Visualizza la versione completa : Zebrasoma flavescens
Massimiliano67
30-01-2009, 10:58
Da una settimana ho inserito in vasca uno Z. flavescens. Si sta gradatamente ambientando anche se mostra ancora un certo smarrimento quando mi avvicino alla vasca. Mi hanno detto che occorrono circa 10-15 gg prima che si ambienti e "perda" questo timore di farsi vedere. Il problema è che, onde evitare di lasciare in vasca il cibo in granuli che gli somministro e essere sicuro che quello somministrato sia completamente mangiato, ho il forte dubbio che non si alimenti per nulla, o comunque a sufficienza, poichè nn vedo un'alimentazione attiva da parte sua.
Inoltre, anche se prevedo che nn sia così, vorrei sapere se gli Zebrasoma spp., e in particolare lo Z. flavescens, possono "attaccare" i paguri. Mi spiego: in vasca ho (o avevo) due paguri da circa 1.5 mesi e finora nulla di che. In questa settimana, ossia da quando ho inserito l'unico vertebrato, ho notato un pezzo di chela sul fondo e, ieri, altri due frammenti di zampa su una roccia. Dei paguri manco l'ombra. Ora .... so che sono crostacei e che periodicamente fanno la muta, ma io nn l'ho mai osservata dal vivo e, leggendo, mi sembra di aver capito che quando mutano, l'esoscheletro rimanga integro tanto da ingannare l'osservatore che può arrivare a pensare che l'animale sia realmente morto. Io, purtroppo, ho rinvenuto solo frammenti in tanti piccoli pezzi.
In vasca ho solo coralli molli, qualche LPS e un solo pesce.....per l'appunto lo Z. flavescens. E il fattaccio è successo in questa settimana. Mi sapete dire qsa? Grazie come sempre.
Max :-))
Massimiliano67
30-01-2009, 10:58
Da una settimana ho inserito in vasca uno Z. flavescens. Si sta gradatamente ambientando anche se mostra ancora un certo smarrimento quando mi avvicino alla vasca. Mi hanno detto che occorrono circa 10-15 gg prima che si ambienti e "perda" questo timore di farsi vedere. Il problema è che, onde evitare di lasciare in vasca il cibo in granuli che gli somministro e essere sicuro che quello somministrato sia completamente mangiato, ho il forte dubbio che non si alimenti per nulla, o comunque a sufficienza, poichè nn vedo un'alimentazione attiva da parte sua.
Inoltre, anche se prevedo che nn sia così, vorrei sapere se gli Zebrasoma spp., e in particolare lo Z. flavescens, possono "attaccare" i paguri. Mi spiego: in vasca ho (o avevo) due paguri da circa 1.5 mesi e finora nulla di che. In questa settimana, ossia da quando ho inserito l'unico vertebrato, ho notato un pezzo di chela sul fondo e, ieri, altri due frammenti di zampa su una roccia. Dei paguri manco l'ombra. Ora .... so che sono crostacei e che periodicamente fanno la muta, ma io nn l'ho mai osservata dal vivo e, leggendo, mi sembra di aver capito che quando mutano, l'esoscheletro rimanga integro tanto da ingannare l'osservatore che può arrivare a pensare che l'animale sia realmente morto. Io, purtroppo, ho rinvenuto solo frammenti in tanti piccoli pezzi.
In vasca ho solo coralli molli, qualche LPS e un solo pesce.....per l'appunto lo Z. flavescens. E il fattaccio è successo in questa settimana. Mi sapete dire qsa? Grazie come sempre.
Max :-))
***dani***
30-01-2009, 11:44
E' sostanzialmente impossibile che uno zebrasoma attacchi un paguro. Probabilmente sono in muta.
***dani***
30-01-2009, 11:44
E' sostanzialmente impossibile che uno zebrasoma attacchi un paguro. Probabilmente sono in muta.
Come dice ***dani***, è pressochè impossibile che un flavescens ti uccida un paguro....invece è molto comune che un paguro uccida l'altro per impossessarsi della sua conchiglia.
Come dice ***dani***, è pressochè impossibile che un flavescens ti uccida un paguro....invece è molto comune che un paguro uccida l'altro per impossessarsi della sua conchiglia.
Massimiliano67
30-01-2009, 13:37
grazie
Massimiliano67
30-01-2009, 13:37
grazie
alessandro_db
10-03-2009, 17:34
dagli da mangiare alghe nori,zucchine tagliate fini fini,spinaci, lattuga sempre deve avere da brucare #36#
alessandro_db
10-03-2009, 17:34
dagli da mangiare alghe nori,zucchine tagliate fini fini,spinaci, lattuga sempre deve avere da brucare #36#
Massimo-1972
11-03-2009, 13:40
Impossibile che lo Zebrasoma Flavescens attacchi un paguro
Per farlo mangiare mettigli una foglia di insalata
Ti sembra smarrita? E' normale perchè è di indole abbastanza timida, ma una volta ambientata si avvinerà al vetro quando ti metti a guardare la vasca.
Massimo-1972
11-03-2009, 13:40
Impossibile che lo Zebrasoma Flavescens attacchi un paguro
Per farlo mangiare mettigli una foglia di insalata
Ti sembra smarrita? E' normale perchè è di indole abbastanza timida, ma una volta ambientata si avvinerà al vetro quando ti metti a guardare la vasca.
Per farlo mangiare mettigli una foglia di insalata
No, l'insalata non va bene, gli crea problemi digestivi.
Dagli piuttosto alghe marine...tipo le nori. ;-)
Per farlo mangiare mettigli una foglia di insalata
No, l'insalata non va bene, gli crea problemi digestivi.
Dagli piuttosto alghe marine...tipo le nori. ;-)
Alessandro Falco
11-03-2009, 20:31
Vero, tralaltro la lattuga è "acqua"..
se vuoi dar del fresco vai su broccoli o spinaci...
ma hai alghe in vasca? non preoccuparti, tempo che si affama e vedi come esce :-))
Alessandro Falco
11-03-2009, 20:31
Vero, tralaltro la lattuga è "acqua"..
se vuoi dar del fresco vai su broccoli o spinaci...
ma hai alghe in vasca? non preoccuparti, tempo che si affama e vedi come esce :-))
alessandro_db
11-03-2009, 21:04
certo che la lattuga non deve essere il pasto principale
alessandro_db
11-03-2009, 21:04
certo che la lattuga non deve essere il pasto principale
prova le alghe marine verdi essicate da OCEAN NUTRITION (con aglio) da fissare con una pinzzeta,otimo alimento-si puo lasciare per 6 ore dentro l'acquario-piu tempo a disposizione per il pesce :-)
prova le alghe marine verdi essicate da OCEAN NUTRITION (con aglio) da fissare con una pinzzeta,otimo alimento-si puo lasciare per 6 ore dentro l'acquario-piu tempo a disposizione per il pesce :-)
alessandro_db
11-03-2009, 22:01
dandy, quoto
alessandro_db
11-03-2009, 22:01
dandy, quoto
Parlo io che ho Z. Flaviscens da più di un'anno e l'ho spostato di continuo e ora è 7 mesi che è in una vasca da 1200 litri con tantissimi altri pesci. E' un pesce robusto e si adatta facilmente, parlo per esperienza perchè li prendo spesso e li vendo solo dopo averli acclimatati ed essermi accertato che mangino. Ti dico subito che se il pesce sta bene mangia anche dopo 10 minuti che è in vasca, i pesci che mi scelgo io all'90 % lo fanno. Ora sto sperimentando con un cheatodon trifasciatus e sta bene. All'inizio di aprile avrò uno Zanclus caniscens.
Comunque dovresti metterlo appena acquistato in una vasca di quarantena dove puoi osservarlo e abituarlo a mangiare. Vedrai che se hai altri pesci in vasca che mangiano lui non farà altro che imitarli prendendo coraggio. Se hai altre domande spara pure.
P.s.
ho anche uno pteiros volitans da un'anno che vive accanto ai ampripion ocellaris
Parlo io che ho Z. Flaviscens da più di un'anno e l'ho spostato di continuo e ora è 7 mesi che è in una vasca da 1200 litri con tantissimi altri pesci. E' un pesce robusto e si adatta facilmente, parlo per esperienza perchè li prendo spesso e li vendo solo dopo averli acclimatati ed essermi accertato che mangino. Ti dico subito che se il pesce sta bene mangia anche dopo 10 minuti che è in vasca, i pesci che mi scelgo io all'90 % lo fanno. Ora sto sperimentando con un cheatodon trifasciatus e sta bene. All'inizio di aprile avrò uno Zanclus caniscens.
Comunque dovresti metterlo appena acquistato in una vasca di quarantena dove puoi osservarlo e abituarlo a mangiare. Vedrai che se hai altri pesci in vasca che mangiano lui non farà altro che imitarli prendendo coraggio. Se hai altre domande spara pure.
P.s.
ho anche uno pteiros volitans da un'anno che vive accanto ai ampripion ocellaris
alessandro_db
13-03-2009, 12:36
Jared, anche il mio fa lo stesso, a volte è spavaldo divorando tutto ed a volte è timido e si fa' fragare il cibo cmq non ho mai tribolato per alimentarlo e se gli viene fornito sempre qualcosa da brucare in aggiunta secondo me è un pesce facile da gestire, anche io ce l'ho da un annetto o forse più
alessandro_db
13-03-2009, 12:36
Jared, anche il mio fa lo stesso, a volte è spavaldo divorando tutto ed a volte è timido e si fa' fragare il cibo cmq non ho mai tribolato per alimentarlo e se gli viene fornito sempre qualcosa da brucare in aggiunta secondo me è un pesce facile da gestire, anche io ce l'ho da un annetto o forse più
Jared, anche il mio fa lo stesso, a volte è spavaldo divorando tutto ed a volte è timido e si fa' fragare il cibo cmq non ho mai tribolato per alimentarlo e se gli viene fornito sempre qualcosa da brucare in aggiunta secondo me è un pesce facile da gestire, anche io ce l'ho da un annetto o forse più
in effetti posso dire in tutta tranquillità che ogni pesce ha le sue sfumature caratteriali (se vogliamo chiamarle così) cmq sulle mie rocce è nata spontaneamente la spirulina (solo in quelle a pelo d'acqua vicino all'illuminazione) e il mio flaviscens ama brucare in quella zona.
Jared, anche il mio fa lo stesso, a volte è spavaldo divorando tutto ed a volte è timido e si fa' fragare il cibo cmq non ho mai tribolato per alimentarlo e se gli viene fornito sempre qualcosa da brucare in aggiunta secondo me è un pesce facile da gestire, anche io ce l'ho da un annetto o forse più
in effetti posso dire in tutta tranquillità che ogni pesce ha le sue sfumature caratteriali (se vogliamo chiamarle così) cmq sulle mie rocce è nata spontaneamente la spirulina (solo in quelle a pelo d'acqua vicino all'illuminazione) e il mio flaviscens ama brucare in quella zona.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |