Visualizza la versione completa : Sono partito anch'io..
stefano08
29-01-2009, 23:03
Un saluto a tutti.Con ritardo rispetto a quanto programmato,ma con la soddisfazione di avere in pratica costruito tutto da solo sono partito anch’io.E’ il quinto giorno di buio,Il sistema è composto da:Vasca 100x55x60 spessore vetri 12 mm. (siliconata con l’aiuto di un amico),sump 75x40x40 con scomparto per rabbocco acqua osmosi di circa 20 l. Mobile in legno di abete,internamente è rivestito completamente di polistirolo per garantire l’isolamento termico e l’insonorizzazione.Scarico xaqua,schiumatore H&S 150/f2001,pompa di risalita EHEIM compact 3000 a portata variabile,riscaldatore schego 300w in titanio,pompe di movimento 2 Tunze 6011 con multicontroller 7095 comprate sul mercatino,50 kg. di rocce acquistate sul mercatino.Poichè per lavoro mi occupo anche di plc,ho gestito il tutto con un logo siemens,affidabile,compattoe soprattutto espandibile per ulteriori esigenze.Queste le sue funzioni:
Controllo temperatura al decimo di grado con inserimento automatico di riscaldatore o ventole.
Rabbocco automatico con controllo a due livelli per evitare oscillazioni della pompa.
Controllo livello nella vasca di rabbocco con allarme in caso di mancanza acqua.
Funzionamento continuo di skimmer e pompa risalita,con possibilità di arresto e reinserimento manuale. Temporizzazione settimanale di lampade e attinici,con possibilita di accensione e spengimento manuale per entrambi al di fuori del tempo programmato.Ho previsto inoltre il funzionamento alternato di due pompe di movimento in caso di guasto o manutenzione delle tunze.L’azionamento dell’allarme comanda un dispositivo acustico-luminoso e provoca l’emissione di un messaggio di testo relativo su un display esterno.L’allarme cessa quando viene rimossa la causa che lo ha provocato.Informazioni di sistema:vengono visualizzate sul display la temperatura dell’acqua e le ore di funzionamento delle lampade e dei neon.In caso di black-out tutti i dati vengono salvati e al ritorno della tensione il programma si riavvia automaticamente.Spero di non avervi annoiato,allego qualche foto ed aspetto critiche e consigli.Ciao
Stefano http://www.acquariofilia.biz/allegati/plc_957.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_770.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_686.jpg
stefano08
29-01-2009, 23:03
Un saluto a tutti.Con ritardo rispetto a quanto programmato,ma con la soddisfazione di avere in pratica costruito tutto da solo sono partito anch’io.E’ il quinto giorno di buio,Il sistema è composto da:Vasca 100x55x60 spessore vetri 12 mm. (siliconata con l’aiuto di un amico),sump 75x40x40 con scomparto per rabbocco acqua osmosi di circa 20 l. Mobile in legno di abete,internamente è rivestito completamente di polistirolo per garantire l’isolamento termico e l’insonorizzazione.Scarico xaqua,schiumatore H&S 150/f2001,pompa di risalita EHEIM compact 3000 a portata variabile,riscaldatore schego 300w in titanio,pompe di movimento 2 Tunze 6011 con multicontroller 7095 comprate sul mercatino,50 kg. di rocce acquistate sul mercatino.Poichè per lavoro mi occupo anche di plc,ho gestito il tutto con un logo siemens,affidabile,compattoe soprattutto espandibile per ulteriori esigenze.Queste le sue funzioni:
Controllo temperatura al decimo di grado con inserimento automatico di riscaldatore o ventole.
Rabbocco automatico con controllo a due livelli per evitare oscillazioni della pompa.
Controllo livello nella vasca di rabbocco con allarme in caso di mancanza acqua.
Funzionamento continuo di skimmer e pompa risalita,con possibilità di arresto e reinserimento manuale. Temporizzazione settimanale di lampade e attinici,con possibilita di accensione e spengimento manuale per entrambi al di fuori del tempo programmato.Ho previsto inoltre il funzionamento alternato di due pompe di movimento in caso di guasto o manutenzione delle tunze.L’azionamento dell’allarme comanda un dispositivo acustico-luminoso e provoca l’emissione di un messaggio di testo relativo su un display esterno.L’allarme cessa quando viene rimossa la causa che lo ha provocato.Informazioni di sistema:vengono visualizzate sul display la temperatura dell’acqua e le ore di funzionamento delle lampade e dei neon.In caso di black-out tutti i dati vengono salvati e al ritorno della tensione il programma si riavvia automaticamente.Spero di non avervi annoiato,allego qualche foto ed aspetto critiche e consigli.Ciao
Stefano
dibifrank
29-01-2009, 23:12
benvenuto e complimenti
dibifrank
29-01-2009, 23:12
benvenuto e complimenti
ciao e complimenti per la tecnica
la rocciata pero' cercherei di alleggerirla sembra un po' troppo ammassata
ciao e complimenti per la tecnica
la rocciata pero' cercherei di alleggerirla sembra un po' troppo ammassata
Ciao e benvenuto, anche per me la rocciata è un po' troppo compatta..dovresti avere più spazi per il ricircolo dell'acqua. ottime le misure e la tecnica..unico dubbio..dalle foto si vedono delle ruote? -05 #24
ciao filippo
Ciao e benvenuto, anche per me la rocciata è un po' troppo compatta..dovresti avere più spazi per il ricircolo dell'acqua. ottime le misure e la tecnica..unico dubbio..dalle foto si vedono delle ruote? -05 #24
ciao filippo
#25 #25 complimenti parte tecnica eccellente ;-)
adesso viene il bello :-)
#25 #25 complimenti parte tecnica eccellente ;-)
adesso viene il bello :-)
Ottimo lavoro... capisco la tua soddisfazione xchè anch'io mi sono costruito mobile e parte elettrica!
Concordo con gli altri x la rocciata.. prova ad aprirla e creare qualche passaggio ed anfratti... se giri un pò sul forum e sul web in cerca di idee ne troverai a bizzeffe.. :-))
Ottimo lavoro... capisco la tua soddisfazione xchè anch'io mi sono costruito mobile e parte elettrica!
Concordo con gli altri x la rocciata.. prova ad aprirla e creare qualche passaggio ed anfratti... se giri un pò sul forum e sul web in cerca di idee ne troverai a bizzeffe.. :-))
metterei il tubo di caduta piu lontano dalla pompa di risalita ;-)
metterei il tubo di caduta piu lontano dalla pompa di risalita ;-)
stefano08
30-01-2009, 15:33
Grazie dei vostri consigli e suggerimenti.Vedo di rispondere:
fipenso, si in effetti ci sono delle ruote ma mi sono servite per spostare il mobile in fase di allestimento.Ora sono rialzate e il tutto appoggia sul pavimento
Robbax, Il tubo di caduta non è a contatto con la risalita.Dalla foto non si vede bene,ma c'è uno scomparto che divide l'acqua di caduta dalla pompa.Questo secondo le mie intenzioni per far passare tutta l'acqua dallo skimmer senza mescolarla a quella della risalita.Ho regolato le due pompe in modo da mantenere il livello costante nella sump.
Per le rocce ho cercato di creare molti vuoti ed in effetti anche dalla foto si può intravedere il colore dello sfondo.Sotto è quasi tutta vuota,e si alza a gradini.Anche a me non è che piaccia moltissimo,ma dato lo spazio e la quantità non ho saputo far di meglio.Cosa consigliate di togliere qualche roccia?
Un saluto a tutti
Stefano
stefano08
30-01-2009, 15:33
Grazie dei vostri consigli e suggerimenti.Vedo di rispondere:
fipenso, si in effetti ci sono delle ruote ma mi sono servite per spostare il mobile in fase di allestimento.Ora sono rialzate e il tutto appoggia sul pavimento
Robbax, Il tubo di caduta non è a contatto con la risalita.Dalla foto non si vede bene,ma c'è uno scomparto che divide l'acqua di caduta dalla pompa.Questo secondo le mie intenzioni per far passare tutta l'acqua dallo skimmer senza mescolarla a quella della risalita.Ho regolato le due pompe in modo da mantenere il livello costante nella sump.
Per le rocce ho cercato di creare molti vuoti ed in effetti anche dalla foto si può intravedere il colore dello sfondo.Sotto è quasi tutta vuota,e si alza a gradini.Anche a me non è che piaccia moltissimo,ma dato lo spazio e la quantità non ho saputo far di meglio.Cosa consigliate di togliere qualche roccia?
Un saluto a tutti
Stefano
Per le rocce
se vuoi mantenere le proporzioni e hai spazio mettine un po' in sump anche se secondo me ti basta sfruttare la parte sx che mi sembraun po'bassa
Per le rocce
se vuoi mantenere le proporzioni e hai spazio mettine un po' in sump anche se secondo me ti basta sfruttare la parte sx che mi sembraun po'bassa
stefano08
03-02-2009, 20:19
Un saluto a tutti.Ho modificato la rocciata come consigliato.Pensate possa andar bene? http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce1_875.jpg
stefano08
03-02-2009, 20:19
Un saluto a tutti.Ho modificato la rocciata come consigliato.Pensate possa andar bene?
a me piace gia' di piu' anche se potresti aprirla ancora un po .
aspetta cmq il parere dei guru
attento che quella che fa' ponte non sia in equilibrio precario
a me piace gia' di piu' anche se potresti aprirla ancora un po .
aspetta cmq il parere dei guru
attento che quella che fa' ponte non sia in equilibrio precario
marcogig79
03-02-2009, 20:33
ma le pompe le tieni così perchè hai solo rocce vero?
marcogig79
03-02-2009, 20:33
ma le pompe le tieni così perchè hai solo rocce vero?
stefano08
03-02-2009, 22:26
marcogiglione, Si le ho orientate cosi per far alzare il sedimento che si forma
stefano08
03-02-2009, 22:26
marcogiglione, Si le ho orientate cosi per far alzare il sedimento che si forma
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |