Entra

Visualizza la versione completa : strage degli innocenti


sarago
30-01-2009, 11:27
Ragazzi.....
i miei neon muoiono uno ogni giorno, e nn capisco quale potrebbe essere la causa.
I valori della vasca sono:
Ph 7.2
Gh 8
Kh 3
NO2 1
NO3 25
Temp. 27°
Ho notato soltanto alcuni aspetti strani:
il classico colore acceso delle squame, è diventato molto chiaro quasi svanito e nn più splendente come prima, boccheggiano molto più velocemente rispetto ad altri pesci che stanno bene e in alcuni casi si isolano.
Pensavo si trattasse di ipodrisia ma nn ho notato alcun gomfiamento o innalzamento delle squame sotto la pancia. Trovo cmq ogni giorno un pesciolino a galla ed alcuni gamberetti (caridine japonica) che..... se li pappano...è possibile questo?
datemi un consiglio perchè questa strage degli innocenti possa terminare.
grazie #07

sarago
30-01-2009, 11:27
Ragazzi.....
i miei neon muoiono uno ogni giorno, e nn capisco quale potrebbe essere la causa.
I valori della vasca sono:
Ph 7.2
Gh 8
Kh 3
NO2 1
NO3 25
Temp. 27°
Ho notato soltanto alcuni aspetti strani:
il classico colore acceso delle squame, è diventato molto chiaro quasi svanito e nn più splendente come prima, boccheggiano molto più velocemente rispetto ad altri pesci che stanno bene e in alcuni casi si isolano.
Pensavo si trattasse di ipodrisia ma nn ho notato alcun gomfiamento o innalzamento delle squame sotto la pancia. Trovo cmq ogni giorno un pesciolino a galla ed alcuni gamberetti (caridine japonica) che..... se li pappano...è possibile questo?
datemi un consiglio perchè questa strage degli innocenti possa terminare.
grazie #07

polimarzio
31-01-2009, 16:40
Ho notato soltanto alcuni aspetti strani:
il classico colore acceso delle squame, è diventato molto chiaro quasi svanito e nn più splendente come prima, boccheggiano molto più velocemente rispetto ad altri pesci che stanno bene e in alcuni casi si isolano.

#24
Dovresti verificare se la sera quando si spengono le luci della vasca i pesci malati girovagano per l'acquario senza meta mentre gli altri neon sani assumo fermi la classica posizione di sonno.

polimarzio
31-01-2009, 16:40
Ho notato soltanto alcuni aspetti strani:
il classico colore acceso delle squame, è diventato molto chiaro quasi svanito e nn più splendente come prima, boccheggiano molto più velocemente rispetto ad altri pesci che stanno bene e in alcuni casi si isolano.

#24
Dovresti verificare se la sera quando si spengono le luci della vasca i pesci malati girovagano per l'acquario senza meta mentre gli altri neon sani assumo fermi la classica posizione di sonno.

crilù
31-01-2009, 20:17
I nitriti a 1, sicuro? devono essere a 0 tondo, fai un cambio d'acqua abbastanza consistente per incominciare e vedi di quanto si abbassano. I nitriti alti avvelenano i pesci.

crilù
31-01-2009, 20:17
I nitriti a 1, sicuro? devono essere a 0 tondo, fai un cambio d'acqua abbastanza consistente per incominciare e vedi di quanto si abbassano. I nitriti alti avvelenano i pesci.

ondori
01-02-2009, 03:14
I nitriti a 1 sono alti, cambia subito l'acqua e metti degli attivatori batterici! Inoltre i neon vorrebbero acqua acida, pH 7,2 è un po' altino, ma non è questa la causa.
Da quanto tempo è allestito l'acquario? La temperatura è meglio sui 24#25°C se non hanno ictyo.
I gamberetti li pappano perchè li trovano morti, non li uccidono certo loro!
Se hai CO2 sospendila e metti un aeratore.

ondori
01-02-2009, 03:14
I nitriti a 1 sono alti, cambia subito l'acqua e metti degli attivatori batterici! Inoltre i neon vorrebbero acqua acida, pH 7,2 è un po' altino, ma non è questa la causa.
Da quanto tempo è allestito l'acquario? La temperatura è meglio sui 24#25°C se non hanno ictyo.
I gamberetti li pappano perchè li trovano morti, non li uccidono certo loro!
Se hai CO2 sospendila e metti un aeratore.

sarago
02-02-2009, 11:55
ragazzi.... il mio negoziante di fiducia, dai sintomi che gli ho descritto, ha diagnosticato una malattia che si chiama Plistophora hyphessobriconis (malattia dei neon). Ho fatto una ricerca per saperne di più ma sembrerebbe nn aver cura. Avete qualche idea o qualche consiglio? Nel frattempo ho potuto fare intanto un cambio d'acqua ma oltre nn sò cosa possa fare..... #23 Secondo voi potrebbe esserci pericolo per le altre specie di pesci presenti nella vasca?
(Epalzeorhynchus Kallopterus, Thayeria Boehlkei,Otocinclus, Caridine iaponica, Ancistrus)
Grazie

sarago
02-02-2009, 11:55
ragazzi.... il mio negoziante di fiducia, dai sintomi che gli ho descritto, ha diagnosticato una malattia che si chiama Plistophora hyphessobriconis (malattia dei neon). Ho fatto una ricerca per saperne di più ma sembrerebbe nn aver cura. Avete qualche idea o qualche consiglio? Nel frattempo ho potuto fare intanto un cambio d'acqua ma oltre nn sò cosa possa fare..... #23 Secondo voi potrebbe esserci pericolo per le altre specie di pesci presenti nella vasca?
(Epalzeorhynchus Kallopterus, Thayeria Boehlkei,Otocinclus, Caridine iaponica, Ancistrus)
Grazie

polimarzio
02-02-2009, 13:15
ragazzi.... il mio negoziante di fiducia, dai sintomi che gli ho descritto, ha diagnosticato una malattia che si chiama Plistophora hyphessobriconis (malattia dei neon).
Infatti, però questa grave patologia è diagnosticabile soltanto in presenza della particolare anomalia che ti avevo richiesto di verificare:
Dovresti verificare se la sera quando si spengono le luci della vasca i pesci malati girovagano per l'acquario senza meta mentre gli altri neon sani assumo fermi la classica posizione di sonno.

polimarzio
02-02-2009, 13:15
ragazzi.... il mio negoziante di fiducia, dai sintomi che gli ho descritto, ha diagnosticato una malattia che si chiama Plistophora hyphessobriconis (malattia dei neon).
Infatti, però questa grave patologia è diagnosticabile soltanto in presenza della particolare anomalia che ti avevo richiesto di verificare:
Dovresti verificare se la sera quando si spengono le luci della vasca i pesci malati girovagano per l'acquario senza meta mentre gli altri neon sani assumo fermi la classica posizione di sonno.

sarago
02-02-2009, 17:15
no, diciamo che l'unico comportamento strano è che alcuni soggetti si fermano in un punto e rimangono lì per parecchio tempo.... a volte ci mettono parecchio anche per venire a mangiare, con il rischio di nn trovare più nulla!!

sarago
02-02-2009, 17:15
no, diciamo che l'unico comportamento strano è che alcuni soggetti si fermano in un punto e rimangono lì per parecchio tempo.... a volte ci mettono parecchio anche per venire a mangiare, con il rischio di nn trovare più nulla!!

crilù
02-02-2009, 19:38
Io ribadisco il concetto dei nitriti.......

crilù
02-02-2009, 19:38
Io ribadisco il concetto dei nitriti.......

polimarzio
02-02-2009, 23:05
Io ribadisco il concetto dei nitriti.......
Si crilu hai perfettamente ragione, inizialmente non avevo notato tale valore.
Pertanto è necessario procedere con un massivo cambio di acqua e successivo inserimento di un integratore batterico nel filtro e direttamente in acquario.
Quando i nitriti saranno su un range normale rivaluteremo la sintomatologia.
Ciao

polimarzio
02-02-2009, 23:05
Io ribadisco il concetto dei nitriti.......
Si crilu hai perfettamente ragione, inizialmente non avevo notato tale valore.
Pertanto è necessario procedere con un massivo cambio di acqua e successivo inserimento di un integratore batterico nel filtro e direttamente in acquario.
Quando i nitriti saranno su un range normale rivaluteremo la sintomatologia.
Ciao

alierte
03-02-2009, 01:56
al di la di tutto il ph non è un pò altino per i neon?

alierte
03-02-2009, 01:56
al di la di tutto il ph non è un pò altino per i neon?

crilù
03-02-2009, 02:11
al di la di tutto il ph non è un pò altino per i neon?
Anche la T mi pare troppo alta.

crilù
03-02-2009, 02:11
al di la di tutto il ph non è un pò altino per i neon?
Anche la T mi pare troppo alta.

sarago
04-02-2009, 09:28
Temperatura abbassata, ora i nuovi valori sono:
Ph 7.2
Gh 8
Kh 3
NO2 0
NO3 25
Temp. 25°
ma i neon nn ce l'hanno fatta. uno per uno sono andati #23
Avete per caso idea che possa essere stato? per caso la malattia citata dal mio negoziante? (Plistophora hyphessobriconis) il fatto che le carcasse sono state divorate dai gamberetti, credete che il virus si sia propagato anche a loro? a me sembrano che stanno da paura!!!!

sarago
04-02-2009, 09:28
Temperatura abbassata, ora i nuovi valori sono:
Ph 7.2
Gh 8
Kh 3
NO2 0
NO3 25
Temp. 25°
ma i neon nn ce l'hanno fatta. uno per uno sono andati #23
Avete per caso idea che possa essere stato? per caso la malattia citata dal mio negoziante? (Plistophora hyphessobriconis) il fatto che le carcasse sono state divorate dai gamberetti, credete che il virus si sia propagato anche a loro? a me sembrano che stanno da paura!!!!