Visualizza la versione completa : Legni e radici
Massimo88
29-01-2009, 20:15
Ciao a tutti,
ho trovato una radice in un bosco vicino a casa mia...è bella ed è abbastanza piccina da entrare nel mio piccolo acquario d'acqua dolce; mi piace un sacco la forma e vorrei metterci proprio quella invece di una da negozio... ma cosa devo fare prima di metterla nell'acuqario??? Mi è appena stato detto di bollirla...e poi?? Grazie a tutti in anticipo x i vostri consigli...
Massimo88
29-01-2009, 20:15
Ciao a tutti,
ho trovato una radice in un bosco vicino a casa mia...è bella ed è abbastanza piccina da entrare nel mio piccolo acquario d'acqua dolce; mi piace un sacco la forma e vorrei metterci proprio quella invece di una da negozio... ma cosa devo fare prima di metterla nell'acuqario??? Mi è appena stato detto di bollirla...e poi?? Grazie a tutti in anticipo x i vostri consigli...
Victor Von DOOM
29-01-2009, 20:33
Non riesci a scoprire di che legno si tratta?
Ad ogni modo è probabile che dopo qualche tempo marcirà...
Victor Von DOOM
29-01-2009, 20:33
Non riesci a scoprire di che legno si tratta?
Ad ogni modo è probabile che dopo qualche tempo marcirà...
oltre a bollirla per un pò dovrai tenerla a mollo (sommersa) dentro una bacinella per farla maturare e spurgare (se mi passano gli altri il termine)
oltre a bollirla per un pò dovrai tenerla a mollo (sommersa) dentro una bacinella per farla maturare e spurgare (se mi passano gli altri il termine)
Massimo88
29-01-2009, 21:07
No purtroppo nn riesco a capire cosa sia xkè l'ho trovata nel bel mezzo di un torrente in una radura poco fuori dal bosco... per quanto tempo devo lasciarla "spurgare"??
Ma poi scusate...nn galleggerà????
Massimo88
29-01-2009, 21:07
No purtroppo nn riesco a capire cosa sia xkè l'ho trovata nel bel mezzo di un torrente in una radura poco fuori dal bosco... per quanto tempo devo lasciarla "spurgare"??
Ma poi scusate...nn galleggerà????
ci metti un peso sopra..il tempo che si imbeva d'acqua..
ci metti un peso sopra..il tempo che si imbeva d'acqua..
kingdjin
05-02-2009, 01:16
Allora:
il discorso è che i legni trovati in natura sono potenzialmente pericolosi per la vita in acquario perchè:
-possono rilasciare resine e aromi tossici
-possono essere venuti a contatto di qualche agente inquinante e quindi essersi impregnati
-possono marcire sfasando l'equilibrio biologico della vasca
io personalmente ho usato in gra quantità legni e foglie di quercia e mi sono trovato bene,ma solo perchè li raccoglievo dal giardino di una mia amica e quindi ero sicuro di non mettere in vasca qualcosa di "inquinato!
kingdjin
05-02-2009, 01:16
Allora:
il discorso è che i legni trovati in natura sono potenzialmente pericolosi per la vita in acquario perchè:
-possono rilasciare resine e aromi tossici
-possono essere venuti a contatto di qualche agente inquinante e quindi essersi impregnati
-possono marcire sfasando l'equilibrio biologico della vasca
io personalmente ho usato in gra quantità legni e foglie di quercia e mi sono trovato bene,ma solo perchè li raccoglievo dal giardino di una mia amica e quindi ero sicuro di non mettere in vasca qualcosa di "inquinato!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |