volte si creano delle turbolenze e basta ruotare di pochi mm. la pompa eliminarle.

pieme74
23-09-2005, 13:02
forse le prendo pure io due al posto delle mie.
io per ora ho una maxijet 1000 ed una selz l 25 messe sul lato lungo che sparano in diagonale verso il centro del lato corto.

Eugenio Marini
23-09-2005, 17:13
Prometeo,
grazie ancora per l'aiuto e per le belle foto che ho potuto ammirare anche sul sito.

Ciao

al404
23-09-2005, 17:50
rispetto alle maxi comfermate che sono un sacco più grandi o è un'impressione?

prometeo
23-09-2005, 18:31
Nelle mie foto vedi anche una maxyjet da 1000 l/h, quindi puoi vedere che sono più grandi, ma non di molto. Online si trovano anche le dimensione, se sei così curioso puoi fare dei paragoni.