Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento 40 Lt


vesperio
29-01-2009, 20:05
Ciao a tutti, alla fine l'acquariopatia ha avuto la meglio ed eccomi qui con una seconda vasca nuova di zecca!
Si tratta di un wawe da 40 lt lordi, ma direi che col fondo e tutto saranno circa 35 Lt netti e non so bene come allestirlo.
Cosa posso mettere in 40 Lt?
...ok, la domanda forse messa cosi' è un po' troppo generica...
Questi sono i valori dell'acqu del mio rubinetto e tenderei ad utilizzare questa:
pH:7.5
KH:9
GH:12
sicuramente non ho intenzione di ospitarvi dei poecillidi, a loro è dedicato il 400lt.
Vorrei avere alcune idee riguardanti la fauna, vi dico cosa mi viene in mente:
- un betta con qualche japonica (multidentata?)
-un oranda (che da cio' che ho letto in giro dovrebbe stare abbastanza bene in 40 Lt (da solo).
-solo caridine (ma non mi ispira un granchè)
-.....?
E qui si fermano le mie idee, non perchè altro non mi piaccia ma per pura ignoranza mia. Confesso che l'idea betta mi piace, pero' magari qualcuno di voi se ne esce fuori con qualche altra idea fantastica......che ne dite?

vesperio
29-01-2009, 20:05
Ciao a tutti, alla fine l'acquariopatia ha avuto la meglio ed eccomi qui con una seconda vasca nuova di zecca!
Si tratta di un wawe da 40 lt lordi, ma direi che col fondo e tutto saranno circa 35 Lt netti e non so bene come allestirlo.
Cosa posso mettere in 40 Lt?
...ok, la domanda forse messa cosi' è un po' troppo generica...
Questi sono i valori dell'acqu del mio rubinetto e tenderei ad utilizzare questa:
pH:7.5
KH:9
GH:12
sicuramente non ho intenzione di ospitarvi dei poecillidi, a loro è dedicato il 400lt.
Vorrei avere alcune idee riguardanti la fauna, vi dico cosa mi viene in mente:
- un betta con qualche japonica (multidentata?)
-un oranda (che da cio' che ho letto in giro dovrebbe stare abbastanza bene in 40 Lt (da solo).
-solo caridine (ma non mi ispira un granchè)
-.....?
E qui si fermano le mie idee, non perchè altro non mi piaccia ma per pura ignoranza mia. Confesso che l'idea betta mi piace, pero' magari qualcuno di voi se ne esce fuori con qualche altra idea fantastica......che ne dite?

miccoli
29-01-2009, 20:14
- un betta con qualche japonica (multidentata?)

io ho il betta con le red cherry nel mira 30 modificato
allestimento asiatico , cryptocoryne, muschi una cladofora e microsorium di tutte le varieta'
;-)
ovviamente qualcuno ti dira' che le red sono a rischio con il betta, ma molto dipende dal carattere del pesce , inoltre se hai molta vegetazione non riuscira' mai a sterminartele(al max contiene le nascite)
:-))

miccoli
29-01-2009, 20:14
- un betta con qualche japonica (multidentata?)

io ho il betta con le red cherry nel mira 30 modificato
allestimento asiatico , cryptocoryne, muschi una cladofora e microsorium di tutte le varieta'
;-)
ovviamente qualcuno ti dira' che le red sono a rischio con il betta, ma molto dipende dal carattere del pesce , inoltre se hai molta vegetazione non riuscira' mai a sterminartele(al max contiene le nascite)
:-))

fedede
29-01-2009, 20:20
4-5 microrasbore + caridine....oppure anche caridine+lumache ;-)

fedede
29-01-2009, 20:20
4-5 microrasbore + caridine....oppure anche caridine+lumache ;-)

vesperio
29-01-2009, 20:27
4-5 microrasbore + caridine....oppure anche caridine+lumache ;-)

...c'è una varietà di microrasbore che vive bene nell'acqua che ho postato? Pensavo avessero bisogno di acqua decisamente acida e molto tenera...mi puoi indicare la specie?

vesperio
29-01-2009, 20:27
4-5 microrasbore + caridine....oppure anche caridine+lumache ;-)

...c'è una varietà di microrasbore che vive bene nell'acqua che ho postato? Pensavo avessero bisogno di acqua decisamente acida e molto tenera...mi puoi indicare la specie?

fedede
29-01-2009, 20:47
che io sappia le rasbore possono vivere con quei valori...o comunque leggermentissimamente inferiori

fedede
29-01-2009, 20:47
che io sappia le rasbore possono vivere con quei valori...o comunque leggermentissimamente inferiori

vesperio
29-01-2009, 21:02
#13 non vorrei sbagliare ma la Trigonostigma heteromorpha (ex rasbora heterom.) è l'unica di cui ho visto la scheda qui su AP ed è segnato che vuole un Ph di 6-6.5, io l'ho all'incirca sui 7.5!

vesperio
29-01-2009, 21:02
#13 non vorrei sbagliare ma la Trigonostigma heteromorpha (ex rasbora heterom.) è l'unica di cui ho visto la scheda qui su AP ed è segnato che vuole un Ph di 6-6.5, io l'ho all'incirca sui 7.5!

vesperio
30-01-2009, 13:50
... #24 Forse con soli 40 litri lordi la scelta betta-caridine rimane la migliore, nessuno ha altre idee da propormi? (io intanto continuo a leggere qua e la'....)

vesperio
30-01-2009, 13:50
... #24 Forse con soli 40 litri lordi la scelta betta-caridine rimane la migliore, nessuno ha altre idee da propormi? (io intanto continuo a leggere qua e la'....)

Alexander MacNaughton
30-01-2009, 19:58
A) betta e japonica e la accendo #18

Alexander MacNaughton
30-01-2009, 19:58
A) betta e japonica e la accendo #18

vesperio
30-01-2009, 21:05
ok, se non giungono nuove proposte entro domattina accendiamo la A.
Ipotizziamo un allestimento?
l'acquario è dotato di ben 2 lampade da 13 Watt l'una che mi regalano 26 W su circa 30-35 Lt, il che non è male.Pero' si creano 2 piccole zone di forte ombra di fianco al filtro (in pratica è applicato alla parete di sfondo ma è piu' stretto e tra i suoi lati e il vetro avanzano 5-6 cm buoni) e io onestamente non ho voglia di gestire un acquario dedicato alle piante, quindi sono orientato su specie senza grosse pretese. Consigli di loyout( si scrive cosi'? #17 )

vesperio
30-01-2009, 21:05
ok, se non giungono nuove proposte entro domattina accendiamo la A.
Ipotizziamo un allestimento?
l'acquario è dotato di ben 2 lampade da 13 Watt l'una che mi regalano 26 W su circa 30-35 Lt, il che non è male.Pero' si creano 2 piccole zone di forte ombra di fianco al filtro (in pratica è applicato alla parete di sfondo ma è piu' stretto e tra i suoi lati e il vetro avanzano 5-6 cm buoni) e io onestamente non ho voglia di gestire un acquario dedicato alle piante, quindi sono orientato su specie senza grosse pretese. Consigli di loyout( si scrive cosi'? #17 )

vesperio
31-01-2009, 21:57
per problemi vari l'allestimento è rimandato alla settimana prossima, se qualcuno ha idee o consigli è sempre il benvenuto.
Grazie!

vesperio
31-01-2009, 21:57
per problemi vari l'allestimento è rimandato alla settimana prossima, se qualcuno ha idee o consigli è sempre il benvenuto.
Grazie!

Alexander MacNaughton
01-02-2009, 01:25
sfondo polistirolo qui c'è un metodo per costruirlo artigianalmente.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/SFONDO-ARTIGIANALE.asp

fondo in lapillo vulcanico da sbriciolare con straccio e martello o onyx sand della seachem o ghiaietto fine scuro

con due o tre rocce vulcanice se si usa il lapillo od in base ai tuoi gusti

altrimenti potresti se attacca bene la riccia fluitans fare un bel pratino... o per betta consigliavano la egeria

Alexander MacNaughton
01-02-2009, 01:25
sfondo polistirolo qui c'è un metodo per costruirlo artigianalmente.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/SFONDO-ARTIGIANALE.asp

fondo in lapillo vulcanico da sbriciolare con straccio e martello o onyx sand della seachem o ghiaietto fine scuro

con due o tre rocce vulcanice se si usa il lapillo od in base ai tuoi gusti

altrimenti potresti se attacca bene la riccia fluitans fare un bel pratino... o per betta consigliavano la egeria

vesperio
05-02-2009, 19:39
Grazie a tutti dei consigli, alla fine è nato e lo potete vedere qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230026
ora lo lascio maturare per bene un mese e con calma vedro' di inserire gli abitanti.
Secondo voi dei pangio potrebbero starci (il fondo l'ho preso molto fine apposta)?

vesperio
05-02-2009, 19:39
Grazie a tutti dei consigli, alla fine è nato e lo potete vedere qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230026
ora lo lascio maturare per bene un mese e con calma vedro' di inserire gli abitanti.
Secondo voi dei pangio potrebbero starci (il fondo l'ho preso molto fine apposta)?